Nel corso di una live sul nostro canale Twitch, Yamato Video ha presentato un riepilogo degli annunci degli ultimi tempi, relativi sia ai titoli in arrivo su ANiME Generation, canale tematico su Amazon Prime Video, compresi alcuni doppiaggi, sia alle future uscite in Home Video.
Diamo spazio intanto all'annuncio di questa sera, ovvero il ritorno in Italia dell'anime Detective Conan, a partire dall'autunno del 2025, su ANiME Generation. È previsto un rilancio anche in TV, su Mediaset, ma per ciò è bene aspettare gli annunci dell'emittente.
I dettagli saranno svelati man mano, ma si partirà con le prime stagioni.

Per quanto riguarda tutto ciò che è stato annunciato nelle ultime settimane, ecco di seguito un riepilogo:
Diamo spazio intanto all'annuncio di questa sera, ovvero il ritorno in Italia dell'anime Detective Conan, a partire dall'autunno del 2025, su ANiME Generation. È previsto un rilancio anche in TV, su Mediaset, ma per ciò è bene aspettare gli annunci dell'emittente.
I dettagli saranno svelati man mano, ma si partirà con le prime stagioni.

Per quanto riguarda tutto ciò che è stato annunciato nelle ultime settimane, ecco di seguito un riepilogo:
SIMULCAST ANIME GENERATION
- Call of the Night - Il richiamo della notte stagione 2
- Dandadan stagione 2
- Tougen Anki
- Hell Teacher: Nube maestro infernale
- WATANARE: Non esiste che ci mettiamo insieme... oppure sì?
- Cute High Earth Defense Club • Hi-CARA! - Gli affascinanti liceali del club di difesa della Terra • Alla moda!
- BAD GIRL
- Fermat Kitchen
- Un mazzo di fiori per una come me
- Demon Hunter - Le memorie del mezzo demone (Kijin Gentosho - Sword of the Demon Hunter)
- Witch Watch
- Anne Shirley
- One Piece Egghead
- Haigakura
NOVITÀ STREAMING PREVISTE ENTRO L'ANNO
- Utena la fillette révolutionnaire
- La regina dei 1000 anni
- Ciao, Sabrina
- I Cinque Samurai – La serie TV
- I Cinque Samurai (I, II, III) – Le 3 serie OVA
- Record of Lodoss War: La saga dei cavalieri
- Capeta
- Un fiocco per sognare, un fiocco per cambiare
- L’incantevole Creamy – Il ritorno di Creamy
- L’incantevole Creamy – Il lungo addio
- Magica Magica Emi – Orchestra di cicale
- Chobin, il principe stellare (già disponibile)
DOPPIAGGI
- DanMachi V
- Gunslinger Girl (in questo caso si tratta di un doppiaggio inedito finora mai pubblicato)
- Hell Teacher
- Anne Shirley
- God Sigma Director's Cut (EP. 49-50)
- Vari speciali di One Piece
NOVITÀ HOME VIDEO PREVISTE PER I PROSSIMI MESI
- One Piece - La serie
- Il fiuto di Sherlock Holmes
- La Regina dei 1000 anni
- Change!! Shin Getter Robo - L’ultimo giorno del mondo (nuova edizione inedita)
- Shin Getter Robo vs Neo Getter Robo (nuova edizione inedita)
- I Cinque Samurai - Serie TV & OAV
- Hello! Spank - Il film: le pene d’amore di Spank
- I Cavalieri dello Zodiaco (I, II, III, IV, V) - The Movie Collection
- Assassination Classroom 2 + Lezioni supplementari + Episodio inedito solo per il BD
- Lupin The 3rd • TV Movie Collection 2007~2010 (ultima release)
RISPOSTE DALLA LIVE
- Wolf's Rain, sia per lo streaming sia per l'Home Video, è in fase di lavorazione. Si spera che dopo l'estate si possa parlarne più nel dettaglio, ma si tratta di una lavorazione complessa.
- La realizzazione di una edizione Home Video di Call of the Night è possibile.
- Per One Piece arriverà anche l'edizione in blu-ray, in cofanetti (box da 5 dischi, con 9 - 11 episodi ciascuno).
