L'annuncio è stato dato ieri: alle ore 15.00 comincia la diretta sulla pagina Facebook di Edizioni Star Comics durante la quale verranno annunciate alcune novità manga di prossima pubblicazione: "Tre novità assolute, un piccolo recap dei prossimi mesi e, dulcis in fundo… una sorpresa!"
Qui il video della diretta:

MY LOVE STORY!! (ORE MONOGATARI!!)
di Kazune Kawahara (storia) e Aruko (disegni)
13 voll., completo
Brossura – 11 x 17,5 – B/N
Disponibile in edicola, fumetteria, libreria, Amazon
Takeo Goda è un vero e proprio "gorilla": alto, grosso, muscoloso e con un'aria poco rassicurante. Eppure, a discapito delle apparenze, Takeo è una persona estremamente gentile e di gran cuore, simpatica, affidabile. Ma è anche ben conscio che il suo aspetto sia piuttosto lontano dagli standard medi di bellezza maschile, e questo suo complesso lo rende schivo e impacciato con le ragazze, contribuendo di fatto a tenerle lontane da lui.
Il suo migliore amico Makoto, di contro, è estremamente attraente, intelligente, studioso, raffinato. Sembrerebbe l'esatto opposto di Takeo, ma è la persona che più lo capisce, lo incoraggia e gli sta vicino, arrivando addirittura a rifiutare sistematicamente le dichiarazioni d'amore che riceve pur di evitare di ferire o mettere a disagio Takeo stesso.
Così, quando salva la graziosa e timida Rinko da un molestatore in metropolitana, e lei di risposta comincia a frequentare lui e Makoto con l'intento dichiarato di dimostrare la sua riconoscenza, Takeo finisce per convincersi che si tratti dell'ennesima ragazza capitombolata per il bell'amico. E se invece il vento fosse finalmente cambiato…?
Disegnato da Aruko e sceneggiato da Kazune Kawahara, già autrice di HIGH SCHOOL DEBUT, MY LOVE STORY!! è una fresca commedia sentimentale con un protagonista decisamente atipico e un cast di comprimari che non mancherà di riscaldare il cuore dei lettori. Come da tradizione delle storie di Kazune Kawahara, il sentimento realmente protagonista della storia è l'amicizia, e le relazioni fra i personaggi approfondite, complesse e coinvolgenti.
Serializzato su «Bessatsu Margaret» dal 2012 al 2016, MY LOVE STORY!! è stato raccolto in una serie completa di 13 volumetti, e ha ispirato una serie animata e un film live-action. Nel 2013, nella categoria "shojo manga", ha ottenuto la prima posizione al "Kodansha Manga Award", al "Kono manga ga sugoi!" nonché nella classifica "Book of the year" del magazine «Da Vinci»; è stato inoltre nominato fra i finalisti dei prestigiosi premi "Taisho" e "Tezuka Cultural Prize".

IL RICCIO INNAMORATO (KOI SURU HARINEZUMI)
di Nao Hinachi
5 voll., completo
Brossura – 11,0 x 17,5 – B/N
Disponibile in fumetteria, libreria, Amazon
La liceale Kii rimane totalmente spiazzata quando il compagno di scuola Kazuki, ragazzo scorbutico, rissoso e attaccabrighe, dapprima le chiede di diventare amici, e poi le confessa di non capire la differenza fra “piacere” e “amare”. Chissà che con la conoscenza reciproca e il superamento del proprio passato Kii non riesca a insegnarglielo…
Uno shojo manga dolce, rilassante e un po’ buffo, che ci parla delle difficoltà di comunicazione fra ragazzi e di come queste possano essere superate.
Nao Hinachi, una delle autrici più interessanti recentemente lanciate da «Betsucomi», ci racconta una storia classica in modo divertente e spigliato, grazie anche al suo stile grafico ben riconoscibile: grazioso, piacevole, e… “curly”!
L’opera, serializzata su «Betsucomi» dal 2016 al 2016, è completa in 5 volume in formato tankobon.

