
Aggiornamento del 23/09/2011:
Queste le candidate scelte per il sondaggio finale (in ordine alfabetico per cognome):
LETIZIA CIAMPA
CHIARA GIONCARDI
FRANCESCA MANICONE
MARIA LETIZIA SCIFONI
Potete votare fino al 27/09/2011 cliccando sul link seguente:
Sondaggio voce di Mami Tomoe
Queste le candidate scelte per il sondaggio finale (in ordine alfabetico per cognome):
LETIZIA CIAMPA
CHIARA GIONCARDI
FRANCESCA MANICONE
MARIA LETIZIA SCIFONI
Potete votare fino al 27/09/2011 cliccando sul link seguente:
Sondaggio voce di Mami Tomoe
Aggiornamento del 14/09/2011:
Questo è l'ultimo giorno utile per proporre le candidature per questo personaggio. Le candidature proposte oltre le ore 24 non verranno prese in considerazione (farà fede l'orario del server).
Questo è l'ultimo giorno utile per proporre le candidature per questo personaggio. Le candidature proposte oltre le ore 24 non verranno prese in considerazione (farà fede l'orario del server).
Con questa iniziativa in collaborazione tra AnimeClick.it e DYNIT verrà data la possibilità ai fan di scegliere i doppiatori italiani del nuovo anime Mahou Shojo Madoka Magica.
A partire da questo momento e fino a tutto il 14/09/2011 potete proporre le candidature dicendo chi vorreste come doppiatrice italiana di Mami Tomoe. Prima di partecipare leggete bene il regolamento.


Sempre posata ed educata, Mami Tomoe è la tipica persona su cui si può sempre fare affidamento come fosse una sorella maggiore.
La doppiatrice originale è: Kaori Mizuhashi.
La selezione avverrà in 2 fasi:
Nella prima fase ogni giorno verrà pubblicata una notizia con il nome di un personaggio di cui si vuol scegliere la doppiatrice.
Per proporre una doppiatrice dovete scrivere il commento nel modo seguente:
[b]Candidatura[/b]
NOME COGNOME
MOTIVAZIONE: bla bla bla bla
È obbligatorio fornire una motivazione. Siate convincenti. Spiegateci perché ritenete che la doppiatrice sia adatta a quel determinato personaggio. Potete segnalare esempi in cui si è trovata a doppiare personaggi simili con buoni risultati o scene chiave che in qualche modo ricordano quelle dell’anime, mostrare la somiglianza del timbro di voce rispetto alla doppiatrice originale. È consentito fare spoiler e proporre anche più candidature (fino a un massimo di 4 ma devono essere proposte in commenti distinti).
Le candidature dovranno essere proposte tramite un account registrato con un indirizzo e-mail valido. Candidature pervenute da utenti anonimi o che non rispettino il formato del commento o per le quali non verrà fornita una motivazione, non saranno prese in considerazione. Saranno ugualmente scartate le candidature ritenute provocatorie o poco credibili.
Al termine della fase di candidatura, lo staff di AnimeClick.it selezionerà le candidature più convincenti e, dirimendo anche eventuali casi di sovrapposizione, le sottoporrà a sondaggio.
È consentito commentare sostenendo una candidatura proposta da altri o spiegando perché invece ritenete la candidatura inadatta. Anche le reazioni a determinate candidature ed eventuali pollici a favore o contro verranno presi in considerazione nella selezione.
Non saranno tollerati insulti, provocazioni, atteggiamenti sarcastici e denigratori o interventi mirati ad esasperare gli animi. Esponete le vostre idee con educazione e nel rispetto delle opinioni altrui.
Data la natura dell’iniziativa si è stabilito di lasciare libertà di spoiler nei commenti.
Vi invitiamo quindi ad evitare la lettura dei commenti se non volete rovinarvi la visione dell’anime.
2) 1 commento = 1 candidatura
3) motivate le candidature
4) Usate i pollici per esprimere gradimento o disapprovazione
Consideratela una grande occasione per dire la vostra.
