Fushigi yugi - Il gioco misterioso
- Titolo originale
- Fushigi Yuugi (1996)
- Titolo inglese
- Fushigi Yuugi OAV 1
- Titolo Kanji
- ふしぎ遊戯 (1996)
- Nazionalità
-
Giappone
- Categoria
- Serie OAV
- Genere
- Avventura Fantasy
- Anno
- 1996
- Stagioni
- Episodi
- 3
- Stato in patria
- completato
- Stato in Italia
- Doppiaggio completato, Sottotitoli completato
- Disponibilità
-
Dynit
(compralo su Amazon.it
)
- Valutazione cc
-
7,135
(#2640 in anime) (13 valutazioni con 4 recensioni)
- Opinioni
- 15 1 0 - 96,77% promosso
- Immagini
- 16 (by Redazione)
- Tag generici
- arti-marziali Superpoteri isekai
- Nella tua lista
- Per utilizzare la tua lista personale devi essere registrato.
- Nelle liste come
- 2 In visione, 85 Completo, 2 Pausa, 3 Sospeso, 1 Da rivedere, 40 Da vedere - drop rate: 3,23%
Trama:
- il viaggio di ricreazione e svago in pullman, l'episodio de "Le proibite terme delle donne" Parte 1 - 2 - 3 (Questa serie di 3 scenette è stata messa in conclusione ad ognuno dei 3 episodi di cui è composto l'OAV e qui è possibile vederlo singolarmente rispetto all'episodio completo)
- Anticipazioni Fushigi Yuugi Parte 2 (ovvero la seconda serie di OAV)
- Sigla di coda episodio 3 (versione originale)
- Canzone all'interno dell'episodio 1 "Voice" (versione sottotitolata)
- Canzone all'interno dell'episodio 2 "Everything for you" (versione sottotitolata)
- Canzone all'interno dell'episodio 2 "Perfect World" (versione sottotitolata)
- Canzone di apertura degli episodi 1 - 2 - 3 "Yoruga Akemi Maeni" (versione sottotitolata)
- Canzone di chiusura degli episodi 1 - 2 "Ashitano Watashiwa Shinjitai" (versione sottotitolata)
- Canzone di apertura dell'episodio 3 "Ashitaha Iihini Naru" (versione sottotitolata)
- Promo giapponese edizione VHS/LD
- Promo giapponese CD Musicali
- Trailer italiano versione VHS/DVD
Insomma, un bel numero di extra rispetto al solito non trovate?
_YuSaKu_
Premessa fondamentale
I fatti e gli avvenimenti di Fushigi Yuugi - Il gioco misterioso si
rifanno a quanto è accaduto durante la serie TV (composta da 52
episodi). Per chi si avvicina per la prima volta a questa serie partire
a visionarlo dal primo dei 3 OAV senza aver mai visto la serie TV può
essere un pò fuorviante e lasciare dei punti oscuri. Il libretto
allegato al DVD contenente le schede dei personaggi e alcune
spiegazioni all'universo di Fushigi Yuugi è in questo caso fondamentale
vista la presenza di spiegazioni su alcuni aspetti come lo
Shijintechisho (Il libro del mondo delle quattro Divinità), le stelle
di Suzaku e di Seiryu, le loro rispettive miko (sacerdotesse) con i
loro obblighi e doveri.
La trama
Tamahome, una delle sette stelle di Sukazu, adesso vive sulla terra
insieme a Miaka dopo essersi giurati l'un l'atro amore eterno. Però è
solo un momento; altri eventi stanno per interferire tra il loro amore.
Tamahome infatti scompare davanti agli occhi increduli di Miaka,
richiamato nel suo mondo da una voce lontana. Qui ritroverà Tomo, un
suo vecchio nemico pronto ad accoglierlo con i dovuti onori...
