L'avventura italiana di Lupin ha proprio una vita travagliata. Arrivano Le Iene, trasmissione di punta di Italia 1, e il ladro gentiluomo finisce alle 00:45 con la messa in onda di una sola puntata, anche se molto attesa dai fan perchè dovrebbe essere un omaggio alla serie storica. Apprendiamo la notizia leggendo la Guida TV del sito ufficiale di Mediaset

Altra tegola per i fan italiani di Lupin che già nei giorni scorsi hanno ricevuto la notizia che la ost , con cui questa serie verrà trasmessa sulle tv giapponesi dal 1 ottobre, sarà completamente diversa da quella italiana. Realizzata da Yuji Ohno e the Lupintic Five, la colonna sonora giapponese include molte melodie familiari aggiornati per il 2015, tra cui Zenigata March, Memory of Smile, Tornado e anche Super Hero!
Ecco spiegata, quindi, l'assenza, in questa serie, delle musiche ormai classiche che accompagnano di solito le gesta del nostro eroe in giacca (questa volta) azzurra.

Fonti consultate:
Lupincentral
Sito Mediaset

Altra tegola per i fan italiani di Lupin che già nei giorni scorsi hanno ricevuto la notizia che la ost , con cui questa serie verrà trasmessa sulle tv giapponesi dal 1 ottobre, sarà completamente diversa da quella italiana. Realizzata da Yuji Ohno e the Lupintic Five, la colonna sonora giapponese include molte melodie familiari aggiornati per il 2015, tra cui Zenigata March, Memory of Smile, Tornado e anche Super Hero!
Ecco spiegata, quindi, l'assenza, in questa serie, delle musiche ormai classiche che accompagnano di solito le gesta del nostro eroe in giacca (questa volta) azzurra.
La cover della OST giapponese di Lupin III, l'avventura italiana

Fonti consultate:
Lupincentral
Sito Mediaset
Anche quando si tratta di un'anteprima mondiale.
Che amarezza...
Per quanto riguarda la OST, può anche darsi che queste tracce si udiranno nei prossimi episodi, no?
Tra parentesi: Ora il cambio di orario è toccato a Lupin, prossimamente toccherà ai Giganti?
È proprio vero che gli anime in tv non tirano più ormai……ma va be, pazienza, sono ovviamente dispiaciuto che Lupin non abbia avuto abbastanza ascolti, ma è anche vero che ormai c'è più di un modo per guardarsi un anime piuttosto che ricorrere alla trasmissione tv, dato che ormai è tutta la televisione in sé ad essere superata come medium.
Comunque, non ho capito questo discorso delle OST, per quale motivo sono diverse? È stata una scelta di Mediaset o dei giapponesi di avere due OST diverse tra la versione italiana e la giapponese??
Vabbè, tanto mediaset si è tolta da sky e da me Italia1 prende da schifo (quindi lo vedo in altri modi), tanto valeva mandarlo in onda su Italia2 (che almeno da me prende), lì lo spin-off su Fujiko lo trattarono coi guanti.
E ti pareva che i giapponesi non ci mettessero del loro tirandoci il bidone contenente una versione in anteprima mondiale senza le ost storiche........comunque complimenti a mediaset per l'ottima gestione di una serie animata in anteprima mondiale #sarcasm
Tra la sigla oscena e gli orari ballerini (caratteristici degli anime che vanno su italia1) l'han fatta floppare loro stessi, visto che la prima tv alle 21.30 realizzò il botto di ascolti (e pure le altre puntate, nonostante l'orario [ancora accettabile per me] riuscirono a fare ascolti buoni).
E io comunque preferivo la scorpacciata da 3-4 puntate a giro.
Anche la questione delle OST è la conferma che Mediaset fa un passo avanti ed altrettanti due indietro.
Lo scaricherò da qualche sito, tanto la mattina dopo gli episodi sono già disponibili.
Avrei preferito continuare a guardarlo in tv, ma a quell'ora è davvero improponibile.
Vorrei sapere poi per quale cavolo di motivo le Iene devono durare 3 ore.
Sul discorso della OST invece, le informazioni sono poche. Probabilmente, cioè vorrei credere sia per questo, non avevano le musiche pronte per l' "anteprima" italiana.