LA CULLA DEI DEMONI (MORYO NO YURIKAGO)
di Kei Sanbe
6 voll., completo
Brossura – 13 x 15 – B/N e colore
Disponibile in fumetteria, libreria, Amazon
Le gite sono una delle poche cose connesse alla scuola che gli adolescenti, di norma, amano e attendono con ansia. Ma dall’ansia positiva all’angoscia e al terrore il passo può essere più breve di quanto si pensi. Basta che qualcosa vada storto, e la nave in cui si viaggia si capovolga su sé stessa e affondi per precipitare in una situazione estrema e disperata. Ma se poi, come se non bastasse, i passeggeri cominciassero anche a tramutarsi in furenti e famelici zombi…?
Kei Sanbe, autore dell’acclamato ERASED, torna alla ribalta con un manga horror crudo, furioso e claustrofobico! A infarcire le abbondanti dosi di violenza e splatter ritroviamo quegli elementi di mistero, suspense e introspezione psicologica che sono i “marchi di fabbrica” del prolifico autore giapponese, e che il pubblico italiano ha dimostrato di amare: il risultato è un fumetto assolutamente originale e avvincente.
Serializzato su «Young GanGan» dal 2010 al 2012, LA CULLA DEI DEMONI è uno dei lavori che il maestro Sanbe ha realizzato per l’editore Square Enix. La raccolta completa si compone di 6 volumetti.

HARVEST – FAIRY TAIL ILLUSTRATIONS II (Id.)
di Hiro Mashima
Libro illustrato
Brossura – 21 x 29,7 – colore
Disponibile in fumetteria, libreria, Amazon
Seconda raccolta di illustrazioni dedicata alla fortunata serie di Hiro Mashima, fra ambientazioni fantasy e provocanti fanciulle!
Qui il video della diretta:
Di seguito riportiamo gli annunci fatti.
Grazie ai relativi link, potrete accedere alle schede dei titoli annunciati, per attingere a ulteriori info, dati e immagini.

MY LOVE STORY!! (ORE MONOGATARI!!)
di Kazune Kawahara (storia) e Aruko (disegni)
13 voll., completo
Brossura – 11 x 17,5 – B/N
Disponibile in edicola, fumetteria, libreria, Amazon
Takeo Goda è un vero e proprio "gorilla": alto, grosso, muscoloso e con un'aria poco rassicurante. Eppure, a discapito delle apparenze, Takeo è una persona estremamente gentile e di gran cuore, simpatica, affidabile. Ma è anche ben conscio che il suo aspetto sia piuttosto lontano dagli standard medi di bellezza maschile, e questo suo complesso lo rende schivo e impacciato con le ragazze, contribuendo di fatto a tenerle lontane da lui.
Il suo migliore amico Makoto, di contro, è estremamente attraente, intelligente, studioso, raffinato. Sembrerebbe l'esatto opposto di Takeo, ma è la persona che più lo capisce, lo incoraggia e gli sta vicino, arrivando addirittura a rifiutare sistematicamente le dichiarazioni d'amore che riceve pur di evitare di ferire o mettere a disagio Takeo stesso.
Così, quando salva la graziosa e timida Rinko da un molestatore in metropolitana, e lei di risposta comincia a frequentare lui e Makoto con l'intento dichiarato di dimostrare la sua riconoscenza, Takeo finisce per convincersi che si tratti dell'ennesima ragazza capitombolata per il bell'amico. E se invece il vento fosse finalmente cambiato…?
Disegnato da Aruko e sceneggiato da Kazune Kawahara, già autrice di HIGH SCHOOL DEBUT, MY LOVE STORY!! è una fresca commedia sentimentale con un protagonista decisamente atipico e un cast di comprimari che non mancherà di riscaldare il cuore dei lettori. Come da tradizione delle storie di Kazune Kawahara, il sentimento realmente protagonista della storia è l'amicizia, e le relazioni fra i personaggi approfondite, complesse e coinvolgenti.
Serializzato su «Bessatsu Margaret» dal 2012 al 2016, MY LOVE STORY!! è stato raccolto in una serie completa di 13 volumetti, e ha ispirato una serie animata e un film live-action. Nel 2013, nella categoria "shojo manga", ha ottenuto la prima posizione al "Kodansha Manga Award", al "Kono manga ga sugoi!" nonché nella classifica "Book of the year" del magazine «Da Vinci»; è stato inoltre nominato fra i finalisti dei prestigiosi premi "Taisho" e "Tezuka Cultural Prize".

IL RICCIO INNAMORATO (KOI SURU HARINEZUMI)
di Nao Hinachi
5 voll., completo
Brossura – 11,0 x 17,5 – B/N
Disponibile in fumetteria, libreria, Amazon
La liceale Kii rimane totalmente spiazzata quando il compagno di scuola Kazuki, ragazzo scorbutico, rissoso e attaccabrighe, dapprima le chiede di diventare amici, e poi le confessa di non capire la differenza fra “piacere” e “amare”. Chissà che con la conoscenza reciproca e il superamento del proprio passato Kii non riesca a insegnarglielo…
Uno shojo manga dolce, rilassante e un po’ buffo, che ci parla delle difficoltà di comunicazione fra ragazzi e di come queste possano essere superate.
Nao Hinachi, una delle autrici più interessanti recentemente lanciate da «Betsucomi», ci racconta una storia classica in modo divertente e spigliato, grazie anche al suo stile grafico ben riconoscibile: grazioso, piacevole, e… “curly”!
L’opera, serializzata su «Betsucomi» dal 2016 al 2016, è completa in 5 volume in formato tankobon.

