Recensioni anime
Sola
6.5/10
Sola, un nome una garanzia, per quello che mi riguarda.
Avevo iniziato questo anime che delle aspettative altissime visto che venne considerato uno dei migliori usciti nel suo anno dal pubblico giapponese (controllate quali capolavori uscirono e capirete il problema) e anche qui aveva delle valutazioni piuttosto alte.
L'anime, a cui ho dato una seconda visione recentemente ha confermato la mia prima impressione: è un prodotto sufficiente ma co1 [ continua a leggere]
Avevo iniziato questo anime che delle aspettative altissime visto che venne considerato uno dei migliori usciti nel suo anno dal pubblico giapponese (controllate quali capolavori uscirono e capirete il problema) e anche qui aveva delle valutazioni piuttosto alte.
L'anime, a cui ho dato una seconda visione recentemente ha confermato la mia prima impressione: è un prodotto sufficiente ma co1 [ continua a leggere]
QUESTA RECENSIONE NON CONTIENE SPOILER:
Signori vorrei procedere analizzando questo anime su vari elementi, iniziamo con la storia…beh che dire, molto semplice, alla fine si tratta di scalare le gerarchie ricominciando con un nuovo party (come suggerito dal titolo). Mi piace come non da per scontato i trascorsi con il party abbandonato, con quel pizzico di malinconia.
Continuando una cosa che mi ha lasciato sbigottito è la narrazione: sembra1 [ continua a leggere]
Signori vorrei procedere analizzando questo anime su vari elementi, iniziamo con la storia…beh che dire, molto semplice, alla fine si tratta di scalare le gerarchie ricominciando con un nuovo party (come suggerito dal titolo). Mi piace come non da per scontato i trascorsi con il party abbandonato, con quel pizzico di malinconia.
Continuando una cosa che mi ha lasciato sbigottito è la narrazione: sembra1 [ continua a leggere]
I colori dell'anima
8.5/10
Recensione di GialluGamer97
-
Un film davvero bello e divertente, capace di trasmettere emozioni positive senza quindi risultare pesante. La storia è interessante e seguirne lo sviluppo è stato molto piacevole. I personaggi sono ben caratterizzati e simpatici. Ho apprezzato molto il modo in cui, nel corso della storia, iniziano ad aprirsi l’uno con l’altro, costruendo relazioni autentiche e aiutandosi a vicenda ad affrontare le proprie difficoltà. Le animazioni e i disegni s1 [
continua
a leggere]
Di isekai tanti se ne son visti, tanti se ne vedranno. Questo, a mio parere, risalta rispetto agli altri sotto alcuni punti da altri trascurati.
La dinamica è simile a molti altri: presenza di classi, statistiche, quest da portare a termine. Ok, è un rpg fantasy, non si sfugge. Giocarlo è un conto, ma viverlo? Questo anime cerca di dare più profondità a questo aspetto piuttosto che ad altri (tra l'altro già ampiamente esplorati da altri prodotti1 [ continua a leggere]
La dinamica è simile a molti altri: presenza di classi, statistiche, quest da portare a termine. Ok, è un rpg fantasy, non si sfugge. Giocarlo è un conto, ma viverlo? Questo anime cerca di dare più profondità a questo aspetto piuttosto che ad altri (tra l'altro già ampiamente esplorati da altri prodotti1 [ continua a leggere]
Violet Evergarden Film
8.0/10
Ed ecco ancora una volta Violet in azione nel film "Violet Evergarden the movie" che si pone l'obiettivo di concludere una storia già abbastanza completa. Tale film si discosta dalla serie originale sia per la caratterizzazione della protagonista sia perché punta molto sull'aspetto drammatico forzando parecchio diversi tratti della trama.
In linea di massima Violet torna ad essere la vera protagonista, a differenza di quanto si vedeva nel prece1 [ continua a leggere]
In linea di massima Violet torna ad essere la vera protagonista, a differenza di quanto si vedeva nel prece1 [ continua a leggere]
"Violet Evergarden: Eternity and the Auto Memory Doll" è un film che costituisce una sorta di sequel/spin-off della serie "Violet Evergarden". A differenza dell'anime, la protagonista non è Violet ma Isabella, un nuovo personaggio su cui è incentrata la storia. Violet infatti costituisce un supporto, seppur fondamentale, per la vera protagonista di questo film.