- Sempre su One Piece, relativamente al proseguimento, con la "Saga di Wano", per eventuali risposte e annunci si vedrà più avanti.
- Dopo Lei l'arma finale e l'annunciato Gunslinger Girl, ci si possono aspettare altri recuperi del genere.
- Relativamente a Detective Conan, a domanda specifica si risponde che c'è possibilità per i film.
- Per Le ali di Honneamise, si risponde che non lo si vedrà a breve.
- Per quanto riguarda Dragon Ball Daima, la gestione è totalmente di Toei Animation; mentre per Anne Shirley, traduzione e tutto, ad esempio, se ne occupa direttamente Yamato Video.
- Di Mademoiselle Anne sta uscendo su ANiME Generation una versione con audio giapponese e sottotitoli in italiano, con traduzione ex novo.
- I 5 samurai ha molte parti mancanti nel doppiaggio, e ci si sta lavorando.
- I film di Penguindrum non sono ancora in dirittura d'arrivo.
- Per chi non volesse abbonarsi ad ANiME Generation, o volesse tenere la serie anche senza abbonamenti, partirà un servizio aggiuntivo che sarà attivato a breve, con l'acquisto del singolo titolo.
- Non è in questo momento nei piani di Yamato Video occuparsi del franchise di Yu-Gi-Oh!
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
stai pero ignorando la ristampa che arrivo dopo nemmeno un anno dalla prima stampa della s1, e controllando al volo su amazon manco più i dvd della prima stampa della s1 si trovano (già su ibs il secondo box si trova)
penso proprio che gli editori pagherebbero oro per avere come rendimento medio di tutte le pubblicazioni che fanno il rendimento di ds pensa un po'...................
a noi consumatori a l'atto pratico dovrebbe interessare se pubblicare serie moderne con continuità sia sostenibile o meno e per quanto il rendimento medio non faccia impazzire la risposta a questo quesito mi sembra più un si che un no, per questo yamato dovrebbe fare di più in tal senso, e torno sul punto overlord se si vuole giudicare il rendimento solo dal fatto che sia ancora reperibile allora si dovrebbe applicare lo stesso criterio anche con il resto delle pubblicazioni yamato, tolto berserk e devilman tutte le altre pubblicazioni non hanno esaurito assolutamente nulla ed e per questo che insisto sul fatto che yaamto dovrebbe fare di più perché e abbastanza palese che tra serie moderne e la serie girella media non c'è sta differenza che che si vuole far credere
conan potrebbe anhe arrivare in hv, ha il girella pass dalla sua XD
per me siete rimasti negli anni 00 in cui il costo di produzione della serie andava tutto a carico dell'home video e quindi l'editore aveva una soglia di costi altissima, ma non è più così, se tu ti sei già tolto i costi dei diritti e del doppiaggio con il passaggio in streaming, il costo dell'home video crolla, quindi non è che se non vendono tutta la tiratura allora stai buttando soldi, perché hai un rientro dei costi con una soglia bassa, con 200 copie o poco più (di una stampa in 1000 copie) probabilmente sono in pari dei costi di produzione e distribuzione, il resto è tutto di guadagnato (in più loro possono anche fare solo vendita dal loro sito come han fatto spesso, quindi il costo di distribuzione viene meno e la soglia si abbasserebbe ancora di più)
Ignorando tutto il resto, le informazioni che puoi ottenere usando google sono che il solo costo di glass master (1000 euro a layer per i BD) e replicazione (occhio e croce 3,50 euro a disco IVA inclusa) sono più di 10k euro di prezzo fisso che devi sostenere per stampare una tiratura limitata di 1000 box BD da due dischi da 50GB.
Significa che se il 100% del prezzo suggerito al pubblico andasse a coprire questo costo fisso e non ci fossero altri costi e margini, dopo 180 copie vendute non sei in perdita.
Ma ovviamente non funziona così.
Sull'adattamento devo darti ragione, già nel bellissimo "Vacanze sulla neve" si parla senza fronzoli di
https://embracer.com/releases/embracer-group-publishes-interim-report-q4-january-march-2025-adjusted-ebit-amounted-to-sek-1077-million/
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.