logo AnimeClick.it

-

Semplicemente il miglior shonen fantasy mai realizzato fino ad ora.
Shinobu Ohtaka in una ventina di volumi inventa un universo partendo da zero. Qualcosa che nemmeno fumetti con oltre 50 volumi riescono a fare, perché non basta una storia lunga per riuscirci, ma soprattutto un autore con le giuste capacità.
Oltre al genere fantasy, Magi comprende anche il fantapolitico e l'avventura, dettagli da non sottovalutare. Soprattutto perché sono così tanto presenti da poter essere giustamente definito uno shonen fantapolitico.
Sicuramente è diverso dai soliti manga, molto "unico". Riesce ad unire l'avventura e la politica/economia in un'ambientazione esotica ed arabeggiante molto particolare.
La storia è così ben scritta che non ho quasi niente da dire, se non elogi. Come già detto, l'autrice è riuscita a creare un universo narrativo incredibilmente credibile ed accurato. Il mondo ha una sua storia, una genesi ed un'evoluzione. Ogni paese ha una sua cultura ben definita. Ogni personaggio è ben caratterizzato e sempre coerente nello sviluppo con la sua mentalità. L'attenzione dedicata alla stesura della storia è maniacale. Tutto questo senza rinunciare mai a momenti profondi e tematiche stuzzicanti. Dio esiste? Il destino esiste? L'uomo è realmente libero? Perché noi esistiamo? L'uomo è una creatura benevola o malvagia? Come si possono risolvere i problemi dell'umanità? Come si può fermare l'arma di distruzione di massa più tragica e triste della storia dell'uomo, cioè la "guerra"? I paesi culturalmente diversi possono coesistere pacificamente o è solo un'illusione? Come si governa un paese? Può esistere un solo Re? Il mondo ha davvero bisogno di un Re? Ha bisogno di una guida?
Magi cercherà di rispondere a tutte queste domande e molte altre. Anzi, Shinobu Ohtaka tramite la sua opera cercherà di esporre la sua visione ai lettori tramite Magi. Poi sta a voi lettori interpretare le sue parole nel modo che ritenete più giusto.
I disegni sono realmente particolari ed appariscenti, ma l'aspetto più interessante della parte visuale è l'evidente intento creativo e sperimentale di Shinobu Ohtaka. È molto raro vedere shonen che provano a cercare di innovare l'estetica (si contano sulle dita di una mano), quindi sicuramente questo è un "plus" che non deve essere sottovalutato.
Insomma, leggete Magi. Non aspettate, affrettatevi. Non leggere Magi significa non leggere il miglior shonen dai tempi di FMA, nonché uno dei migliori di sempre e che farà scuola per anni a venire da ora. Chiunque vorrà creare un manga di questo genere dovrà assolutamente leggere Magi, oltre a capisaldi come FMA o JoJo. Lettura imprescindibile.