
Pur evitando ora di soffermarci sul significato del termine “capolavoro”, e su quanto sia lecito qualificare il manga in esame come tale, non si può fare a meno di constatare come, leggendo Soul Eater, si abbia onestamente l’impressione di ritrovarsi in mano uno shonen canonico, una lettura che semmai comincia a carburare sulle lunghe distanze.
Il manga narra le vicende di un gruppo di allegri ragazzi che frequentano un’accademia di magia, creata da Lord Shinigami al fine di scongiurare l’eventuale ritorno di un tremendo essere mefistofelico, Kishin, che tempo addietro attentò all’incolumità del mondo intero.
Il compito di questi studenti è addestrarsi nell’utilizzo di armi magiche antropomorfe, sconfiggendo demoni, mostri ed amenità varie; preoccupandosi nel contempo di potenziare le suddette armi tramite la fagocitazione delle anime dei nemici sconfitti.
Nulla di originalissimo insomma, soprattutto la solita solfa riguardante gli shinigami o le armi umane, quest’ultime apparentemente scopiazzate dal manga Shaman King.
Le vicende ruotano in buona sostanza attorno a tre squadre maestro/arma: Maka e Soul Eater, Black Star e Tsubaki, Death The Kid e le sorelle Patty & Liz. Queste saranno inizialmente protagoniste, in solitaria o cooperando tra di loro, di varie “lezioni” (ovvero delle missioni) in giro per il mondo.
Da premettere che il primo volume raccoglie tre one-shot comparsi su rivista, e solo alla fine il vero e proprio primo capitolo del manga; perciò non è forse l’ideale per farsi un’idea chiara di cosa aspettarsi da questo titolo. La sua lettura lascia infatti l’impressione di trovarsi dinnanzi ad un pasticcio di insulse gags, azione scontata ed ammiccamenti sexy di dubbio gusto; e tale impressione resta pressoché immutata per un altro paio di volumi, visto che le cose cominciano a farsi un filino più interessanti solo più avanti, con l’introduzione di nuovi personaggi ed un moderato approfondimento psicologico. Verso il terzo/quarto volume si intravede, infatti, la nascita di una macro-trama che fa da filo conduttore ai vari combattimenti che si esauriscono nell’ambito di qualche capitolo.
Proprio i combattimenti costituiscono l’elemento preponderante dell’opera (non si fa altro che combattere in effetti), ma non presentano nulla di particolarmente avvincente. La componente tattica che è il vanto di grandi shonen con combattimenti come Hunter x Hunter o Kekkaishi, qui è praticamente inesistente, ed il tutto tende a riassumersi in un banale ricorso a power-up.

Belle le cover che ritraggono i vari personaggi su uno sfondo bianco in pose “cool”, alla Bleach; semplici ma di sicuro effetto.
Il disegno in genere, pur denotando un tratto incerto e spesso ingenuo, ha qualcosa di stilisticamente originale: le ambientazioni sembrano la rivisitazione fantastica, spensierata e “pupazzosa” di uno stile gotico alla D.Gray-man.
Il chara design dei protagonisti richiama quasi quello di Kingdom Hearts, anche se decisamente più interessanti risultano i personaggi più adulti, in particolar modo il dottor Stein (anche se ricorda in modo imbarazzante Faust VIII di Shaman King). Il personaggio che dà il titolo all’opera, invece, è il più anonimo di tutti; mentre un elemento intrigante come la strega sexy Blair, è relegato nel ruolo di mera comparsa occasionale, che fa capolino tra le vignette solo quando c’è bisogno di elargire un po’ di nudità femminili; fanservice allo stato puro insomma.
Forse sta proprio qui il più grosso difetto di Soul Eater: il design “underground”, la giovane età dei personaggi principali, uniti alla semplicità della trama, farebbero pensare ad un’opera destinata ad un pubblico molto giovane; mentre alcuni combattimenti cruenti, le sporadiche nudità femminili e varie situazioni velatamente piccanti, potrebbero strizzare l’occhio ad un pubblico un po’ più maturo. Purtroppo il manga non si rivela pienamente adatto ad alcuna delle due fasce d’età, risultando in conclusione il tipico prodotto né carne e né pesce.

