Recensione
Saenai Heroine no Sodatekata
7.0/10
(attenzione, la recensione contiene vaghi SPOILER!!!)
Trama: concept interessante. Un ragazzo fissato con le ragazze 2D, inseguendo il suo sogno ha a che fare con ragazze 3D. Cambierà un pochino lui? Cambieranno loro dopo l'incontro col ragazzo? Riuscirà lui a trasforamre una ragazza apparentemente noiosa nella degna protagonista del suo videogioco?
Personaggi: da buon protagonista di una commedia/ecchi/harem, il protagonista ha la sua buona dose di stupidità, ma a volte ha sprazzi di intelligenza e, cosa più importante in assoluto, non ha la personalità di una lumaca morta, il che già lo eleva decisamente sopra lo standard, mi è piaciuto. Le co-protagoniste sono stereotipi viventi, una è la rappresentazione ideale della tsundere, un'altra è la classica kuudere, mentre un'altra ancora pare una comparsa. La consapevolezza degli autori di star creando dei personaggi con caratteri più che stereotipati penso sia lampante. Infatti, su questo aspetto ci giocano parecchio, spesso sovvertendo gli stereotipi che esse rappresentano e rendendole in questo modo molto più interessanti, ognuna a suo modo. Nel complesso il cast ha una buona chimica, le relazioni/amicizie/inimicizie non sembrano forzate e molte delle interazioni fra i vari protagonisti sono coinvolgenti, divertenti e, a volte, anche toccanti.
Svolgimento: non ho notato particolari archi narrativi in questa prima stagione. Magari in un momento c'era il focus su un personaggio o su un altro, ma in generale erano questioni risolte in 1-2 episodi massimo. Penso che sia stata strutturata più come stagione "conoscitiva" dei personaggi, piuttosto che una stagione ricca di avvenimenti veri e propri. Si sono viste cambiare leggermente le dinamiche fra alcuni personaggi, ma non ci sono state svolte importanti. Ciononostante, è stata raramente noiosa. Magari non è la serie da farci la maratona di 6-8 episodi uno di fila all'altro, ma prende abbastanza. Se ho una critica è il fanservice un po' aggressivo in certe scene, soprattutto (mi è parso) negli ultimi episodi. Quando è fatto bene può anche essere un plus, un valore aggiunto alla storia (per esempio può essere un elemento comico), ma alcune scene a causa di questo elemento rasentano il ridicolo (e non nel senso buono).
Animazioni si buone, ma nemmeno eccellenti. Non mi dispiace affatto il design dei personaggi e le colorazioni dei disegni in generale, bella atmosfera, consona allo spirito della serie.
Buona l'OST, c'è un pezzo in particolare che mi è piaciuto tanto da metterlo nella mia playlist personale.
Trama: concept interessante. Un ragazzo fissato con le ragazze 2D, inseguendo il suo sogno ha a che fare con ragazze 3D. Cambierà un pochino lui? Cambieranno loro dopo l'incontro col ragazzo? Riuscirà lui a trasforamre una ragazza apparentemente noiosa nella degna protagonista del suo videogioco?
Personaggi: da buon protagonista di una commedia/ecchi/harem, il protagonista ha la sua buona dose di stupidità, ma a volte ha sprazzi di intelligenza e, cosa più importante in assoluto, non ha la personalità di una lumaca morta, il che già lo eleva decisamente sopra lo standard, mi è piaciuto. Le co-protagoniste sono stereotipi viventi, una è la rappresentazione ideale della tsundere, un'altra è la classica kuudere, mentre un'altra ancora pare una comparsa. La consapevolezza degli autori di star creando dei personaggi con caratteri più che stereotipati penso sia lampante. Infatti, su questo aspetto ci giocano parecchio, spesso sovvertendo gli stereotipi che esse rappresentano e rendendole in questo modo molto più interessanti, ognuna a suo modo. Nel complesso il cast ha una buona chimica, le relazioni/amicizie/inimicizie non sembrano forzate e molte delle interazioni fra i vari protagonisti sono coinvolgenti, divertenti e, a volte, anche toccanti.
Svolgimento: non ho notato particolari archi narrativi in questa prima stagione. Magari in un momento c'era il focus su un personaggio o su un altro, ma in generale erano questioni risolte in 1-2 episodi massimo. Penso che sia stata strutturata più come stagione "conoscitiva" dei personaggi, piuttosto che una stagione ricca di avvenimenti veri e propri. Si sono viste cambiare leggermente le dinamiche fra alcuni personaggi, ma non ci sono state svolte importanti. Ciononostante, è stata raramente noiosa. Magari non è la serie da farci la maratona di 6-8 episodi uno di fila all'altro, ma prende abbastanza. Se ho una critica è il fanservice un po' aggressivo in certe scene, soprattutto (mi è parso) negli ultimi episodi. Quando è fatto bene può anche essere un plus, un valore aggiunto alla storia (per esempio può essere un elemento comico), ma alcune scene a causa di questo elemento rasentano il ridicolo (e non nel senso buono).
Animazioni si buone, ma nemmeno eccellenti. Non mi dispiace affatto il design dei personaggi e le colorazioni dei disegni in generale, bella atmosfera, consona allo spirito della serie.
Buona l'OST, c'è un pezzo in particolare che mi è piaciuto tanto da metterlo nella mia playlist personale.
News