Recensioni utente
Recensione di alex di gemini
-
Dire che sia il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto è troppo poco, dire che o che si ama o si odia è troppo severo… semplicemente Rerise of Poseidon può essere solo considerato come un bicchiere quasi pieno o quasi vuoto a seconda del punto di vista. Si tratta di un midquel ambientato subito dopo la fine della battaglia dell’Elisio: Nemesis, dea della vendetta, non ha preso molto bene l’uccisione di Hades e compirà il suo ruolo di vendicatrice.1 [
continua
a leggere]
Recensione di alex di gemini
-
Contrariamente alle mie abitudini, per cui recensisco solo ciò che è concluso, non riesco a resistere alla tentazione di recensire darkwing dopo appena sei volumi, tanto mi ha preso. Cominciamo, per una volta, dalla parte tecnica. La regia delle tavole è molto curata ma lo stile è molto originale: non è da Kurumada come Rerise of Poseidon , non è efebico come ep G , non è da serie televisiva come Santhia Sho. Ma è dal tratto spesso, un po' spor1 [
continua
a leggere]
Mermaid Saga
9.0/10
Recensione di alex di gemini
-
Il tema dell’elisir di lunga vita, dell’ottenimento dell’ immortalità, con tutti i suoi annessi e connessi non è certo un tema raro in letteratura. Ora Rumiko ne parla riferendosi ai poteri leggendari delle sirene. In Giappone non sono solo dei mostri che uccidono i naviganti, ma sono anche la via dell’immortalità, poiché mangiarne la carne renderà, appunto, immortali. In un caso su mille, almeno, poiché dato che la suddetta è altamente velenosa1 [
continua
a leggere]
Recensione di alex di gemini
-
Una volta tanto voglio iniziare una recensione con le stesse parole con cui la finirò: “anche se avete visto l’anime di Eliana e anche se il primo volume è identico, non fatevi ingannare dall’apparenza e leggete tutto il manga, ne vale assolutamente la pena”
Eliana è una bambina con un grande talento per la magia e un grande amore per il libro in cui la strega Nike racconta i suoi lunghi viaggi. Detto fatto inizia il suo apprendistato e, divenu1 [ continua a leggere]
Eliana è una bambina con un grande talento per la magia e un grande amore per il libro in cui la strega Nike racconta i suoi lunghi viaggi. Detto fatto inizia il suo apprendistato e, divenu1 [ continua a leggere]
Polaris Will Never Be Gone
7.5/10
Recensione di alex di gemini
-
Un’altra perla nel vasto mondo dei manga brevi, una storia interessante e spiazzante, ma.. andiamo con ordine. Sora, cantante di punta del gruppo delle Polaris, muore ad appena diciassette anni per un motivo imprecisato ma, due anni dopo, iniziano a circolare video in cui riprende ad esibirsi. In tutto ad opera di una grande fan che la ama ancora tantissimo , tanto da assumerne e imitare l’aspetto e ad essere disposta anche ad annullarsi, pur di1 [
continua
a leggere]
Secchan
7.0/10
Recensione di alex di gemini
-
SI dice che la notte porti consiglio, ma dopo tre anni e due riletture non sono ugualmente riuscito ad avere una visione chiara di cosa sia Secchan. Questo oneshot è la storia di due giovani universitari. Lei è soprannominata Secchan, forma contratta di sex chan proprio perché, fin dai dodici anni, si rivela una ragazza facile. Lui, invece, si chiama Akkun e ha anch’esso vissuto una vita normale, senza eventi particolari, ad eccezione di quando1 [
continua
a leggere]
Happy Sugar Life
8.0/10
Recensione di alex di gemini
-
È la storia di Sato, una liceale sedicenne bella e intelligente, tanto da meritare buoni voti senza impegnarsi troppo e che, date le modeste risorse economiche, si mantiene lavorando come cameriera part time.
Ma la sua vita cambia quando incontra Shio, una pura e innocente bambina di circa dieci anni, abbandonata dalla madre come, e peggio, di una gattina randagia. Sato rimane subito conquistata dalla pura bambina e la porta a vivere con sé, s1 [ continua a leggere]
Ma la sua vita cambia quando incontra Shio, una pura e innocente bambina di circa dieci anni, abbandonata dalla madre come, e peggio, di una gattina randagia. Sato rimane subito conquistata dalla pura bambina e la porta a vivere con sé, s1 [ continua a leggere]
Gakusen Toshi Asterisk
3.0/10
Recensione di alex di gemini
-
Nell’avvicinarmi a questo manga l’interesse per i manga brevi, appena cinque volumi, ha cozzato contro i risultati spesso scarsi delle trasposizioni di un anime in un manga. Ed effettivamente sono rimasto deluso.
Ma andiamo con ordine. "Asterisk", essendo ambientato a metà del 21mo secolo sembra la solita serie di fantascienza del futuro lontano ma non troppo. Invece rappresenta una storia alternativa dell’umanità e rientra quindi nel genere uc1 [ continua a leggere]
Ma andiamo con ordine. "Asterisk", essendo ambientato a metà del 21mo secolo sembra la solita serie di fantascienza del futuro lontano ma non troppo. Invece rappresenta una storia alternativa dell’umanità e rientra quindi nel genere uc1 [ continua a leggere]
Recensione di alex di gemini
-
Dopo tanti anni finalmente Shiori Teshiorgi torna a lavorare su Lost Canvas con un nuovo manga one shot. Per la precisione si tratta di un' antologia con dieci storie dedicate a vari personaggi, allo scopo d’approfondire vari aspetti della storia ma.. no spoiler. Lo stile grafico e la regia sono come quelli del manga originale, come se il tempo non fosse passato. Decisamente molto bello e in grado di risvegliare le vecchie emozioni, oltre di r1 [
continua
a leggere]
Trasparente
8.0/10
Recensione di alex di gemini
-
Una sorpresa dei manga brevi? Una goccia di Delitto e castigo in un manga, piccola quanto si vuole ma sufficiente a farlo apprezzare? Una piccola sorpresa della vita e l’ennesima conferma che i manga hanno un anima? Tutto questo è stato per me Trasparente. Ma andiamo con ordine. Trasparente è la storia di una ragazza come tante, senza talenti particolari, di nome Aya. Un tempo la sua famiglia funzionava, ma poi, dopo alcuni anni il padre ha com1 [
continua
a leggere]
Hina Change
8.0/10
Recensione di alex di gemini
-
Hina è una bambina grassoccia, occhialuta, un po' goffa e ciò le causa molti problemi. Ren, suo amico d’infanzia, ha un carattere deciso e spigliato ed é molto atletico. Fin dall’infanzia i due scoprono di avere un grande potere, quello del change: intrecciando i mignoli possono scambiarsi i corpi. In questo modo Ren riesce ad aiutare Hina in varie occasioni. I due, poi, si perdono di vista fino all’arrivo al liceo. I problemi di Hina sono aumen1 [
continua
a leggere]
Recensione di alex di gemini
-
Recensire Episode G assassin è, a mio avviso, una contraddizione in termini, un compito impossibile. Siamo, infatti, in presenza dell’opera più complicata e sfaccettata della saga dei nostri bronzini, per cui più che una recensione senza spoiler ci vorrebbe un commento approfondito pieno di dettagli. Ma alla fine ho pensato che uno scritto breve e poco dettagliato e pure con pochissimi spoiler si possa fare, non fosse altro per invogliare a legg1 [
continua
a leggere]