logo AnimeClick.it

-

La prima cosa che mi ha colpito di questo manga sono i disegni dei mostri che si vedono in copertina. Adoro gli ukyo-e, specialmente quelli riguardanti gli youkai, e vedere un richiamo a quel "vecchio stile" mi ha già fatto sorridere.
Ma il manga non è stato bello come me lo aspettavo.
Andiamo per ordine. La trama: Rikuo Nura è l'erede del clan Nura, ma ha solo un quarto del sangue di demone e non vuole assumerne il comando. Poi ci sarà costretto, e da allora in poi inizierà una lotta contro i clan avversari per riunire i minori sotto il suo controllo e diventare finalmente "il terzo".
Certe volte fa piacere leggere qualcosa di più leggero, per carità. Scarica la mente. Però NNM mi ha deluso: da tanto che mi aspettavo mi sono ritrovata molto poco di veramente consistente in mano; nonostante Shiibashi abbia ripreso una parte interessante della tradizione giapponese non è riuscito a rielaborarla bene e il risultato è un po' un pastone che rischia di diventare uno dei cosiddetti manga "mainstream", vedi alla voce Naruto/Bleach/One Piece, che a forza di andare avanti perdono tutto quello che all'inizio avevano di buono solamente per far proseguire la serie e tenerci attaccati i fan che, magari stanchi di seguirla ma che vogliono vedere "come va a finire", si comprano tutti i volumi dall'inizio alla-ormai improbabile-fine.
NNM è una buona idea, ma a lungo andare stanca: è tutto azione e niente sugo, ci si gasa ci si gasa sempre di più, si diventa sempre più forti sempre più forti, si salta da un cattivo all'altro e poi?... Basta, è finita lì. Della serie, mi ricorda qualcosa... vero Bleach? Vero Naruto? Ver--
Okay, basta. Spero almeno che Shiibashi abbia il buonsenso di non stiracchiarlo all'infinito e che finisca il prima possibile, magari con un bel finale, potrebbe farmi alzare a 6 e mezzo il voto.
Il 6 lo do perchè la trama mi ha molto deluso, i disegni non sono poi molto speciali, ma quei begli schizzi a pennello alla vecchia maniera degli ukyo-e lo salvano.