Agosto è agli sgoccioli, in molti sarete rientrati dalle vacanze e in procinto di ricominciare il lavoro o la scuola. Per voi e per quelli che invece stanno facendo la valigia proprio adesso, ecco le ultime novità dall'arcipelago nipponico!
I personaggi Sanrio diventano denti!
I gadget che possono essere trovati nei gachapon sono sempre molto particolari e anche questa nuova collaborazione non è da meno: la Takara Tomy Arts ha chiamato a raccolta alcuni dei più iconici personaggi della Sanrio per trasformarli in adorabili dentini. Hello Kitty assieme a My Melody, Pompompurin, Bad Badtz-Maru e Pekkle sono infatti i protagonisti di questa nuova serie di giocattoli gacha chiamata "Sanrio Characters All Become! - Teeth -"
La reazione positiva da parte degli utenti di X alla serie fa pensare che diventeranno un successo strepitoso quando inizieranno ad apparire nelle macchinette gacha di Takara Tomy Arts a novembre.
Lingerie ispirata al primo manga mai apparso
Essere seducenti può avvenire sotto molte forme: ben lo sa il produttore giapponese di lingerie Peach John che ama incorporare tocchi artistici nei suoi capi intimi, in particolare con la serie Master's Bra, che trae ispirazione dai grandi maestri dell'arte. Per l'ultima collezione, Peach John si ispira nientemeno che all'opera d'arte considerata dagli studiosi il primo manga in assoluto, ovvero il Choju-giga, o Choju-jinbutsu-giga dipinto nell'XI secolo. Si tratta di una serie di rotoli dipinti che raffigurano conigli, rane, scimmie e altri animali che lottano e si divertono. L'uso di illustrazioni a inchiostro per creare una serie di scene umoristiche di personaggi antropomorfi è considerato un lontano antenato dei manga del Giappone moderno.
Il completo reggiseno e slip di Peach John ricrea l'opera d'arte del primo rotolo del Choju-giga, dipinto nel tardo periodo Heian e ora ufficialmente designato tesoro nazionale del Giappone, esposto tra i musei nazionali di Tokyo e Kyoto.
Il reggiseno costa 4.500 yen (circa 26 euro) e gli slip così come i perizoma 2.100 yen (circa 12 euro).
Fare la maid in un maid cafè ora è possibile
I maid cafè sono locali in cui giovani ragazze vestite con divise ispirate alle cameriere dell'800 (molto rivisitate) accolgono i clienti con sorrisi, inchini e infondono amore e kawaii sui piatti scelti dai clienti. Ma se invece di essere accuditi si volesse passare dall'altra parte e fare le cameriere? Si può al Maid ni Nareru Cafe, il cui nome significa pressapoco "Caffè dove puoi diventare una cameriera".
In questo maid café pop-up, inaugurato in primavera, sono le clienti stesse a vestire i panni di cameriere. Dopo aver scelto un grembiule e una cuffietta, si servono tè e dolci con raffinata ospitalità.
Occorre però sottolineare che la signorina di buona famiglia che si andrà a servire non è in realtà una cliente, ma qualcuno che interpreta il ruolo della cliente. E non c'è nessuna pressione per portarle bevande e dolci il prima possibile e poi correre in cucina per prendere l'ordine successivo perché "lavorare" qui è più simile a un servizio fotografico di cosplay.
Le dipendenti del caffè scatteranno foto mentre servi il tuo "cliente". In sostanza, questo è un caffè in cui il cliente finge di essere una cameriera che finge di lavorare, mentre qualcun altro lavora fingendo di essere un cliente. Ogni sessione di 90 minuti include anche il tempo per gustare un drink e un dessert.
L'ultima edizione si è svolta il 16 agosto, presso lo Yorimichi Cafe Nyan and Peace nel quartiere Shimokitazawa di Tokyo per 4.000 yen (circa 23 euro).
Fare i dottori con il camice dei Pokemon sarebbe davvero cool
Andare dal dottore non è quasi mai un'esperienza piacevole ma potrebbe essere addolcita se l'abbigliamento del personale medico oltre ad essere funzionale e resistente fosse anche visivamente curato per aiutare a calmare i nervi potenzialmente tesi dei pazienti. E cosa, si chiede l'azienda giapponese di abbigliamento medico Classico, potrebbe essere più confortante della presenza dei Pokémon?
Il nuovo design del camice da dottore di Classico presenta ben quattro Pokémon: sulla manica sinistra, vicino al polsino, c'è Pikachu e sulla tasca anteriore sinistra si trovano ricamati Squirtle, Bulbasaur e Charmander. I bottoni sono a forma di Poké Ball e il tessuto della fodera è decorato con i dispositivi per catturare i Pocket Monster.
