Sono stati diffusi orari e giorni dei palinsesti autunnali rai. Il live action francese tratta dal manga Cat's Eye di Tsukasa Hōjō si prenderà la prima serata di Rai 2 il mercoledi sera a partire dal 17 settembre, con tre episodi a settimana fino all'8 ottobre.
Ecco la presentazione ufficiale della RAI:

La serie storica di Goldrake tornerà invece su Rai 2 tutti i giorni, dal lunedi al venerdi, alle 8 del mattino a partire dall'8 settembre in una nuova fascia di cartoni al mattino che partirà alle 6.50 con la trasmissione anche delle Winx, i Peanuts e i Puffi.

Ecco il comunicato ufficiale
Su RaiGulp debutterà invece il 7 settembre Sanzoku no Musume Ronja, da noi nota come “Ronja la figlia del brigante”. La Serie diretta da Goro Miyazaki (I racconti di Terramare, La collina dei papaveri) e co-prodotta con Polygon Pictures (Knights of Sidonia, The Sky Crawlers) avrà due passaggi TV dal lunedì al venerdì nelle slot pre pranzo e pre cena.
Si ringrazia l'utente Mattia per la segnalazione
Fonte consultata:
raipubblicita.it
Ecco la presentazione ufficiale della RAI:

OCCHI DI GATTO Partenza in grande per la serialità autunnale di Rai 2 che propone il maggior successo della tv francese nella scorsa stagione: “Occhi di gatto”. Otto puntate, un grande impegno produttivo, un format spregiudicato e avvincente che ha garantito ascolti altissimi a Parigi e dintorni, con una media per puntata che ha superato i cinque milioni di spettatori con uno share del 24%. Una storia avvincente e moderna, una confezione di lusso, e la declinazione fortemente femminile di vicenda e svolgimento. Siamo a Parigi, nell’ottobre del 2024, quando la giovane Tamara Chamade ritrova in una grande esposizione un quadro che era appartenuto a suo padre dieci anni prima. Con le sue sorelle, Sylia e Alexia, decide di rubare il quadro per riuscire a scoprire la verità sul destino del loro papà. Le ragazze daranno vita a un trio che diventa l’incubo della polizia parigina. Azione, emozione, estetica innovativa e scene d’azione spettacolari. Tre interpreti straordinarie, Camille Lou, Constance Labbé, Claire Romain danno volto e corpo a un trio destinato a conquistare anche il pubblico di casa nostra.
La serie storica di Goldrake tornerà invece su Rai 2 tutti i giorni, dal lunedi al venerdi, alle 8 del mattino a partire dall'8 settembre in una nuova fascia di cartoni al mattino che partirà alle 6.50 con la trasmissione anche delle Winx, i Peanuts e i Puffi.