In occasione del lancio italiano, la casa editrice ha proposto anche una Variant Edition del primo volume che, ad esser franchi, non offre nulla di irrinunciabile, visto che le uniche differenze col volume standard sono una diversa illustrazione in copertina, ed un prezzo più alto (la versione standard costa 3,90€ contro i 5€ della versione variant) verosimilmente dettato dalla esigua tiratura di questo volume speciale.
Un discorso a parte merita l’adattamento italiano, nel complesso scorrevole e piacevole, che però ha attirato critiche da parte di una certa fetta di “puristi”, appassionati di vecchia data. Come però puntualizzato dai responsabili Planet Manga, esso è stato preventivamente studiato e concordato con l’editore giapponese. Il volume comunque è corredato da un ampio apparato didascalico, che chiarisce ogni aspetto dell’adattamento.
Come specificato inizialmente, da questo titolo è stato tratto un anime di successo, che però segue le vicende del manga solo fino ad un certo punto, visto l’esiguo numero di capitoli del manga disponibili all’epoca della sua realizzazione. Esso verrà trasmesso in Italia grazie a Rai4, che di recente ne ha annunciato l’acquisizione.
Tirando le somme, Soul Eater potrebbe forse offrire qualche sporadica soddisfazione a chi adora incondizionatamente gli shonen con combattimenti, ma di certo non presenta spunti particolarmente interessanti che contribuiscano a farlo emergere dalla già affollatissima massa di titoli affini e, soprattutto, tali da giustificare la definizione di "capolavoro".
Come sempre vi invitiamo a leggere le altre opinioni dell’utenza, e magri lasciarne di vostre, nell’apposita scheda del manga.
Titolo | Prezzo | Casa editrice |
---|---|---|
Soul Eater 1 | € 3.90 | Panini Comics |
Soul Eater 1 Ristampa | € 3.90 | Panini Comics |
Soul Eater 1 2ª Ristampa | € 4.50 | Panini Comics |
Soul Eater 1 3ª Ristampa | € 4.50 | Panini Comics |
Soul Eater 1 4ª Ristampa | € 4.50 | Panini Comics |
Soul Eater 1 5ª Ristampa | € 4.90 | Panini Comics |
Soul Eater 2 | € 3.90 | Panini Comics |
Soul Eater 2 Ristampa | € 3.90 | Panini Comics |
Soul Eater 2 2ª Ristampa | € 4.50 | Panini Comics |
Soul Eater 2 2ª Ristampa | € 4.50 | Panini Comics |
Soul Eater 3 | € 3.90 | Panini Comics |
Soul Eater 3 Ristampa | € 3.90 | Panini Comics |
Soul Eater 3 2ª Ristampa | € 4.50 | Panini Comics |
Soul Eater 3 3ª Ristampa | € 4.90 | Panini Comics |
Soul Eater 4 | € 3.90 | Panini Comics |
Soul Eater 4 Ristampa | € 4.50 | Panini Comics |
Soul Eater 4 2ª Ristampa | € 4.50 | Panini Comics |
Soul Eater 5 | € 3.90 | Panini Comics |
Soul Eater 5 Ristampa | € 4.50 | Panini Comics |
Soul Eater 5 2ª Ristampa | € 4.50 | Panini Comics |
Soul Eater 6 | € 3.90 | Panini Comics |
Soul Eater 6 Ristampa | € 4.50 | Panini Comics |
Soul Eater 6 2ª Ristampa | € 4.50 | Panini Comics |
Soul Eater 6 3ª Ristampa | € 4.50 | Panini Comics |
Soul Eater 7 | € 3.90 | Panini Comics |
Soul Eater 7 Ristampa | € 4.50 | Panini Comics |
Soul Eater 7 2ª Ristampa | € 4.50 | Panini Comics |
Soul Eater 8 | € 3.90 | Panini Comics |
Soul Eater 8 Ristampa | € 4.50 | Panini Comics |
Soul Eater 8 2ª Ristampa | € 4.90 | Panini Comics |
Soul Eater 9 | € 3.90 | Panini Comics |
