Recensioni anime
"L'essenziale è spesso invisibile; è solo il cuore, e non l'occhio, a poterlo cogliere" (Isabel Allende, Ritratto in seppia, 2001)
“Kubo Won’t Let Me Be Invisible” (originale "Kubo-san wa Mob wo Yurusanai") è una serie anime di 12 episodi del 2023 tratta dall’omonimo manga di Nene Yukimori.
Nonostante sia una serie recente, l'ho persa quando è uscita e l'ho recuperata a distanza di oltre 2 anni grazie al consiglio di un amico.
Quest'opera si1 [ continua a leggere]
“Kubo Won’t Let Me Be Invisible” (originale "Kubo-san wa Mob wo Yurusanai") è una serie anime di 12 episodi del 2023 tratta dall’omonimo manga di Nene Yukimori.
Nonostante sia una serie recente, l'ho persa quando è uscita e l'ho recuperata a distanza di oltre 2 anni grazie al consiglio di un amico.
Quest'opera si1 [ continua a leggere]
Winter Sonata
7.0/10
"Certi amori non finiscono/Fanno dei giri immensi e poi ritornano/Amori indivisibili/Indissolubili, inseparabili/Ma amici mai/Per chi si cerca come noi/Non è possibile/Odiarsi mai/Per chi si ama come noi" ("Amici mai" - A. Venditti)
Penso che più di tante parole la canzone citata possa riassumere al meglio "Winter sonata", un vero e proprio viaggio nostalgico e doloroso nell'essenza di un primo amore perduto e ritrovato più volte.
L'opera di a1 [ continua a leggere]
Penso che più di tante parole la canzone citata possa riassumere al meglio "Winter sonata", un vero e proprio viaggio nostalgico e doloroso nell'essenza di un primo amore perduto e ritrovato più volte.
L'opera di a1 [ continua a leggere]
Recensione di Vane_991vane
-
Un anime particolare ricorda molto il cartone la bella e la bestia però molto bella ti cattura perché parla dove due persone di specie diverse possano innamorarsi e creare un speciale...qui vediamo che l'aspetto fisico non conta se hai un animo dolce e nobile andiamo oltre alle apparizione anche se il resto del mondo li odia....quindi ti fa di desidera di conoscere un amore come il loro...
Devono ancora uscire gli altri episodi sono arrivata al1 [ continua a leggere]
Devono ancora uscire gli altri episodi sono arrivata al1 [ continua a leggere]
Recensione di GialluGamer97
-
È meraviglioso. L’ho iniziato pensando fosse una scemenza totale — vista anche la trama — ma si è rivelato incredibilmente carino. Nella sua stupidità è un’opera semplicemente geniale: la comicità l’ho trovata brillante e mi ha divertito davvero tantissimo. Inoltre tutti i personaggi sono super carini e, sotto sotto… ma proprio tanto sotto, persino l’eroe, nella sua inutilità, non mi è dispiaciuto. Voglio anch’io un orsetto demoniaco e una foca1 [
continua
a leggere]
Recensione di HakMaxSalv92
-
Introduzione e sviluppo
Il settimo capitolo della saga. Questo è forse uno dei miei capitoli preferiti della saga, perché parla di andare oltre ciò che si sa e/o si crede di sapere e ci mette nella posizione (non che gli altri capitoli non lo facciano) di ribaltare la nostra prospettiva di osservazione e di ascolto.
Durante una notte Piedino si sveglia e vede una roggia che emana un bagliore blu sorvolare il picco del tricorno ed atterrare1 [ continua a leggere]
Recensione di HakMaxSalv92
-
Introduzione e sinossi
Il sesto capitolo dedicato alla saga dei dinosauri. Una piccola mini-avventura all'insegna della curiosità, ma anche dell'acquisizione del buon senso, del giudizio, della coscienza, della consapevolezza e del discernimento.
Il nonno di Piedino racconta a lui e ai suoi amici dei racconti sull'origine della Terra, della vita. In seguito parla di un famoso "Sauro Solitario", il quale secondo il racconto riuscì ad affront1 [ continua a leggere]
Kingdom Season 3
9.0/10
Questa stagione dell’anime si può trovare in inglese su Crunchyroll sottotitolata.
Devo dire che il manga mi è piaciuto tanto ma so che andrà per le lunghe… comunque parliamo di questo anime.
Il risultato del lavoro dello studio Signpost è buono nonostante siamo alla sua prima fatica: lo studio è infatti nato nel 2019 e questa e la sua prima uscita nel 2020.
Di questo studio esce una serie l’anno.
In realtà si può sostenere che non è propriament1 [ continua a leggere]
Devo dire che il manga mi è piaciuto tanto ma so che andrà per le lunghe… comunque parliamo di questo anime.