Siate costruttivi e rispettate le opinioni altrui.
Buon divertimento
Ludovica Bebi
MOTIVAZIONE: Penso che per quanto possibile bisogna incentivare le nuove leve del doppiaggio e Ludovica bebi ha fatto un ottimo lavoro con Minori in Toradora. Ha una voce da "sorella maggiore" ma nel contempo giovane, perfetta per il personaggio di Mami.
NOME COGNOME: Letizia Ciampa
MOTIVAZIONE: penso che lei quando doppiò il personaggio di Nia in Gurren Lagann, abbia reso perfettamente l'idea di un personaggio posato ed educato ed inoltre ritengo che gli si addica il ruolo di sorella maggiore.
MARIA LETIZIA SCIFONI
MOTIVAZIONE: Voce calda e rassicurante, ma anche decisa e risoluta quando necessario, proprio ciò che serve per Mami. La Scifoni sa recitare perfettamente in questi ruoli (un esempio può essere Euphemia in Code Geass).
b]Candidatura[/b]
ALESSANDRA KARPOFF
Perchè la sua voce mi è sempre piaciuta
NOME COGNOME: Letizia Ciampa
MOTIVAZIONE: Ritengo sia una voce estremamente posata. Posseggo la registrazione di un racconto che fà in Harry Potter e i doni della morte, mentre doppia Hermione Granger. E' esattamente il prototipo di voce ben calibrata, che và in sintonia con l'aspetto di Mami, che tral'altro fa da "sorella maggiore", proprio come Hermione che risulta esser la saggia del trio potteriano! Il suo timbro è pulito e giovanile, la consiglio.
MARIA LETIZIA SCIFONI
MOTIVAZIONE: Ha una voce che rende perfettamente l'idea per Mami Tomoe, studiata apposta per somigliare una sorella maggiore per le altre ragazze nell'anime di Madoka Magica. E' pacata e cauta, ma ha comunque un tono che la rende sicura di se (anche se poi non lo sarà più di tanto a un certo punto). Credo che la Scifoni renda perfettamente l'idea. Quando ha doppiato la voce di Euphemia in Code Geass era perfetta, aveva una voce calda e materna.
MARIA LETIZIA SCIFONI!
Penso che sia una grande professionista e che possa dare una voce adatta al personaggio originale visto che si adatta molto al ruolo di mami. La sua voce è calda gentile ma sa essere decisa per cui spero che abbia lei la parte!
L'ho molto apprezzata per esempio nel ruolo di Euphemia di Code Geass personaggio che sotto alcuni aspetti riesco a ricollegare a Mami visto che per quella parte serviva una voce dolce ma allo stesso tempo decisa.
Candidatura:
LETIZIA CIAMPA
MOTIVAZIONE: La motivazione è la seguente: Mami è per la doppiatrice originale - ovvero Kaori Mizuhashi - un ruolo abbastanza "fuori personaggio", visto che di solito le fanno doppiare gli shota (tipo Laharl di Disgaea, non so se avete presente), oppure le tsundere di prima categoria (Ogiue di Genshiken, Shimada di Bakatesto)... Ma, come giustamente fatto notare da Manu88 e da Eretria, la caratteristica di Mami è di essere estremamente posata, ma allo stesso tempo che abbia una voce che possa suonare sottilmente "inquietante" in un paio di scene (quando cioé potrebbe sembrare che il suo personaggio non sia così buono come lo si dipinge). Direi che la Ciampa (considerando Nia) possiede anche questa capacità.
In ogni caso, credo che un'altra ottima scelta è quella proposta da mc.god, ovvero Maria Letizia Scifoni. Trovo invece decisamente troppo giovane Ludovica Bebi, proposta da Mastakilla88 (in ogni caso ce la vedrei meglio, per dire, su Sayaka), e per contro decisamente troppo matura la Karpoff proposta da Ax.
Però, a mio parere la personalità che traspare dalla sua voce, non si conface per nulla a Mami.
