Riportiamo il comunicato arrivato in redazione:
GRAZIE AD ANIME FACTORY LA MINISERIE IN 6 EPISODI
Anime Factory è lieta di annunciare che da oggi è disponibile su Amazon Prime Video la miniserie LUPIN ZERO, 6 episodi da gustare tutti d’un fiato per un binge watching d’autore a pochi giorni di distanza dalla trasmissione dell’ultima puntata in Giappone.

Diretta da Daisuke Sako, assistente alla regia in Lupin III – Ritorno alle origini, scritta da Ichiro Okouchi (CODE GEASS) e con il character design di Asami Taguchi (Lupin III – L’avventura italiana), la serie prodotta da TMS Entertainment racconta per la prima volta le vicende di Lupin III da giovane, combinando le storie del manga originale con inedite avventure ambientate nella Tokyo degli anni Sessanta.
L’opera fonde magistralmente azione a tinte forti e umorismo in un soggetto inedito che si riallaccia alla prima serie animata del 1971, per diventare un moderno “cult” per i fan storici del personaggio creato da Monkey Punch e per le nuove generazioni di appassionati.
Tutti gli episodi sono da oggi disponibili in lingua originale sottotitolata, in attesa della versione doppiata che arriverà a pochi mesi di distanza. È possibile guardare tutti i 6 episodi della miniserie di LUPIN ZERO su Amazon Prime Video, tramite il seguente link.
GRAZIE AD ANIME FACTORY LA MINISERIE IN 6 EPISODI
È DA OGGI DISPONIBILE SU AMAZON PRIME VIDEO
Anime Factory è lieta di annunciare che da oggi è disponibile su Amazon Prime Video la miniserie LUPIN ZERO, 6 episodi da gustare tutti d’un fiato per un binge watching d’autore a pochi giorni di distanza dalla trasmissione dell’ultima puntata in Giappone.

Diretta da Daisuke Sako, assistente alla regia in Lupin III – Ritorno alle origini, scritta da Ichiro Okouchi (CODE GEASS) e con il character design di Asami Taguchi (Lupin III – L’avventura italiana), la serie prodotta da TMS Entertainment racconta per la prima volta le vicende di Lupin III da giovane, combinando le storie del manga originale con inedite avventure ambientate nella Tokyo degli anni Sessanta.
L’opera fonde magistralmente azione a tinte forti e umorismo in un soggetto inedito che si riallaccia alla prima serie animata del 1971, per diventare un moderno “cult” per i fan storici del personaggio creato da Monkey Punch e per le nuove generazioni di appassionati.
Tutti gli episodi sono da oggi disponibili in lingua originale sottotitolata, in attesa della versione doppiata che arriverà a pochi mesi di distanza. È possibile guardare tutti i 6 episodi della miniserie di LUPIN ZERO su Amazon Prime Video, tramite il seguente link.
Son curioso di conoscere il cast Italiano quando arriverà la versione doppiata.
Non avevo dubbi, ma del resto, nel comunicato stampa c'è scritto: "arriverà a pochi mesi di distanza.", quindi sono stati chiari (per così dire), seppur non abbiano specificato quando.
Sei episodi sono pochi per dare una crescita ai personaggi, e di questi sei episodi, solo tre sono di trama, gli altri tre sono autoconclusivi. Bello vedere Lupin avere a che fare con Lupin I e Lupin II, ma tolto quello, non c'è molto altro.
' abbiamo imparato che non dobbiamo aspettarci una vera continuity nel franchise, ritengo Lupin
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.