Suzume : Episodio 01
Suzume 01
Titolo italiano: N.D.
Data in patria: 11/11/2022
Durata: 121 minuti
Totale voti: 56 12 2
ilBiotecnologo
Carino, anche se con personaggi piuttosto incosistenti. Il significato di tutto questo viaggio sarebbe quindi recuperare un ricordo? Comunque l'unica cosa in cui riesce davvero bene è far odiare il gattino e poi farlo apprezzare più dei protagonisti.
31/08/2023
ladynera
Ci ho messo un bel po' per finirlo, e sono convinta dovesse durare almeno mezz'ora in meno. A parte il comparto tecnico il resto è dimenticabile.
30/08/2023
Constance91
Bellissimo! innamorata di tutto! Spettacolo di realizzazione visiva, trama fantasiosa e originalissima, rapporti dei personaggi profondi, stupendo!!! uno dei più belli che abbia visto negli ultimi 5/10 anni credo! Souta poi!!
12/08/2023
HakMaxSalv92
Un esperimento animato decisamente difficile e non semplice da interpretare, definire, approfondire, analizzare, sintetizzare, collegare con altri capolavori del Maestro Shinkai. Una prova ardua, ardita e matura in un certo senso. Complimenti.
01/07/2023
Slanzard
Uno dei miei Shinkai preferiti, visivamente sempre gradevolissimo ma avvincente anche sul piano narrativo. Bella coppia di protagonisti, e l'espediente della sedia rende tutto molto più divertente e avvincente. Shinkai si è fatto perdonare dopo Weathering
11/05/2023
Ninfea
Graficamente molto bello, ma non mi ha convinto del tutto, manca qualcosa, forse la storia poco solida, personaggi così così, ed eventi che possono apparire ripetitivi. Migliora nella seconda parte, ma nel complesso non mi ha entusiasmato.
07/05/2023
Naco
MI è piaciuto. Però il mio cuore appartiene ancora a Your Name. Sicuramente è superiore e più maturo dell'altro, ma non è riuscito a colpirmi dritta al cuore.
07/05/2023
Miriam22
Abbracciare da adulti il bambino che noi fummo è un atto simbolico e catartico che dovremmo concederci tutti. Graficamente meraviglioso e... Che musiche! Vederlo al cinema è stato spettacolare. Peccato che anche in questo film l'amore sia poco palesato.
07/05/2023
LismyXD
Shinkai ancora una volta ci ricorda il suo amore per i gatti :V Comunque, caruccio: graficamente e musicalmente fantastico, tuttavia presenta difetti a livello di storia (es. il rapporto tra i due ragazzi si sviluppa troppo velocemente) e narrativamente.
07/05/2023
Mitsuki_92
Grafica eccezionale, musiche al top grazie ai Radwimps e storia che tocca le corde del cuore di chi ama il Giappone... Appena ho letto 3月11日 sono scoppiata in lacrime e ho capito tutto il film. Omaggio al coraggio dei giapponesi contro le calamità.
04/05/2023
Aki97
Promosso con piacere ma anche con riserva, le basi della trama sono le più solide degli ultimi 3 lavori ma la struttura è troppo complessa per un film di due ore e il risultato si vede. Bello,ma che peccato. Con una serie sarebbe potuto uscire un gioiello
04/05/2023
Ren
Come sempre notevole l'aspetto visivo, che però si accompagna ad una trama abbozzata, personaggi appena accennati ed una storia d'amore forzatissima nei tempi di sviluppo. Forse l'opera di Shinkai che mi ha meno colpito, visione discreta e nulla più 😞
03/05/2023
Destroyer Zilla
Migliore dei 2 ultimi precedenti, ma grazie solo a qualche feel miyazakiano....ma per il resto siamo sempre li, sfondi sbrillucicosi da 2 ore e personaggi banalissimi. Altra montagna di soldi per Shinkai, mentre Yuasa purtroppo ancora arranca.
03/05/2023
Arwen1990
Ho trovato lo sviluppo dei personaggi un po' frettoloso e quasi superficiale,non è che non si capiscano gli intenti, ma rimane difficile affezionarcisi.I luoghi incontrati mi hanno fatto venire il magone,la storia non è semplice. Musiche bellissime
03/05/2023
filidema
Comparto visivo e colonne sonore ineccepibili, come mi aspetto da un film di Shinkai. Narrazione coinvolgente, ti rapisce lasciandoti un po’ in sospeso, quasi in punta di piedi. Il problema è la trama carente. Alla fine, film piacevole ma non eccelso. 7,5
02/05/2023
Benihime
Caratterizzazione personaggi nulla, innamoramento sviluppato in due giorni, e almeno un bel buco di trama. Come gli altri suoi film, tripudio di paesaggi da screensaver e poco altro. Almeno il gatto è carino e Serizawa da ridere.
02/05/2023
andrea056
film tecnicamente molto godibile ritmo molto incalzante suzume molto apprezzabile per il carattere ma il rapporto di amore con souta forzato e superfluo quando si poteva dare spazio al gatto o ha il rapporto con la zia che sono stati lasciati da parte
02/05/2023
Kotaro
Storia interessante e ricca di suggestioni che di sicuro toccano diverse corde per il pubblico giapponese.
