Dai fan-club dedicati a Toriton e ai mecha di Tadao Nagahama (con tanto di fan inferocite che, alla morte del loro bishonen preferito, mandarono minacce di morte al regista) al successo di Yamato fino all'esplosione del fenomeno lolicon grazie a Clarisse de Cagliostro del Lupin di Miyazaki, gli anni '70 hanno lentamente preparato il terreno a quella che sarebbe stata l'esplosione della cultura otaku degli anni '80. L'epocale successo di Gundam, tra modellini, film al cinema e repliche televisive e sfociato nella Dichiarazione della nuova era dell'animazione, la prima serie di Macross, considerato il primo anime da otaku per otaku, i due corti d'apertura Daicon che avrebbero poi portato alla nascita della Gainax, il successo delle maghette come Creamy e Minky Momo tra gli universitari maschi adulti furono solo alcuni dei modi in cui si manifestò la crescente importanza degli otaku nell'industria dell'animazione giapponese, sia come creativi che come semplici spettatori / acquirenti. Ma il fenomeno che più di tutti simboleggiò quel momento storico fu probabilmente quello degli OVA. Nuovo formato di distribuzione degli anime che prevedeva la diretta distribuzione degli episodi in home video senza dipendere da trasmissioni televisive o cinematografiche, il mercato degli OVA si rivolgeva specificatamente agli appassionati. Tra fanservice di tutti i tipi, belle ragazze poco vestite, mecha, fantascienza, combattimenti spettacolari estremamente ben animati questo nuovo modello distributivo fece la felicità di un'intera generazione di otaku. Furono diversi a puntare su questo nuovo tipo di produzioni, ma sicuramente tra i più interessati a questo mercato fu un nuovo studio nato proprio nei primi anni del decennio. Il 15 luglio 1982, infatti, nasceva A.I.C., l'Anime International Company, fondato da alcuni vecchi lavoratori di Mushi Production e Tezuka Productions che si erano distaccati dopo la conclusione dell'Astroboy del 1980.
Dopo aver debuttato con una serie di OVA di natura lolicon-erotica, lo studio ha realizzato alcuni dei maggiori franchise dell'otaku boom, attirando alcune delle figure artistiche e creative più importanti dell'epoca, da Toshihiro Hirano a Noboru Ishiguro, passando per Ichiro Itano e Masami Obari.
Per celebrare i 40 anni dello studio vi lasciamo con un elenco di alcuni dei suoi titoli più famosi, importanti e apprezzati. Dal momento che nel corso degli anni lo studio ha generato diverse succursali come AIC ASTA, AIC Build, AIC Classic, AIC Digital, AIC Frontier, AIC PLUS+, AIC Spirits e AIC Takarazuka, si è deciso per inserire lavori realizzati non soltanto dallo studio principali ma anche da questi studi secondari.

Quali sono i vostri anime preferiti di questo studio d'animazione?

Cream Lemon (1984)

 
  • Serie OVA da 38 episodi
  • Svariati registi

Raccolta di episodi autoconclusivi a sfondo erotico.
 

Iczer 1 (1985)

 
Nagisa è una classica studentessa: si sveglia tardi, si precipita a scuola e si incontra con gli amici lungo la strada. Una mattina la ragazza si imbatte in una donna vestita con una strana uniforme, che sembra fissarla intensamente. Più tardi quel giorno, mentre in classe guarda fuori dalla finestra, Nagisa si accorge di una palla che rimbalza da sola; improvvisamente la sfera si muove verso di lei e frantuma il vetro della finestra vicino al suo banco. Quando si riprende dallo shock, si accorge che l'aula ora è stranamente vuota tranne che per una spaventosa bocca aliena irta di denti, a pochi centimetri dal suo viso. Lei urla e il mondo torna alla normalità con lei ancora in piedi. Nagisa è ora al centro dell'attenzione, con tutti che si chiedono perché ha urlato...
 

