Recensione
Otonari ni Ginga
8.5/10
Recensione di GialluGamer97
-
È stata una lettura piacevole e divertente. La storia è interessante e ben sviluppata, anche se in alcuni punti ho avuto l’impressione che certi elementi siano stati un po’ lasciati in sospeso, come ad esempio le questione famigliari di lei con non aveva un buon rapporto. Il pretesto narrativo che fa avvicinare i due protagonisti inizialmente l'ho trovato un tantino buffo, ma alla fine è una buona idea innovativa.
I personaggi sono ben caratterizzati e tutti molto simpatici; è stato bello vedere crescere il rapporto tra Kuga e Goshiki i due protagonisti, così com'è stato bello vedere l’affetto verso Machi e Fumio i fratellini di lui. Nel corso della narrazione si sviluppano belle relazioni anche con gli altri personaggi, rendendo l’insieme ancora più interessante.
I disegni mi sono piaciuti molto: l’autrice è riuscita a trasmettere emozioni sincere e delicate. Il finale mi ha soddisfatto, in particolare tutta la parte conclusiva: già dall’inizio dell’ultimo volume sembra che la storia stia per finire, ma in realtà si apre a tutto un nuovo chiamiamolo arco narrativo, che arricchisce ulteriormente la storia.
I personaggi sono ben caratterizzati e tutti molto simpatici; è stato bello vedere crescere il rapporto tra Kuga e Goshiki i due protagonisti, così com'è stato bello vedere l’affetto verso Machi e Fumio i fratellini di lui. Nel corso della narrazione si sviluppano belle relazioni anche con gli altri personaggi, rendendo l’insieme ancora più interessante.
I disegni mi sono piaciuti molto: l’autrice è riuscita a trasmettere emozioni sincere e delicate. Il finale mi ha soddisfatto, in particolare tutta la parte conclusiva: già dall’inizio dell’ultimo volume sembra che la storia stia per finire, ma in realtà si apre a tutto un nuovo chiamiamolo arco narrativo, che arricchisce ulteriormente la storia.
News