Intanto Miaka decide di rientrare nel mondo dello Shijintechisho per
riportare indietro il suo Tamahome: qui incontrerà di nuovo tutti e
sette i guerrieri di Suzaku che combatteranno insieme alla loro miko
una nuova battaglia che non riuscirà a porre fine agli scompensi
portati dal legame tra i due mondi. È forse destino che Miaka e
Tamahome debbano per forza separarsi?
Il DVD
Il prodotto si presenta con una confezione sobria e adatta alla storia
ovvero nientre fronzoli inutili o zuccherosi fino all'inverosimile
(anche se di quest aspetti "zuccherosi" come li ho chiamati non è che
ne siano tanti durante tutto il corso della serie, anzi...). Il DVD
contiene le traccie audio in giapponese ed in italiano. Mentre la
traccia audio giapponese è soltanto in Dolby Surround 2.0 quella in
italiano è presente in 2 versioni: quella in Dolby Surround 2.0 e
quella in Dolby Digital 5.1 entrambe realizzate molto bene; sopratutto
quella in 5.1 è molto coinvolgente.
I sottotitoli sono presenti solo in lingua italiana e disponibili in 2
opzioni: visione di soli cartelli e dialoghi completi. I sottotitoli
sono l'esatta trascrizione dei dialoghi in italiano e il timing degli
stessi mi è sembrato non avere nessun particolare difetto, risultando
precisi alla traccia audio. Adesso passiamo a quello che più mi ha
sorpreso in positivo.
Gli extra
Lo sappiamo tutti che i DVD Dynamic sono sempre stati abbastanza avari
di contenuti extra; bene, non è il caso di Fuushigi Yuugi - Il gioco
misterioso. Sono presenti più di 25 minuti di extra (escludendo gli
immancabili trailer Dynamic):
- il viaggio di ricreazione e svago in pullman, l'episodio de "Le proibite terme delle donne" Parte 1 - 2 - 3 (Questa serie di 3 scenette è stata messa in conclusione ad ognuno dei 3 episodi di cui è composto l'OAV e qui è possibile vederlo singolarmente rispetto all'episodio completo)
- Anticipazioni Fushigi Yuugi Parte 2 (ovvero la seconda serie di OAV)
- Sigla di coda episodio 3 (versione originale)
- Canzone all'interno dell'episodio 1 "Voice" (versione sottotitolata)
- Canzone all'interno dell'episodio 2 "Everything for you" (versione sottotitolata)
- Canzone all'interno dell'episodio 2 "Perfect World" (versione sottotitolata)
- Canzone di apertura degli episodi 1 - 2 - 3 "Yoruga Akemi Maeni" (versione sottotitolata)
- Canzone di chiusura degli episodi 1 - 2 "Ashitano Watashiwa Shinjitai" (versione sottotitolata)
- Canzone di apertura dell'episodio 3 "Ashitaha Iihini Naru" (versione sottotitolata)
- Promo giapponese edizione VHS/LD
- Promo giapponese CD Musicali
- Trailer italiano versione VHS/DVD
Insomma, un bel numero di extra rispetto al solito non trovate?
Il doppiaggio
Buono anche questo. Ottima la scelta dei doppiatori e buone anche le
interpretazioni; casting di alto livello. Tra gli innumerevoli
doppiatori segnalo Federica De Bortoli (Miaka), Barbara De Bortoli
(Yui), Patrizio Prata (Tamahome) e Massimiano Alto (Tasuki)
Commento finale
Sicuramente un buon prodotto che ha avuto una buona realizzazione sia
per quanto riguarda l'audio sia per quanto riguarda il video (non ho
notato infatti nessun artefatto, rallentamento o qualsiasi effetto
"cubettone" che possono turbare la visione). Un prodotto che
sicuramente accontenta tutti gli estimatori di Watase-sensei e anche
chi non lo è. Il prezzo del DVD è di 29,99 € che IMHO sono ben spese
quando ci si trova di fronte a un prodotto che nel suo insieme è ben
realizzato._YuSaKu_