Dicevo che mi sembravano anonime le musiche, ma non avrei mai sospettato che non usassero quelle originali.
Vedendo la copertina del cd comunque, cavolo, c'è scritto davvero "part IV".
Questa in giacca blu è ufficialmente la quarta serie anime di Lupin. Si sapeva già ovvio, ma vederlo nero su bianco è emozionante. Dopo trenta anni dalla giacca rosa.
Viva lo scaricamento pirata del giorno dopo dall'internet
Poi possono anche farti la cover esclusiva per l'Italia, ma se la Special Edition nipponica conteneva un note pad, figure, case, mazzi e razzi (moyasimon), allora è arrivato il momento di ripensare le stipulazioni contrattuali. Mi sono un po' rotto di pagare lo stesso e ricevere la metà
"Probabilmente, cioè vorrei credere sia per questo, non avevano le musiche pronte per l' "anteprima" italiana."
Illuso.
Alla faccia a tutti quelli che credevano che Lupin sarebbe stato tratto decentemente da Mediaset!
Tra l'altro, le Iene sono in diretta? No perché se fosse così l'orario sarà pure ballerino...
Scema io che ancora mi illudo. E pensare che la serie su Fujiko Mine era stata gestita decentemente: seconda serata, orario costante. Speravo che questa nuova serie avrebbe avuto lo stesso trattamento. Evidentemente era chiedere troppo...
Oppure Mediaset (che a questo punto difficilmente credo l'abbia co-prodotta, del resto finora è sempre e solo stata una voce, al più avrà fatto da consulente per l'italiano che - Stanza del potere a parte - mi è sempre sembrato corretto) ha voluto l'anteprima mondiale ma ha voluto sganciare il meno possibile...
Ah sì certo mo è colpa di Mediaset se i giapponesi hanno fornito l'anime con qulle musiche? Una delle poche cose che in Italia non sono mai state toccate negli anime anche negli stravolgimenti più grandi, sono proprio le BGM, al contratrio degli americani che hanno sempre il viziaccio di cambiarle sostituendole con brani metal digitali da 4 soldi, e lo fanno ancora.
Lo guarderò in sub-ita.
Se ha voluto l'anteprima mondiale pur non avendo la colonna sonora (che ha detta di qualcuno è di una band jazz romana) pronta per me è anche colpa sua, potevano trasmettere la serie con una settimana di anticipo rispetto al Giappone, per dire...
Mi sembra un'assurdità.
@PiùLieveLegnoConvienCheTiPorti infatti adesso i programmi indecenti che mi fanno vergognare di essere nato in Italia li mandano tranquillamente alle 21.10. Il mondo sta andando davvero al contrario..
Media$et non cambierà mai rassegnatevi, fatevene una ragione, tv commerciali come questa non hanno mai rispetto il prodotto made in japan puro, non hanno mai rispettato noi appassionati perchè siamo e saremo sempre una minoranza, 20 anni fa credevo le cose sarebbero migliorate e invece devo constatare con somma amarezza che le cosa stanno addirittura peggiorando almeno a livello tubo catodico, l'unica isola felice resta il web per chi vuole seguire comodamente un anime, queste squallide tv italiane ci constringono per forza di cose a boicottarle, è finito il tempo di accontentarsi di quello che passa il convento, non siamo più negli anni 80 e soprattutto 90 (dove media$et ha iniziato questa politica assurda di censure a raffica e trasmissioni ad orari assurdi) , ora possiamo scegliere, abbiamo delle alternative, mandiamo a quel paese una volta e per tutte questa gentaglia che ci prende per il fondoschiena e che pensa solo agli introiti pubblicitari, bisogna far crollare gli ascolti.
Chi è che diceva "Ma almeno media$et ci doppia gli anime"? Ma chissenefrega, con quel doppiaggio da 4 soldi poi, ormai non ci sono più nemmeno le voci classiche di Lupin e Jigen (pace all'anima loro), se il prezzo da pagare poi dev'essere questo smettessero proprio di importarli gli anime, non abbiamo bisogna di italia 1 o italia 2 per goderceli e punto.
