Dopo la recente pausa di quattro settimane dalle pagine di Weekly Shonen Jump, One Piece è tornato e lunedì prossimo 18 ottobre, sul 46° numero annuale della rivista, festeggerà il capitolo numero 600.
Il popolare manga di Eiichiro Oda è serializzato sul magazine di Shueisha dal 1997, lo stesso anno in cui è iniziato un altro famoso shounen, Naruto, recentemente arrivato al capitolo 500, che per One Piece, invece, uscì oltre due anni fa.
Le avventure di Rufy e della sua ciurma sono state trasposte anche in una seria animata, 10 film, OAV, special, e moltissimi videogiochi.
In quest’ultimo anno, il successo di One Piece è stato confermato da molti record sulle vendite, con l’ultimo tankobon uscito, il 59, che ha sfondato tutti i precedenti traguardi, grazie alle sue 1.853.000 di copie vendute nella prima settimana.
Star Comics ha fatto finora uscire in Italia 56 volumetti, mentre i diritti televisivi e home video dell’Anime appartengono, rispettivamente, a Mediaset e a GP Publishing.
Ma la storia del manga sembra tutt’altro che vicina alla sua conclusione... E secondo voi quanto ancora durerà One Piece?
Il popolare manga di Eiichiro Oda è serializzato sul magazine di Shueisha dal 1997, lo stesso anno in cui è iniziato un altro famoso shounen, Naruto, recentemente arrivato al capitolo 500, che per One Piece, invece, uscì oltre due anni fa.
Le avventure di Rufy e della sua ciurma sono state trasposte anche in una seria animata, 10 film, OAV, special, e moltissimi videogiochi.
In quest’ultimo anno, il successo di One Piece è stato confermato da molti record sulle vendite, con l’ultimo tankobon uscito, il 59, che ha sfondato tutti i precedenti traguardi, grazie alle sue 1.853.000 di copie vendute nella prima settimana.
Star Comics ha fatto finora uscire in Italia 56 volumetti, mentre i diritti televisivi e home video dell’Anime appartengono, rispettivamente, a Mediaset e a GP Publishing.
Ma la storia del manga sembra tutt’altro che vicina alla sua conclusione... E secondo voi quanto ancora durerà One Piece?
Secondo voi quanto ancora durerà One Piece?
Autore: Cloud9999
In ogni caso, per me può anche continuare, l'importante è che si mantenga godibile, anche se purtroppo negli ultimi tempi questa saga non mi appassiona più come faceva anche solo un paio d'anni fa (premetto che parlo delle uscite italiane, dato che seguo solo quelle). Sono comunque certo che saprà ripigliarsi!
Ciò senza contare il fatto che
l'opera è fatta bene,mi piace,ma questi allungamenti peggio dello stesso cappello di paglia alla lunga rompono non poco,anzi!
resta da capire come gestiranno la "restante metà dell'opera",mah,mi trovo pessimista a pensare che la serie possa concludersi a breve,perciò ho votato più di 5 anni.
Un paio: tanto a breve Oda si stufa e lo interrompe per sempre
Oggettivamente però una decina di anni gli ci vorrebbero, vista le previsione che fece Oda tempo fa.
Comunque, visti i tortellini - leggasi personaggi - buttati (tramite le saghe di Shabondy, ID e MF) nel già corposo (e annacquato) brodo che si chiama OP, 5 anni è una prospettiva fin troppo rosea.
IMHO più probabile che servano un 5-10 anni per vedere la fine del tunnel.
One Piece è attualmente il mio manga preferito, e me ne frego di fare previsioni. Si concluderà al momento giusto, e questo lo sa solo il buon Oda, indipendentemente lo seguirò fino alla fine.
Ce n'era una perfetta uscita proprio due capitoli fa, ma se l'avessi postata anche in un tag spoiler ho la sensazione che non sarebbe finita bene (per me
@ Cloud: Io ci avrei provato, dai
Un guadagno azzeccato come One Piece non si interrompe molto facilmente. La storia alla fine scadrà. Non interesserà più a nessuno e One Piece si concluderà dopo aver portato fior e fior di quattrini.
