Come già anticipato non troppo tempo fa, il 3 novembre 2021 uscirà il primo cofanetto home video dedicato all'anime di Bleach, arrivato qui da noi grazie a Dynit ed Amazon Prime Video. La serie, già disponibile in streaming sulla piattaforma del colosso americano, uscirà quindi in edizione First Press e ciascun box conterrà una stagione (in questo caso gli episodi 1-20), al costo di 50 euro per la versione Blu-ray e 40 per quella in Dvd.
Con grande piacere, possiamo constatare che il primo box Home Video di Bleach è attualmente al 1° posto delle classifiche di vendita di Amazon.it, più precisamente nella sezione del cinema asiatico.

Ricordiamo che preordinando il cofanetto su Amazon avrete la possibilità di pagarlo solamente quando verrà spedito e al prezzo più basso disponibile (attualmente è scontato di circa 10 euro).
Ricordiamo inoltre che verso la fine del mese verrà caricata su Amazon Prime Video la 5° (e per ora ultima) stagione doppiata della serie.
Fonte Consultata:
Amazon.it
Con grande piacere, possiamo constatare che il primo box Home Video di Bleach è attualmente al 1° posto delle classifiche di vendita di Amazon.it, più precisamente nella sezione del cinema asiatico.

Ricordiamo che preordinando il cofanetto su Amazon avrete la possibilità di pagarlo solamente quando verrà spedito e al prezzo più basso disponibile (attualmente è scontato di circa 10 euro).
Ricordiamo inoltre che verso la fine del mese verrà caricata su Amazon Prime Video la 5° (e per ora ultima) stagione doppiata della serie.
Fonte Consultata:
Amazon.it
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Niente in cui abbiamo diritto di intrometterci
Hanno preso la serie adesso perché prossimamente faranno in animazione l'ultima parte del fumetto. A meno di mega-flop "alla Gintama", sarebbe arrivato tutto comunque. Il dire "se lo seguite, proseguiamo" è una vecchissima e rodata tecnica di promozione per "fare i numeri". A volte funziona (come in questo caso), a volte meno (vedi l'edizione limitata di Mirai che era "quasi finita" al Comicon di 3-4 anni fa (parole del Cuvaz) ed è ancora disponibile su Amazon Looool!).
P.S: Una "notiziona" sul pre-order anziché sul venduto però mi mancava...
Beh tanto le saghe migliori sono le prime, poi è tutto un copia-incolla con nuovi personaggi...
Sono curioso anch'io, ma non possiamo intrometterci...
Alcuni doppiatori si sono lamentati di non essere stati pagati il giusto.
Sarà omertà...
Mmm nella scheda dell'edizione standard di Conan, il ragazzo del futuro (cancellata, dunque irreperibile dal sito), oltre al rapporto video, era indicata pure la suddivisione in 4 dischi Blu-ray (lasciando intuire fossero i dischi contenenti gli episodi nell'aspect ratio nativo a 4:3).
Nulla può superare il momento dell'uscita o un'eventuale dichiarazione dell'editore, comunque.
Seee lallero, evitiamo di fare i paladini del nulla per favore..."intrometterci" credo sia un parolone.
La versione HV sarà in 4:3, quella in 16:9 è una "versione" appositamente richiesta da Prime Video...se chiedi su FB a Dynit, magari in PM, ancora rispondono.
Ma arriveranno presto...il 45% della serie è filler, almeno così scrivono su Animefillerlist! Non pensavo così tanto.
Se il motivo è questo e non il compenso, il discorso e molto più complicato del previsto. L'età della voce spesso differisce dall'età anagrafica e soprattutto vuoi per il covid e per i turni a porte chiuse per evitare gli spoiler, i giovani non hanno più la possibilità di fare "palestra" assistendo ai turni di doppiaggio. Quest'ultimo fatto, lo spiega Alessio "Kenshiro" Cigliano sullo youtube di Raiplay.