Non penso vada citata una doppiatrice semplicemente perchè ci piace. Deve anche adeguarsi alla personalità a cui dà la propria voce. Io mi conserverei la Scifoni per un altro membro di quest'anime ù_ù
Candidatura:
EVA PADOAN
MOTIVAZIONE: Lo ammetto, quando ho sentito la Mizuhashi su Mami, il mio primo pensiero è stato "Ok, se Madoka dovesse mai arrivare in Italia, su Mami ci voglio la Padoan". Eva non è forse la doppiatrice più conosciuta dal grande pubblico, visto che ha doppiato meno anime rispetto alle candidate nominate finora (con l'esclusione della Bebi, direi). Obiettivamente, però, la trovo una delle doppiatrici della sua età più talentuose che abbiamo in Italia (direi a livello della Ciampa, che ho già nominato); non so quanti di voi apprezzino il doppiaggio di Haruhi Suzumiya... Non credo in molti (visto che è un doppiaggio che, c'è da ammetterlo, poteva essere fatto meglio). C'è però un elemento di quel doppiaggio che considero assolutamente perfetto, ovvero Eva Padoan su Ryoko Asakura; ed è per questo che voglio candidare lei, proprio in virtù di come si approcciò al personaggio in quell'occasione: un tono pacato, da Yamato Nadeshiko, che però sa diventare inquietante - e cacchio se lo diventa! - se ce ne è la necessità.
E questa è la mia motivazione.
Nome e cognome: Rachele Paolelli
Motivazione: La voce sicura e decisa di Rachele ben si sposa con il carattere del personaggio, nonostante la non somiglianza con quella prettamente originale. Come per la Ciampa l'idea fodamentale è che sia una sorella maggiore per il gruppetto.
NOME COGNOME: MARIA LETIZIA SCIFONI
MOTIVAZIONE: Mi è sempre piaciuta la sua voce, è tenue e gentile ma a tratti decisa e forte! Credo che rispecchi a fondo il ruolo di Mami, considerata un po' l'esperta del gruppo, almeno nella prima parte dell'anime!^_^ Sinceramente spero che sia lei ad ottenere la parte, mi piace proprio, anche per molti altri personaggi che ha doppiato (innumerevoli, non sto ad elencarli tutti, mi viene in mente anche Ruth Connors nel film Amabili Resti, Betty in Ugly Betty -non che Mami sia brutta eh! Ma quel timbro è palesemente il suo!- Oppure come han detto in molti, Euphemia Li Britannia in Code Geass^_^)
LETIZIA CIAMPA
Motivazione: Letizia Ciampa sarebbe perfetta perchè ha una voce calda, limpida, chiara, rassicurante, e quando è necessario sa trasformare la sua voce in modo deciso e risoluto. Sarebbe perfetta per Mami.
La sua voce calma,tenue,gentile da sorella maggiore insomma,si addice perfettamente al ruolo di Mami!! anzi penso che sia l'unica a poterlo portare ad un livello superiore persino al doppiaggio originale! Maria Letizia Scifoni per quanto brava no ha il tono "maturo" e allo stesso tempo gentile che è uno dei punti forza di Letizia Ciampa!!
cordiali saluti
P.s
Hermione è un esempio perfetto
JOY SALTARELLI
MOTIVAZIONE: Nome poco noto al grande pubblico (Kajitsu in Battle spirits, principessa Kaguya in Code Geass, Trilli negli ultimi film) voce dolce e pacata alla "Valentina Mari" ma con una nota meno materna, l'ideale per un personaggio come Mami.
Non saremo fiscali nel prendere le candidature proposte, ma candidature come quella proposta da Ax ("Perchè la sua voce mi è sempre piaciuta") non possono essere prese in considerazione.
Alla fine, io a chi ci vedrei bene sul ruolo ci sto pensando da quando ho visto l'anime in giapponese (lo faccio più o meno per qualsiasi anime che mi piacerebbe arrivasse in Italia... Lo so, non è molto normale, ma mi diverte!XD)!