Proprio quella post-pausa intendevo.
Se non linciavano te, linciavano l'autore.
ù_ù
Ma rimarrà sempre nei miei ricordi
Tutto sommato c'è di peggio, Berserk ad esempio, è iniziato nell'89 e ancora è lontano alla fine e Conan che non ha una storia come OP potenzialmente è infinito.
Alla fin fine credo che One Piece avrà una fine, certamente, ma non una vera fine. Queste sono ipotesi, congetture, le nostre come di chi 'addetto ai lavori'.
I 7-8 anni di cui ho sentito pocanzi parlare, sono un'enormità, dubito fortemente che si arrivo al volume 100 o similari. One Piece è vero che è dal 1997 sul magazine di Shueisha, ma ricordiamoci anche i tempi in cui viviamo, ora.
Se cala l'interesse e l'attenzione da parte del pubblico sovrano, basta un attimo per crollare e finire out, e negli anni avvenire questo sarà decisamente un'eventualità da tenere in seria considerazione.
Speriamo che il sensei riesca a migliorarsi, sempre di più e sfornando capitoli sempre più ricchi e vivi, cosicché non si perda il vero spirito di questa serie che non ha eguali per il suo genere
Scusate, ma a chi non interessa in teoria non dovrebbe neanche venire quì. XD
"che non ha una storia come OP"
In che senso? Una trama basilare ce l' avrebbe. Non come "One piece", però...
"presto! ^^"
Perchè ti fà ridere la cosa? Giusto per curiosità eh!
Sì, comunque alla fine si tratterà di qualcosa di aperto. Ormai è probabile che il One Piece sia correlato alle armi ancestrali e al secolo buio. Anzi probabile che il One Piece non sia altro che informazioni sulla storia dell' ambientazione nei secoli precedenti
E comunque son sempre stato convinto che, se non sarà un finale apocalittico e i nostri potranno lasciare Raftel tutti interi, anche dopo la sua conclusione qualche avventura dei pirati di Cappello Di Paglia Oda la scriverà ancora, di tanto in tanto
Comunque effettivamente che dure uno o dieci anni non miinteressa.
L'importante è che rimanga ai livelli attuali
Livelli attuali intendo quelli adesso in Jap
Dai 3 ai cinque anni circa....
Oppure tanti capitoli quanto bastano per raggiungere quel mostro di longevita di Kochizame :trollface:
Per me One Piece durerà altri 7-8 anni. Magari leggerò il finale il giorno delle nozze( se mi va bene ahaha).
We Are! >.<
Vuoi che Oda non tiri avanti altri 5 anni questa storiellina?? Anche se da tempo ha in mente come fare l'ultimo capitolo..
Bah si vedrà speriamo solo sia bello!!
E' vero, per certi vesi il brodo allungato comincia un pò a stufare ma è anche vero che non è pensabile fare così lunga la parte "più facile" del viaggio e poi tirare via e concludere in fretta e furia la parte che da sempre promette di essere la più "succosa". Se facesse una cosa del genere dopo avercela menata per tutti questi anni, penso che ucciderei Oda con le mie mani!!!
Certo, come diceva giustamente Kotaro, avrà il suo bel da fare per mantenere ancora viva l'attenzione ma non può assolutamente permettersi di accorciare i tempi ADESSO! Meglio che proceda (e lo lascino procedere) per la sua strada senza pensare a quanto ha già scritto e quanto ancora dovrà scrivere e disegnare!
