Nel corso di una live sul nostro canale Twitch, Yamato Video ha presentato un riepilogo degli annunci degli ultimi tempi, relativi sia ai titoli in arrivo su ANiME Generation, canale tematico su Amazon Prime Video, compresi alcuni doppiaggi, sia alle future uscite in Home Video.
Diamo spazio intanto all'annuncio di questa sera, ovvero il ritorno in Italia dell'anime Detective Conan, a partire dall'autunno del 2025, su ANiME Generation. È previsto un rilancio anche in TV, su Mediaset, ma per ciò è bene aspettare gli annunci dell'emittente.
I dettagli saranno svelati man mano, ma si partirà con le prime stagioni.

Per quanto riguarda tutto ciò che è stato annunciato nelle ultime settimane, ecco di seguito un riepilogo:
Diamo spazio intanto all'annuncio di questa sera, ovvero il ritorno in Italia dell'anime Detective Conan, a partire dall'autunno del 2025, su ANiME Generation. È previsto un rilancio anche in TV, su Mediaset, ma per ciò è bene aspettare gli annunci dell'emittente.
I dettagli saranno svelati man mano, ma si partirà con le prime stagioni.

Per quanto riguarda tutto ciò che è stato annunciato nelle ultime settimane, ecco di seguito un riepilogo:
SIMULCAST ANIME GENERATION
- Call of the Night - Il richiamo della notte stagione 2
- Dandadan stagione 2
- Tougen Anki
- Hell Teacher: Nube maestro infernale
- WATANARE: Non esiste che ci mettiamo insieme... oppure sì?
- Cute High Earth Defense Club • Hi-CARA! - Gli affascinanti liceali del club di difesa della Terra • Alla moda!
- BAD GIRL
- Fermat Kitchen
- Un mazzo di fiori per una come me
- Demon Hunter - Le memorie del mezzo demone (Kijin Gentosho - Sword of the Demon Hunter)
- Witch Watch
- Anne Shirley
- One Piece Egghead
- Haigakura
NOVITÀ STREAMING PREVISTE ENTRO L'ANNO
- Utena la fillette révolutionnaire
- La regina dei 1000 anni
- Ciao, Sabrina
- I Cinque Samurai – La serie TV
- I Cinque Samurai (I, II, III) – Le 3 serie OVA
- Record of Lodoss War: La saga dei cavalieri
- Capeta
- Un fiocco per sognare, un fiocco per cambiare
- L’incantevole Creamy – Il ritorno di Creamy
- L’incantevole Creamy – Il lungo addio
- Magica Magica Emi – Orchestra di cicale
- Chobin, il principe stellare (già disponibile)
DOPPIAGGI
- DanMachi V
- Gunslinger Girl (in questo caso si tratta di un doppiaggio inedito finora mai pubblicato)
- Hell Teacher
- Anne Shirley
- God Sigma Director's Cut (EP. 49-50)
- Vari speciali di One Piece
NOVITÀ HOME VIDEO PREVISTE PER I PROSSIMI MESI
- One Piece - La serie
- Il fiuto di Sherlock Holmes
- La Regina dei 1000 anni
- Change!! Shin Getter Robo - L’ultimo giorno del mondo (nuova edizione inedita)
- Shin Getter Robo vs Neo Getter Robo (nuova edizione inedita)
- I Cinque Samurai - Serie TV & OAV
- Hello! Spank - Il film: le pene d’amore di Spank
- I Cavalieri dello Zodiaco (I, II, III, IV, V) - The Movie Collection
- Assassination Classroom 2 + Lezioni supplementari + Episodio inedito solo per il BD
- Lupin The 3rd • TV Movie Collection 2007~2010 (ultima release)
RISPOSTE DALLA LIVE
- Wolf's Rain, sia per lo streaming sia per l'Home Video, è in fase di lavorazione. Si spera che dopo l'estate si possa parlarne più nel dettaglio, ma si tratta di una lavorazione complessa.