Classico aveva già collaborato con Pokémon in passato e da questo mese, la linea si rinnova con pantaloni e casacche ridisegnati in base al feedback dei clienti. Pur apprezzando il ricamo dei Pokémon in sé infatti, molti non gradivano il fatto che prima si trovasse sul retro dei pantaloni, così che ci si sedeva sulle loro facce. Perciò il ricamo è stato spostato sul davanti, vicino al fianco destro. Sia il camice classico che i camici casacca e pantaloni sono modelli unisex, disponibili in taglie dalla XXS alla XL. La casacca e i pantaloni venduti separatamente costano 11.990 yen (circa 70 euro) ciascuno e il camice 32.890 yen (circa 190 euro).
Al santuario Kanda vanno in scena le maid di tutta Akihabara per un rito tipicamente estivo
L'Uchimizu, che si traduce più o meno come "spruzzare acqua", è un'usanza tipicamente estiva che prevede di spruzzare acqua sul marciapiede o sui ciottoli nelle giornate calde per rinfrescare l'area. Con radici che si pensa risalgano alla fine del XV/inizio del XVI secolo, l'uchimizu ha un'aura antica e viene solitamente eseguito prelevando l'acqua da un secchio e gettandola a terra con un mestolo di legno, senza l'uso di tubi a pressione o altre attrezzature moderne. Pertanto, è un abbinamento naturale per luoghi dall'estetica tradizionale come i santuari.
Perciò non stupisce che il Santuario di Kanda (noto anche come Kanda Myojin) situato nel quartiere di Akihabara, abbia ospitato l'Uchimizu Girls Gathering, un evento annuale in cui i rappresentanti dei maid café e di altri ristoranti a tema della zona si riuniscono qui per officiare tutti insieme questo rito. Quest'anno, le partecipanti di 17 diversi negozi e ristoranti hanno distribuito acqua e allegria, gridando "Suzushiku nare!" ("Diventa fresco!"), una variante del comando "Oishiku nare!" ("Diventa delizioso!") spesso dato dalle maid café al cibo servito ai clienti. Ma alla fine, l'uchimizu rende davvero l'ambiente più fresco? Prima dell'acqua, la temperatura del terreno del santuario era di 38° mentre dopo era scesa fino a 31°.
La forma dei Pocky è stata ufficialmente registrata
Con i suoi 59 anni sul mercato giapponese, i Pocky sono diventati uno degli snack dolci più amati ed è difficile trovare qualcuno nel paese che non ne conosca l'aspetto, tanto che mostrando l'iconico bastoncino da solo, senza scatola, la stragrande maggioranza delle persone in vi dirà senza esitare che quello è un Pocky. Inoltre nel 2023, Glico, il marchio che produce la stragrande maggioranza degli snack giapponesi fra cui appunto Pocky, ha condotto un sondaggio su 1.036 persone in Giappone, di età compresa tra 16 e 79 anni, e oltre il 90% di loro è riuscito a identificare Pocky solo dalla sua forma.

Incoraggiata da questi risultati, Glico ha presentato domanda per registrare ufficialmente la forma di Pocky, ed ora il governo giapponese ha concesso il nullaosta.
Questo tipo di status, denominato marchio 3D, non è facile da ottenere per un prodotto alimentare, dato che le loro forme a volte sono semplicemente il risultato naturale di un necessario processo di cottura, non qualcosa di appositamente creato dal design.
Ciononostante, Glico è riuscita a convincere le autorità giapponesi competenti in materia di marchi che la forma di Pocky è distintiva e caratterizzante, al punto che il prodotto può essere identificato anche solo dalla sua forma.
Apparentemente, questo darebbe a Glico il potere di bloccare la vendita di snack con la stessa forma di Pocky da parte di altre aziende, tuttavia, il fatto che il marchio 3D di Pocky sia stato concesso dal governo giapponese non conferisce a Glico alcuna influenza significativa nel bloccare la vendita di snack con una forma simile all'estero, anche se, in teoria, impedirebbe l'importazione e la vendita di tali prodotti in Giappone.
Le Pretty Cure ti incoraggiano con messaggi ad hoc
All'inizio di quest'anno, è andato in onda il ventiduesimo progetto animato del franchise Precure, intitolato You and Idol Precure♪, introducendo un cast di cinque nuove ragazze magiche. Ora Toei Animation e Media Active si stanno preparando a lanciare il servizio telefonico Moshimoshi! Pretty Cure (moshimoshi è il saluto telefonico standard in giapponese, il corrispondente del nostro Pronto).