tra l'atro, visto che non ho la prima edizione di JoJo, mi piacerebbe avere una serie manga con più di 100 volumi all'attivo! (e mi pare che in Italia l'unica che abbia più di 100 volumi è proprio la prima edizione di JoJo)
:)
E per la quantità di materiale e di idee che ha sotto mano secondo me è capacissimo di farli tutti senza deludere
Comunque non capisco il senso di questo sondaggio, Oda ha già detto che mancheranno una decina d'anni alla fine e chi legge il manga può ben capire che la fine è ancora molto lontana. Ci sono voluti 50 volumi per arrivare a metà della Grand Line e arrivati al volume 60 siamo ancora fermi alla Red Line. Poi sappiamo che il New World sarà più pericoloso della Grand Line che siamo abituati a conoscere, quindi non è sbagliato supporre che ci vorrà più tempo per il New World che per tutta la storia che c'è stata fino a adesso. Quindi direi che i 1000 capitoli o i 100 volumi che sono saltati fuori nei commenti si supereranno senza problemi
Però per festeggiare il capitolo 600 potevano dargli almeno le pagine a colori
<i>tanto one piece è una schifezza priva di qualunque trama copiato pari pari da dragonballi</i>
Ecco dove avevo già visto i pirati che andavano alla caccia del tesoro sepolto e si scontravano con la marina! Grazie per avermi aperto gli occhi!
Sinceramente spero finisca il più tardi possibile, è il mio manga preferito e credo che ora che sta per iniziare la "VERA" storia, il manga salirà ancora di più di livello, poichè sicuramente sapremo qualcosa di più sui 100 anni bui, sulla volontà della D e sui misteri di one piece ^^
Pe rispondere a un po' di critiche lette sopra, soprattutto al paragone con bleach, che non si basa altro che su continui power up insensati, al contrario di One Piece, dove il potere che si è "appena" scoperto (haki) era stato introdotto per la prima volta nel 1 capitolo!! oda ha solamente deciso di spiegarcelo ora =)
Solo una breve dimostrazione per mostrare la genialità di Oda-sensei xD
Due anni fa Oda ha dichiarato che eravamo a metà, ma secondo me si è sbagliato, a metà ci saremo (forse) fra pochi capitoli XD
Secondo me, se il livello si mantiene alto (non si puoi mai sapere, finora tra alti e bassi è stato un livello piuttosto buono) e quindi gli permettono di continuare come gli pare, potrebbe tranquillamente arrivare ca ai 120 volumi, quindi direi ancora dieci anni. C'è troppa carne al fuoco per fare qualcosa di più veloce...
E a che indirizzo si trova?
Quelli in cui gli autori, riescono in pochi numeri, a spiegare tutta una storia, senza avere "alti" e "bassi", ma un operato costante.
Sono quelli in cui puoi permetterteli di leggerli tutti di un fiato, perchè non risultano pesanti, e perchè non hai da acquistare 3099030 numeri.
Questi sono i capolavori manga.
Il successo e la lunghezza, non fanno di un manga un capolavoro, ma semplicemente un imponente fenomeno generazionale.
Ora però faccio una domanda stupida a tutti, ma come mai ora se una serie dura tutti si lamentano? no perché ora se un manga è di 34 numeri già finito in patria e lo si porta in italia tutti ci si lamenta che è troppo lungo, e parlando in fiera con varie case editrici, chiedendo se portavano un determinato manga, il VIOLINISTA di HAMMELIN, in italia mi rispondevano che si è bello ma forse troppo lungo [una trentina di volumi] e questo perché i lettori ora si lamentano della lunghezza..
Questa cosa io proprio non la concepisco. Leggo Bonellidi vari e Americani e anche tanti manga e non mi sono mai lamentato della lunghezza anzi per me 30 volumi sono un numero giusto di volumi per un manga nella media. Le storie corte non mi lasciano molto anche se ce ne sono alcune che meritano. Poi ovvio dipende dalla storia One Piece e Jojo ci sta che siano cosi lunghi, Bleach e Naruto invece sarebbe ora che chiudano...
Ma proprio non concepisco queste lamentele per la lunghezza.
Augh, ho detto ^__^
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.