Soul Eater 9 Ristampa | € 4.50 | Panini Comics |
Soul Eater 10 | € 3.90 | Panini Comics |
Soul Eater 10 Ristampa | € 4.50 | Panini Comics |
Soul Eater 11 | € 3.90 | Panini Comics |
Soul Eater 11 Ristampa | € 4.50 | Panini Comics |
Soul Eater 12 | € 3.90 | Panini Comics |
Soul Eater 12 Ristampa | € 4.50 | Panini Comics |
Soul Eater 13 | € 3.90 | Panini Comics |
Soul Eater 13 Ristampa | € 4.50 | Panini Comics |
Soul Eater 14 | € 3.90 | Panini Comics |
Soul Eater 14 Ristampa | € 4.50 | Panini Comics |
Soul Eater 15 | € 3.90 | Panini Comics |
Soul Eater 15 Ristampa | € 4.50 | Panini Comics |
Soul Eater 16 | € 3.90 | Panini Comics |
Soul Eater 16 Ristampa | € 4.50 | Panini Comics |
Soul Eater 16 2ª Ristampa | € 4.90 | Panini Comics |
Soul Eater 17 | € 3.90 | Panini Comics |
Soul Eater 18 | € 3.90 | Panini Comics |
Soul Eater 19 | € 3.90 | Panini Comics |
Soul Eater 20 | € 4.20 | Panini Comics |
Soul Eater 21 | € 4.20 | Panini Comics |
Soul Eater 21 Ristampa | € 4.90 | Panini Comics |
Soul Eater 22 | € 4.20 | Panini Comics |
Soul Eater 22 Ristampa | € 4.90 | Panini Comics |
Soul Eater 23 | € 4.20 | Panini Comics |
Soul Eater 23 Ristampa | € 4.90 | Panini Comics |
Soul Eater 24 | € 4.20 | Panini Comics |
Soul Eater 24 Ristampa | € 4.90 | Panini Comics |
Soul Eater 25 | € 4.20 | Panini Comics |
Soul Eater 25 Ristampa | € 4.90 | Panini Comics |
Soul Eater - Soul Art 1 | € 28.00 | Panini Comics |
Soul Eater - Soul Art 2 | € 35.00 | Panini Comics |
Soul Eater - Super Guide Book: How to Make a Deathscythe | € 5.90 | Panini Comics |
Soul Eater Ultimate Deluxe Edition 1 | € 13.00 | Panini Comics |
Soul Eater Ultimate Deluxe Edition 2 | € 13.00 | Panini Comics |
Soul Eater Ultimate Deluxe Edition 3 | € 13.00 | Panini Comics |
Soul Eater Ultimate Deluxe Edition 4 | € 13.00 | Panini Comics |
Soul Eater Ultimate Deluxe Edition 5 | € 13.00 | Panini Comics |
Soul Eater Ultimate Deluxe Edition 6 | € 13.00 | Panini Comics |
Soul Eater Ultimate Deluxe Edition 7 | € 13.00 | Panini Comics |
Soul Eater Ultimate Deluxe Edition 8 | € 13.00 | Panini Comics |
Soul Eater Ultimate Deluxe Edition 9 | € 13.00 | Panini Comics |
Soul Eater Ultimate Deluxe Edition 10 | € 13.00 | Panini Comics |
Soul Eater Ultimate Deluxe Edition 11 | € 13.00 | Panini Comics |
Soul Eater Ultimate Deluxe Edition 12 | € 13.00 | Panini Comics |
Soul Eater Ultimate Deluxe Edition 13 | € 13.00 | Panini Comics |
Soul Eater Ultimate Deluxe Edition 14 | € 13.00 | Panini Comics |
Soul Eater Ultimate Deluxe Edition 15 | € 13.00 | Panini Comics |
Soul Eater Ultimate Deluxe Edition 16 | € 13.00 | Panini Comics |
Soul Eater Ultimate Deluxe Edition 17 | € 13.00 | Panini Comics |
Soul Eater Variant 1 | € 5.00 | Panini Comics |
The Best of Planet Manga – Steelbox Collection: Soul Eater | € 24.90 | Panini Comics |
Migliore dell'anime visto che non è stato bruscamente stravolto...
Aspetto un pò di tempo per giudicarlo ulteriormente, ma secondo me è un buon manga...
Ormai mi sentivo una specie di alieno dato che la gente letteralmente impazzisce per questo manga e invece a me non aveva lasciato nessuna piacevole impressione. Sinceramente dopo il primo volume non ho avuto nessuna voglia di continuarlo...anche se mi hanno detto che l'anime merita decisamente di più.
