Avete già visitato tutti i luoghi principali del Giappone (beati voi) e ora volete scoprire qualcosa di diverso? Non vi piacciono le mete troppo classiche e cercate sempre il posto alternativo? Allora prendete il blocchetto degli appunti e segnatevi queste 14 esperienze uniche e particolari, che potete fare in terra nipponica!


1) Hokkaido: camminare su lastre di ghiaccio in movimento
 

L'Hokkaido è l'isola più a nord dell'arcipelago giapponese; lungo la sua costa nord orientale fra la fine di gennaio e i primi di aprile si possono vedere grosse placche di ghiaccio galleggiare sull'oceano. Perchè non farci una passeggiata? Ci sono infatti diversi operatori turistici del luogo che organizzano varie attività, sia a piedi, sia a bordo di navi rompighiaccio.  Avete paura di mettere un piede in fallo e di finire in acqua a circa 6 gradi sotto zero? No problem: compreso nel prezzo c'è l'abbigliamento adatto!
Per maggiori info: Takarajima 


2) Hokkaido: il museo prigione di Abashiri
 

Sempre nel nord del Giappone, potete visitare questa prigione, costruita intorno al 1890 e riconvertita a museo. La prigione è sempre stata famosa per essere a prova di evasione e quindi "ospitava" i detenuti più recidivi di tutto il paese; nel museo numerose statue di cera cercano di riprodurre fedelmente la vita dei carcerati. Inoltre al suo interno si alternano varie interessanti esposizioni.
Per maggiori dettagli: Kangoku


3) Aomori: passeggiare sulla neve
 

Non temete il freddo e amate la neve? Allora la regione di Tsugaru a Aomori è quello che fa per voi! In questi luoghi cade talmente tanta neve che non si riesce quasi a vedere cosa c'è intorno a voi; eppure qualcuno ha pensato di organizzare delle passeggiate.
Vestiti con abiti invernali tradizionali del luogo e indossando racchette di legno o bambù, vi immergerete in paesaggi da sogno a stretto contatto della vita locale.
Per ulteriori particolari: Aomori


4) Aomori: visitare Osorezan e provare l'esperienza della vita dopo la morte
 

Sempre ad Aomori, potete visitare la montagna Osorezan, cioè la "montagna della paura", chiamata così perché da sempre considerata la via d'accesso per il regno dei morti.
Infatti, a causa dell'attività vulcanica della zona, è presente un forte odore di zolfo e sbuffi di vapore caldo si innalzano da un terreno ovviamente sterile e brullo. Se poi dal tempio raggiungete il lago Usor, dall'inferno passerete alla meraviglia di uno specchio d'acqua di un blu davvero ultraterreno, grazie sempre allo zolfo presente nella zona. In un sol colpo avrete davanti agli occhi un assaggio di quella che è la vita dopo la morte nella cultura giapponese.
Per maggiori info: MutsuKanko (solo in giapponese).

5) Akita: visitare le case di neve dette kamakura
 

Una kamakura è una capanna fatta interamente di neve e tipica delle regioni più settentrionali del Giappone, dove d'inverno nevica veramente tanto.
All'inizio erano costruite per pregare il dio dell'acqua che dimorava al loro interno, mentre al giorno d'oggi si preparano solo durante festival appositi come quello di Yokote, nella prefettura di Yamagata, che è uno dei più famosi. All'interno di questi igloo si possono anche consumare pasti caldi, come lo stufato.
Per maggiori dettagli: F-Pedia-R


6) Yamagata: il santuario dei tre monti di Dewa
 

Avete bisogno di acquisire più forza spirituale? Allora dovete recarvi a Dewa Sanzan, dove vi sono tre montagne sacre oggetto di un antichissimo pellegrinaggio (si dice che si faccia da più di 1400 anni). La famiglia Yamabushi, composta da monaci guerrieri montanari, era solita effettuare tutto il percorso in 7 giorni, per riuscire a trascendere dal corpo e arrivare all'illuminazione.
Anche senza arrivare a tanto, salire tutti i 2446 gradini all'interno di una magnifica foresta di cedri, potrebbe comunque farvi acquistare anche solo parte della forza spirituale che si dice essere presenti in questi luoghi.
Per ulteriori particolari: Dewasanzan (solo in giapponese).