Megazone 23 (1985)

 
L'appassionato di moto Shogo entra erroneamente in possesso di un prototipo di moto del governo. Inseguito da spietati agenti governativi, progetta di salvarsi svelando la moto al pubblico in un programma televisivo dal vivo condotto da una popolare star del canto. Ma anche l'adorabile Eve ha dei segreti e il governo nasconde molto di più di un semplice veicolo militare che si trasforma. Mentre Shogo svela il mistero della moto, scopre un segreto sconvolgente sulla città e sul mondo che pensava di conoscere.
 

Lemon Angel (1987)

 
  • 3 Serie TV di numero incerto di episodi
  • Svariati registi

Serie di racconti a sfondo erotico incentrate su tre studentesse.
 

Bubblegum Crisis (1987)

 
Anno 2025, un terremoto ha distrutto Tokyo. Con l'ausilio dei Boomers, androidi creati dalla Genom corporation, la città è stata ricostruita. Anno 2032, Megatokyo. In questa metropoli computerizzata i Boomers sono ormai diventati simili agli esseri umani. Purtroppo, a causa di alcuni esperimenti condotti dalla Genom per sfruttarli come mezzi bellici, alcuni Boomers hanno la tendenza a perdere il controllo, mettendo a rischio la popolazione senza che la polizia possa contrastare la loro superiore potenza. Sylia Stingray, la figlia miliardaria dello scienziato che inventò i Boomers, ha proseguito le ricerche del padre sulle armature meccanizzate Hard Suit e ha reclutato tre ragazze che, assieme a lei, formano il gruppo di mercenarie Knight Sabers: la cantante rock Priscilla Asagiri; l'insegnante di aerobica Linna Yamazaki; la poliziotta esperta di computer Nene Romanova. Queste quattro ragazze, con il supporto del fratello di Sylia, combattono ogni notte per arginare il crescente problema dei Boomers ed ostacolare i piani criminali della Genom.
 

Dangaio (1987)

 
In un lontano futuro quattro ragazzi, Mia, Lamba, Pai e Rol, si risvegliano in una misteriosa astronave, assolutamente incapaci di ricordare il proprio passato. Si accorgeranno ben presto di possedere incredibili poteri mentali che li rendono armi umane al servizio del loro creatore, il dr. Tarsan. Quest'ultimo e il suo braccio destro Gil Berg sono servitori dei Banker, potenti pirati spaziali, che con l'aiuto dei giovani ragazzi intendono governare su tutto l'universo. I nostri eroi decideranno di ribellarsi al proprio destino e, convincendo Tarsan a schierarsi dalla loro parte, potranno così aumentare la loro forza grazie al possente robot scomponibile del professore, il Dangaioh
 

Dragon's Heaven (1988)

 
La storia di un robot intelligente, rimasto dormiente per mille anni, che viene ritrovato da una ragazzina nel deserto. Insieme i due sconfiggono i robot senzienti che stanno ancora attaccando la razza umana, mille anni dopo l'inizio della guerra.
 

Kujaku l'esorcista (1988)

 
Tibet. Un monaco buddista fugge tra le montagne dopo essersi rifiutato di uccidere i propri figli. Baviera. Una ragazza rinchiusa in un castello è tormentata da visioni che non sa spiegare. Tokyo. I passeggeri di un autobus si trasformano in zombi e aggrediscono il giovane monaco Kujaku. Qualcosa di terribilmente antico manovra il destino degli uomini affinchè il mondo sprofondi nelle tenebre.
 

Vampire Princess Miyu OVA (1988)