Una semplice app darà modo di selezionare da quale personaggio si desidera ricevere una telefonata e anche il tipo di messaggio che si vuole sentire.
Le opzioni includono:
"Voglio essere lodata", in cui la Cure preferita ti dice quanto è orgogliosa di te per aver fatto del tuo meglio.
"Voglio essere tirata su di morale", per farsi rassicurare dalla ragazza magica che afferma di essere sempre dalla tua parte.
"Voglio essere incoraggiata"

"Fan service per te♡" con la frase "Daisuki da yo", che può significare "Ti amo" o "Mi piaci molto", a seconda del contesto, oltra a chiamate di sveglia mattutine e di augurio di una buonanotte prima di andare a letto.
Da sottolineare che questi messaggi non sono generati dall'intelligenza artificiale, ma le doppiatrici di PreCure hanno registrato nuove battute per la app Moshimoshi! Pretty Cure Phone. Il sito web di Moshimoshi! Pretty Cure Phone descrive questa app come un "telefono virtuale", poiché l'intera applicazione funziona tramite Internet, non tramite la rete telefonica. Tuttavia l'interfaccia è progettata in modo da imitare le operazioni e gli elementi visivi di una telefonata per ricreare il mood di una vera chiamata.
Moshimoshi! Pretty Cure Phone è scaricabile gratuitamente ma la maggior parte del servizio richiede un abbonamento, con due livelli disponibili. Per 330 yen (poco meno di 2 euro) al mese, si ha accesso completo alle chiamate da un personaggio a scelta dell'utente, mentre passando a 660 yen (poco meno di 4 euro) al mese, si ha accesso completo a tutte e cinque le Cure, oltre a un minigioco bonus. Sono previste nuove chiamate di sveglia ogni mese.
Fonte consultata:
SoraNews
I gadget che possono essere trovati nei gachapon sono sempre molto particolari e anche questa nuova collaborazione non è da meno: la Takara Tomy Arts ha chiamato a raccolta alcuni dei più iconici personaggi della Sanrio per trasformarli in adorabili dentini. Hello Kitty assieme a My Melody, Pompompurin, Bad Badtz-Maru e Pekkle sono infatti i protagonisti di questa nuova serie di giocattoli gacha chiamata "Sanrio Characters All Become! - Teeth -"
《📢ガチャ®情報解禁 》
— タカラトミーアーツ 【ガチャ®公式】 (@Play_Gacha) August 5, 2025
╭━━━━━━━━━━╮
歯になっちゃった!
╰━━━━v━━━━━╯
🦷
サンリオキャラクターズ
みんなでなっちゃお! -歯-
📅2025年11月発売予定
歯茎の台座付きで飾れます✨ pic.twitter.com/HC6WaqMOtQ
La reazione positiva da parte degli utenti di X alla serie fa pensare che diventeranno un successo strepitoso quando inizieranno ad apparire nelle macchinette gacha di Takara Tomy Arts a novembre.
Lingerie ispirata al primo manga mai apparso
Essere seducenti può avvenire sotto molte forme: ben lo sa il produttore giapponese di lingerie Peach John che ama incorporare tocchi artistici nei suoi capi intimi, in particolare con la serie Master's Bra, che trae ispirazione dai grandi maestri dell'arte. Per l'ultima collezione, Peach John si ispira nientemeno che all'opera d'arte considerata dagli studiosi il primo manga in assoluto, ovvero il Choju-giga, o Choju-jinbutsu-giga dipinto nell'XI secolo. Si tratta di una serie di rotoli dipinti che raffigurano conigli, rane, scimmie e altri animali che lottano e si divertono. L'uso di illustrazioni a inchiostro per creare una serie di scene umoristiche di personaggi antropomorfi è considerato un lontano antenato dei manga del Giappone moderno.
Il completo reggiseno e slip di Peach John ricrea l'opera d'arte del primo rotolo del Choju-giga, dipinto nel tardo periodo Heian e ora ufficialmente designato tesoro nazionale del Giappone, esposto tra i musei nazionali di Tokyo e Kyoto.
Il reggiseno costa 4.500 yen (circa 26 euro) e gli slip così come i perizoma 2.100 yen (circa 12 euro).
