logo AnimeClick.it

-

Per chi come me e nato negli anni ‘80 ed è cresciuto guardando i Goonies, consumandone la videocassetta, questo manga è un piacevolissimo salto nel passato. 4 bambini si tuffano in una avventura in sella alle loro biciclette, alla ricerca di una amica sparita 2 anni prima e si ficcheranno in problemi che andranno ben oltre quella che doveva essere una gita estiva nei panni dei detective… e se i Goonies non vi dicono nulla perché siete più giovan1 [ continua a leggere]
-

“Karma of Purgatory” è una serie completa composta da cinque volumi, pubblicata in Italia da J-pop in un cofanetto unico. Il prezzo di copertina è di €29.50, nella media delle edizioni simili J-pop e il formato è tankobon. La serie è scritta da Shun Hirose e disegnata da Negi Haruba.



La trama racconta due storie legate al tema del suicidio e al purgatorio. Il primo arco narrativo segue un percorso più concreto e parte da un’idea che poteva es1 [ continua a leggere]
-

20th Century Boys è uno di quei manga che ti rimane sotto pelle. Mi ha colpito soprattutto per il modo in cui intreccia la nostalgia dell’infanzia con il peso delle responsabilità adulte, trasformando ricordi apparentemente innocenti in pezzi fondamentali di un mistero enorme. Leggendolo, ho avuto la sensazione di tornare bambino, ripensando a quelle promesse fatte con gli amici che sembravano importantissime, quasi sacre. Urasawa costruisce una1 [ continua a leggere]
-

Kojiro dei Fuma, opera di Masami Kurumada famoso autore di Saint Seiya, è un shōnen d'azione vecchia scuola che mostra le sue chiare radici negli anni '80 e 90' del secolo scorso, un manga di una vecchia scuola ricco di energia.
In Italia è arrivato questo vecchio manga che ho trovato molto piacevole e che in origine era di 10 volumi(di cui in Italia è possibile comprare l'edizione definitiva in 3 grossi volumi da Hikari, praticamente ogni volu1 [ continua a leggere]
-

Giappone, 2 Anni Dopo è un volume che nasce da un'idea semplicemente meravigliosa dell'editore francese Kazé: riunire 8 mangaka emergenti per creare un albo di storie autoconclusive a tema sismico, per sensibilizzare verso questo tema purtroppo non trascurabile in Giappone, devolvendo poi parte degli incassi ai fondi per le vittime del terremoto in Tohoku del 2011.
Ed è proprio perché è un'iniziativa così bella che mi dispiace doverne parlare i1 [ continua a leggere]
-

Ora che la serie è finita, dico la mia. Personalmente sono rimasto deluso nel complesso ed è un peccato perché all'inizio mi aveva preso molto. MDUD è bello fino alla parte coperta dalla prima stagione dell'anime, cioè i primi cinque volumi del manga. Il resto si perde in un bicchier d'acqua.

Esaltata come una serie romantica diversa da tutte le altre perché "i personaggi realizzano subito i propri sentimenti invece di girarci intorno per tutta1 [ continua a leggere]
-

Ho appena finito di leggere "Junji Ito's Cat Diary: Yon & Mu" di Junji Ito, pubblicato in Italia da Planet Manga, presenta una sovracopertina a colori e in tutto poco più di cento pagine.



Il libro racconta in modo autobiografico la vita dell’autore insieme ai suoi due gatti, Yon e Mu. La storia è composta da episodi leggeri e quotidiani, che mostrano le stranezze e le situazioni tipiche della convivenza con i gatti. È una lettura semplice e1 [ continua a leggere]
-

Jujutsu Kaisen è un manga scritto e disegnato da Gege Akutami, pubblicato in Giappone su Weekly Shonen Jump e portato in Italia da Planet Manga. La serie è completa e conta 30 volumi totali.



La storia segue Yuji Itadori, ragazzo dal cuore buono, dotato di una forza fuori dal comune, che si ritrova coinvolto nel mondo degli stregoni dopo aver ingerito un frammento di Sukuna, una potentissima maledizione. Da qui comincia la sua lotta insieme ai1 [ continua a leggere]
-

Città e infrastrutture è una serie di racconti brevi e brevissimi (dalle 4 alle 8 pagine al massimo l'uno) senza particolari trame o storie. Sono in sostanza esercizi di stile, ironici, macabri ed tendenti agli eccessi. Tra le tante opere di Kago questa raccolta non brilla di particolare luce, ci sono tante idee che sembrano ritagli di storie più dense. Lettura interessante per i già fan del maestro curiosi di conoscere tutto quello che ha creat1 [ continua a leggere]
-

Dire che sia il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto è troppo poco, dire che o che si ama o si odia è troppo severo… semplicemente Rerise of Poseidon può essere solo considerato come un bicchiere quasi pieno o quasi vuoto a seconda del punto di vista. Si tratta di un midquel ambientato subito dopo la fine della battaglia dell’Elisio: Nemesis, dea della vendetta, non ha preso molto bene l’uccisione di Hades e compirà il suo ruolo di vendicatrice.1 [ continua a leggere]
-

Un anime molto bella da vedere perché parla di una ragazza timida che è sempre stata bulizzata alle medie ma il suo mondo cambierà quando andrà nelle superiori dove conoscerà un ragazzo dove la aiuterà ad affrontare i suoi demoni interiori dove uscirà il suo carattere forte e determinato... E interessante questo anime perché parla di un argomento che non si parla tutti giorni IL BULLISMO diciamo che un certo senso ti fa riflettere perché fa vede1 [ continua a leggere]
-

“Tutto in quest’universo è connesso.”
Anche gli opposti.
È proprio il caso di Cha Joohan e Yoo Dojin, due anime che non avrebbero mai voluto incrociarsi. Lei, vicedirettrice trentaquattrenne di successo in una grande azienda di telefonia, è fredda, stacanovista e in cima alla catena alimentare. Lui, trentenne appena assunto come assistente, è goffo, empatico e, insomma, l’esatto contrario.
L’una il capo dell’altro, non potrebbero essere più dive1 [ continua a leggere]