logo AnimeClick.it

-

Questo film non ha senso di esistere.

Potevano benissimo dedicargli semplicemente uno o due episodi in più nella serie, o se proprio avevano così tanta voglia di farci un film, potevano sforzarsi di inventare qualcosa in più a livello di trama perché è praticamente inesistente.

Oltre a ciò, l'unica parte che è effettivamente canonica (ovvero la partita) è pure fatta male considerando gli standard delle partite della serie.

Ma andiamo con ordi1 [ continua a leggere]

5.0/10
-

Cat's Eye (Occhi di Gatto) disponibile su Disney+, è un anime sul vecchio manga di Occhi di Gatto che si presenta come un tentativo di monetizzare su un vecchio prodotto degli anni 80, fallendo però nell'impresa. L'operazione nostalgia è tradita da una resa visiva e narrativa mediocre, gli episodi non gli ho trovati brutti, però presentano una qualità degli effetti speciali alquanto mediocre, ci sono sequenze in CGI all'interno di alcuni episodi1 [ continua a leggere]
-

Una piccola perla capace di far sorridere e dimenticare le proprie preoccupazioni.

Kaede è una giovane gal che risvegliatasi dopo una sbornia, scopre di aver portato a casa un dinosauro, che decide di restare a vivere con lei.
L’anime è molto semplice, mostrando le piccole avventure di Dino il dinosauro in questa nuova vita così lontana dal suo habitat naturale.
Ciò che salta subito all’occhio è l’aspetto di Dino, che per quanto sia un dinosaur1 [ continua a leggere]
-

L’ultimo mago del secolo rappresenta una sorta di prototipo per i film del piccolo detective, una sorta di prova generale, una pietra di paragone, una norma cui si rifaranno i film successivi. In primo luogo per il gran numero di personaggi, dato che Furto Kid farà la sua prima apparizione cinematografica, mostrando che, quando c’è lui, abbiamo tutta un’altra storia. Poi avremo Heiji Hattory, i detective Boys che finiranno col fare qualcosa di1 [ continua a leggere]
-

Il diciassettesimo film della saga, uscito nei cinema il 20 aprile2013 è ambientato in uno scenario d’eccezione: un avvenieristica torpediniera, dotata dei più avanzati sistemi d’intercettazione ovvero il sistema Aegis. I nostri sono saliti a bordo grazie a dei biglietti estratti a sorte dalla lotteria, il cui premio era appunto partecipare ad una crociera di dodici ore sull’avveneristica torpediniera. Ma nel mondo di Conan ci sono sempre guai d1 [ continua a leggere]
-

La vita quotidiana, la monotonia che rischia di divorare tutto e di rendere per nulla piacevole un ottimo rendimento scolastico, la scoperta della notte come un mondo interessante e nuovo, in cui si possono fare cose altrimenti non realizzabili, il desiderio di entrare in un mondo migliore ma anche il dolore per abbandonare gli amici che restano dall’altra parte. Tanti sono i temi di questa serie, ma andiamo con ordine. Ko è un quattordicenne br1 [ continua a leggere]
-

E’ la storia di Renako, una ragazza né bella né brutta, dai capelli rosa e innamorata dei videogiochi ,che molto soffre per la sua incapacità ad avere rapporti sociali, causa eccessiva timidezza. Oltre che per il suo rapporto con la sorella minore che è davvero molto estroversa. Decide quindi di incominciare il liceo in una nuova scuola per avere una vita scolastica vincente. Il primo giorno avrà un incontro scontro con la ragazza più bella dell1 [ continua a leggere]

7.0/10
-

Uno strano mondo in cui tutto è regolato dal conto, ovvero da un numero scritto su qualche parte del corpo e che aumenta pe rogni volta che viene eseguita una ben specifica azione, specifica per ogni individuo. Ma esso può anche decrescere se si fallisce quell’azione o se si perde una sfida e, se si scende a zero, si viene trasportati non si sa in quale strano mondo. Ed è in questo misterioso mondo, non moderno ma nemmeno medievale, in una socie1 [ continua a leggere]
-

A volte un anime può essere gradevole per il semplice fatto che promette ben poco, se non addirittura nulla. Tale è il caso di doll’s frontline. Siamo infatti a metà del ventunesimo secolo, con il mondo devastato da un precedente conflitto nucleare. Ma l’umanità sembra non aver imparato la lezione e la guerra continua su scala ridotta, servendosi di automi dalle fattezze di giovani ragazze, gestite da compagnie private. Protagonista sarà una gio1 [ continua a leggere]
-

Il rapporto tra fratello e sorella non è mai semplice e lo sanno bene i protagonisti di “Anin ni Tsukeru Kusuri wa Nai!”, Miao e Fen.
Questa è una spassosa commedia, fatta di cortissimi episodi, che racconta la vita di tutti i giorni di due fratelli che frequentano la stessa scuola: Miao è una ragazza atletica, energica e un po’ manesca, mentre suo fratello maggiore Fen è un furbetto smidollato.
Loro due insieme daranno vita a tanti siparietti1 [ continua a leggere]
-

“La solitudine può essere una tremenda condanna o una meravigliosa conquista” (Bernardo Bertolucci)

Tra la solita pletora di serie della scorsa stagione estiva 2025, “With You and the Rain” (“Ame to Kimi to”) ha rappresentato per me la classica opera un po' "fuori dal coro", portando sullo schermo una "poetica dell'ordinario" ben lontane dal mainstream di tante serie che cercano sempre nell'omologazione dello "stupore a tutti i costi" la loro c1 [ continua a leggere]

6.5/10
-

AVVERTENZA: ci sono fortissime vibes BL in questo anime, nulla di confermato al 100% (anche se mi sarebbe piaciuto) ma se non è il vostro genere vi conviene lasciare direttamente perdere.

Che dire di questo anime? Sicuramente la premessa è interessante, prende il genere delle "maghette" e lo ricicla usando personaggi maschili che, invece di mostri o alieni, si trovano a dover combattere personaggi e situazioni nate dalla parte più buia della so1 [ continua a leggere]