- La realizzazione di una edizione Home Video di Call of the Night è possibile.
- Per One Piece arriverà anche l'edizione in blu-ray, in cofanetti (box da 5 dischi, con 9 - 11 episodi ciascuno).
- Sempre su One Piece, relativamente al proseguimento, con la "Saga di Wano", per eventuali risposte e annunci si vedrà più avanti.
- Dopo Lei l'arma finale e l'annunciato Gunslinger Girl, ci si possono aspettare altri recuperi del genere.
- Relativamente a Detective Conan, a domanda specifica si risponde che c'è possibilità per i film.
- Per Le ali di Honneamise, si risponde che non lo si vedrà a breve.
- Per quanto riguarda Dragon Ball Daima, la gestione è totalmente di Toei Animation; mentre per Anne Shirley, traduzione e tutto, ad esempio, se ne occupa direttamente Yamato Video.
- Di Mademoiselle Anne sta uscendo su ANiME Generation una versione con audio giapponese e sottotitoli in italiano, con traduzione ex novo.
- I 5 samurai ha molte parti mancanti nel doppiaggio, e ci si sta lavorando.
- I film di Penguindrum non sono ancora in dirittura d'arrivo.
- Per chi non volesse abbonarsi ad ANiME Generation, o volesse tenere la serie anche senza abbonamenti, partirà un servizio aggiuntivo che sarà attivato a breve, con l'acquisto del singolo titolo.
- Non è in questo momento nei piani di Yamato Video occuparsi del franchise di Yu-Gi-Oh!
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
stai pero ignorando la ristampa che arrivo dopo nemmeno un anno dalla prima stampa della s1, e controllando al volo su amazon manco più i dvd della prima stampa della s1 si trovano (già su ibs il secondo box si trova)
penso proprio che gli editori pagherebbero oro per avere come rendimento medio di tutte le pubblicazioni che fanno il rendimento di ds pensa un po'...................
a noi consumatori a l'atto pratico dovrebbe interessare se pubblicare serie moderne con continuità sia sostenibile o meno e per quanto il rendimento medio non faccia impazzire la risposta a questo quesito mi sembra più un si che un no, per questo yamato dovrebbe fare di più in tal senso, e torno sul punto overlord se si vuole giudicare il rendimento solo dal fatto che sia ancora reperibile allora si dovrebbe applicare lo stesso criterio anche con il resto delle pubblicazioni yamato, tolto berserk e devilman tutte le altre pubblicazioni non hanno esaurito assolutamente nulla ed e per questo che insisto sul fatto che yaamto dovrebbe fare di più perché e abbastanza palese che tra serie moderne e la serie girella media non c'è sta differenza che che si vuole far credere
conan potrebbe anhe arrivare in hv, ha il girella pass dalla sua XD
per me siete rimasti negli anni 00 in cui il costo di produzione della serie andava tutto a carico dell'home video e quindi l'editore aveva una soglia di costi altissima, ma non è più così, se tu ti sei già tolto i costi dei diritti e del doppiaggio con il passaggio in streaming, il costo dell'home video crolla, quindi non è che se non vendono tutta la tiratura allora stai buttando soldi, perché hai un rientro dei costi con una soglia bassa, con 200 copie o poco più (di una stampa in 1000 copie) probabilmente sono in pari dei costi di produzione e distribuzione, il resto è tutto di guadagnato (in più loro possono anche fare solo vendita dal loro sito come han fatto spesso, quindi il costo di distribuzione viene meno e la soglia si abbasserebbe ancora di più)
Ignorando tutto il resto, le informazioni che puoi ottenere usando google sono che il solo costo di glass master (1000 euro a layer per i BD) e replicazione (occhio e croce 3,50 euro a disco IVA inclusa) sono più di 10k euro di prezzo fisso che devi sostenere per stampare una tiratura limitata di 1000 box BD da due dischi da 50GB.
Significa che se il 100% del prezzo suggerito al pubblico andasse a coprire questo costo fisso e non ci fossero altri costi e margini, dopo 180 copie vendute non sei in perdita.