MARIA LETIZIA SCIFONI
MOTIVAZIONE: ha una voce che riesce a spaziare da un tono materno a toni decisi, esattamente quello che serve per un buon doppiaggio di Mami! Scegliere lei non significa volerla sentire per massimo 3 episodi, significa bensì trovare la voce che possa rappresentare Mami al meglio. E che cos'è il meglio per la Tomoe, se non una voce che riesce ad essere dolce e calda, ma anche ferma e determinata?
In alternativa sostengo chi ha proposto per Mami MARIA LETIZIA SCIFONI, mentre boccio LETIZIA CIAMPA, voce troppo "infantile" per quel ruolo.
Motivazione: Come detto in precedenza in alcuni messaggi, per il ruolo interpretato da Mami nelle prime puntate (ovvero dove agli occhi dello spettatore non si capisce bene se la ragazza sia davvero una persona "buona" su cui fare affidamento oppure stia solo tentando di attirare subdolamente madoka e sayaka "nel giro"). Purtroppo non avendo riscontri su scene veramente drammatiche (riferendomi a quando dovrà interpretare l'ep 10 con una voce disperata), punto sulla bravura della doppiatrice ed il suo tono della voce.
in quel frangente si è rivelata estremamente calma e tranquilla, è stata una figura rassicurante per Madoka e Saiyaka, ha mostrato un carattere deciso nel parlare con Homura, ma senza alzare mai la voce.
ritengo inadatte le candidature di Ludovica Bebi, Letizia Ciampa, Maria Letizia Scifoni, Joy Saltarelli perchè hanno dei toni molto più squillanti a acuti rispetto a Kaori Mizuhashi; le vedrei bene per doppiare Madoka o Sayaka.
Rachele Paolelli ha invece un tono troppo "basso"; potrebbe andar bene su una come Homura.
Eva Padoan, tra quelle proposte fin'ora, è quella che secondo me si avvicina di più alla voce originale.
ILARIA LATINI
MOTIVAZIONE: c'è qualcosa nella voce della doppiatrice originale di questo personaggio che mi ha subito fatto venire in mente la voce di Nono di Diebuster, non ricordavo di chi fosse e mi sono documentata e devo dire che la mia sensazione è stata ulteriormente confermata dallo scoprire che Ilaria Latini è anche la voce di Flora delle Winx (personaggio decisamente più posato, serio e "affidabile" di Nono)... io ce la vedo molto bene!
Altrimenti dovrebbe benedire molti funerali degli spoileratori.
Io non partecipo al sondaggio, sono più ferrato sulle voci adulte.
EDIT
Leggo solo ora che gli spoiler sono consentiti... peccato che l'avviso si noti poco.
Invece di chiedere agli altri di colmare le tue mancanze, puoi sempre cercare su Google le informazioni che cerchi, e poi i video che vorresti vedere...
Non è questione di chiedere agli altri di colmare le proprie mancanze (se di mancanza si può parlare dato che stiamo parlando di conoscere tutti i nomi e volti dei doppiatori), io posso anche cercare su youtube una serie doppiata dalla doppiatrice X, ma se non conosco nemmeno le serie che ha doppiato e, ad esempio, nelle scene trovate ci sono 3 personaggi femminili che parlano, come faccio a sapere quale sia la voce di cui si sta parlando?
EDIT: molto buono il sito indicato, ma ad esempio ho cercato Ilaria Latini ed ho ascoltato il suo sample ...peccato che se non conoscessi scrubs non potrei riconoscere la sua voce
Candidatura
Eleonora Reti
MOTIVAZIONE: Non ha doppiato molti personaggi, ma ha interpretato in modo impeccabile Yasuko Takasu (la madre di Ryuji in Toradora). Togliendo la cadenza lamentosa tipica di quel personaggio credo che la voce sarebbe impeccabile addosso alla calma, pacata e materna Mami.
http://www.youtube.com/watch?v=veo59MxEuLQ
Tenete presente la parte che inizia da 00:18 e si conclude a 01:39.
