Dopo oltre vent'anni dalla sua uscita originale, Mind Game, l'opera prima di Masaaki Yuasa  che ha ridefinito i confini dell'anime sperimentale, approda finalmente in Italia, anche doppiato, grazie ad Anime Factory con una Limited Edition Blu-ray.
 

 

Realizzato nel 2004 dallo studio d'animazione STUDIO 4°C (noto per Animatrix, Steamboy  e TekkonKinkreet - Soli contro tutti  ), Mind Game rappresenta l'esordio alla regia cinematografica di Masaaki Yuasa, oggi celebrato autore di serie come Devilman Crybaby  e Ping Pong The Animation . Il film è stato pluripremiato nei principali festival internazionali e ha conquistato lo status di cult tra gli appassionati di animazione d'autore.



La storia segue Nishi, un giovane aspirante mangaka senza particolare ambizioni che ritrova per caso Myon, il suo primo amore dai tempi delle scuole medie. Ma la felicità del ritrovarsi dura poco: Myon sta per sposarsi e, durante una cena nel ristorante yakitori della famiglia della ragazza, irrompono alcuni yakuza esattori di crediti. Quando uno di loro tenta di violentare Myon, Nishi si paralizza dalla paura, incapace di reagire. Il suo coraggio mancato gli costa caro: viene ucciso nel modo più patetico possibile.

Ma questa non è la fine. Nell'aldilà, Nishi incontra una sorta di entità superiore – Dio – che gli concede una seconda possibilità, a una condizione: deve vivere senza esitazioni, con tutto il coraggio che gli è sempre mancato. Tornato in vita grazie alla pura determinazione, Nishi affronta gli yakuza, salva Myon e sua sorella maggiore Yan, e insieme si lanciano in una rocambolesca fuga che diventa un'avventura surreale e trasformativa.

Mind Game è un'esperienza cinematografica che sfida ogni convenzione. La vera protagonista del film è l'animazione stessa: un caleidoscopio di stili e tecniche che vanno dal rotoscoping agli schizzi a matita, dagli acquerelli alla CGI, passando per sequenze in live-action e papercraft. Yuasa orchestra questo caos visivo con una maestria che trasforma ogni scena in un'opera d'arte in movimento.
 

FB_IMG_1761486372018.jpg


 

Il film presenta un mix eclettico che spazia da estrema vaghezza a precisione nitida, risultando al contempo folle e sensato. Ci sono scene che fanno dubitare della sobrietà del regista durante la creazione, con momenti così surreali da far perdere il senso della realtà. Particolarmente memorabile è la scena d'amore, visivamente eclettica, che riesce a trasmettere emozioni umane autentiche attraverso un'esplosione di colori e una colonna sonora perfettamente calibrata.

L'uso audace di colori vivaci, texture a bassa risoluzione, design dei personaggi ondulati, CGI discutibile e angolazioni impossibili rappresenta un gusto decisamente particolare, ma c'è una bellezza nella follia che diventa evidente solo vedendo il tutto in movimento.

Il tema del film – vivere la vita al massimo – può sembrare banale sulla carta, ma l'approccio non convenzionale con cui viene veicolato rende Mind Game tutt'altro che noioso. Il film è un viaggio surreale con tracce di una narrativa, ma la storia non segue una logica tradizionale ed è principalmente un pretesto per introdurre nuove idee e giocare con i personaggi. Il ritmo rallenta leggermente a metà film per poi accelerare verso uno dei finali più folli mai visti in un anime, culminando in un epilogo sorprendentemente toccante.

L'edizione da collezione



 

La Limited Edition Anime Factory (disponibile dal 24 giugno 2025) è un vero gioiello per i collezionisti:

Contenuto fisico:

  • Cofanetto rigido e pregiato
  • 6 Cards da collezione con personaggi e ambientazioni
  • Book esclusivo di 96 pagine ricco di storyboard, schizzi preparatori, character design, interviste al regista, allo studio d'animazione e al cast
  • Serigrafie curate sui dischi e all'interno del cofanetto

Specifiche tecniche:

  • Formato video: 2.35:1 Full HD 1080p @24fps
  • Audio: Italiano e Giapponese 5.1 DTS-HD Master Audio
  • Sottotitoli: Italiano
  • Durata: 103 minuti

Contenuti extra digitali:

  • Original Preview
  • Trailer italiano
  •  

 

Crediti del doppiaggio italiano


Mind Game non è sicuramente un anime per tutti, è il risultato della pura creatività di un artista che si è ormai ritagliato pienamente una sua nicchia importante nel panorama odierno dell'animazione giapponese.

Per gli appassionati di animazione d'autore e per chi cerca esperienze cinematografiche uniche e trasformative, questa Limited Edition rappresenta però un'occasione imperdibile per possedere un pezzo di storia dell'animazione giapponese più sperimentale e underground.

Disponibilità: 24 giugno 2025 Formato: Limited Edition Blu-ray + 6 Cards + Book 96 pagine Prezzo: 34, 99 euro Etichetta: Anime Factory (Plaion Pictures) Età consigliata: +14

In galleria l' unboxing completo di questa edizione