
Le polemiche contro il regista Shinpei Nagai, lo staff della serie e lo studio di animazione J.C. Staff sono state tante e hanno prolificato sui social
Ancora prima che la stagione iniziasse ad andare in onda, alcuni fan hanno preso di mira Nagai dopo l'ufficializzazione del suo ruolo come regista della terza stagione. Secondo questi fan, Nagai non aveva un'esperienza sufficiente per ricoprire tale posizione, cosa che lo ha costretto a scrivere un lungo post su X (QUI l'articolo in cui ne abbiamo parlato), dove, raccontando il suo percorso professionale, ha ammesso con grande umiltà di essere uno sconosciuto. Questo spiacevole episodio era già un segnale che un fandom rumoroso e aspettative enormi raramente vanno d'accordo, ma le cose sono peggiorate dopo il debutto della terza stagione sulle piattaforme di streaming globali.
Le reazioni al primo episodio sono state tiepide ma non necessariamente tossiche, tuttavia la situazione è degenerata dopo la messa in onda del secondo episodio. In una scena diventata virale, trasformata in meme e GIF sul web, il personaggio di Garō scivola giù per un pendio erboso. I fotogrammi del personaggio non cambiano affatto e l'immagine statica sembra levitare giù per la collina senza alcuna variazione nell'erba. Alcuni fan hanno paragonato la scena a una "presentazione PowerPoint".
One Punch Man Season 3 Episode 2
— Antør (@_the_antor) October 20, 2025
Everyone is talking about this scene. Garou is not walking in this scene, watch the manga.
In the manga we see him sliding on the grass.
But in the anime episode the sliding on the grass is not animated.#OnePunchMan
Follow Me For OPM Update pic.twitter.com/CwNy4ecxcN
Le reazioni purtroppo sono andate ben oltre, arrivando a molestare Nagai sui suoi social. La situazione è degenerata a tal punto da portarlo a chiudere il suo account X.
In un post toccante, l'animatore ha rivelato che le critiche stanno avendo un impatto sulla sua salute mentale e sulla qualità del lavoro che J.C. Staff sta producendo, quindi ha deciso di allontanarsi da tutto questo, ringraziando nel contempo i fan che lo hanno supportato fin dall'inizio.
La situazione sta destando parecchia preoccupazione nell'ambiente e abbiamo visto scendere in campo in difesa del collega anche un animatore piuttosto noto come il francese Vincent Chansard, che ha spiegato (QUI l'articolo) come le molestie portino solo pressione e tossicità e rendono animatori e registi un bersaglio per colpe non del tutto imputabili a loro.
Fonte: Polygon
Ma la colpa non è del povero regista che fa del suo meglio con quello che la produzione gli mette a disposizione.
Ci sta valutare negativamente le animazioni e sorridere per qualche scena uscita male (che poi è la normalità di ogni stagione, fa scalpore solo perché si chiama OPM), ma costringere un lavoratore a sentirsi umiliato è proprio meschino. Magari chi gli ha scritto è gente che non ha mai lavorato in vita propria.
è stata proprio una scelta scellerata prendersi una patata bollente come OPM da animare, soprattutto visti i precedenti dello studio negli ultimi anni in fatto di qualità dell'animazione, spero per lo meno che i soldi in ballo fossero VERAMENTE tanti.
Non so cosa sia successo, ma nel panorama dell'animazione attualmente JC Staff è nella media e sono totalmente inadatti per qualcosa del calibro di OPM dove la spettacolarità dei combattimenti sono un fulcro importante.
OPM non è Danmachi che gli butti dentro ogni 10 episodi un pochettino di sakuga e tutti sono contenti, parliamo di un'opera che proviene da un manga disegnato divinamente e con una prima stagione fatta da dio, quindi lo spettatore si aspetta l'eccellenza, questa cosa è maggiormente aggravata anche dall'arco narrativo attuale che è pieno di battaglie.
A tutto questo aggiungiamoci che nel panorama anime la qualità delle animazioni in generale si è alzata molto e le persone casual che vedono poche serie all'anno di solito guardano la roba commerciale (tipo Demon Slayer, Jujutsu ecc.) che sono animati di cristo, quindi questo fa cambiare la percezione della qualità base di ciò che si aspettano in maniera ancora maggiore.
Comunque, mandare insulti o minacce allo studio per qualcosa di così superfluo è veramente da disagiati della società.
Si possono fare delle critiche senza passare come una emerita testa di minchia.
In più la maggior parte di 'sta gente manco paga per vederlo, quindi non c'è neanche il rodimento del fattore economico.
in un mondo ideale io sono contro le registrazioni ma siccome la gente in media fa schiifo ormai è necessario
ma del resto ci sono guerra e genocici ma la gente si scalda per un anime non fatto come si aspettavano
E' questo il punto, le critiche sono legittime,, le offese personali e le minacce decisamente no, purtroppo questa gente rovina la reputazione dei vari fandom, non solo di anime, basta vedere quella di Star wars
Come animazioni è peggio della seconda per adesso
Non vi piace , non lo guardate .
infatti, è quello che dico io, se è animato di merda, critichi il lavoro,e basta, oltretutto credo che sia anche leggermente illegale minacciare l'incolumità una persona .
Non credo neanche siano i "fan", ma è la solita gente frustrata che si alimenta di drama e odio.
Magari è solo una percezione mia, ma il livello di disagio, cattiveria e ricerca del drama online è ai massimi livelli storici.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.