Un'altra cosa che ho notato circa questo manga è la penosa caratterizzazione dei personaggi. Mi spiego meglio...in ogni buon shounen che si rispetti, ogni personaggio si distingue per una peculiarità del carattere. Insomma i tipici stereotipi...ma l'abilità di un vero mangaka sta nel far evolvere in maniera realistica il personaggio, fino a fare in modo che il lettore riesca sinceramente ad affezionarsi. Non mi è sembrato di vedere nulla di tutto ciò in Soul Eater; i vari protagonisti non andavano al di là dei loro motti, delle loro fissazioni...insomma davvero odiosi e poco credibili.
Diciamo che un'idea più fedele del quadro generale ve la fate a partire dal terzo volume almeno. Se leggete SE fino a quel punto e non vi dice nulla, allora lasciate perdere senza pentimenti, perchè nella decina di volumi successivi l'andazzo è sempre lo stesso.
L'anime, pur restando mediamente infantile, lo trovo più intrigante del manga sinceramente; anche se ho sentito che tende a perdersi verso il finale (io purtroppo non son arrivato fin là, preferisco attendere di poterlo vedere tutto in italiano
@Antonio: come, non lo compri più? Eppure è proprio il genere tuo, uno shonen pieno di personaggi fiky! ù_ù
...ora aspetto che passi nei paraggi Kotaro che rispolvererà la sua crociata simil-filo-girellara
Quanto a Soul Eater aspetterò di vedere l'anime su Rai 4 prima di esprimere un giudizio definitivo anche se un'idea bene o male me la sono già fatta e non mi aspetto nulla di eclatante.
Concordo pienamente con Oberon.
Certo che la vetrina che passa da Rocky Joe a Soul Eater...
Ero indeciso se continuare o meno, ma il sesto - inaspettatamente - si è rivelato davvero un numero più che buono. Sono (quasi) scomparsi i difetti di cui sopra, e la trama ha ricevuto una svolta che (si spera) potrà portare a qualcosa di buono.
Non ho ancora letto il settimo (dove, per altro, mi pare vengano presentati nuovi personaggi), ma spero che la trama continui sui livelli del precedente numero, e non precipiti di nuovo...
Se piace alle masse, non piace a me
Per quanto riguarda la presenza di Shinigami Oberon ha pienamente ragione, ma per le armi umane non credo sia una "solita solfa", anche se ti sei giustificato con ShamanKing.. Tendo a precisare, infatti, che le armi non sono dei sottoposti agli alunni della scuola, ma sono bensì Alunni anche loro!
consiglio di seguirlo ovviamente
Anche se l'ho già letto (non finito ovviamente) prima che uscisse in Italia, sono sicuro che lo comprerò, e non vedo l'ora di seguire l'anime a Settembre sulla mia amata Rai4!!!!!!!!
ho visto un pò l'anime e conto di continuare a vederlo perchè mi attira molto lo stile con cui è realizzato, per esempio le ambientazioni e i combattimenti
Presi il primo volume, attirato dalle bellissime e certamente d'effetto cover del manga. Ma la delusione non tardò ad arrivare. Una storia decisamente trita e ritrita, dei personaggi che avrebbero potuto in qualche modo risultare interessanti, ma il cui sviluppo, poi, seguiterà a ricalcare lo stesso stereotipo senza presagire affatto una maturazione, un disegno per certi versi originale, ma per altri dal tratto radicalmente indeciso e semplicistico: tutti questi aspetti mi fecero storcere il naso non poco e mi convinsero a non leggere oltre.
@peppe081.. lascia perdere One Piece, sin dal primo volume è partito con il botto.
Però siccome code geass viene idolatrato da tutti (al contrario di Soul eater che pare il classico shonen commerciale) nessuno ha il coraggio di farsi avanti per notare i difetti, molto + abbondanti dei pregi.
Ovviamente è la "pressione del giudizio positivo" che vi impedisce di vedere OLTRE l'apparenza.
A mio avviso Soul eater sarà sicuramente meglio di code geass, perchè almeno esso sarà divertente.
Continuo a stupirmi di come la gente veda in code geass il bicchiere sempre mezzo pieno
Liberi di criticare la mia opinione, ma non credo la cambierete.
Ce ne sono tanti talemente belli da recuperare, che senso ha inziarne uno di questo tipo?
In sintesi...io consiglio l'anime, la recensione mi pare un po' troppo pessimistica secondo me, ma ognuno ha i suoi gusti.
