Il produttore di anime Hideo Katsumata, presidente del servizio di streaming Anime Times, è stato recentemente intervistato per parlare della crescita della piattaforma e delle strategie di produzione e pianificazione, oltre che dello stato attuale dell'industria dell'animazione in Giappone. Tra le domande più attese non poteva mancare quella su YURI!!! on ICE the Movie: Ice Adolescence, il film prequel incentrato sul personaggio di Victor Nikiforov e cancellato dopo anni di attesa. In qualità di rappresentante di Avex Pictures, la società a capo del comitato di produzione della serie, Katsumta ha parlato della decisione di interrompere il progetto, che avrebbe dovuto raccontare proprio l'adolescenza del pattinatore.

"Non posso entrare nei dettagli, perché la questione coinvolge anche aspetti molto personali" ha dichiarato Katsumata a proposito della cancellazione inaspettata della pellicola. "Ma se mi chiedete se si sia trattato di un problema creativo o commerciale, la risposta è che le ragioni sono di natura creativa. Il motivo principale per cui il progetto non è andato avanti è proprio questo. Essendo un anime originale, le persone coinvolte, tra cui i creatori e lo studio d'animazione MAPPA, si sono trovate in una situazione, sul versante creativo, in cui è semplicemente diventato impossibile proseguire con la produzione".
Con grande sorpresa dei fan infatti, ad aprile 2024 è stata annunciata la cancellazione di YURI!!! on ICE the Movie: Ice Adolescence, ben sette anni dopo la sua presentazione ufficiale.
Ricordiamo per l'appunto che il film era stato annunciato ad aprile 2017, seguito dal trailer ufficiale nel 2018 con una data di uscita inizialmente prevista per la fine del 2019. Nel 2019 la produzione era stata posticipata per apportare ulteriori migliorie rispetto a quanto pianificato, e nel 2020 lo staff aveva confermato che il film era ancora in lavorazione, senza però poter annunciare una nuova data di uscita; ad aprile 2024 è stata infine annunciata la cancellazione definitiva. All'epoca non venne fornita alcuna motivazione concreta: lo studio d'animazione MAPPA si limitò a pubblicare un messaggio su X (ex Twitter), dichiarando che "il comitato di produzione e lo staff hanno discusso a lungo per realizzare e portare a termine il film, ma a causa di varie circostanze abbiamo dovuto prendere la difficile decisione di interrompere la produzione".
In seguito al commento in relazione al film, il focus dell'intervista si è spostato sullo sviluppo di Anime Times in India, mercato su cui l'azienda punta in modo particolare per la propria espansione internazionale. Lo stesso produttore, lo scorso maggio, aveva infatti sottolineato come — a due anni dal lancio della piattaforma nel 2023 — Anime Times aveva finalmente iniziato a mostrare una crescita significativa, restituendo circa 20 miliardi di yen (circa 125 milioni di euro) ai comitati di produzione degli anime, dimostrando il suo impatto concreto sull'industria dell’animazione.
Così, mentre la cancellazione di Ice Adolescence ha deluso i fan di lunga data, Katsumata e Anime Times continuano a lavorare per ampliare l'offerta di anime a livello internazionale, mostrando come Avex Pictures stia bilanciando le sfide creative con le opportunità commerciali nel mondo dello streaming.
Fonte consultata:
Anime Corner

"Non posso entrare nei dettagli, perché la questione coinvolge anche aspetti molto personali" ha dichiarato Katsumata a proposito della cancellazione inaspettata della pellicola. "Ma se mi chiedete se si sia trattato di un problema creativo o commerciale, la risposta è che le ragioni sono di natura creativa. Il motivo principale per cui il progetto non è andato avanti è proprio questo. Essendo un anime originale, le persone coinvolte, tra cui i creatori e lo studio d'animazione MAPPA, si sono trovate in una situazione, sul versante creativo, in cui è semplicemente diventato impossibile proseguire con la produzione".
Con grande sorpresa dei fan infatti, ad aprile 2024 è stata annunciata la cancellazione di YURI!!! on ICE the Movie: Ice Adolescence, ben sette anni dopo la sua presentazione ufficiale.
Ricordiamo per l'appunto che il film era stato annunciato ad aprile 2017, seguito dal trailer ufficiale nel 2018 con una data di uscita inizialmente prevista per la fine del 2019. Nel 2019 la produzione era stata posticipata per apportare ulteriori migliorie rispetto a quanto pianificato, e nel 2020 lo staff aveva confermato che il film era ancora in lavorazione, senza però poter annunciare una nuova data di uscita; ad aprile 2024 è stata infine annunciata la cancellazione definitiva. All'epoca non venne fornita alcuna motivazione concreta: lo studio d'animazione MAPPA si limitò a pubblicare un messaggio su X (ex Twitter), dichiarando che "il comitato di produzione e lo staff hanno discusso a lungo per realizzare e portare a termine il film, ma a causa di varie circostanze abbiamo dovuto prendere la difficile decisione di interrompere la produzione".
In seguito al commento in relazione al film, il focus dell'intervista si è spostato sullo sviluppo di Anime Times in India, mercato su cui l'azienda punta in modo particolare per la propria espansione internazionale. Lo stesso produttore, lo scorso maggio, aveva infatti sottolineato come — a due anni dal lancio della piattaforma nel 2023 — Anime Times aveva finalmente iniziato a mostrare una crescita significativa, restituendo circa 20 miliardi di yen (circa 125 milioni di euro) ai comitati di produzione degli anime, dimostrando il suo impatto concreto sull'industria dell’animazione.
Così, mentre la cancellazione di Ice Adolescence ha deluso i fan di lunga data, Katsumata e Anime Times continuano a lavorare per ampliare l'offerta di anime a livello internazionale, mostrando come Avex Pictures stia bilanciando le sfide creative con le opportunità commerciali nel mondo dello streaming.
Fonte consultata:
Anime Corner
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Sarebbe bello che per il decennale della serie dell’anno prossimo, esca la tanto agognata seconda stagione…
Io non mi aspetto proprio una seconda stagione, quello che chiedo per il 2026 è un evento commemorativo per appunto i 10 anni, come non so, qualche evento al Lucca comics, gadget ufficiali commemorativi, o semplicemente un nuovo fanbook.
e la risposta dello stesso tizio al commento di uno che affermava che il tema dell'omosessualità non fosse un problema nella prima serie:
Sinceramente, considerando che Mappa ha chiuso da pochissimo il suo studio per gli anime BL, sto iniziando a pensare che ci siano molti contrari ai temi LGBTQ nello studio.
Rimane un'occasione sprecata perchè stiamo parlando di uno degli shows più popolari e di maggior successo degli ultimi decenni
è quello che ho pensato anche io ma non l'ho voluto dire per paura di essere linciata (si proprio qui su animeclick)
Onestamente fa quasi strano sentir dire che la questione "coinvolge anche aspetti molto personali".....
Cioè?
C'è stato un lutto, un problema famigliare? Che diamine è successo di così personale?
Ragioni di natura creativa poi vuol dire tutto e niente.
Si possono immaginare perfino ragioni di natura politica a questo punto.
Certe "spiegazioni" sollevano più dubbi di quanti ne risolvano.
Personalmente ho sempre preferito l’idea di una seconda serie a un prequel, ma me lo sarei fatto andar bene… proprio perché di Victor sappiamo poco e niente. In 12 episodi hanno messo troppi personaggi, con tutte le conseguenze del caso.
"Ragioni di natura creativa" is the new "il genere XYZ non rende abbastanza"? 😄
È più probabile che sia questa la vera ragione...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.