Spero che postare un video da Youtube non sia un problema, in caso contrario eliminate pure il link e ignorate il mio commento.
NOME COGNOME: Ilaria Latini
MOTIVAZIONE: Ho sentito spesso la sua voce, sia nei telefilm che negli anime, e mi è sempre piaciuta! Si immerge perfettamente nei personaggi che interpreta e rende al meglio le loro emozioni. Un esempio di suo doppiaggio è Chloe Sullivan di Smallville (come dimenticarlo!) e nel mondo degli anime mi ha molto colpita quando ha fatto Anemone di Eureka Seven. Ce la vedo molto a doppiare la Mizuhashi e starebbe davvero bene con il personaggio! ^^
Maria Letizia Scifoni
MOTIVAZIONE: credo sia l'unica che potrebbe stare su ruolo di un personaggio del genere, ricordo ancora su euphemia (Code Geass) ci stava prorpio a pennello il suo tono sicuro e rassicurante, mi sono fatto una mezza idea sulla scelta tra i nomi letti e secondo il mio parere è quella più adatta
NOME COGNOME: Letizia Scifoni
MOTIVAZIONE: L'abbiamo sentita più volte interpretare personaggi particolari, la cui peculiarità senza dubbio era la dolcezza del timbro vocale e l'atteggiamento maturo - materno. Secondo me se la caverebbe egregiamente su Mami Tomoe.
NOME COGNOME: Maria Letizia Scifoni
MOTIVAZIONE: Trovo che la sua voce sarebbe perfetta per un personaggio calmo e pacato come Mami e sono anche sicura che la sua voce saprebbe rendere alla perfezione anche il suo ruolo nelle puntate più importanti.
MARIA LETIZIA SCIFONI
MOTIVAZIONE: Trovo che la Scifoni sarebbe perfetta per il ruolo di Mami! Come molti hanno già fatto notare possiede una voce calda e rassicurante, rende molto l'idea di persona matura che trasmette fiducia. Il personaggio di Mami necessita di una voce del genere, e non di un tono eccessivamente squillante come quello di Letizia Ciampa (lei ce la vedrei maggiormente su Kyoko)
Per convincermi al meglio della mia scelta ho provato a mettere la voce della Scifoni al labbiale di Mami -> http://tinypic.com/r/2dtzr6t/7
Maria Letizia Scifoni
MOTIVAZIONE: Ha una voce delicata, limpida, sicura e matura allo stesso tempo, è semplicemente perfetta per Mami.
MARIA LETIZIA SCIFONI
MOTIVAZIONE: Penso che come voce sia perfetta per il personaggio sia come timbro che come tonalità, inoltre mi baso sull'esempio di Euphemia, che penso faccia capire come sia perfetta per il ruolo.
Benedetta Ponticelli
Motivazione: Benedetta Ponticelli ha una voce calda, dolce e rassicurante. In ogni sua interpretazione riesce sempre a trasmettere molte emozioni, come nella sua bellissima interpretazione di Akari Mizunashi di "Aria". Il suo timbro si avvicina moltissimo a quello di Mami.
EVA PADOAN
MOTIVAZIONE: la motivazione di Rincewind86 mi ha illuminato, ero indeciso fra Eva e la Scifoni, ma in effetti Asakura Ryouko de "La malinconia di Haruhi Suzumiya" è un personaggio simile a Mami in certi aspetti... o almeno quando Asakura recita la parte della studentessa modello.
Visto che Mami è praticamente una maga "modello" anche se dentro di se già abbastanza "folle", la trovo davvero simile ad Asakura, ergo Eva, che ha doppiato Ryouko, può doppiare anche Mami con risultati ottimi...