Ma ovviamente non funziona così.
Sull'adattamento devo darti ragione, già nel bellissimo "Vacanze sulla neve" si parla senza fronzoli di
https://embracer.com/releases/embracer-group-publishes-interim-report-q4-january-march-2025-adjusted-ebit-amounted-to-sek-1077-million/
Dipende sempre da com'è la tua struttura, un azienda che produce da se il costo per copia si abbassa, tutto dipende da cosa e come ti muovi sul mercato... non ha senso andare a vedere i costi di mercato su google e dire questo è il costo perché per te che sei esterno hai quel costo, per un produttore i costi sono diversi, paradossalmente certe volte gli conviene stampare lo stesso robe quando l'alternativa è non stampare
Guarda che guadagnare meno non vuol dire star bruciando soldi, e il bello che mi hai postato pure un articolo dove dice che nell'ultimo trimestre l'intrattenimento e i servizi sono saliti del 9%
Ah bene perché Tim vision (Mediaset play non è visibile senza pagare all'estero) me lo da come Mediaset 7 giorni.
Gli episodi usciti oggi scadono il 22 per esempio
Quando ho detto qualcosa? Comunque nell'articolo c'è tutta l'azienda e non solo una compagnia, se l'azienda è in perdita e non bisogna dire che sta bruciando soldi, allora bisogna dire che hanno sbarcato il lunario?
Hai usato un linguaggio passivo-aggressivo quando ti ho solo dato un link, bel ringraziamento.
Guarda che ti ha citato Google perché tu potessi fare una verifica puntuale con dati disponibili...
E la questione non è tanto la dimensione aziendale ma la tiratura, i costi fissi sono dovuti a Sony e altri proprietari di copyright sui BD che hanno 0 interesse a far scendere i costi perché il BD non sarà mai un supporto di massa e chi è interessato al supporto fisico in alta definizione è anche disposto ad accollarsi la differenza di prezzo tra DVD e BD.
Quindi il glass master costa ancora un botto (e ne serve uno per ogni layer) e sono ugualmente alte le licenze di AACS, che sono sia per azienda che per contenuto che per singolo disco (trovi un breakdown qui).
Anche contando tutte le economie di scala possibili una tiratura di 1000 copie fa sì che il costo fisso sia comunque molto alto, e considerando che il box per una stagione lo vendi a 55-60€ e che da quelli devi già togliere IVA e percentuale che si piglia Amazon hai già più che dimezzato il guadagno (ricordo che riguardo ai fumetti Alberto raccontava in live che in Ishi vedono all'incirca metà del prezzo di copertina o poco più, e i fumetti non hanno l'IVA al 22%).
Conta poi il distributore se non lo distribuisci in proprio, i costi di magazzino se non riesci a vendere subito tutte le 1000 copie (e non riesci) e vedi che stringi stringi se non vendi tutte o quasi tutte le copie rischi facilmente di non guadagnare nulla o di perderci proprio.
Capisci che poi quando senti voci sulle vendite veramente basse di alcuni titoli ci vuole poco per fare 2+2 e capire che ci sono serie che stanno uscendo e facendo perdere soldi all'editore che le pubblica, e leggere certi commenti su AC fa strano perché si sta ribaltando la verità, pubblicare HV è un rischio per qualunque editore e bisognerebbe essere felici che ancora esce qualcosa (anche perché le vendite di HV sono in calo da sempre e prima o poi non uscirà più nulla a parte qualche film).
Scusa, leggendo per la seconda volta (?) ho notato questa cosa.
Come si fa a produrre da soli un prodotto e poi pubblicarlo sempre da soli? Con quale logica il prezzo dovrebbe diminuire?
Ho provato a chiedere a Yamato e non ho ancora avuto risposte. In teoria non dovrebbe ma ho abbastanza paura
stesso episodio dove si è fermata crunchyroll
Andrà acquisito il pacchetto successivo di episodi. Potrebbero averlo fatto come no.
