logo AnimeClick.it

-

Oserei definire Magi uno shonen atipico....
Ammetto di essermelo comprata pensando ad un semplice battle shonen fantasy di ambientazione mediorientale; mi sbagliavo, miseria se mi sbagliavo!
Anche se la premessa dei primi volumi poteva far pensare ciò, la trama ha una svolta dal terzo volume e vengono introdotti nuovi elementi, tematiche e personaggi assai inaspettati che arricchiranno la storia e la vita dei protagonisti.
Magi infatti gode di una narrazione in terza persona che non oscura nessuno dei personaggi, anche se seguiremo perlopiù le storie di Aladdin, Alibaba e Morgiana, i tre personaggi che sono stati introdotti sin dal primo volume. Tuttavia ognuno, anche i comprimari, sono caratterizzati con estrema cura sia dal punto di vista psicologico sia grafico (non capiterà mai di confonderli tra loro, cosa ottima per una come me che quando legge non guarda troppo i dettagli).
I nomi di molti personaggi sono direttamente presi dalle "Mille e una notte", ma in comune con esse la storia ha ben poco se non l'ambientazione iniziale.
La storia appare ben delineata e priva di buchi, e con quel tocco di mistero che ti invoglia a continuare la lettura.
Sui disegni non ho nulla da obbiettare; particolari e caratteristici, danno al tutto quel tocco in più, soprattutto agli splendidi fondali e alle copertine (che definirei la ciliegina sulla torta).
Che dire...consigliatissimo a chi vuole uno shonen diverso dal solito e chi preferisce la storia alle mere battaglie tra personaggi (*coff*fairy tail*coff coff*).

Ricapitolando...
Storia: 9 1/2
Disegni: 9
Edizione Italiana (Star comics): 8
Voto finale: un 9 più che meritato