Il risultato del lavoro dello studio Signpost è buono nonostante siamo alla sua prima fatica: lo studio è infatti nato nel 2019 e questa e la sua prima uscita nel 2020.
Di questo studio esce una serie l’anno.
In realtà si può sostenere che non è propriament1 [ continua a leggere]
LUPIN III vs. OCCHI DI GATTO
7.0/10
Recensione di doctor Octopus
-
Da anni m'immaginavo un incontro/scontro fra il personaggio, di Monkey Punch e le tre gatte ladre, di Tsukasa Hojo (l'episodio "LA MOGLIE DI LUPIN", piazzato all'inizio della prima serie anime di "OCCHI DI GATTO", lo faceva già sognare), mi ero anche immaginato una storia, ma non questa, del 2023 (che gira attorno a tre quadri del pittore Heinz, padre scomparso delle tre sorelle "Occhi di gatto", che interessano sia a Lupin III, che agli avversa1 [
continua
a leggere]
9
8.5/10
Recensione di DisoccupatoMaConDueLauree
-
Corto animato con uno stile intrigante, decisamente d'impatto. Ciò che si vede e ciò che NON si vede alza sicuramente la valutazione
Le musiche invece non mi sono parse all'altezza.
La trama credo si possa ben riassumere in : seguiamo 9 la lampadina semovente che scopre chi è, dove è, se ci sono altri esseri simili a lui, perché esiste e come funziona il mondo.
Spero che basti a farvi rendere conto quanto sia lontano da uno shonen.
Se dicessi c1 [ continua a leggere]
Le musiche invece non mi sono parse all'altezza.
La trama credo si possa ben riassumere in : seguiamo 9 la lampadina semovente che scopre chi è, dove è, se ci sono altri esseri simili a lui, perché esiste e come funziona il mondo.
Spero che basti a farvi rendere conto quanto sia lontano da uno shonen.
Se dicessi c1 [ continua a leggere]
Afro Samurai
8.5/10
Recensione di DisoccupatoMaConDueLauree
-
Il nome sicuramente colpisce, non nego che sia il motivo per cui l'ho iniziato. Però è stata la storia malata e assurda che mi sono trovato davanti a tenermi incollato allo schermo fino alla fine.
La trama consiste in una serie di combattimenti tra il nostro protagonista e tutti i vari sfidanti e lo sconto finale contro N1.
Credo che ci sia un secondo piano di lettura in cui i personaggi rappresentano i vari moti dell' animo portati all' estremo1 [ continua a leggere]
La trama consiste in una serie di combattimenti tra il nostro protagonista e tutti i vari sfidanti e lo sconto finale contro N1.
Credo che ci sia un secondo piano di lettura in cui i personaggi rappresentano i vari moti dell' animo portati all' estremo1 [ continua a leggere]
Code: Breaker
6.0/10
Recensione di DisoccupatoMaConDueLauree
-
Non ho letto il manga.
Vi parlerò di un solo aspetto ma lo ritengo fondamentale:i personaggi e le mutue relazioni.
Sakura, la protagonista, una bellissima ragazza del liceo, graziosa e attraente. Peccato che sia un atleta olimpico di judo, karate, 100 m corsa e direi anche sollevamento pesi femminile. Secondo i dati riportati è 0,5 secondi più veloce dell'attuale campionessa italiana e 0,2 meno del record del mondo.
Chiaramente una ragazza norma1 [ continua a leggere]
Vi parlerò di un solo aspetto ma lo ritengo fondamentale:i personaggi e le mutue relazioni.
Sakura, la protagonista, una bellissima ragazza del liceo, graziosa e attraente. Peccato che sia un atleta olimpico di judo, karate, 100 m corsa e direi anche sollevamento pesi femminile. Secondo i dati riportati è 0,5 secondi più veloce dell'attuale campionessa italiana e 0,2 meno del record del mondo.
Chiaramente una ragazza norma1 [ continua a leggere]
Earwig e la strega
1.0/10
Recensione di DisoccupatoMaConDueLauree
-
Pubblicizzato come il futuro dell' animazione, floppa gravemente, si giustificano dicendo "è solo colpa del tipo di animazione, non siete pronti al futuro".
A nessuno gliene fregava alcunché del tipo di animazione ( che comunque è scadente).
Spesso c'è questo patetico tentativo di fare salire la tensione facendo finta di mettere in pericolo la vita della protagonista ma fallendo miseramente per vari motivi:1 quasi sempre è lei stessa causa del1 [ continua a leggere]
A nessuno gliene fregava alcunché del tipo di animazione ( che comunque è scadente).
Spesso c'è questo patetico tentativo di fare salire la tensione facendo finta di mettere in pericolo la vita della protagonista ma fallendo miseramente per vari motivi:1 quasi sempre è lei stessa causa del1 [ continua a leggere]
news