7) Miyagi: il parco Michinoku
 

A circa un'ora da Sendai e da Yamagata si trova questo parco che può offrire molto soprattutto a chi viaggia con bambini, infatti ci sono zone dedicate esclusivamente a loro.
Inoltre c'è una meravigliosa passeggiata all'interno di un giardino fiorito grande 7.000 metri quadrati e si possono anche visitare 9 case tradizonali, provenienti da 6 prefetture diverse della regione del Tohoku, per illustrare la vita locale. Per maggiori info: MichinokuPark


8) Tochigi: il parco a tema Nikko Edomura
 

Se amate la storia, questo parco a tema è quello che fa per voi! A Nikko infatti è stata ricreata la vita quotidiana di Edo (l'antico nome della capitale Tokyo) durante appunto quella che viene chiamata l'epoca Edo (1603-1868).
Le costruzioni sono state edificate secondo lo stile dell'epoca e numerose comparse affollano le strade, vestite come se arrivassero direttamente dalla vecchia capitale. Se volete immergervi anche voi nell'atmosfera niente di meglio che affittare un kimono.
Per maggiori dettagli: EdoWonderland


9) Nagano e Toyama: la via alpina di Tateyama Kurobe
 

Questa strada percorre le Alpi giapponesi (eh sì, anche i giapponesi hanno le Alpi!) da Nagano a Toyama, grazie a bus elettrici su rotaie, auto, funicolari e teleferiche. Il punto più famoso è senza dubbio il "canyon di neve", una parte dell'itinerario circondata da due muri di neve alti più di 20 metri.
Ma tutta la via offre scorci meravigliosi, sia in autunno che in estate. Dipendendo però dalle condizioni meteorologiche, è bene informarsi prima per non rischiare di trovarla chiusa.
Questo il sito: AlpenRoute


10) Saitama: i sotterranei dello scolo delle acque
 

Detta così non suona benissimo, ma in realtà è molto di più che ci si potrebbe aspettare: nessun anfratto angusto ma un'architettura gigantesca per il canale sotterraneo più grande del mondo. Si trova a est di Saitama, a nord di Tokyo ed è qui che durante le piene dei fiumi è convogliato l'eccesso di acqua dei fiumi, proteggendo così la capitale dal pericolo di inondazioni.
Concepito per la stagione delle piogge e i frequenti uragani che si abbattono sulle coste nipponiche, è sicuramente un luogo particolare da visitare.
Per maggiori info: KTR


11) Gifu: il parco Yoro e il suo Destino Reversibile
 

Progettato e costruito da un gruppo eterogeneo di artisti, poeti e architetti, è stato descritto come "un parco sperimentale sul tema dell'incontro con l'inaspettato". Qui ci si può divertire con esperienze fuori dal comune, dimenticandosi il buon senso, la gravità e l'equilibrio.
Per maggiori dettagli: YoroPark (solo in giapponese).


12) Mie: il circuito di Suzuka e relativo parco giochi
 

Per tutti gli amanti delle due e delle quattro ruote, un luogo sacro ed imperdibile. Infatti il circuito di Suzuka accoglie numerose gare automobilistiche, fra cui un Gran Premio di Formula 1. E se non amate particolarmente le corse, potete divertirvi nel parco giochi adiacente al circuito.
Per ulteriori dettagli: SuzukaCircuit


13) Hiroshima: visitare l'isola dei conigli
 

Dovete sapere che per i giapponesi i conigli sono a tutti gli effetti degli animali domestici e non si sognerebbero mai di farli in umido con le patate! Quindi non stupisce che esista l'isola di Okhuno dove vivono centinaia di conigli, discendenti da solo 8 esemplari ospiti della scuola locale nel 1971 circa.
Pur se liberi, sono abituati alla presenza dell'uomo e vi assaltano.... ehm, si avvicinano senza problemi nella speranza di gustare qualcosa di buono!
Per maggiori info: Qkamura (solo in giapponese).

14) Tottori: passeggiare a bordo di un cammello sulle dune di sabbia
 

No, non vi sto prendendo in giro: in Giappone c'è un deserto con tanto di dune! A Tottori infatti esiste una lingua di sabbia che si estende per circa 16 chilometri lungo la costa, con dune che possono raggiungere i 40 metri di altezza. Che decidiate di farci una passeggiata a piedi o a dorso di un cammello, avrete sicuramente delle foto con cui poter stupire gli amici al vostro ritorno!
Per ulteriori dettagli: Rakudaya

Ps: Vorresti andare in Giappone ma non sai come fare? Vieni con noi! Animeclick.it propone viaggi pensati esclusivamente per il nostro sito dall'agenzia Miki Travel, leader del settore. Per conoscere tutte le info pratiche (costi, date, itinerari, ecc...) visita il nostro sito Viaggi in Giappone con Animeclick.it E per tutte le ultime novità c'è la nostra pagina Facebook correlata! E mentre aspetti di partire ammira le splendide foto della nostra bacheca Pinterest.
 


Fonte consultata:
NipponConnection