Francesca Guadagno
MOTIVAZIONE: Pensando ad una doppiatrice italiana per Mami mi viene in mente una voce calma e serena come quella di Kasumi Tendo su Ranma 1/2. Mami deve avere una voce che dia sicurezza e che tranquillizzi, un tono che faccia sentire a proprio agio. Mami verso Madoka e Miki è stata molto protettiva e rassicurante, inoltre il suo modo di fare gentile ed educato impone un tono di voce abbastanza candido e puro, nonchè tranquillo.
FRANCESCA MANICONE
Perchè ha una voce molto calda, che ben si sposa con la figura matura e, se vogliamo, un pò materna del personaggio di Mami. Ha una lunga esperienza nel doppiaggio di prodotti d'animazione senza però risultare inflazionata quanto altre sue colleghe. E' una professionista, quindi non dovrebbe avere particolari difficoltà ad aggiustare leggermente il proprio timbro di voce rendendolo un pò più giovanile rispetto al sample che si può trovare sul solito sito web di riferimento.
Vorrei anche sottolineare il fatto che le voci delle 5 protagoniste dovranno, gioco forza, essere molto diverse le une dalle altre... sia per rispecchiare le diverse caratterizzazioni dei personaggi (Mami è, nella fattispecie, la ragazza matura, esperta), sia per evitare che - nelle sequenze in cui sono presenti fino a 3 maghe contemporaneamente - il tutto risulti confuso.
Maria Letizia Scifoni
MOTIVAZIONE: Come già detto da molti, in precedenza, trovo che il suo timbro sia ottimo per interpretare Mami, anche pensando agli altri personaggi da lei doppiati (appunto Euphemia di Code Geass)
E poi per un motivo molto meno "tecnico", diciamo, infatti riesco molto bene ad immaginarmi come potrebbe rendere bene la scena in cui Mami suggerisce a Madoka di desiderare una torta da mangiare tutti insieme, se non ha altre idee sul desiderio per diventare puella magi.
MARIA LETIZIA SCIFONI
Motivazione: Maria Letizia Scifoni è nella maniera più assoluta, secondo il mio modesto parere, quanto di meglio potrebbe, vocalmente e dal punto di vista dell'interpretazione, confarsi vocalmente a Mami Tomoe. Sin da quando ho appreso che la Dynit aveva acquistato Madoka Magica, la prima cosa che ho pensato è che avrebbe dovuto avere un cast d'eccezione, e il mio primo pensiero è andato alla Scifoni, la cui voce si incolla perfettamente al personaggio (come dimostrato dal video recentemente postato, video che mi sono presa la libertà di utilizzare nella mia mini-propaganda a favore della Scifoni su Facebook). La voce della Scifoni è fresca, giovane, non troppo acuta, che sa essere dolce, calda e materna da un lato, risoluta e decisa dall'altro. In particolare, le sfumature vocali della Scifoni hanno raggiunto l'apice dell'intensità nella sua magistrale interpretazione di Euphemia in Code Geass, e non solo: citando un esempio cinematografico di personaggi 'pseudotraumatizzati', o che hanno 'visto tutto', possiamo prendere Needy (Amanda Seyfried) in Jennifer's Body. Come dimostrato dal video, d'altronde, la voce della Scifoni sembra fatta apposta per personaggi fragili e delicati che cercano di essere forti, o quantomeno devono esserlo. Inoltre, c'è una componente affettiva e personalissima che mi porta ad accostare una delle voci italiane che amo di più ad uno dei personaggi che più sento vicini a me. Spero che le mie motivazioni siano sufficienti
MARIA LETIZIA SCIFONI
MOTIVAZIONE: la sua voce rende perfettamente l'idea del personaggio. Seria, ma gentile, calma e rassicurante. Ma anche nei momenti critici, la sua modulazione nervosa è perfetta. Nient'altro da dire.
http://tinypic.com/player.php?v=2dtzr6t&s=7
cioè sentitelo sta da dio con mami! La scifoni è perfetta obbiettivamente!!-scusate il commento anonimo XP-
Patrizia Mottola
MOTIVAZIONE: Tomoe mi ricorda moltissimo Tomoyo di Cardcaptor Sakura (premetto però che finora ho visto solo il primo episodio di questo anime). Mottola riesce ad avere toni seri e pacati per questo personaggio. Non dimentichiamo la sua grande esperienza nel campo del doppiaggio. Personalmente un provino non lo escluderei.
