
DYNIT comunica ufficialmente che "diversamente da quello comunicato durante Lucca Comics & Games 2011, Alessia Amendola ha sostituito Jun Ichikawa nel ruolo di Homura Akemi."
Viene così ripristinata la scelta iniziale fatta dai fan qui su animeclick.it. Vengono comunicati inoltre i doppiatori scelti per i personaggi minori.
L'iniziativa in collaborazione tra AnimeClick.it e DYNIT con cui è stata data la possibilità ai fan di scegliere i doppiatori italiani del nuovo anime Mahou Shojo Madoka Magica si è conclusa da circa un mese (qui i risultati finali). Oggi DYNIT comunica ufficialmente lo staff e il cast dell'anime.
Staff Edizione Italiana | |||||||||
Direttori di Doppiaggio:Donatella Fanfani (Milano) | Fabrizio Mazzotta (Roma) | Assistente alla Direzione di Doppiaggio: | Carlotta Parisi (Roma) | Beatrice Viganò (Milano) | Fonico di Mix: | Luca Porro (Milano) | |
Ricordando come DYNIT per questioni di produzione, si fosse riservata la decisione ultima di modificare la lista dei doppiatori, il cast finale riesce a rispettare quasi completamente il volere dei fan con l'unica eccezione di Jun Ichikawa (anche lei comunque molto apprezzata nel corso dell'iniziativa) che va a sostituire l'indisponibile Alessia Amendola.
Sub only, as usual...
Non ho mai visto Madoka Magica (aspetto di vederlo doppiato) e non so se le voci siano adatte o meno, però le doppiatrici mi piacciono tutte!
E sembra che rispettino molto i gusti degli utenti.
Spero in un buon lavoro ^o^
Adesso vediamo cos'avranno da criticare.
Hanno cambiato una che già andava bene (la Amendola) con una che va comunque bene (la Ichikawa) probabilmente (a questo punto) perchè la Amendola non poteva o forse per dar risalto alla Ichikawa che sarebbe il suo primo anime doppiato. In ogni caso non hanno fatto danni su Homura. Dicevo... come volevasi dimostrare a parte la Homura, per il resto è rimasto tutto come deciso dai 'fun' (quindi non avranno provinato nessuna, sono partiti in quarta coi nomi già definiti e nessuno ha verificato se le voci ci stavano bene o erano aderenti all'originale, come ad es. Kyoko, Kyubey e Sayaka).
Ovviamente temevo ci fosse stato Mazzotta alla direzione (anche se speravo il contrario) e devo dire che Dynit non mi ha deluso XD
Beh, con tutte queste premesse e conferme direi che a questo punto il risultato finale è già scontato --> Sub.
Ringrazio tutti per questa iniziativa che ha rovinato l'ennesima serie (una delle migliori della stagione), sperando ovviamente che cose simili non accadano più.
Non hai visto la serie TV di Z Gundam, vero?
Altrimenti sapresti che con un cast stellare puoi fallire ugualmente, se a dirigerlo è Mazzotta.
Certo, aspetto di ascoltare il risultato finito prima di dire l'ultima parola, ma quando la tua serie robotica preferità è stata stuprata in quel modo hai poco da essere ottimista...
Perchè allora do soldi indirettamente anche a lui?
A me interessa l'opera e i sub, il doppiaggio italiano per me è un extra ben accetto.
E poi, in BD, me lo voglio proprio vedere (c'è scritto che uscirà in BD, vero?)
Per il resto il cast è ottimo, la maggior parte delle persone che ho votato sono state scelte!
Comunque bene, Dynit s'è dimostrata professionale ^o^
per favore potresti evitare di usare quella faccina? Non voglio aprire polemiche sia chiaro però non capisco cosa c'entri metterla.La trovo poco rispettosa...
Idea innovativa tanto interessante. Complimenti per la scelta!
Non vedo l'ora di sentire Mahou Shoujo Madoka Magica doppiato in italiano *-*
Il risultato mi pare molto valido, ma ne ero certo visto che il contest aveva portato ad una selezione pregevole, una sola delle mie candidature iniziali è arrivata in porto, ma per tutte sono comunque soddisfatto (forse solo per Kyouko non mi convince a pieno la Puccio, ma sono comunque contento perché adoro la sua voce, quindi la ascolto sempre con piacere :3 ).
Mi spiace per l'indisponibilità della Amendola, ci puntavo molto per Homuhomu, per fortuna c'è la Ichikawa, che saprà fare sicuramente benissimo (e qui si dimostra ancora una volta la bontà degli esiti del contest).
La direzione del doppiaggio a Mazzotta e Fanfani... boh, qui di dubbi e perplessità ce ne sono parecchi, più che sperare in bene non possiamo fare
Va meglio?
Ma questa la lascio...
O forse... sì. Fabrizio Mazzotta. Onestamente non ho ancora avuto la possibilità di vederlo, ma ho sentito racconti dell'orrore su cosa abbia fatto su Z Gundam, e altre serie da lui dirette - non troppo dettagliati, a dire la verità, ma non è forse questo che succede con le storie troppo raccapriccianti per essere raccontate?
Non vedo l'ora di vedere il risultato dell'opera, se possibile su rai4 prima...