Fare la maid in un maid cafè ora è possibile
I maid cafè sono locali in cui giovani ragazze vestite con divise ispirate alle cameriere dell'800 (molto rivisitate) accolgono i clienti con sorrisi, inchini e infondono amore e kawaii sui piatti scelti dai clienti. Ma se invece di essere accuditi si volesse passare dall'altra parte e fare le cameriere? Si può al Maid ni Nareru Cafe, il cui nome significa pressapoco "Caffè dove puoi diventare una cameriera".
In questo maid café pop-up, inaugurato in primavera, sono le clienti stesse a vestire i panni di cameriere. Dopo aver scelto un grembiule e una cuffietta, si servono tè e dolci con raffinata ospitalità.
Occorre però sottolineare che la signorina di buona famiglia che si andrà a servire non è in realtà una cliente, ma qualcuno che interpreta il ruolo della cliente. E non c'è nessuna pressione per portarle bevande e dolci il prima possibile e poi correre in cucina per prendere l'ordine successivo perché "lavorare" qui è più simile a un servizio fotografico di cosplay.
本日は #メイドの日 でございますね。
— メイドになれるカフェ (@Become_a_maid) May 10, 2025
ぜひメイドになれるカフェで撮った写真を呟いて今日という素晴らしい日を楽しみましょう。
#メイドになれるカフェ pic.twitter.com/T0NYM4GLc1
Le dipendenti del caffè scatteranno foto mentre servi il tuo "cliente". In sostanza, questo è un caffè in cui il cliente finge di essere una cameriera che finge di lavorare, mentre qualcun altro lavora fingendo di essere un cliente. Ogni sessione di 90 minuti include anche il tempo per gustare un drink e un dessert.
L'ultima edizione si è svolta il 16 agosto, presso lo Yorimichi Cafe Nyan and Peace nel quartiere Shimokitazawa di Tokyo per 4.000 yen (circa 23 euro).
Fare i dottori con il camice dei Pokemon sarebbe davvero cool
Andare dal dottore non è quasi mai un'esperienza piacevole ma potrebbe essere addolcita se l'abbigliamento del personale medico oltre ad essere funzionale e resistente fosse anche visivamente curato per aiutare a calmare i nervi potenzialmente tesi dei pazienti. E cosa, si chiede l'azienda giapponese di abbigliamento medico Classico, potrebbe essere più confortante della presenza dei Pokémon?
Il nuovo design del camice da dottore di Classico presenta ben quattro Pokémon: sulla manica sinistra, vicino al polsino, c'è Pikachu e sulla tasca anteriore sinistra si trovano ricamati Squirtle, Bulbasaur e Charmander. I bottoni sono a forma di Poké Ball e il tessuto della fodera è decorato con i dispositivi per catturare i Pocket Monster.
Classico aveva già collaborato con Pokémon in passato e da questo mese, la linea si rinnova con pantaloni e casacche ridisegnati in base al feedback dei clienti. Pur apprezzando il ricamo dei Pokémon in sé infatti, molti non gradivano il fatto che prima si trovasse sul retro dei pantaloni, così che ci si sedeva sulle loro facce. Perciò il ricamo è stato spostato sul davanti, vicino al fianco destro. Sia il camice classico che i camici casacca e pantaloni sono modelli unisex, disponibili in taglie dalla XXS alla XL. La casacca e i pantaloni venduti separatamente costano 11.990 yen (circa 70 euro) ciascuno e il camice 32.890 yen (circa 190 euro).
Al santuario Kanda vanno in scena le maid di tutta Akihabara per un rito tipicamente estivo
L'Uchimizu, che si traduce più o meno come "spruzzare acqua", è un'usanza tipicamente estiva che prevede di spruzzare acqua sul marciapiede o sui ciottoli nelle giornate calde per rinfrescare l'area. Con radici che si pensa risalgano alla fine del XV/inizio del XVI secolo, l'uchimizu ha un'aura antica e viene solitamente eseguito prelevando l'acqua da un secchio e gettandola a terra con un mestolo di legno, senza l'uso di tubi a pressione o altre attrezzature moderne. Pertanto, è un abbinamento naturale per luoghi dall'estetica tradizionale come i santuari.
Perciò non stupisce che il Santuario di Kanda (noto anche come Kanda Myojin) situato nel quartiere di Akihabara, abbia ospitato l'Uchimizu Girls Gathering, un evento annuale in cui i rappresentanti dei maid café e di altri ristoranti a tema della zona si riuniscono qui per officiare tutti insieme questo rito. Quest'anno, le partecipanti di 17 diversi negozi e ristoranti hanno distribuito acqua e allegria, gridando "Suzushiku nare!" ("Diventa fresco!"), una variante del comando "Oishiku nare!" ("Diventa delizioso!") spesso dato dalle maid café al cibo servito ai clienti. Ma alla fine, l'uchimizu rende davvero l'ambiente più fresco? Prima dell'acqua, la temperatura del terreno del santuario era di 38° mentre dopo era scesa fino a 31°.
