Takehiko Inoue, celebre autore di Slam Dunk, ha annunciato sul proprio account Twitter che l'amatissimo spokon sarà trasposto in un lungometraggio che successivamente il sito ufficiale ha descritto come "animato", specificando il coinvolgimento di Toei Animation in questo nuovo progetto.
Il manga è disponibile in Italia per Planet Manga e ricordiamo che ha avuto già una trasposizione nel 1993 con una serie animata e 4 film ulteriori film animati.
Fonte Consultata:
Anime News Network
【スラムダンク】
— 井上雄彦 Inoue Takehiko (@inouetake) January 7, 2021
映画になります!#slamdunkmovie pic.twitter.com/jWqvCnASxj
Il manga è disponibile in Italia per Planet Manga e ricordiamo che ha avuto già una trasposizione nel 1993 con una serie animata e 4 film ulteriori film animati.
Fonte Consultata:
Anime News Network
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Potrebbe essere tanta roba........lo spero davvero!!
OK..........
Se questi sono i sogni, chissà gli incubi!
Ma sempre meglio di niente, no?
Non era meglio una serie remake?🤔
La seconda può essere azzardata perché gli anime only non so quanto sarebbero felici di vedere animazioni anni '90 per 100 episodi e poi tornare a quella odierna.
Finché adattano tutto fedelmente e senza correre, mi accontento di ogni opzione!
Attendo fiducioso ulteriori aggiornamenti. 🤞
Toei, MI RACCOMANDO EH
Sì, quello in cui aggiungevano frasi dialettali o voci effeminate del tutto inesistenti nell'originale. Vorremmo tornare proprio a quell'epoca.
Non so che parte del manga adatteranno a film, ma come gli altri spero adattino la parte allo Inter high rimasta orfana di trasposizione animata.
Proprio quello! Per l'epoca fu una scelta che rappresentò una grande presa di libertà per i doppiatori nostrani, che peraltro non stonava affatto nell'aria generale delle gag tipiche di Slam Dunk. Hanamichi deve avere la voce di Diego Sabre e Rukawa quella di Ivo De Palma, erano perfetti per la parte.
Mah ho da ridire su questo. Leggendo il manga trovo che le frasi dialettali inserite nel doppiaggio italiano rispecchino il mood delle battute e l'ironia dei personaggi. Fra i tanti adattamenti sballati che sono capitati io non considero quello di Slam Dunk un cattivo adattamento o un adattamento che tradisca l'originale. Anzi penso che in Italia sia entrato nell'immaginario collettivo proprio grazie a questi ritocchi.
Cosa mi ero perso, sapevo qualcosa ma non fino a questo punto, sinceramente preferivo non sapere, è orribile.
Se mai arriverà in italiano questo film spero che non ripetano questo adattamento ignobile, perché nel 2021 non si può sentire.
Mai sfregio maggiore più fatto ad un anime.
DePalma si affermò pure che andarono a braccio.. praticamente senza un filo logico da seguire.
Il punto più basso del doppiaggio italiano dopo l'elogio all'onanismo di Pegasus nella casa del Sagittario.
Edit è sbagliato vedere con una visione contemporanea 2021 gli adattamenti di decenni fa. Probabilmente mantenendosi fedelissimo all'originale, senza queste scenette comiche molto all'italiana, la serie non avrebbe goduto dello stesso successo su un pubblico così ampio anche lontano dai lettori di manga abituali
Detto ciò se mai questo film verrà doppiato (non sappiamo sé lo sarà, ricordiamoci che ci sono film di S. DUNK non doppiati in Ita), si spera che abbia un adattamento fedele all'originale.
Fix'd.
Se andra benne . forse vedremo il remake
Ed ecco il film. Piango
Tutto per cosa? Per il caso dell'episodio 5 di Dragon Ball Super e per il terzo episodio di Sailor Moon Crystal (di quest'ultimo la versione provvisoria prodotta per il web!). Casi accaduti a praticamente TUTTI gli studi simili come sa perfettamente chiunque abbia un minimo di conoscenza di animazioni.
Pierrot, Deen, TMS, quante porcate hanno fatto questi e quante ne fanno ancora? Ma no rimaniamo ancorati ai frame di quei due episodi (frame che per altro NON esistono più, dato che entrambi furono corretti).
L'annuncio stratosferico sarebbe che si rimette a disegnare Vagabond, altro che...
Facciamo che continuiamo così, okay xD?
(ma quindi verrà il momento di Mikio ciccio XD????)
Hai ragione, infatti è da 20 anni che Carrassi non lo fanno più avvicinare a un anime. Ha lasciato il segno.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.