E i fan di Evangelion non fanno lo stesso?
Comunque di Soul Eater guarderò l'anime su Rai4, speriamo che sia carino.
Ehm
Magari un giorno,quando terminerà in Giappone con una bella fine (Se così sarà recensito)allora lo inizierò.
A meno che non vi siano manga il cui acquisto vale di più la pena.
Non ritengo SoulEater un Manga che entrerà nella storia, ma di sicuro non è nemmeno da buttare.
Ritengo che se fosse stato preso da Star Comics avrebbe ricevuto molte meno lamentele....ma questo è un altr discorso
"pasticcio di insulse gags"
Io a volte mi son morto dalle risate...tipo l'esame mi sembravano uno più scemo dell'altro
"azione scontata"
Ma son pure i primi combattimenti e le prime difficoltà...mica possono fare chissà cosa
"ed ammiccamenti sexy di dubbio gusto"
per un paio di pag. che ci sono in alcuni volumi a volte lo fate passare per un mezzo hentai
Andando invece sul discorso su Code Geass sono d'accordissimo con Franzelion.
Se in CG ci sono le donnine mezze nude (se non nude del tutto) va benissimo perchè sono perfettamente collocate nel contesto.
Infatti a volte la scuola di LeLouch sembra la villa di PlayBoy
Le inutili scenette comiche di CG son divertentissime (??????)....quindi anche quando non c'entrano nulla con la trama vanno benissimo
Le scene militari son "Grandi piani di alta strategia bellica"...quando il più delle volte non hanno nè capo nè coda
Chiedo scusa per il fuori OT su CG
Non è detto. Ad esempio Star ha preso Fairy Tail e quest'ultimo le sue belle lamentele se le becca pure (almeno da parte mia). Idem dicesi per Fate Stay Night, che a me sembra un'idiozia e come vedo non piace nemmeno a molti altri o per La legge di Ueki, che a me è piaciuto moltissimo ma molti non l'hanno apprezzato e lo hanno ugualmente criticato.
La differenza sta nel fatto che la Star non ti fa una pubblicità così martellante per le sue opere, come invece fa Panini. Mi ricordo, i primi tempi che mi iscrissi qui, l'anno scorso, che ci furono qualche 3-4 comunicati su Soul Eater di fila i quali lo descrivevano come lo shonen definitivo. Ora, non posso nè confermare nè smentire, ma sinceramente a me non pare manco tutta questa gran cosa, dal poco che vedo...
Secondo me a volte esageriamo con le critiche verso la Panini.
Ed io in alcune occasioni sono uno dei primi a criticarla.
Se poi la Star non fa "pubblicità martellante" è un suo problema.
Che in parte ha iniziato a risolvere mettendo nelle fumetterie quella specie di magazine gratuito (che forse se non ho capito male adesso è anche on-line) dove "santifica" TUTTI i suoi prodotti.
E sia chiaro che non ci vedo nulla di male in questo...una buona pubblicità è importantissima per il commercio.
I personaggi sono mitici, fuori di testa e unici.
Quello che voglio sottolineare io è che da buon letore di manga e di shonen, secondo me come a tutti gli altri bisogna dare il giusto tempo x farli maturare e tracciare un identità precisa.
Ora non mi dite che i primi volumi di One Piece erano così accattivanti come lo sono adesso che non ci credo, la storia è venuta fuori con il tempo (e non dimentichiamoci che leggiamo One Piece da 13 anni ormai, mentre Soul Eater, anche se non potra mai paragonarsi all'eccelso, esce da appena 8 o 10 mesi).
Chiudo con il dire che sicuramente Soul Eater non sarà il capolavoro come descritto dalla Planet, ma nel complesso è un buon shonen con grandi potenzialità
Il fatto che manchi la pubblicità martellante non è un problema, infatti, tutt'altro!
Unica pecca è l'ultimo episodio. Comunque guardatelo prima di giudicarlo, io guardo sempre un anime prima di giudicare il manga, e non ho mai fallito in questo modo
Nulla di male nel trovarsi in disaccordo, in fondo è cosa costruttiva
La questione del "pasticcio di insulse gags ecc..." se presti attenzione è correlata innanzitutto all'analisi del primo volume che, per le caratteristiche che ho descritto, ritengo poco rappresentativo... ed in effetti, proprio per questo, ho consigliato nella rece stessa di (semmai) andare oltre la lettura di questo primo numero; questo proprio se qualcuno ci tiene a dare una seconda possibilità a SE.