Ora aspettiamo il risultato (:
Sono comunque contento perché nel complesso sono tutte doppiatrici che apprezzo
Poi vabbè la Puccio su Kyouko è un azzardo secondo me, contenti coloro che l'hanno votata. Io ci avrei messo la Silvestri U_U
Lasciando perdere quello che c'avrei messo sono contento che abbia esaudito le richieste della maggioranza
Mi dispiace tantissimo per l'indisponibilità di Alessia Amendola
A chi dice peste e corna a prescindere del doppiaggio italiano, dico solo questo... Mia madre è vicina alla sessantina, fa la casalinga, e non è istruita pur essendo molto intelligente - ma, a modo suo, abbastanza acculturata -. Ovviamente, non guarda gli anime, se non quelli che guardavo io da piccola, però i film sì e ha anche un ottimo udito. Quando ho per le mani un anime doppiato particolarmente bene, glielo faccio sentire e le chiedo cosa ne pensa... e le sue opinioni combaciano quasi sempre con le mie. Naturalmente le casalinghe in età non guardano certo gli anime, però se ad una signora tanto lontana dal nostro mondo - ma che non sta certo a rimbecillirsi davanti a Uomini e donne et similia - un determinato doppiaggio piace, qualcosa ci sarà. E non crediate di essere tutti tanto più intelligenti della mia mamma...-p
Sono fiducioso per come andranno le cose. Cavazzoni ha confermato comunque che la Amendola era impegnata su un'altra produzione e non poteva garantire la sua presenza.
A margine della conferenza mi hanno comunque confermato che a nessuno di loro sarebbe mai venuto in mente il nome della Ichikawa, quindi anche questa si può considerare una scelta dei fan.
Visti i vantaggi per Dynit (l'azienda ascolta i "fan", se il doppiaggio è scarso non è colpa loro, non hanno speso euri per fare i provini, guadagno in popolarità positiva etc.) suppongo che simili eventi -purtroppo- potranno accadere ancora. Meno male che i dvd e i bd hanno sempre l'audio originale coi sottotitoli...
E comunque, lei è sì giapponese, ma è naturalizzata italiana (vive qui da quando aveva tipo 8 anni), quindi più che una "doppiatrice giapponese che doppia in italiano" è una "doppiatrice italiana... giapponese" XD
Inoltre sono felicissima per Jun Ichikawa. Per Akemi mi sembra molto adatta e poi potrebbe dare una mano con la pronuncia.
Infine Mazzotta alla direzione...in effetti ci sono dei suoi doppiaggi che non hanno convinto appieno, ma mai devo dire che mi hanno fatto schifo (poi Z Gundam non l'ho mai visto, quindi non so se lì ha fatto il pastrocchio). Inoltre c'è anche la milanese Fanfani, quindi (a meno che non si dividano il compitino, ma ne dubito) il risultato potrebbe risultare meno abbozzato di quanto si sta ipotizzando.
Vediamoci due/tre episodi in italiano e poi giudicheremo (e nemmeno del tutto, per giudicare nel complesso la serie bisognerebbe vederla tutta, soprattutto nel caso di Madoka Magica).
Attendo annunci sull'uscita dei dvd
Capisco...peò, secondo me, per una migliore riuscita del lavoro converrebbe mettere dei punti in comune.
Oddio, quel che fanno m'interessa realativamente, basta che il rsultato sia buono.
@Ash
Diciamo che non tutti i doppiaggi di Mazzotta sono brillanti al 100%. Comunque hai ragione nel dire che lo si critica troppo.
A me il doppiaggio di Inuyasha è piaciuto molto sia col primo che col secondo cast.
Ma tanti altri suoi doppiaggi mi osno piaciuti come Nabari, Code Geass, Ranma, Gintama e altri.
Però, per esempio, ho trovato un po' moscio quell odi Eureka seven. Ma da qui a dire che è orribile ce ne passa. Per me, almeno.
Comunque, il doppiaggio della primissima serie di Inuyasha era di Melina Martello, e penso possiamo dire tutti che il risultato fosse a tutt'altri livelli rispetto a quello delle serie dirette da Mazzotta. Il Final Act, poi, è diretto da Anton Giulio Castagna (quello di Death Note e Gurren-Lagann), ma non avendolo visto non so dire come sia venuto quest'ultimo.
Inuyasha era così lungo che mi ero stufata un po'.
Comunque a me è piaciuto abbastanza anche nelle altre stagioni, a parte la voce cambiata di Inuyasha. Nulla contro Pezzulli, che mi piace come doppiatore, ma sembrava che Inuyasha doppiasse Max alto. Era troppo la sua voce, per me.
Però mi osno piaicuti molto i dopiiaggi di Nabari, Code Geass e anche Gintama ed erano diretti da Mazzotta.
Quindi aspettiamo. Tanto, per quanto mi riguarda, non ho mai visto un anime in italiano con un doppiaggio pessimo. Al massimo qualche adattamento di merda, ma solo negli anime mediaset (ma quello, purtroppo è mainstream. Meno male che stanno riducendo gli anime maturi lì).
Il cambio su Homura è accettabile, non vedo l'ora di sentire il doppiaggio definitivamente!
Spero soltanto che si sveglino all'ultimo e cambino il Maga in Ragazza Magica perchè proprio nun se po' fa'.
Ragazza Magica non ha senso in italiano, maga sì, è che in giapponese non esiste un termine per dire "maga", e i fansubbers hanno sempre tradotto alla lettera, floppando.
Mai affezionarsi alle traduzioni poco riuscite...
Speriam facciano come han sempre fatto, lasciandolo originale... su questo non c'ha mai deluso per ora la Dynit !!
Non c'è neanche la mia amata........
Okay , vediamo come va in TV Madoka!!
@Ironic: qui c'è qualcosa sotto.......mi puzza!
Onestamente sarei stato curioso di sentire come se la sarebbe cavata l'Ichikawa, un po' mi dispiace per questo cambio. Vedremo come sarà, dai!
Quindi significa che il doppiaggio non è ancora finito?
Ps: cambiare anche il direttore di doppiaggio proprio non si può, vero...?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.