Ecco il comunicato ufficiale
GOLDRAKE – LA SERIE ORIGINALE È previsto per questo autunno, a ottobre su Rai 2, a distanza di cinquant’anni dall’esordio giapponese dell’anime, il ritorno sul piccolo schermo di “UFO Robot Goldrake”, noto anche come Atlas UFO Robot, poi trasmesso in Italia con enorme successo a partire dal 1978. Basata sul manga creato da Gō Nagai, la famosissima saga nel nostro Paese ha avuto un seguito incredibile, riunendo ragazzi di tutte le età davanti alla TV e diventando un simbolo per diverse generazioni.
Su RaiGulp debutterà invece il 7 settembre Sanzoku no Musume Ronja, da noi nota come “Ronja la figlia del brigante”. La Serie diretta da Goro Miyazaki (I racconti di Terramare, La collina dei papaveri) e co-prodotta con Polygon Pictures (Knights of Sidonia, The Sky Crawlers) avrà due passaggi TV dal lunedì al venerdì nelle slot pre pranzo e pre cena.
Si ringrazia l'utente Mattia per la segnalazione
Fonte consultata:
raipubblicita.it
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
dove lo usano ancora Atlas UFO Robot?
Mi riferivo ad Occhi di gatto
Non e' così strano, non avendone i diritti non vorranno fare pubblicità gratuita o ritrovarsi con qualche menata da parte del detentore dei diritti.
si, ma nella presentazione si guardano bene a citare esplicitamente l'anime
Boh, io non capisco proprio
È la serie storica di Goldrake
Nella fascia oraria di "Un ciclone in convento". A che target stanno puntando?
Stavo rispondendo a chi diceva che era Goldrake U ...
Decidete tutto voi "invecchiato", "non adatto", oltre l'ormai classicissimo "filler"...
Come tutti i programmi della mattina lo vede chi può vederlo.
non decidiamo noi, ma e' innegabile, che l'orario fa schifo anche per gli adutli che lo vogliono vedere,per i i piu giovani risultera' troppo vintage, poi posso anche sbagliarmi, ma credo che la trasmissione si interompera' nel silenzio e indifferenza generale
Goldrake a mio parere meritava di meglio, non è un cartone animato qualsiasi, ha fatto la storia della televisione ed inaugurato l'invasione degli anime in Italia, è vero che oggi lo stile narrativo ad episodi autoconclusivi è datato però la trama di fondo andava avanti fino al gran finale, non lo vedo così invecchiato male a differenza di altri.
Quanto a Cat's Eye, scommetto che dopo la premiere lo faranno slittare in seconda serata, minimo. Sono talmente prevedibili che non fanno più arrabbiare nessuno...
Anime vintage? Se si ragiona così tanto meglio abolire la scuola.
Su Rai Due fascia del preserale non la utilizzano più per i cartoni animati dagli anni Novanta... In quella fascia oraria ricordo che andavano in onda Lupo Alberto, Tom e Jerry, Braccio di Ferro.
Ai tempi Digimon non era trasmesso nel preserale ma a metà pomeriggio.
Vedi anche Winx il cartone animato italiano più popolare lo trasmettono al mattino.
Se non altro ormai stanno rompendo il tabú degli anime che aveva colpito la rai negli ultimi anni. Qualcosa di buono doveva passare pure in Rai in mezzo a tutte le trasformazioni negative che sta vivendo.
Invece Goldrake non posso, vado a lavoro a quell'ora quindi passo senza problemi, orario pessimo.
Non c'è più da 1 anno, latte e cartoni a chiuso un anno fa, adesso trasmettono solo telefilm di quelli vecchi.
Un pre serale su Rai 2 sarebbe stato fantastico, ma oramai cose del genere non le vedremo mai più.
Tanto vale godersi l edizione home video
Ma alle 8 di mattina chi è a casa per vederselo? Casalinghe e pensionati?
E non c'entra niente che si può recuperare su Rai Play, è il trattamento ridicolo che dovrebbe far riflettere. Sarebbe questo il fantomatico rilancio degli anime sulla Rai?
almeno Occhi di Gatto è ad un'orario decente,
a sto punto spero che il Ragazzo e l'Airone abbia un trattamento diverso (ma non penso avrà lo stesso trattamento, non vogliono rischiare di ritrovarsi i loro studi distrutti la mattina dopo).
il Pom? Gli "adulti" cmq lavorano
Il preserale? Una delle fasce piu' viste ancora oggi in tv e dove lo share è importante per la pubblicità?
Oggi Goldrake farebbe più di Stefanio De Martino?
detto questo, come più volte è stato detto qui....che interesse può avere ad oggi un orario tv quando tutti fruiscono dello streaming?
Poi se si vuole far polemica tanto per....qualunque orario sarebbe stato fonte per questo.
Collocazione storica de I Fatti Vostri che su Rai2 vedono ancora in diversi milioni
Gli darò comunque un'occhiata.
Credevi veramente nel rilancio degli anime sulla Rai?
Io nella fascia lunch time non ricordo nessun anime su Rai Due neanche negli anni d'oro.
eh, a sto punto che lo mettessero direttamente solo in streaming, tanto se in tv non se lo guarda nessuno
Non esistendo neanche più anime annuali per ragazzi e ragazze cosa trasmetti sulla televisione?
Mentre il format attuale e il tipo di animazione si adatta perfettamente alla rete internet.
Penso che l'orario ideale sia alle 6-6.30 del mattino, al posto della grande vallata (quale 80enne si alza a quell'orario?).
Ho detto "la RAI odierna", non quella di 10 o 20 anni fa.
Si ok ...quanti anime hanno messo dopo mezzanotte e giù polemiche su AnimeClick.
Ma dai. Fermo restando che cmq è un primo passaggio e poi andrà sicuro in mille repliche su rai gulp
Allora su Rai 2 alle 8 non va bene, in streaming su RaiPlay quando vuoi non va bene, in vari orarari su RaiGulp fa schifo....
Ma non sarà mica che forse a parte la polemica, come dice il buon Kazuya su, di vedere veramente la serie storica di Goldrake frega nulla?
In seconda serata. E se proprio non era possibile sulle tre reti principali allora si passava su Rai 4 o Rai Gulp dove sicuramente c'era più margine di manovra.
Che così viene a mancare il presupposto di creare un evento televisivo che attiri l'attenzione.
Cosa cambia oggi la trasmissione in streaming di Goldrake quando sappiamo benissimo che gli episodi sono stati in giro per anni caricati di straforo dal Giaffy di turno?
Io no. Chi spingeva tanto nel vedersi Goldrake U direi proprio di sì.
vuoi ri-iniziare a mandare Anime (sia film che serie) sui tuoi canali? scegli degli orari decenti, perchè nessuno si guarda Goldrake alle 8, mettilo in orari più consoli e togli serie inutili che vanno in onda da anni.
A che fascia d’età la vogliono proporre? Forse a mio padre, che magari rivive quegli anni? Vallo a sapere...
Averlo disponibile su RAI Play è l'unica cosa buona di queste tre, per il resto o mettono un orario normale per quei canali oppure fanculo.
Se non mi frega nulla non sarei in questa sezione commenti.
Qui https://www.facebook.com/share/p/1AEuz57Mbh/ dicono che Ronja non andrà in onda dal 7 settembre, ma ci sarà un'anteprima a Lucca e poi verrà trasmessa su RaiGulp, quindi si parla di Novembre.
Anche Rai 4 e' decisamente alla deriva, con la sola differenza che le serie per lo piu polizieschi e qualche film sono godibili, ma si vede che non c'e' una programmazione sistematica, e che tutto sembra lasciato alla rinfusa
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.