 
Gli Shinma (anche chiamati demoni-dei) sono creature sovrannaturali che si nutrono della forza vitale degli esseri umani. Molti secoli or sono, gli Shinma, vennero sigillati nella Tenebra in modo da non poter più nuocere agli esseri umani. Tuttavia alcuni di loro riuscirono a fuggire dal luogo del loro esilio e raggiunsero il mondo degli umani e si nascosero assumendo le sembianze di persone normali. I vampiri sono i guardiani degli Shinma e sono incaricati di impedire che entrino nel mondo degli umani; nel caso che uno di loro fugga hanno il dovere di dargli la caccia e rinchiuderli nel loro luogo d'esilio. Miyu è una ragazzina con un fascino misterioso e un'aria malinconica. Nonostante sembri una normale studentessa, quando è necessario, Miyu veste i panni del "guardiano" dando la caccia agli Shinma per rimandarli nel loro mondo. Ad aiutarla in questo compito c'è Larva, uno degli Shinma più potenti che, essendo morso da lei, è diventato suo servitore ed è considerato un traditore dalla sua razza. Miyu non è un vampiro comune infatti, anche se è costretta a nutrirsi di sangue per sopravvivere, giudica una cosa sbagliata uccidere le persone e cerca di rimediare aiutando gli esseri umani minacciati dagli Shinma. La co-protagonista della serie è la medium Himiko, che fin dal primo momento in cui incontra Miyu, si accorge che nella ragazza c'è qualcosa di strano e tenta di scoprire di più sul suo passato, sui motivi per i quali combatte gli Shinma e sulla natura di questi ultimi, venendo cosi a conoscenza dei vari segreti che circondano la vita di Miyu e del motivo che la spinge a dare la caccia a questi demoni-dei.
 

Legend of Lemnear (1989)

 
Lemnear, la sola guerriera sopravvissuta di un villaggio distrutto dal malvagio Signore Oscuro, è pronta a vendicare la morte del suo popolo. Ma mentre rintraccia il sovrano e il suo mago Gardein, scopre che ci sono affari più importanti di cui occuparsi della vendetta. Si scopre che al dentro di se Lemnear cova un potere indistruttibile che può salvare il mondo dal male. La sua missione non sarà facile, soprattutto perché il Signore Oscuro scopre il quel potere e lo vuole per i suoi scopi.
 

Silent Mobius (1991)

 
In una Tokyo futuristica, una squadra di donne poliziotte combatte un mostro. Una di loro è Katsumi Liqueur, che ricorda di aver già visto prima di allora quella creatura... Katsumi è un'americana di origini giapponesi, in viaggio a Tokyo per visitare la madre, ricoverata in ospedale. La ragazza prende una scorciatoia a piedi per tagliare la fila quando il suo taxi rimane imbottigliato nel traffico, e si imbatte in un mostro e due poliziotte che lo affrontano...
 

Il cuneo dell'amore (1992)

 
Riki non ne poteva più della vita senza futuro nel ghetto di Keres, e aveva deciso di abbandonare il suo amico Guy e la banda dei Bysons per cercare fortuna e libertà a Tanagura, la megalopoli governata dal computer Jupiter. Da allora sono passati tre anni, quando improvvisamente Riki torna a Keres. I suoi occhi sono più freddi, il suo spirito ribelle sembra sottomesso. Cosa è successo in quei costosi condomini di Tanagura, dove si dice che la casta dominante dei Blondies, statuari giganti dal corpo artificiale, usi gli impuri dei ghetti come giocattoli sessuali? e perchè ora il Blondie Lason Mink sta tentando in tutti i modi di riportare Riki a Tanagura?
 

Bastard!! (1992)

 
  • Serie OVA da 6 episodi
  • Regia: Katsuhito Akiyama

La storia ruota intorno a un gruppo di cinque maghi che hanno deciso di ricostruire il loro mondo dopo che un Dio infuriato lo ha distrutto e tramutato nel caos. Spinti dal loro leader, Dark Schneider, Gara, Arshes Nei, Abigail e Kall Su, decidono di riconquistare i regni nella speranza di ricostruirli in utopie. Tuttavia, i modi spesso sconsiderati di Dark Schneider e lo scarso temperamento, causeranno devastazione ovunque lui vada.
 