01/05/2023
Vale.
Nulla di davvero nuovo. Un film fatto per piacere e che, perdonatemi l'allegoria, chiude tutte le porte che apre, cosa che gli regala il plauso di tanto suo pubblico, ma non da me. Il prossimo sulle cavallette, ok Makoto?
01/05/2023
Flora9
Mi è piaciuto tanto. È iniziato un po' lento e alcuni aspetti (il gatto bianco) sono lasciati in sospeso e andrebbero più approfonditi, però la grafica è come sempre sensazionale e anche la storia è molto avvincente, emozionante e profonda.
01/05/2023
solista
Bello. Sia graficamente che come storia. Nulla di quanto raccontato viene lasciato in sospeso o non spiegato. Nel file c'è un piccolo omaggio a miyazaki e alla ricompensa del gatto
01/05/2023
fedelic
Andato a vederlo con la famiglia ed è piaciuto. Sui disegni nulla da dire, punto forte del film. Sulla trama, non era chissà cosa ma non era nemmeno da buttare. Le canzoni e le ost mi sono piaciute. Promosso
30/04/2023
Lightning Alchemist
Veramente pessimo. Si salva solo il comparto grafico, per il resto storia noiosa e buchi di trama grossi quanto una casa, con anche un bel paradosso totalmente non spiegato. Non andrò mai più al cinema a guardare film di questo regista.
30/04/2023
Anemone Blu
Con Suzume e Souta intraprendiamo un viaggio per il Giappone alla ricerca di salvezza, le cui tappe altro non sono che le profonde cicatrici che ha subito il Paese nel corso dell'ultimo secolo. Quella più vivida, e che fa ancora tanto male, è Fukushima.
30/04/2023
Riri
Bello davvero questo film. Stupenda la colonna sonora. Una storia avvincente e commovente. Felice di averlo potuto vedere sul grande schermo.
30/04/2023
ThirdEnergy
Cosa dire dopo la visione, delusione, delusione e nient'altro, presentato al solito come film visionario di un talento in ascesa lascia ancora una volta con tanto amaro in bocca, vuoto, poco caratterizzato, i protagonisti non incidono e non ci provano.
30/04/2023
killer_bee
Personaggi poco caratterizzati e storia povera di contenuti, superficiale, che vive solo di un comparto tecnico alto e continue citazioni. Ma manca autorialità, ciò che conta è incassare e intortare le persone. A me questo non sembra cinema, ma marketing
29/04/2023
Ricia92
Per essere un film di qualità è di qualita, sono contento di averlo visto al cinema.Si vede che è un film che omaggia lo studio Ghibli, ed è ricco d'azione.Però ci sono alcune forzature tra cui l'amore improvviso di Suzume. Manca il trasporto emotivo.
28/04/2023
Mirokusama
Buon film che intrattiene a dovere anche se manca il trasporto emotivo che chiedo, probabilmente ingiustamente, a Shinkai che pian piano comincia a dimenticare quel Your name che tanto l'ha segnato, graficamente sempre bello, buone anche le musiche.
28/04/2023
Mizuri
Film carino, dalla grafica pazzesca come Shinkai ci ha ormai abituati. I micetti sono stracarini ♥️ col design ghibliano. Non mi ha convinta la storia d'amore, che ho trovato un po' sempliciotta. Daijin è il best character, lo rivedrei solo per lui.
28/04/2023
brady
Grafica bella ed evocativa come al solito, tranne il verme che non mi è piaciuto. Trama boh, succedono cose a caso, io almeno non ci ho trovato molta coerenza in alcuni frangenti, né trasporto emotivo. Carino ma non mi ha entusiasmato. Lui bonazzo.
28/04/2023
Kotaru_24
Un sincero plauso a Shinkai che, al netto di piccole ingenuità e alcune giocate in "casa", mette in scena una pellicola che intrattiene divertendo ed emozionando. Anche io mi sento di riconoscere un netto passo in avanti specie nella sceneggiatura
27/04/2023
Nishikata
non è facile descrivere ciò che ho appena visto. mi viene sono da ringraziare Shinkai, per averci donato quest'opera magnifica.
27/04/2023
2247
Shinkai propone l'ennesima storia d'amore sempre sullo sfondo della mai sanata ferita del 2011. Una ragazza si innamora a prima vista di una "seggiolina" che ricorda Howl. Buon comparto tecnico e musiche (grande Serizawa! 🤣). Poveri i gatti-simulacri! 😢
27/04/2023
Goldwyne80
Livello veramente altissimo. Trama, musiche, comparto visivo. Non sbaglia nulla
20/04/2023
Zelgadis
Il miglior film di Shinkai, il raggiungimento di una maturità artistica con una sceneggiatura finalmente convincente.
13/03/2023
esseci
Film visivamente straordinario ma senza una trama e dei personaggi consistenti. Da "Il giardino delle parole" Shinkai non mi ha più convinto appieno con le sue straordinarie opere. Rivedere la se stessa disperata dopo Fukushima e rassicurarla è toccante.
26/09/2023