Recensioni utente
Ameku M.D.: Doctor Detective
7.0/10
Attirato da un soggetto non proprio originalissimo (una persona geniale nell'investigare nonostante il suo lavoro sia un altro), dopo la visione è risultato essere un prodotto altalenante. La storia di Ameku si svolge lungo due linee narrative: quella dei casi di omicidio e quella inerente alla vita da medico e privata della protagonista, linee che solo nel ciclo finale diventano davvero interdipendenti.
La parte di storia riguardante le investi1 [ continua a leggere]
La parte di storia riguardante le investi1 [ continua a leggere]
"A Terrified Teacher at Ghoul School!" è un bell'esempio di commedia leggera, e partendo da questo bisogna subito chiarire che chi si attende trame complesse, introspezione o comicità elaborata può guardare altrove: il segreto di questa serie, infatti, sta in una comicità semplice e dal ritmo costante, che spesso rielabora in chiave umoristica gli stereotipi sui vari mostri e che in questa sua operazione fa sempre segno, riuscendo a garantire in1 [
continua
a leggere]
Ray
6.5/10
Tratto da un manga che si inserisce nello stesso filone di fantascienza-action di "Black Jack" (che nell'anime appare pure), "Ray" è una serie che finisce per avere una sotto-trama decisamente più interessante di quella che dovrebbe essere la trama principale. Infatti, per i primi nove episodi vediamo la protagonista alle prese con casi medici alquanto gravi e particolari, e queste puntate, pur avendo in sostanza sempre la stessa struttura narra1 [
continua
a leggere]
Sky Girls TV
6.5/10
Dopo la visione di questo titolo non sono rimasto disgustato ma neppure molto soddisfatto, e alla fine ho provato un certo rimpianto.
I problemi principali della serie sono: la sua gestione del materiale narrativo, il tentativo di realizzare una introspezione non molto riuscita, la gestione del nemico e dell'azione.
Per cominciare, la parte introduttiva è troppo lunga: ci starebbe pure che vogliano mostrare con calma come sono i personaggi e i1 [ continua a leggere]
I problemi principali della serie sono: la sua gestione del materiale narrativo, il tentativo di realizzare una introspezione non molto riuscita, la gestione del nemico e dell'azione.
Per cominciare, la parte introduttiva è troppo lunga: ci starebbe pure che vogliano mostrare con calma come sono i personaggi e i1 [ continua a leggere]
Vampire Hunter D
6.0/10
Nel giudicare questo OAV (e conoscendo solo di fama l'opera originale), alla fine l'ho trovato tutto sommato piacevole, senza però essere nulla di particolare.
"Vampire Hunter D" è strutturato come un racconto di avventura in fondo convenzionale, con l'eroe coraggioso che affronta diversi pericoli per salvare la bella di turno, e che sembra mostrare echi alla Sergio Leone (protagonista taciturno che arriva dal deserto in un luogo dove c'è una m1 [ continua a leggere]
"Vampire Hunter D" è strutturato come un racconto di avventura in fondo convenzionale, con l'eroe coraggioso che affronta diversi pericoli per salvare la bella di turno, e che sembra mostrare echi alla Sergio Leone (protagonista taciturno che arriva dal deserto in un luogo dove c'è una m1 [ continua a leggere]
Magical Nyan Nyan Taruto
6.0/10
Il motivo per cui ho seguito fino alla fine questa serie, tratta da un breve manga di soli tre volumi, è un po’ singolare: non riuscivo a trovare informazioni accurate, però c'era qualche giudizio piuttosto buono e ciò mi ha incoraggiato alla visione.
Ma quest'ultima per buona parte tanto incoraggiante non è stata: dopo un inizio senza infamia e senza lode, con giusto un pizzico di mistero, e la presentazione dei vari personaggi e di chi sembr1 [ continua a leggere]
Ma quest'ultima per buona parte tanto incoraggiante non è stata: dopo un inizio senza infamia e senza lode, con giusto un pizzico di mistero, e la presentazione dei vari personaggi e di chi sembr1 [ continua a leggere]
Patlabor 2: The Movie
7.0/10
Attenzione: la recensione contiene spoiler
Avevo grandi aspettative su quest’opera, vista la meritata fama del suo regista e i diversi giudizi ampiamente positivi che ho trovato in giro. Purtroppo, queste aspettative non sono state soddisfatte appieno.