Chi ha bisogno di Tenchi? (1992)

 
Tenchi è un ragazzo come tanti altri . L’unica cosa che lo differenzia è il legame con suo nonno e il fatto che deve aiutarlo a tenere in ordine il tempio di cui la sua famiglia è custode. Una leggenda narra che in questo sia imprigionato un sanguinario demone, ma Tenchi di certo non crede a queste stupide dicerie. Tuttavia una forte curiosità lo ha sin da piccolo attratto all’interno di questo posto a lui da sempre precluso. Un giorno riesce a procurarsi le chiavi del tempio: finalmente potrà soddisfare la sua curiosità. Al suo interno trova l’antica spada usata per uccidere ed imprigionare il demone, ma questa in realtà si dimostra essere arrugginita e decadente. In quel momento si apre un passaggio ed all’interno di questo incontra l’antico demone. Scappa e riesce a risistemare tutto… o almeno lo pensa… ben presto scoprirà che questo ha sembianze di una terribile ragazza. Da lì a poco arriveranno altri ospiti, una principessa alla caccia del demone e alla ricerca del suo promesso sposo, la sua sorellina, una poliziotta interstellare… e tutti saranno costretti a convivere a casa di Tenchi, che da luogo tranquillo diventa uno dei più tumultuosi del pianeta.
 

Oh, mia dea! (1993)

 
La storia inizia con Keiichi Morisato, uno studente al primo anno del Politecnico Nekomi, che viene lasciato nel dormitorio dai suoi compagni. Mentre tenta di ordinare la cena, compone per errore il numero dell'Agenzia Dee di Soccorso, evocando la dea Belldandy che si offre di esaudire un suo desiderio. Credendo che si tratti di uno scherzo da parte dei suoi compagni, Keiichi desidera che lei diventi la sua ragazza. Morisato rimane sorpreso quando Belldandy gli dice che il suo desiderio è stato esaudito e che una "forza costrittiva" li terrà uniti qualunque cosa succeda. Dato che le donne non sono ammesse nel dormitorio, Keiichi si ritrova per la strada con accanto una dea. Da questo momento in poi, la sua vita cambierà radicalmente; grazie a Belldandy, troverà una nuova casa e inizierà la convivenza con la bellissima dea, ma le sorprese non sono finite... ben presto Keiichi si ritroverà ad aver a che fare con altre due Dee ed i guai che ne deriveranno.
 

Armitage III (1995)

 
2046. Nella città di St. Lowell, su Marte, gli abitanti sono in procinto di rivoltarsi non solo a causa di una politica che favorisce e che protegge esclusivamente gli interessi delle grandi corporazioni ma anche per le pessime condizioni di vita dei cittadini e la presenza sempre più massiccia di androidi, usati per svolgere un numero sempre più ampio di lavori. Gli androidi sono sempre più simili all’uomo, gli uomini sempre più simili a macchine. Qual è il confine che ormai li divide? Un androide in grado di provare dolore, rabbia, amore e tutti quei sentimenti considerati “umani” perché deve essere trattato come un diverso?
Queste sono le contraddizioni del mondo in cui vive Naomi Armitage, androide di terza generazione (capolavori della tecnologia indistinguibili dagli esseri umani) che finge di essere umana per sfuggire alla discriminazione. Armitage lavora nel corpo di polizia di St. Lowell e le viene assegnato come compagno il detective Ross, a cui in passato un androide causò la morte della sua partner e lo privò della gamba destra. Che accadrebbe se scoprisse il segreto della sua nuova collega? I due si troveranno a indagare su una serie di omicidi legati ad androidi di terza generazione...
 

El-Hazard: The Magnificent World (1995)