Benedetta Ponticelli
MOTIVAZIONE: appena ho sentito la sua voce ho subito pensato che fosse adatta a Mami; è dolce, pacata, ma è anche in grado di esprimere le sue insicurezze, punto fondamentale per questo personaggio. Va ricordato che nonostante Mami abbia il ruolo di "guida" e della "ragazza rassicurante", poco prima della sua morte mostra i suoi punti deboli e quindi rivela una personalità meno sicura di quella che lasciava trasparire. Trovo che sia pure abbastanza vicina alla voce originale.
ELEONORA RETI
MOTIVAZIONE: oltre ad avere un tono di voce molto azzeccato per il perosnaggio credo che possa interpretarne esattamente anche la cadenza delle battute. E se la stessa cosa si potrebbe dire per quanto riguarda la Padoan, io vedrei quest'ultima meglio interpretare il personaggio di Madoka stessa. Questo commento non esprime una seconda candidatura, sia ben chiaro. Inoltre terrei a precisare che essendo i diritti dell'anime stati acquistati dalla dynit, che da sempre utilizza doppiatori romani, candidature come quella di Alessandra Karpoff sarebbero alquanto improbabili da poter tenere in considerazione, trattandosi, almeno nel suo caso, di una doppiatrice della scuola di Milano e lì operante.
Candidatura
JOLANDA GRANATO
MOTIVAZIONE: se non sbaglio Mami è un personaggio calmo e misterioso, ecco, Jolanda Granato, dalla voce né troppo matura né
troppo infantile, riesce ad interpretare bene entrambi i due lati del carattere: per esempio Rena Mizunashi in Detective Conan (la quale è dolce e gentile imitando l'aria misteriosa) oppure Dorothy in MÄR (anche lì ha l'aria un po' misteriosa ed è gentile quando vuole).
Maria Letizia Scifoni
MOTIVAZIONE: Penso che la Scifoni sia quella che interpreti meglio il carattere di Mami: gentile ma forte, calma e rassicurante, caratteristiche essenziali per una maga guaritrice.
Ho adorato la sua splendida voce in Code Geass, con Euphemia LI Britannia, in Inuyasha con Kagome Higurashi e in Cardcaptor Sakura con Tomoyo Daidoji.
Ho valutato anche altre doppiatrici, ma credo che Letizia Scifoni sia PERFETTA per quel ruolo!
Jolanda Granato
MOTIVAZIONE: Come Iris, penso che la Granato sappia rendere bene il lato misterioso di Mami. Anche lei ha una voce pacata, inoltre come doppiatrice ha molta esperienza e credo che farebbe un ottimo lavoro doppiando questo personaggio. La trovo perfetta, anche più della Ponticelli, e sono sicura che esprimerebbe la personalità di Mami in modo impeccabile.
per quel poco che ho visto non mi sembra molto adatta a interpretare Mami, più che altro perchè la sua voce è parecchio più alta di quella di Kaori Mizuhashi.
Eleonora Reti ci potrebbe stare!
ha interpretato Tae Shimura in Gintama: ha una personalità forte, infatti rifiuta sempre le continue proposte di matrimonio di Isao Kondo; è la sorella maggiore di Shimpachi, e viene chiamata "sorellona" da Kagura. calza a pennello!
Benedetta Ponticelli (Alphonse Elric in FullMetal Alchemist) ha una voce simile a quella della doppiatrice originale, ma personalmente non mi trasmette la forza che sembra avere Mami; la vedo di più su un personaggio casto e puro. comunque non è da scartare.