Per gli ammiccamenti sexy in genere, col sottoscritto sfondi una porta aperta, visto che (e qui so c'è chi la pensa in modo diametralmente opposto) alla fin fine li ritengo una piacevole ed innocua aggiunta... solo vanno gestiti in un certo modo, perchè se il oro inserimento risulta forzato e banale, come avviene in questo caso, vengono smascherati per quello che sono: semplice arruffianamento.
E comunque anche qui mi riferivo innanzitutto al volume 1, poi ho specificato che le cose migliorano un po'.
Il problema poi dell'accoglienza riservata a SE, non credo sia legata all'editore italiano (di sicuro non da parte mia)... certo bisogna tener conto che (come giustamente fatto notare da Kotaro) se monti su una campagna pubblicitaria alla "Venghino venghino signori e signori, è arrivato il manga capolavoro del secolo!" e poi il lettore si ritrova in mano un primo volume che giudicare decente è già tanto; allora è normale che gli appassionati ci mettano la croce nera sopra e finiscano anche per fare una pessima pubblicità al manga.
Con manovre simili al massimo vendi più numeri uno, ma poi ne paghi le conseguenze... ma questa è solo una mia opinione, magari sto scrivendo cavolate
Certo poi mi incavolo un po' a vedere pubblicizzato all'inverosimile SE, quando piccoli gioielli come Kekkaishi son passati in libreria a prezzo maggiorato nell'indifferenza totale... ma questo è un'altra questione vbbè
@Peppe081: il discorso di dare tempo ad un manga per maturare, credo valga fino ad un certo punto: con tutta la roba da recuperare o che viene pubblicata ogni giorno, credo siano finiti i tempi del "compro sulla fiducia".
Certo se l'editore è certo della bontà di un "manga diesel" come Soul Eater, può sempre proporre i primi 5 o 6 numeri a prezzo stracciato per invogliare il lettore all'acquisto, poi il resto potrebbe venire da se
Ora non vorrei risultare spietato però, davvero, invece di perder tempo dietro tutoli di dubbio pregio, dedicatevi alla riscoperta di altri bei shounen, anche recenti, come il già citato Kekkaishi, Hunter x Hunter, Yu degli spettri, Kenshin... fatevi 'sto favore
Se poi proprio ne volete uno recente coi ragazzini, secondo me La legge di Ueki merita!
Fate Stay Night ha uno dei protagonisti più insignificanti mai visti in un manga, e anche gli altri personaggi, la storia in generale e i disegni non è che brillino. Io mi annoio veramente moltissimo a leggerlo, ma mi hanno detto che comunque l'anime è migliore e che si tratta solo di una pessima trasposizione a manga...
il discorso di dare tempo ad un manga per maturare, credo valga fino ad un certo punto... ...Certo se l'editore è certo della bontà di un "manga diesel" come Soul Eater, può sempre proporre i primi 5 o 6 numeri a prezzo stracciato per invogliare il lettore all'acquisto, poi il resto potrebbe venire da se.
Ti stimo e rispetto le tue idee, ma sinceramente leggo manga da almeno 18 anni e non conosco nessuna casa editrice che ha mai usato una politica commerciale del genere, perché dovrebbe iniziare proprio la Planet?
e poi scusa, con tutta l'informazione che circola in rete, non farmi credere che hai abboccato alla pubblicizzazione della Planet quando ha esordito con "Soul Eater, lo shonen capolavoro"...non ci credo, ti ritengo troppo intelligente x questo, te come tutti i lettori e appassionati di manga come noi, quindi non ci vedo niente di male nel pompare un nuovo prodotto da inserire sul mercato, daltronte la pubblicità è l'anima del commercio
@kotaro tu spari a zero sulla Planet e basta a quanto pare, niente da dire su Jojo eterno e una spanna sopra tanti altri manga (anche se la tanto decantata star comics mi ha fatto girare i cogl%$£ aggiornando ad ogni fine saga la numerazione dei volumi, che gran cazzata, ops si può dire cazzata???
Se è per questo non è che nell'anime Shiro migliori molto da quel punto di vista
Comuque sono due approcci alla storia sensibilmente differenti fra loro... Io un occhiata all'anime la butterei fossi in te, però neanche lì sono sufficienti uno o due episodi per iniziare a ingranare...