Immagino che Yamato si sia messa avanti comunque
Io mi aspetto uno stop di qualche mese per lavorare agli altri episodi (e ad altre serie - per Conan hanno messo in pausa il recupero di One Piece) e poi rilasciarne un nuovo blocco di 100-200.
Che senso ha fare 15 episodi a settimana se non si hanno gli episodi pronti, si sono sparati 130 episodi in 2 mesi per poi fermarsi a chissà quando
hai colto il punto. se avessero avuto bisogno di più tempo avrebbero potuto pubblicare un episodio al giorno.
Però l'esempio di One Piece fatto da Mattia è calzante. Anche lì in teoria hanno gli episodi con il doppiaggio di Mediaset già pronto ma si sono fermati a Impel Down nel recupero. Anche con i film si sono fermati a OP Z.
Quindi temo che facciano una pausa lunga. Una scelta per me totalmente sbagliata, considerando che l'idea era quella di riproporre rapidamente Conan rinunciando alla correttezza filologica. Quindi accettare tagli e omissioni della vecchia edizione mediaset limitandosi a utilizzare la versione rimasterizzata del video.
https://www.netflix.com/it/title/80107103?s=a&trkid=13747225&trg=cp&vlang=it&clip=82188301
Ma da quando sta novità?... ma anche con i nomi corretti?
Concordo, ma vorrei capire quale sarebbe la fonte perché io non ho trovato nulla.
È la prima puntata con Luffy doppiato da Novara.
Sì quella l'ho vista ma potrebbero anche aver ridoppiato solo quella apposta. C'è stato qualche annuncio su questo ridoppiaggio della serie? Mi sembra piuttosto strano che buttino dei soldi in questo modo quando stanno già lavorando su un remake.
Da segnalare, finalmente, anche l'arrivo di "Un fiocco per sognare, un fiocco per cambiare".
Fonte: Publitalia
Da inizio dicembre o fine dicembre?
Nei commenti scrivono che il prossimo blocco di stagioni e film è previsto per la seconda metà del 2026.
Fonte: https://www.instagram.com/p/DQW99l8jO_m
Praticamente era vero che avevano preso solo il primo blocco di episodi, altro che trattamento alla OP (che tra l'altro quello si son fermati col recupero, si son fermati con i doppiaggi, e ora a quanto pare va pure il pausa il simulcast, e da parte loro tutto tace), se non avesse fatto bene altro che andare avanti, se ancora ora stanno andando a trattare per i nuovi vuol dire che non avevano la sicurezza di farli
cmq se vanno loro da tms vuol dire che doppieranno loro e non mediaset, praticamente possiamo scordarci i doppiaggi di altre serie, visto che recuperare 400+ episodi non lo fai se sei concentrato su altro... in più se stanno andando ora a trattare, non è neanche certo che glieli diano i nuovi
Il fatto che probabilmente andranno ora a trattare con TMS per i nuovi episodi (sempre che questa interpretazione di quella specifica frase nel post sia corretta), non ha nessuna incidenza sul buon esito delle trattive.
"Non ho capito, vuoi i nomi? L'ha detto il mitico Peppe Schiantacapre."
Se ancora non ti è chiaro parliamo di una persona che vive il mondo del doppiaggio da vicino, non può dire i nomi sui forum ma può dire qualcosa quando sa che può sbilanciarsi (ti faccio un esempio, sapeva del doppiaggio e dei doppiatori nuovi di Ranma 1/2 molto prima di quando uscì la notizia, ma li non lo disse subito). Comunque basta scrivere su Google le giuste parole e ti trova il forum di doppiaggio dove vengono scritte queste cose.
Nella programmazione di AG di stamattina è stato già annunciato che stasera saranno rilasciati gli episodi dal 130 al 132.
Ottima notizia! Può essere che passino a 3 alla settimana come con Utena per arrivare a dicembre e lasciare poco stacco prima dei 2 film
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.