Violet ha ormai raggiunto una certa maturità emotiva per cui sarà colei che getterà1 [ continua a leggere]
Violet ha ormai raggiunto una certa maturità emotiva per cui sarà colei che getterà1 [ continua a leggere]
Honey Lemon Soda
9.0/10
Recensione di GialluGamer97
-
Ho trovato questa serie davvero adorabile! La trama è ben costruita e il suo sviluppo riesce a mantenere viva l’attenzione dall’inizio alla fine, senza far notare i vari tagli fatti dal manga, alternando momenti divertenti ad altri più toccanti ed emozionanti.
La protagonista mi è piaciuto molto: dolce, genuina e con una determinazione che cresce piano piano nel corso della storia. È stato bello vederla evolvere, affrontare le sue insicurezze e1 [ continua a leggere]
La protagonista mi è piaciuto molto: dolce, genuina e con una determinazione che cresce piano piano nel corso della storia. È stato bello vederla evolvere, affrontare le sue insicurezze e1 [ continua a leggere]
Avevo iniziato a guardare questo anime solo perché disponibile con doppiaggio italiano, altrimenti sarei passata oltre.
Questo genere di trame ormai non mi attirano più come una volta e ho notato che gli anime "datati" finiscono con l'annoiarmi, vuoi per il numero di episodi (a volte 24 o 26) o vuoi per lo stile di narrazione, molto diverso da quello di oggi.
Che dire?
Che non ho mai visto un anime così pieno di riassunti inutili come questo!
Gi1 [ continua a leggere]
Questo genere di trame ormai non mi attirano più come una volta e ho notato che gli anime "datati" finiscono con l'annoiarmi, vuoi per il numero di episodi (a volte 24 o 26) o vuoi per lo stile di narrazione, molto diverso da quello di oggi.
Che dire?
Che non ho mai visto un anime così pieno di riassunti inutili come questo!
Gi1 [ continua a leggere]
Recensione di the22dragons
-
Classico anime fantasy con la protagonista bistrattata cenerentola-style da genitori e principe che sono dei cattivi macchiette con la profondità di una pozzanghera.
Quando finalmente va via di casa e conosce delle persone normali la serie migliora un po', con momenti anche toccanti, ma non abbastanza da renderla veramente originale.
E' carino vedere la protagonista piano piano aprirsi ed iniziare a mostrare qualche emozione piuttosto che rima1 [ continua a leggere]
Quando finalmente va via di casa e conosce delle persone normali la serie migliora un po', con momenti anche toccanti, ma non abbastanza da renderla veramente originale.
E' carino vedere la protagonista piano piano aprirsi ed iniziare a mostrare qualche emozione piuttosto che rima1 [ continua a leggere]
Violet Evergarden
10.0/10
Attraverso un'unica stagione costituita da 13 episodi più uno speciale, lo studio "Kyoto Animation" è riuscito a creare un'opera straordinaria sotto ogni punto di vista. "Violet Evergarden" è infatti un vero e proprio capolavoro che coinvolge e cattura lo spettatore fin dal primo episodio e lo lascia profondamente segnato al termine.
La storia narra una parte della vita dell'omonima protagonista, Violet, fin da piccola utilizzata come "arma" le1 [ continua a leggere]
La storia narra una parte della vita dell'omonima protagonista, Violet, fin da piccola utilizzata come "arma" le1 [ continua a leggere]
Recensione di alex di gemini
-
Si, lo ammetto, avrei voluto redigere questa recensione come ne ho redatte altre, lottando duramente contro una serie di film anni 80 e non solo, seguiti di serie importanti ma senza valore, fatti solo per dare alla serie il suo “the movie”. Peccato che questo, pur durando settanta minuti sia solo un oav. Ebbene, lotterò lo stesso. Due mesi sono passati dall’ultimo concerto e Yu continua la sua vita normale. Ma una serie di cose incredibili stan1 [
continua
a leggere]
Magica magica Emi
8.0/10
Recensione di alex di gemini
-
Per anni ho pensato che non sarei mai riuscito a recensire l’Incantevole, e nemmeno Emy. Troppe domande si rivelavano insormontabili. Per esempio, il fatto di averle viste da bambino di terza, quarta elementare e di esserne rimasto molto impressionato non renderà la recensione da adulto troppo priva d’imparzialità? E le due serie sono indipendenti? O Emy è come una versione ridotta, una scopiazzatura dell’Incantevole? O, al contrario, se Emy fo1 [
continua
a leggere]
news