logo AnimeClick.it

8.5/10
-

Sinossi

Ho ancora i brividi a causa di quello a cui ho appena assistito: una storia che irrompe con tutta la sua potenza narrativa e lascia spiazzato chiunque la guardi, senza possibilità di capire "cosa sia appena successo", senza porsi delle domande tra cui quella appena sottointesa. Una catena di eventi che si susseguono uno dietro l'altro in una battaglia/guerra senza esclusione di colpi, e di capovolgimenti e ribaltamenti di trama. Il tutto contornato da una folta coltre di misteri e segreti che, anziché diminuire, non fa che aumentare. Chi sono i Triclopi? Che cosa desiderano? Potrebbero essere solo due delle domande che sorgono nella mente non solo dei protagonisti, ma anche degli spettatori che osservano. Ma le domande più ossessive a cui tutti vorrebbero dare una risposta sono: "Qual è il segreto della vita eterna e come fare per ottenerlo?", oppure "Una volta morti, si può tornare in vita?", o anche "Si può tornare ad essere umani, anche se si ha già oltrepassato la soglia dell'umanità stessa?" I nostri protagonisti intraprendono quindi un lungo viaggio per cercare le risposte a queste e altre domande che continuano a sorgere ininterrottamente. Tra un inseguimento e l'altro, un combattimento e l'altro, e una sparatoria e un'altra, emergono particolari e dettagli sempre più inquietanti, terrificanti, orribili, spaventosi, macabri che sconvolgono le loro vite, ma che li rendono più forti, (auto-)consapevoli e coscienti di sé e di cosa desiderano veramente dalla vita stessa, per darle un senso. Quest'avventura è nella sua essenza anche la scoperta dell'altro io, soprattutto per i due protagonisti, Yakumo e Pai, i quali si legano insieme nel destino che li attende e non si separano più, poiché cominciano a rendersi conto che nessuno dei due può sopravvivere senza l'altro o l'altra. Ma questa è la prima parte del difficile e arduo viaggio che li attende.

Grafica e personaggi

La grafica è quella degli Anni '80 e '90, fatta a mano per conferire un senso di attaccamento alla dimensione reale che non deve mai mancare. I movimenti sono decisamente fluidi, dinamici e scorrevoli, e il tempismo con cui gli eventi hanno luogo si riflette in ciò. I colori sono ben distribuiti e rimarcano abbastanza il senso di realtà, ma anche gli elementi fantastici, demoniaci, bestiali e soprannaturali presenti nella vicenda, con ambientazioni fantastiche decisamente inquietanti che mettono in luce anche gli stati emotivi, sentimentali dei personaggi, e li rimarcano. I personaggi, d'altro canto, sono ben inseriti nelle ambientazioni e diventano una sola cosa con esse, cercando di interagire nel modo più appropriato in ciascuna di esse, al fine di migliorare la credibilità della vicenda e darle quel giusto pathos che la caratterizza. Essi hanno uno sviluppo lento, ma graduale e costante, e si rivelano pieni di sorprese.

Colonna sonora

La colonna sonora è proprio quella tipica di un thriller e ne riflette la tensione, l'ansia e l'angoscia che i protagonisti provano quando si trovano in situazioni al limite della vita e nelle quali la perdono, specialmente Yakumo. A ciò si aggiunge il fatto che in molte scene ogni tanto la musica viene amplificata in termini di effetti sonori spaventosi, appositamente per enfatizzare tali stati emotivi e sentimentali.

Messaggio

Il messaggio principale che sicuramente sorge spontaneo è il fatto di non perdere mai la propria umanità, ed è proprio quello che i protagonisti dimostrano, cercando di mantenere un'apparenza ordinaria, nonostante non ci sia quasi niente di ordinario in quello che fanno.

Giudizio

Una prima parte della vicenda decisamente promettente e soddisfacente. Dall'inizio alla fine questa storia dimostra un crescendo di imprevisti, probabilità, capovolgimenti e ribaltamenti di trama e di situazioni che poi si spingono anche al limite, proprio al fine di far maturare i protagonisti che partecipano alle medesime.

Voto: 8,5