 
E' un giorno speciale al liceo della tranquilla cittadina di Shinonome, infatti sotto la scuola vengono scoperte delle antiche e misteriose rovine, e questa scoperta viene trasmessa in televisione. Nel frattempo, lo studente modello Makoto Mizuhara sta per svelare pubblicamente (anche se controvoglia) gli imbrogli elettorali del presidente del comitato studentesco Katsuhiko Jinnai. Quest'ultimo, per mantenere il suo ruolo, cerca di togliere di mezzo il suo acerrimo nemico ma, proprio mentre lo ha acchiappato, il tempo si ferma e tutte le persone rimangono paralizzate. Tutti tranne Makoto che, attirato da una misteriosa forza, raggiunge le antiche rovine. Qui risveglia una misteriosa ragazza che afferma di conoscerlo e di averlo atteso per diecimila anni; dopo di che, utilizza i suoi poteri per mandarlo in un luogo che lei chiama El-Hazard. Makoto si risveglia in una strana foresta insieme al suo professore di ginnastica Masamichi Fujisawa. Qui i due salvano la bellissima Rune, principessa del regno di Roshtalia, da un gruppo di mostruosi insetti giganti e, durante la lotta, il professore scopre di avere una forza sovrumana, grazie alla quale riesce a liberarsi facilmente degli avversari. Condotti al palazzo reale di Roshtalia, Makoto e Fujisawa scoprono di essere nella terra di El-Hazard e che non esiste alcun modo per ritornare sulla Terra. A causa della straordinaria somiglianza con Fatora, sorella di Rune scomparsa misteriosamente, Makoto viene costretto a travestirsi da donna e impersonare la giovane principessa durante l'assemblea delle cento tribù di El-Hazard. In seguito, accompagnato da Fujisawa e dalla giovane Alielle, l'amante della principessa Fatora, Makoto parte alla ricerca delle sacerdotesse del monte Muldoon, le uniche che possono riattivare l'Occhio di Dio, una potente arma ancestrale in orbita attorno a El-Hazard, che potrebbe porre termine alla guerra con i malvagi Bugrom (gli insetti giganti) e la loro regina Diiva. Durante il viaggio i nostri eroi scopriranno che non sono gli unici ad essere stati trasportati su El-Hazard. Infatti anche il perfido Jinnai ha raggiunto questo mondo e si appresta a conquistarlo alla testa dei malefici Bugrom, mentre sua sorella Nanami, si ritrova a vagare da sola in mezzo al deserto... questo è l'inizio del loro viaggio avventuroso nelle terre di El-Hazard.
 

Vampire Miyu TV (1997)

 
Miyu è un'adolescente in apparenza simile a molte altre. Quello che le sue compagne di scuola ignorano è che Miyu è un vampiro. E non un semplice vampiro........Miyu è il guardiano, il cui incarico è dare la caccia agli Shinma, creature sovrannaturali che si nutrono della forza vitale degli esseri umani, e rinchiuderli nelle tenebre. Con lei ci sono sempre il fedele Larva, uno Shinma la cui esistenza è indissolubilmente legata a quella di Miyu, e la piccola Shiina, demone familiare che riesce a vedere attraverso le illusioni. Miyu deve vedersela con gli Shinma, oltre che con l'ambigua Reiha, sempre cercando di celare la sua vera identità alle persone che le sono vicine.
 

Record of Lodoss War: La saga dei cavalieri (1998)

 
Sono passati cinque anni dalla conclusione della guerra terminata con la Battaglia degli Eroi, eppure tutto sembra pronto a ricominciare: villaggi ribelli che sperano nell'indipendenza, profughi in fuga che cercano rifugi precari in regni impoveriti, e minacciosi fantasmi che ritornano. Questa seconda serie ripercorre, anche se in maniera leggermente diversa, le avventure di Parn e dei suoi compagni a partire dalla fine della Battaglia degli Eroi; più precisamente dall'incontro con Sylis e Olson. Il guerriero Parn, l'elfa Deedlit, il mago Slayn e la sacerdotessa Lelia si ritrovano nuovamente riuniti perchè nuove minacce sembrano profilarsi all'orizzonte: uno dei condottieri sopravvissuti di Marmo, Ashram, sta dando la caccia ai Draghi Antichi rimasti sull'isola.
 