LA CULLA DEI DEMONI (MORYO NO YURIKAGO)
di Kei Sanbe
6 voll., completo
Brossura – 13 x 15 – B/N e colore
Disponibile in fumetteria, libreria, Amazon
Le gite sono una delle poche cose connesse alla scuola che gli adolescenti, di norma, amano e attendono con ansia. Ma dall’ansia positiva all’angoscia e al terrore il passo può essere più breve di quanto si pensi. Basta che qualcosa vada storto, e la nave in cui si viaggia si capovolga su sé stessa e affondi per precipitare in una situazione estrema e disperata. Ma se poi, come se non bastasse, i passeggeri cominciassero anche a tramutarsi in furenti e famelici zombi…?
Kei Sanbe, autore dell’acclamato ERASED, torna alla ribalta con un manga horror crudo, furioso e claustrofobico! A infarcire le abbondanti dosi di violenza e splatter ritroviamo quegli elementi di mistero, suspense e introspezione psicologica che sono i “marchi di fabbrica” del prolifico autore giapponese, e che il pubblico italiano ha dimostrato di amare: il risultato è un fumetto assolutamente originale e avvincente.
Serializzato su «Young GanGan» dal 2010 al 2012, LA CULLA DEI DEMONI è uno dei lavori che il maestro Sanbe ha realizzato per l’editore Square Enix. La raccolta completa si compone di 6 volumetti.