Se è per questo, la Jpop lo ha fatto, ha proposto i primi tre numeri del suo Brave Story a pochi Euro, e la stessa cosa ha fatto la Star con Inuyasha ristampa (che pure non aveva bisogno di presentazioni).
Non nascondo di sparare sulla Planet, ma non lo faccio a zero, bensì con cognizione di causa, dato che mi faccio infinocchiare da lei ogni due mesi comprando Naruto e Bleach e ho buttato tanto tempo e denaro dietro a Nana e a Death Note!
Ho scritto più su che a me Ueki è piaciuto ma a molti altri no, quindi non è che possa essere definito il capolavoro del secolo manco questo, però l'ho trovato originale nella composizione dei combattimenti, nei molteplici poteri a disposizione dei personaggi che erano molto originali, di certo più originali di ragazzini che si trasformano in armi (Shaman King, appunto, ma non solo, si veda anche Elemental Gerad). Ripeto, a me è piaciuto, ma ci sta che ad altri non piaccia. Del resto, gli shonen d'azione veramente meritevoli a livello oggettivo di questi ultimi anni si contano sulle dita di una mano, per il resto si va a gusti!
Sono d'accordo tra l'altro col fatto che Yu Yu Hakusho sia molto sopravvalutato. Per carità, bellissimo, ma il finale fa schifo e quindi lo penalizza moltissimo. Hunter x Hunter invece l'ho mollato per noia dopo una quindicina di numeri, quindi non mi esprimo al riguardo.
sinceramente non capisco xkè dichiari di farti infinocchiare dalla planet x naruto e bleach!!!
se non ti piace come si è evoluta la storia dovresti prendertela con Kishimoto e Kubo, scusa che colpa ne ha la planet?
se invece ti riferisci alle migliaia di riedizioni e ristampe che sfornano x ogni serie, su questo hai perfettamente ragione, ma è anche questo che tiene vivo il commercio di manga in Italia, altrimenti avremmo tanti 20 century boys, o Monster o Gantz ecc ecc introvabili e possibili da recuperare solamente a prezzi stratosferici
Infinocchiare nel senso che non mi piacciono più (Naruto mai piaciuto in realtà) però continuo a comprarli. E visto che li pubblica lei è anche colpa sua!
per adesso l'ho accantonato, chissà in futuro, magari dò prima un'occhiata all'anime di rai 4!
Per quanto riguarda l'anime, non ho ancora avuto occasione di vederlo ... magari rimedio in questi giorni.
Comunque, complimenti a Oberon, veramente una gran bella recensione, dettagliata ed esaustiva.
@Kotaro: Non voglio di certo impicciarmi delle tue cose, ma perché continui a comprare Naruto e Bleach se non ti piacciono? Vuoi completare la serie?
A me è piaciuto
@Kotaro: <i>Sono d'accordo tra l'altro col fatto che Yu Yu Hakusho sia molto sopravvalutato. Per carità, bellissimo, ma il finale fa schifo e quindi lo penalizza moltissimo</i>
Perchè sopravvalutato? Io non ho mai sentito gente sparare a destra e a manca "Yu yu è un capolavoro, imperdibile!", al contrario di qualcos'altro di nostra conoscenza
E poi ad esempio io non lo trovo bellissimo, ma "solo" abbastanza bello, così come il finale non mi abbia deluso...secondo me tu sei un pò estremista: massimizzi i difetti e i pregi, così come cerchi di innalzare il livello dei manga che ti piacciono e di far sprofondare quelli che non
Poi ci può stare che non ti piacciano Naruto e Bleach...ma se non digerisci neanche Nana o Death note allora sei tu che a gusti sei un pò complicato mi sa
Poi è ovvio che ci siano i gusti personali di mezzo, o semplici eventi che finiscono per (forse) declassare un manga (come un mangaka che dà una conclusione affrettata al suo manga di successo "solo" perchè sta per tagliarsi le vene per lo stress)... ma qui c'è poco da fare.
ps: Soul Eater lo conoscevo bene già da molto prima che arrivasse in Italia.
<i>"@oberon sinceramente non capisco xkè dichiari di farti infinocchiare dalla planet x naruto e bleach!!!</i>
Eh? O_o e quando avrei detto ciò? Manco lo seguo più Bleach.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.