Sol Bianca - L'eredità perduta (1999)

 
In un lontano futuro il mondo ha vissuto un periodo di grande felicità; si chiamava l'Età della Frontiera. Il genere umano si avventurava nel cosmo per espandere il proprio dominio oltre i confini della Terra. Con il procedere di questa avanzata, la Terra, il pianeta d'origine degli esseri umani, è stato dimenticato da tutti e ormai viene ricordato come un mito. In questo contesto ha inizio la nostra storia... Un gruppo di piratesse spaziali si spostano per la galassia a bordo della Sol Bianca, una nave spaziale molto avanzata conosciuta anche come la "Nave del Sole". Di questo gruppo fanno parte April, il leader del gruppo che vede la vita da pirata come la realizzazione del suo sogno di completa libertà; Jany, l'esperta di armi dall'aspetto mascolino; Jun, che sembra avere un legame particolare con la nave e Feb, che ha una predilezione per i tarocchi ed il buon vino. Mentre si trovano su un pianeta per recuperare una pistola antica, che è stata rubata ad April, trovano sul ponte della loro nave una ragazzina di nome Mayo, scappata di casa per andare alla ricerca dei genitori. Inizia così un lungo viaggio verso la Terra, in cui scopriranno informazioni importanti sui genitori della ragazza. Durante questa loro ricerca si troveranno a scontrarsi con la Terra Force, un gruppo militare che custodisce un enorme segreto sulla patria dell'umanità.
 

Petite Prince Yushi (2002)

 
In una terra lontana e in un passato sconosciuto, Yuushi è una ragazza di 17 anni che ha subito un incantesimo: il suo corpo ha smesso di invecchiare da quando aveva dieci anni. Allegra e ottimista, Yuushi non si lascia disturbare dalla maledizione. Soprattutto perché la giovane è stata selezionata come candidata per diventare la prossima "Petite Pri Princess". La ragazza che sarà scelta per questo ruolo riceverà infatti un diadema magico che garantisce a chi lo indossa di avere tutto ciò che desidera. Questo vuol dire che se Yuushi riuscisse nel suo intento, potrà spezzare il suo incantesimo! Ma la competizione è dura e Yuushi sembra ancora una bambina di 10 anni...
 

Godannar (2003)

 
La Terra viene inaspettatamente attaccata da invasori alieni e come sempre sarà il Giappone ad ergersi a sua difesa. Dopo una lunga e sanguinosa guerra gli alieni vengono sconfitti, ma le perdite sono ingenti e lo stesso protagonista perde la sua partner. Poco dopo salva una ragazza che da allora si innamora di lui. Dieci anni dopo la ragazza è cresciuta ed e’ diventata un’abile pilota. Inoltre e’ prossima a sposarsi con il suo salvatore, che da allora non ha più voluto saperne di combattere. Sfortunatamente, un nemico più potente del solito irromperà sul Giappone e sarà costretto a lasciare la cerimonia. La sposa deciderà di seguirlo e proprio quando tutto sempre perduto arriverà in suo soccorso…
 

Gun x Sword (2005)

 
La storia è ambientata sul pianeta Endless Illusion in un futuristico Far West, e segue le avventure di Van: un uomo in smoking alla ricerca di vendetta. Il giorno delle sue nozze, senza una ragione apparente, un uomo con una mano artificiale uccide la sposa di Van. Quest'ultimo giura vendetta e inizia a braccare "mano d'artiglio". Durante il suo viaggio incontra Wendy, una ragazza che come lui è alla ricerca del misterioso individuo colpevole di averle rapito il fratello.
 

Ga-Rei: Zero (2008)

 
  • Serie TV da 12 episodi
  • Regia: Ei Aoki

Kagura è l'ultima discendente di un'importante famiglia di esorcisti. Oltre al dono di poter vedere gli spiriti, la ragazza deve portare l'ulteriore peso che un tempo era toccato alla madre ormai defunta: ospitare nel proprio corpo Ga-Rei Biakurei, uno "spirito bestia" molto potente. Kagura dovrà utilizzare questo essere per poter uccidere gli altri spiriti, anche se ciò la condannerà ad avere una vita breve poiché Ga-Rei si nutre dell'anima di chi lo possiede. La ragazza è da sempre rassegnata a questo suo destino, vivendo tristemente tra la solitudine e i severi allenamenti del padre, che è completamente insensibile nei suoi confronti. Un giorno però conosce Yomi, la figlia adottiva dello zio, con la quale stringe una profonda amicizia.
 