Con i suoi 59 anni sul mercato giapponese, i Pocky sono diventati uno degli snack dolci più amati ed è difficile trovare qualcuno nel paese che non ne conosca l'aspetto, tanto che mostrando l'iconico bastoncino da solo, senza scatola, la stragrande maggioranza delle persone in vi dirà senza esitare che quello è un Pocky. Inoltre nel 2023, Glico, il marchio che produce la stragrande maggioranza degli snack giapponesi fra cui appunto Pocky, ha condotto un sondaggio su 1.036 persone in Giappone, di età compresa tra 16 e 79 anni, e oltre il 90% di loro è riuscito a identificare Pocky solo dalla sua forma.

Incoraggiata da questi risultati, Glico ha presentato domanda per registrare ufficialmente la forma di Pocky, ed ora il governo giapponese ha concesso il nullaosta.
Questo tipo di status, denominato marchio 3D, non è facile da ottenere per un prodotto alimentare, dato che le loro forme a volte sono semplicemente il risultato naturale di un necessario processo di cottura, non qualcosa di appositamente creato dal design.
Ciononostante, Glico è riuscita a convincere le autorità giapponesi competenti in materia di marchi che la forma di Pocky è distintiva e caratterizzante, al punto che il prodotto può essere identificato anche solo dalla sua forma.
Apparentemente, questo darebbe a Glico il potere di bloccare la vendita di snack con la stessa forma di Pocky da parte di altre aziende, tuttavia, il fatto che il marchio 3D di Pocky sia stato concesso dal governo giapponese non conferisce a Glico alcuna influenza significativa nel bloccare la vendita di snack con una forma simile all'estero, anche se, in teoria, impedirebbe l'importazione e la vendita di tali prodotti in Giappone.
Le Pretty Cure ti incoraggiano con messaggi ad hoc
All'inizio di quest'anno, è andato in onda il ventiduesimo progetto animato del franchise Precure, intitolato You and Idol Precure♪, introducendo un cast di cinque nuove ragazze magiche. Ora Toei Animation e Media Active si stanno preparando a lanciare il servizio telefonico Moshimoshi! Pretty Cure (moshimoshi è il saluto telefonico standard in giapponese, il corrispondente del nostro Pronto).
Una semplice app darà modo di selezionare da quale personaggio si desidera ricevere una telefonata e anche il tipo di messaggio che si vuole sentire.
Le opzioni includono:
"Voglio essere lodata", in cui la Cure preferita ti dice quanto è orgogliosa di te per aver fatto del tuo meglio.
"Voglio essere tirata su di morale", per farsi rassicurare dalla ragazza magica che afferma di essere sempre dalla tua parte.
"Voglio essere incoraggiata"

"Fan service per te♡" con la frase "Daisuki da yo", che può significare "Ti amo" o "Mi piaci molto", a seconda del contesto, oltra a chiamate di sveglia mattutine e di augurio di una buonanotte prima di andare a letto.
Da sottolineare che questi messaggi non sono generati dall'intelligenza artificiale, ma le doppiatrici di PreCure hanno registrato nuove battute per la app Moshimoshi! Pretty Cure Phone. Il sito web di Moshimoshi! Pretty Cure Phone descrive questa app come un "telefono virtuale", poiché l'intera applicazione funziona tramite Internet, non tramite la rete telefonica. Tuttavia l'interfaccia è progettata in modo da imitare le operazioni e gli elementi visivi di una telefonata per ricreare il mood di una vera chiamata.
Moshimoshi! Pretty Cure Phone è scaricabile gratuitamente ma la maggior parte del servizio richiede un abbonamento, con due livelli disponibili. Per 330 yen (poco meno di 2 euro) al mese, si ha accesso completo alle chiamate da un personaggio a scelta dell'utente, mentre passando a 660 yen (poco meno di 4 euro) al mese, si ha accesso completo a tutte e cinque le Cure, oltre a un minigioco bonus. Sono previste nuove chiamate di sveglia ogni mese.
Fonte consultata:
SoraNews
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
E io che mi immaginavo pure i clienti maschi che facevano i maid!
CI arriiveranno
Ahia! La vedo male per i Peppero della Lotte in Corea....
... mi è venuto il mal di testa
I camici dei Pokémon sono bellissimi!!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.