HARVEST – FAIRY TAIL ILLUSTRATIONS II (Id.)
di Hiro Mashima
Libro illustrato
Brossura – 21 x 29,7 – colore
Disponibile in fumetteria, libreria, Amazon
Seconda raccolta di illustrazioni dedicata alla fortunata serie di Hiro Mashima, fra ambientazioni fantasy e provocanti fanciulle!
Di questi comunque potrebbe interessarmi Ore Monogatari, alla fin fine l'anime è stato piacevole.
...ma Yona dov'è?
Vabbe almeno si sono fatti avanti con Ore.
In complesso sono comunque stati dei buoni annunci (Ore Monogatari è un bel colpaccio!) e attendo speranzoso la live della prossima settimana.
Il manga di index probabilmente non ha venduto un piffero ed è pure bruttino come adattamento, dubito che ormai penseranno ad ampiare il brand da noi, anche perchè senza novel o notizie di un seguito anime sarebbe difficile promuoverlo bene
Penso ci sia un verbo migliore di "sognare" (che finisce sempre in -are) per quell'artbook XD
Ore Monogatari mi tenta assai, ma anche il Riccio mi ispira un bel po'! I disegni di Nao Hinachi mi piacciono davvero tanto, recentemente ho iniziato a leggere il suo ultimo manga e sembra carino. Questo invece non l'ho ancora letto, potrei proprio farci un pensierino!
Se poi un giorno mi portassero Tostukuni no Shoujo darei loro direttamente la mia anima <3
per il resto, non mi pare di aver visto il volume di Chihayafuru... come mai? =____=''
Niente che mi interessi, di Ore Monogatari mi è bastato l'anime che non ho gradito poi chissà quanto ma sono comunque contenta del suo arrivo, era un titolo atteso.
Il riccio innamorato... bho, non amo per niente i lavori di Betsuma e Betsucomi ma ultimamente Star ha azzeccato i miei gusti con Rainbow Days, Hatsu Haru e Honey, quindi una possibilità forse gliela darò... però bho, 5 numeri e leggo il tag poligono amoroso, mi convince poco! XD
Più Hakusensha, più Hakusensha!
...un maid-dragon, un Interviews with monster girls....
Leggilo almeno prima di dire "buuuh che schifo gli zombi!"
A parte che non sono zombi "convenzionali", ma creature assai più pericolose!
Aspetto Lucca per annunci (si spera) più interessanti^^
Pientamente d'accordo con te ^^
p.f mi cancellereste il post sopra, non capisto come sia partito un post in bianco XD
Non penso si butteranno mai su Skip Beat, hanno sospeso TCP che è della stessa autrice (manga meritatissimo, che pure mio fratello apprezzò xD) ma spero comunque di sbagliarmi ;3;
Non è che "oddio che schifo gli zombi" ma proprio ormai ce ne sono anche troppi e da Sanbe mi aspettavo qualcosa di "più", tutto qua.
Per sostenere l'autore sarà molto probabile che acquisterò almeno questo primo volume ma di certo non lo farò mettere da parte in fumetteria né correrò a comprarlo il giorno in cui uscirà
Anche il mio ^^
Io no, di Yona frega nulla...
sarà mio, bel colpo Star vecchia briccona
Anche per la Culla dei demoni farò un pensierino, mi piacciono sia Erased che il tema zombie quindi...
chissà se faranno mai una seconda stagione animata...
Penso che darò una possibilità a La Culla dei demoni, a dire il vero la trama mi ispira pochissimo, ma Erased mi è piaciuto e l'autore potrebbe riuscire a stupirmi positivamente visto che si promette mistero, suspense e introspezione psicologica.
Di Ore Monogatari ho visto l'anime e mi basta (e avanza), per Il Riccio innamorato aspetterò gli eventuali commenti ma per ora non mi interessa.
E quindi? Non è questo il mio disappunto, se così possiamo chiamarlo. Potrebbe essere anche di 20 anni fa, il fatto è che ultimamente vengono importati molti manga dalle tematiche splatter/zombesche (a volte anche troppo esagerate).
Cosa simile anche per gli shoujo tanto per guardare la cosa a 360°: ho praticamente smesso di comprarli perché ultimamente hanno tutti lo stesso filone cioè la sceneggiatura pressoché identica con tanto di chara dagli stessi caratteri (tant'è che mi sembrava di rileggere lo stesso manga)
Grazie Star Comics !
Al sottoscritto interessa solo :
- Harvest illustration book di Fairy Tail
- la culla dei demoni
Non è che io sia contraria alle novità e ai nuovi titoli, solo che così si va a perdere secondo me quella che è la bellezza e la magia delle conferenze durante le fiere... scusate sono una maledetta nostalgica ç_______ç
Ciò premesso Ore Monogatari va benissimo e sono molto contenta ^__^
Pure il riccio sembra carinissimo!
farò un pensierino tangibile sulla culla dei demoni, voglio prima informarmi meglio e ovviamente conoscere anche il prezzo d'uscita
appunto, per quello ti consiglio di leggerlo prima... tra l'altro a me ha ricordato più un film classico come "L'avventura del Poseidon" che il solito horror/splatter!
Lo hanno comunicato ieri sulla loro pagina l'appuntamento e a fine live ne hanno annunciato un altro per il prossimo mercoledì, sempre alle 15.00. Comunque non vedo dove sia il problema, anche altre case editrici annunciato parte delle loro novità sui social (vedesi Planet Manga e J-POP). Lo trovo un metodo decisamente più immediato per comunicare le novità al pubblico.
Probabilmente perché organizzare una conferenza costa? Cioé, le faranno a Lucca e Romics e annunceranno comunque dei titoli, ma immagino diventi un problema farlo anche in altre fiere minori, mentre su facebook è gratis e mantieni viva anche la parte social (oggi importantissima)...
Se hanno dei titoli da annunciare adesso, con Napoli già passato, e Lucca e Romics ancora lontane, tanto vale...
(che poi pure a me piacciono le conferenze eh xD)
Molti ? Non mi pare.
Forse li noti maggiormente per via di altri fumetti e di serietv di cui si parla fin troppo, ma i manga di quel genere sono ridotti.
Detto poi che uno dei più conosciuto, HofD è fermo da diverso tempo.
In compenso adesso c'è quella fetecchia di "Infection", che spero nessuna casa editrice abbia mai il coraggio di portare da noi...
Forse han intenzione di arrivar alle conferenze già con il 90% delle uscite e usare quel tempo per un maggior dialogo col pubblico!
Mah... ma non sarebbe allora più sensato fare sessioni settimanali con domande scritte e risposte via video ?
Che poi in genere le domande sono al 99% di 2 tipi
1) quando esce la talcosa ?
2) pubblicherete la talaltracosa ? che tanto non ve lo diranno visto che se lo riservano agli annunci.
:)
Sono ben più utili e interessanti le conferenze con gli autori ai quali si fanno realmente domande particolari.
Rientravano nel mio concetto di dialogo
Anche stavolta niente Yona ma continuerò a sperarci ad ogni nuovo annuncio
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.