Special A (2008)

 
Hanazono Hikari è una studentessa liceale con un fortissimo spirito competitivo. Riesce bene sia nella scuola che negli sport ed è seconda solo a Kei Takishima che regolarmente la batte in tutto fin dall’infanzia. I due si troveranno a frequentare la stessa classe, una classe molto speciale in un altrettanto speciale scuola privata, in cui gli alunni sono divisi in sezioni alfabetiche a seconda dei loro meriti scolastici. In cima c’è ovviamente la sezione A e ancora più in alto c’è la “Special A” dove i sette studenti più brillanti del liceo passano le loro giornate in una gigantesca serra a sorseggiare thè e discutere tra loro.
 

Candy Boy (2008)

 
Candy Boy segue la vita quotidiana, nonché la relazione sentimentale, delle gemelle Yukino e Kanade Sakurai, studentesse liceali trasferitesi a Tokyo.
 

Sasameki Koto (2009)

 
La storia si svolge in un normale istituto superiore, protagonista è Sumika, una ragazza alta ben 1,75 m, proveniente da una famiglia composta quasi unicamente da uomini praticanti karate, sport in cui anche lei è un asso. Caratterialmente è un'adolescente come tante, se non fosse che ha un "peso" che la rende spesso triste e silenziosa: Sumi è innamorata da lunga data della sua migliore amica, Ushio. Quest'ultima, da parte sua, è una vera appassionata del gentil sesso, ma si innamora solo di ragazze piccole, fragili e soprattutto molto femminili, e, anche solo per l'altezza e l'abbigliamento, Sumi non rientra nei suoi canoni. Per un caso fortuito, Sumi e Ushio entreranno però a far parte di un "club per ragazze", o meglio, dei tentativi (sempre falliti) di Tomoe, una loro compagna di classe, e di Miyako, la sua ragazza, di realizzarlo. A loro si uniranno Aoi, una compagna di classe con la passione per gli yuri e per l'amore puro ed innocente tra due donne, un qualcosa lontano dalla realtà quotidiana, e Kyori, un'amica molto solare di Sumika ed Ushio, che, a differenza loro, ribadisce spesso la sua eterosessualità. Unico personaggio maschile della serie è Masaki, un ragazzo dall'aspetto e dai modi di fare molto delicati, che viene costretto dalla sua bizzarra sorellina minore a vestire panni femminili e a lavorare come "modella" per delle riviste. Masaki è innamorato di Sumi ed è oggetto dei desideri (quando indossa abiti femminili) di Ushio.
 

Amagami SS (2010)

 
Protagonista della storia è Junichi Tachibana, un normale liceale al secondo anno che cerca in tutti i modi di trovare la sua anima gemella. A causa di una brutta esperienza Junichi si sente particolarmente a disagio durante il periodo natalizio, tuttavia proprio a Natale dovrà giocarsi l’ultima possibilità per far colpo sulla bella Haruka Morishima o su una delle sue compagne di classe. Ognuna delle protagoniste avrà un segmento di storia interamente dedicato, ricalcando così la struttura del videogioco originale; in aggiunta anche la sigla finale sarà ‘personalizzata’ e verrà cantata di volta in volta da una ragazza diversa.
 

Oreimo (2010)

 
La storia segue la vita quotidiana di un normalissimo liceale di nome Kyosuke Kosaka, la cui sorella, Kirino, è una modella piuttosto famosa, con un lato oscuro alquanto inquietante… la ragazza, infatti, è una vera e propria otaku appassionata di videogiochi per adulti. Per anni Kyosuke e Kirino si sono ignorati, ma un giorno il ragazzo, tornando a casa, trova per caso all’ingresso il DVD di un anime intitolato Hoshikuzu Witch Meruru (Stardust Witch Meruru). Incuriosito, Kyosuke apre la scatola, facendo una scoperta piuttosto sconcertante: all’interno, infatti, è celato un videogame per adulti intitolato Imoto to Koishiyo! (Love with Little Sister!). Ormai scoperta, Kirino confessa al fratello la sua morbosa passione, complicando ancor di più un rapporto tutt’altro che idilliaco.
 