Francesca Guadagno me la ricordo soprattutto per Kikyo di Inuyasha: ha un carattere molto forte e deciso, ma non ha l'aria di sorellona.
in Ranma 1/2 fa Kasumi: è la sorella maggiore, è come una matriarca in casa, quindi adatta a prendersi cura degli altri.
potrebbe venire fuori un ottimo lavoro con Mami.
la voce di Jolanda Granato (Dorothy in MÄR) mi sembra molto buona; certo come personalità non ci siamo per niente visto che Dorothy è molto irascibile, però direi che la voce ci può stare.
(è comunque un consiglio spassionato, poi ognuno faccia come crede, ovviamente!)
VALENTINA MARI
MOTIVAZIONE: Mami Tomoe mi ha dato l'impressione di essere un personaggio calmo e tranquillo, che è esattamente il timbro di voce di Valentina Mari e che ha già utilizzato ad esempio in Eureka Seven e Veronica Mars. All'occorrenza riesce a dare alla sua voce una sfumatura ironica, quasi cinica, come in Gossip Girl e Veronica Mars.
LETIZIA CIAMPA
MOTIVAZIONE: Sento la sua voce e penso subito a Mami, calma, placida, dal tono basso e vellutato. Personalmente la ricollego molto meglio al viso e al carattere di Mami rispetto ad altre doppiatrici.
Cioè, non so se interessa a qualcuno ma io mi sono messa ad ascoltare le voci delle doppiatrici più gettonate in questo sondaggio mentre fissavo la figura di Mami, e voto fermamente Letizia Ciampa!
Maria Letizia Scifoni
MOTIVAZIONE: Ha una voce giovanile, ma comunque estremamente dolce e composta, capace anche di ispirare bontà e fiducia. Proprio come è stato scritto nella news, Mami è un personaggio a cui "si può sempre fare affidamento come fosse una sorella maggiore", e penso che la voce della Scifoni sia senza dubbio la più adatta al ruolo di una 'sorellona' come lei
BEATRICE CAGGIULA
MOTIVAZIONE: Ritengo che questa doppiatrice sia molto adatta al personaggio di Mami. Ha svolto un ottimo lavoro con la voce di TenTen in Naruto e ha delle ottime doti di recitazione (a differenza della tanto votata letizia ciampa che spesso suona "finta" come voce). In oltre a parecchia esperienza con personaggi di fantasia quali: Naruto (Ten Ten),
Noein (Miho Mukai), Devil May Cry (Lady), One Piece (Sady-Chan), The Legend of Spyro: The Eternal Night (Cinerea), Assassin's Creed (Lucy Stillman). Credo riuscirebbe ad interpretare il tono di Mami (ne troppo triste ne troppo allegro) alla perfezione.
E' proprio per questo che la trovo molto valida: una voce fondamentalmente dolce, carina e tranquilla ma che all'occorenza sa anche tirare fuori la grinta per un combattimento o commuoverci in una scena triste. Insomma trovo che Ilaria Latini sia una doppiatrice molto versatile e mi è sembrato di capire, da chi ne sa più di me (io ho visto solo la prima puntata), che questo personaggio sia un pò destinato a cambiare nel corso della serie, quindi penso che potrebbe affrontare bene questa evenienza senza snaturarlo.
CHIARA GIONCARDI
MOTIVAZIONE: pensando a quale doppiatrice potrebbe interpretare al meglio il ruolo di Mami fra le prime ad essermi venute in mente c'è Chiara Gioncardi, voce di Tsubaki in Soul Eater. Nel ruolo di Tsubaki si è, a mio parere, ritrovata ad interpretare alcune caratteristiche che si ritrovano anche nella personalità di Mami, come il fatto di essere un personaggio pacato ma determinato. Mi sono piaciuti sia i toni scelti per recitare i dialoghi che qui abbiamo identificato "da sorella maggiore" in cui da consigli ai suoi amici, sia i toni decisi di quando combatte. La troverei perfettamente adatta al ruolo!
Insomma, vista l'età del personaggio di Mami, la Latini proprio non ce la vedo. Avesse, non so, una ventina d'anni magari sì... Ma Mami è troppo "piccola" per lei, a mio parere.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.