Proprio così, anche a me fa piacere, Bleach merita senz'altro e il doppiaggio italiano mi ha lasciato veramente soddisfatto, certo può essere migliorato, e vorrei che nomi come Ivo De Palma avessero ruoli più importanti.
La cosa fa capire anche che bisogna avere il coraggio di importare anche anime dal numero di episodi importante, quand'anche non fossero di primo pelo, se una serie prende non importa l'anno di produzione nè il numero di puntate, bisogna puntare su di essa assolutamente: e di titoli come Bleach ce ne sono tanti da portare in Italia, intanto mi auguro di vedere tutto Bleach doppiato.
Per quel che mi riguarda avevo solo espresso dubbi che riescano a doppiarlo tutto, perché spesso dopo che è passato l'effetto novità l'interesse cala.
Anche qui mi sembra che ne stiano parlando molti meno utenti rispetto a mesi fa, complice forse il fatto che adesso stanno trasmettendo i filler.
Secondo me sarebbe stato meglio doppiare Hunter x Hunter, no filler, migliore storia, migliori personaggi, migliori animazioni, migliori sfondi (!), unica pecca è che non c'è un finale, ma almeno non ci sono filler, e il numero di episodi è molto più contenuto!!
E infatti ha detto "voci di 17/20enni", dove ha menzionato l'età anagrafica dei doppiatori?
Il problema è che non puoi forzare dei doppiatori a fare ruoli per cui non sono tagliati, non c'è "palestra" che tenga. La Greca con Rengoku di Demon Slayer ha svolto un'ottima interpretazione, mentre invece su Kyoraku suona troppo innaturale perché è un uomo di mezza età.
Tra le altre cose Cigliano in una live di Iacono aveva applaudito la sua decisione di boicottare il doppiaggio di Bleach, quindi immagino che sappia qualcosina in più sulla vicenda.
Mhmm...pensavo di essere stato abbastanza chiaro. Ad ogni modo quella situazione, inevitabilmente, ha portato ad altri problemi (oltre all'assegnazione forzata di determinate voci) tra i quali una "sovrarecitazione"....spesso si sente una battuta recitata con troppa enfasi quando la situazione (o proprio l'espressione del personaggio) non lo richiede....il tutto condito anche alle tempistiche di realizzazione (i doppiatori sono stati fin troppo bravi se ci pensiamo). Ecco alla luce di questo, e visto che la serie sta avendo abbastanza successo(almeno credo) sperare in "un'aggiustata" sia lecito.
Per me era sottointeso qui:
Dohko: "su alcuni personaggi(anche ricorrenti e di un certo spessore)ci si ritrova un doppiatore che, seppur bravo, con il personaggio in questione c'entra poco o niente(in poche parole fai conto che su 3 o 4 40/50enni ci mettano le voci di 17/20enni...un po' come il doppiaggio di Saint Seiya di Netflix ma al contrario)"
In ogni caso di Bleach ho visto solo la prima serie e quindi i casi specifici di cui parlate, non li ho a mente.
Anche a me non dispiacevano. La saga dei Bount poi l'ho adorata.
In totale Bleach in quante stagioni è diviso?
Comunque sono felice per la notizia
16 stagioni
Ottime! Ma in generale io ho apprezzato tutto il cast utilizzato, l'unico dispiacere è non aver ascoltato Ivo De Palma su un personaggio di rilievo finora.
A prescindere che siano o no bravi questi doppiatori, io sono un fan della lingua originale è brutto proprio come doppiano gli anime italiani, perciò secondo voi ci sarà questa possibilità? E se conviene prenderlo nel caso si sia interessato al sub?
Perché se acquistano i diritti in Italia prima o poi spariranno i link online dei fan sub , e visto che è il mio anime preferito non vorrei perderlo! Anche se di prova fisica ho già i manga ahhahah, comunque grazie a chi mi sa dare una risposta o anche un idea !!!! Forza anime
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.