logo AnimeClick.it


    8.0/10
    -

    "L, lo sai che gli dei della morte mangiano sono mele?"

    Chi non si è mai voluto sentire, almeno una volta nella vita, talmente onnipotente tanto da avere il diritto di vita o di morte sugli altri? Chi, invece, non ha mai sognato un mondo libero dalla malvagità, dalla cattiveria, dalla perversità, dalla crudeltà? Ed infine, chi sarebbe disposto, chi avrebbe il coraggio, ammesso che sia possibile, di realizzare tali desideri?

    Light Yagami, prota1 [ continua a leggere]

    8.0/10
    -

    "Erased" è una serie del 2016, di soli 12 episodi, creata dallo studio A-1 Pictures e tratta dall'omonimo manga. Si tratta di un'ottima storia a cavallo tra presente e passato possibile grazie allo strano potere del protagonista Satoru che gli permette di rivivere i momenti precedenti alla morte di altre persone. In realtà si tratta di avvenimenti maggiormente utili al proprio tornaconto personale, infatti grazie ad essi egli deve riuscire a sca1 [ continua a leggere]
    -

    Ed ecco ancora una volta Violet in azione nel film "Violet Evergarden the movie" che si pone l'obiettivo di concludere una storia già abbastanza completa. Tale film si discosta dalla serie originale sia per la caratterizzazione della protagonista sia perché punta molto sull'aspetto drammatico forzando parecchio diversi tratti della trama.

    In linea di massima Violet torna ad essere la vera protagonista, a differenza di quanto si vedeva nel prece1 [ continua a leggere]
    -

    "Violet Evergarden: Eternity and the Auto Memory Doll" è un film che costituisce una sorta di sequel/spin-off della serie "Violet Evergarden". A differenza dell'anime, la protagonista non è Violet ma Isabella, un nuovo personaggio su cui è incentrata la storia. Violet infatti costituisce un supporto, seppur fondamentale, per la vera protagonista di questo film.

    Violet ha ormai raggiunto una certa maturità emotiva per cui sarà colei che getterà1 [ continua a leggere]
    -

    Attraverso un'unica stagione costituita da 13 episodi più uno speciale, lo studio "Kyoto Animation" è riuscito a creare un'opera straordinaria sotto ogni punto di vista. "Violet Evergarden" è infatti un vero e proprio capolavoro che coinvolge e cattura lo spettatore fin dal primo episodio e lo lascia profondamente segnato al termine.

    La storia narra una parte della vita dell'omonima protagonista, Violet, fin da piccola utilizzata come "arma" le1 [ continua a leggere]
    -

    Secondo lungometraggio per Conan e seconda scarica adrenalinica per i suoi spettatori. Così come il primo, anche "Detective Conan: L'asso di picche" è stato prodotto dallo studio "Kyokuichi Tokyo Movie", ma a differenza del precedente questo è andato in onda per la prima volta nel 1998.
    Anche in questo caso, così come nella maggior parte degli episodi della serie, il protagonista è il "piccolo" Conan che si ritrova immischiato in un caso piuttos1 [ continua a leggere]

    8.5/10
    -

    Conosciuto per essere uno tra i BL più famosi, tra i primi che si guardano del genere, "Given" non tratta una semplice storia d'amore. La serie, tratta dall'omonimo manga boys love e prodotta nel 2019 dallo studio "Lerche", vede come protagonisti due liceali, Uenoyama e Mafuyu, due perfetti sconosciuti che, solo grazie al loro legame verso la chitarra, si conosceranno e si avvicineranno sempre di più.

    I due protagonisti, molto ben caratterizzat1 [ continua a leggere]
    -

    Tra le serie più discusse della stagione invernale del 2021 vi è sicuramente "Wonder Egg Priority", una serie originale di tredici episodi prodotta dallo studio "CloverWorks". Si tratta di un prodotto che, personalmente, mi ha colpita fin dal primo episodio, perché ricco di significato e di temi piuttosto pesanti trattati alla perfezione. Infatti, a questi si aggiungono le "avventure" di quattro ragazze che combatteranno contro creature che rapp1 [ continua a leggere]
    -

    "Dr. Ramune -Mysterious Disease Specialist-" è una serie andata in onda durate la stagione invernale del 2021 e tratta dall'omonimo manga pubblicato in Giappone dal 2017 al 2021. Questa serie è stata prodotta dallo studio "Platinum Vision" e vede come protagonisti il dottore Ramune specializzato in malattie misteriose e il suo assistente, Kuro, risolvere e curare queste malattie che colpiscono diverse persone.

    Oltre ai due protagonisti, altri p1 [ continua a leggere]
    -

    "SK8 the Infinity" è una serie d'animazione giapponese andata in onda durante la stagione invernale del 2021 e prodotta dallo studio "Bones". Si tratta di un'opera originale, composta da dodici episodi più uno riassuntivo, e la trama vede come protagonista Reki, un ragazzo che ama lo skateboard e che man mano s'immerge nel mondo delle gare clandestine, le quali diventeranno sempre più pericolose. Un altro protagonista è Langa, che diventerà il m1 [ continua a leggere]

    8.5/10
    -

    Se si cerca un sentimentale che, per quanto tale, si discosti da parecchi cliché che caratterizzano la maggior parte delle opere di questo genere, "Horimiya" costituisce un'ottima opzione. Si tratta di una serie d'animazione giapponese tratta dall'omonimo manga, andata in ondata durante la stagione invernale del 2021 e prodotta da "CloverWorks". La storia, inizialmente, è incentrata su Hori e Miyamura, ma man mano anche i personaggi non al centr1 [ continua a leggere]
    -

    Violenze fisiche, psicologiche, sessuali, incesti, cannibalismo, orge e chi più ne ha più ne metta: questo è "Kaifuku Jutsushi no Yarinaoshi" o, se si preferisce, "Redo of Healer". Si tratta di un anime tratto dalla corrispettiva light novel, andato in onda durante l'inverno del 2021 e prodotto dallo studio TNK. La trama è alquanto semplice: Keyarga, il protagonista, sarà impegnato nella sua vendetta personale contro chi precedentemente aveva ab1 [ continua a leggere]