Haganai (2011)

 
Kodaka Hasegawa è uno studente trasferitosi in una Scuola Superiore Cattolica. A causa di un malinteso il primo giorno di scuola e del colore meshato di biondo dei suoi capelli, viene ritenuto da tutti un delinquente e di conseguenza non ha amici. Casualmente un giorno scopre un sua compagna di classe, Yozora Mikazuki, anch'essa una tipa solitaria ed emarginata, che dopo l'orario delle lezioni parla da sola in classe con un'amica immaginaria. Dopo un colloquio tra i due sulla difficoltà di fare nuove conoscenze, quest'ultima decide di creare un club con lo scopo di sopperire a questa mancanza, il club degli amici. Così, tra giochi, uscite e battibecchi il gruppo inizia ad ampliarsi.
 

Hourou musuko (2011)

 
  • Serie TV da 11 episodi
  • Regia: Ei Aoki

Shuichi Nitori è un ragazzino effeminato, che trasferitosi in una nuova scuola, incontra e si avvicina ad una ragazzina, Yoshino Takatsuki, la quale, al contrario, ha un aspetto mascolino, e anche per via della sua altezza viene chiamata "Takatsuki-kun". Lo slice of life comincia quando i protagonisti, frequentano la quinta elementare, e li seguirà nel loro tentativo di integrarsi nella società, portando il pesante desiderio segreto di essere nati ognuno come esponente del sesso opposto. Vengono trattati i delicati temi dell’identità di genere e della transessualità, all’inizio della pubertà, fase della vita già di per sé critica.
 

Jinrui wa suitai shimashita (2012)

 
La trama è ambientata a centinaia di anni dall'inizio del lento declino del genere umano. La Terra è diventata il reame delle 'fate', creature alte 10 cm con un'incredibile intelligenza, ed estremamente golose di dolci. Protagonista della storia è un'umana, divenuta ambasciatrice dell'ONU allo scopo di mediare tra uomini e fate, che torna nella sua città di origine Kusunoki per aiutare il nonno. Ben presto la ragazza si renderà conto che il suo lavoro non è così semplice come aveva pensato, soprattutto quando si è costretti a dialogare con le fate…
 

Yamato 2199 [episodi 1-10] (2012)

 
Anno 2199, la razza umana è stata quasi annientata dalla civiltà aliena del pianeta Gamilas attraverso il sistematico bombardamento della superficie con bombe termonucleari altamente radioattive. I sopravvissuti sono stati costretti a rifugiarsi in città sotterrane, ma gli scienziati stimano che potranno continuare a vivere al massimo per un altro anno, poiché la radioattività penetra sempre più in profondità. Inoltre, l'ultima flotta terrestre viene annientata nella battaglia di Plutone. L'ultima speranza per gli umani è rappresentata da una misteriosa tecnologia, donata da un lontano pianeta, Iscandar. Da quel mondo la regina Starsha invia sua sorella in una missione disperata per consegnare ai terrestri i progetti per costruire un motore interstellare, la tecnologia "a onde moventi", e consentire loro di raggiungere il suo pianeta che si trova dall'altro lato della galassia. La marina spaziale terrestre decide allora di trasformare in corazzata spaziale il relitto della nave da battaglia giapponese Yamato, affondata dagli americani alla fine della Seconda guerra mondiale. I giovani ufficiali Susumu Kodai e Daisuke Shima partono con la potentissima corazzata spaziale alla volta di Iscandar per recuperare la tecnologia con cui salvare la Terra dalla radioattività. Ma per portare a termine la loro missione, avranno soltanto un anno di tempo e dovranno attraversare combattendo l'enorme impero di Gamilas.
 

Quali sono i vostri anime preferiti di AIC?