No, non c'è nulla che vale meno della Domenica. Al massimo lo si mette su Italia 2.
Che poi si sa..... l'unico motivo per reggere 3 ore abbondanti di "le iene" è che...... ogni tanto..... durante il programma.... come dire.... ci sono sempre dei servizi su qualche bella donnina discinta........
Ma a mediaset son proprio "furbissimi" e han capito che tira più un pelo di.......
Quanto alla notizia dell'orario, permettetemi una volgarità: Mediaset, va' a cagare: me lo vedo in altri modi, in orari umani, senza quella rottura che sono le vostre pubblicità. Fuck you.
Ad ogni modo non sto seguendo, quindi non mi cambia nulla.
Come bruciare un'anteprima mondiale, insomma! Che amarezza... (cit.)
Se l'avessero mandato in onda a maggio come previsto originariamente tutto questo non sarebbe successo!
Comunque ora andrò di Nyaa... Col cavolo che supporto Italia 1 dopo una vicenda così...
Per non parlare poi delle OST diverse...
Anzi, credo che un comportamento del genere sia una vera e propria istigazione a delinquere, perché non si può certo pretendere che la gente, per quanto appassionata, resti alzata di domenica sera (prima di una giornata di studio o di lavoro) solo per seguire una serie: ostacolare in questo modo una visione perfettamente a norma di legge significa anche incoraggiare sistemi alternativi non altrettanto leciti come appunto scaricare dalla rete!
Ma non è possibile che il problema si stia ponendo solo per questo episodio (magari a causa della messa in onda di qualche stupido programma tipo il Grande Bordello - che ricomincia appunto questa settimana, aaargh, orrore!
La cosa non mi stupisce affatto, era molto probabile, non è la prima serie anime a cui capita ahimè .
O paghi, e caro, "premium" con delle clausole da capestro e costi assurdi "On demand" oppure resti con il televisore spento...
Non capiscono che persone disposte a spendere 40-50 euro al mese per vedere su di un televisore cio' che vogliono loro quando lo vogliono loro ve ne sono sempre meno...
Ma "Le Iene" proseguono.
E non bastano gli sforzi di Nadia Toffa per farlo risalire, ha fatto troppi danni alla sanità italiana.
Certo.
Ora (veramente il primo ottobre) questo sogno è realtà.
grazie ancora una volta a mediaset x averci creduto fino in fondo.
la cosa che non capisco però è che senso abbia sputtanare soldi facendo produrre a telecom un cartone animato che poi alla fine viene pure bisfrattato dal' emittente che ne trasmette in anteprima gli episodi. io personalmente, QUA LO DICO E QUA LO NEGO... comincio a pensare che la produzione italiana sia una balla clamorosa: non è che mediaset ha solo cambiato adattamento, soundtrack , sigla e quant' altro dopo che si è acapparrata il diritto di modificarlo e sdoganarlo???? non si spiega altrimenti la spesa, che per 24 ep è abbastanza notevole e a questo punto del tutto inutile, che avrebbe sostenuto mediaset per un cartone animato che l' emittente stessa bisfratta. è un contro senso. in effetti l' anime è prodotto da Telecom Animation Film che da quello che ho capito è una divisione di TMS, cioè Tokio Movie ergo di italiano, apparte il nome che c'è? una collaborazione? BHO? a me sembra che abbiano solo pagato per distribuire l'anime in anteprima poi mi sbaglierò ma .... intanto un bel link del PV in lingua, a questo punto direi ORIGINALE... https://www.youtube.com/watch?v=Pzi0mSDfy0g&feature=youtu.be un altro mondo, altro che moreno...
ma alla mediaset cè la l'hanno il cervello si ho no, perchè li ci dovrebe lavorare gente che fa i master e laureata, eppure sembra gestita da un branco di zombi.
In un intervista nella quale l'intervistatore chiese del perchè di questa scelta.
Il responsabile palinsesti di allora rispose che i fan di ST non sono molti e che in quanto fans sono disposti a vedersi le puntate ad un orario simile.
Ci trattano come drogati ci danno la prima "dose" gratis poi dopo aver creato dipendenza ci trattano da schifo.
Tanto siete fans/tossici.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.