Il secondo film di "Patlabor" ha in comune con il primo alcune cose, a partire dalla stessa struttura narrativa di base: un prologo che in seguito si chiarirà a cosa serviva, poi una lunga fase1 [ continua a leggere]
Avevo grandi aspettative su quest’opera, vista la meritata fama del suo regista e i diversi giudizi ampiamente positivi che ho trovato in giro. Purtroppo, queste aspettative non sono state soddisfatte appieno.
Il secondo film di "Patlabor" ha in comune con il primo alcune cose, a partire dalla stessa struttura narrativa di base: un prologo che in seguito si chiarirà a cosa serviva, poi una lunga fase1 [ continua a leggere]
Acro Trip
6.0/10
Una serie iniziata per la curiosità verso il suo soggetto (mi piacciono i tentativi di cambiare gli stilemi tipici) e devo dire che mi ha divertito, ma anche lasciato abbastanza deluso.
Iniziamo subito col chiarire che la storia non si prende assolutamente sul serio, quindi dimenticate qualunque riflessione drammatica sulla differenza tra il bene e il male perché alla serie importa solo l'umorismo: Chroma è un adorabile idiota molto più portato1 [ continua a leggere]
Iniziamo subito col chiarire che la storia non si prende assolutamente sul serio, quindi dimenticate qualunque riflessione drammatica sulla differenza tra il bene e il male perché alla serie importa solo l'umorismo: Chroma è un adorabile idiota molto più portato1 [ continua a leggere]
Sci-fi Harry
6.5/10
Tratto da un breve manga (solo due volumi usciti nel 1995), che mi risulta essere ancora inedito da noi, "Sci-fi Harry" è una serie che mi ha attratto, in quanto sembrava promettere un’atmosfera complessa e misteriosa alla "X-Files", e dopo averla visionata, devo dire di essere rimasto in fondo soddisfatto. Ma molte cose si potevano fare meglio.
Il primo elemento che colpisce riguarda il protagonista, Harry: è nelle due sigle, il suo nome è nel1 [ continua a leggere]
Il primo elemento che colpisce riguarda il protagonista, Harry: è nelle due sigle, il suo nome è nel1 [ continua a leggere]
Patlabor: The Movie
7.0/10
"Patlabor" è un titolo che conosco solo di fama; per questo, avendone l'occasione, ho deciso di vedere questo film, tra l'altro diretto da un big come Mamoru Oshii, uno di quegli autori che grazie al loro talento possono alternare opere più riuscite ad altre meno riuscite, però è difficile che possano realizzare schifezze inguardabili. Questo primo film me l'ha confermato.
Il principale pregio dell'opera in questione è il tipo di narrazione sce1 [ continua a leggere]
Il principale pregio dell'opera in questione è il tipo di narrazione sce1 [ continua a leggere]
Serie tratta da un manga poco conosciuto da noi, si presenta come una detective-story dall'impianto in fondo molto classico, con il protagonista che si ritrova a indagare su misteriosi omicidi che paiono possedere un tocco di soprannaturale. A questo riguardo devo osservare che il buon Sakon sembra essere stato colpito pure da una maledizione alla Jessica Fletcher, perché il giovane detective non viene chiamato a investigare sui vari casi (tipo1 [
continua
a leggere]
Wild Arms - Twilight Venom
6.5/10
Da molto tempo avevo voglia di guardare questa serie e, dopo esserci riuscito, posso dire che sono rimasto mediamente soddisfatto.
Del videogioco a cui si ispira questo titolo non so nulla, quindi non posso fare confronti tra le trame o individuare le citazioni, però ho individuato due grossi difetti e un pregio che riesce in parte a compensarli: il primo difetto riguarda il carattere troppo dispersivo della storia, che per i primi dieci episo1 [ continua a leggere]
Del videogioco a cui si ispira questo titolo non so nulla, quindi non posso fare confronti tra le trame o individuare le citazioni, però ho individuato due grossi difetti e un pregio che riesce in parte a compensarli: il primo difetto riguarda il carattere troppo dispersivo della storia, che per i primi dieci episo1 [ continua a leggere]