logo AnimeClick.it


    -

    Yukionna to kani wo kuu è un manga per adulti della mangaka Gino0808 pubblicato in 9 volumi dal 2019 al 2021 in Giappone.
    Questo titolo è ancora inedito da noi e racconta l’incontro fra due anime tormentate che intraprendono un viaggio con l’intento di mangiare il migliore granchio del Giappone!
    La storia ha un inizio che farà storcere il naso a molti visto che il protagonista Kita è ormai talmente disperato che decide di togliersi la vita, ma1 [ continua a leggere]
    -

    "Mijuku na futari de gozaimasu ga" è un’opera realizzata dalla mangaka Ren Kawahara in 18 volumi dal 2018 al 2024; il titolo si potrebbe tradurre così: “Potremmo essere una coppia inesperta, ma...”.
    Purtroppo è ancora inedita in Italia ma, ne voglio parlare perché è stata una delle commedie romantiche più belle che ho letto negli ultimi anni.
    La storia è incentrata sul rapporto fra Ikuma e Sumika, due amici d’infanzia che si sono recentemente s1 [ continua a leggere]
    -

    Dr. Slump è la prima serie di successo di Akira Toriyama, il papà di Dragon Ball.
    L’opera è arrivata da noi grazie all’editore Star Comics a partire dalla metà degli anni ’90, e poi è stata riproposta in diverse edizioni, la più recente e anche la più bella è la Perfect Edition in 15 volumi di grandi dimensioni con tante pagine a colori.
    Il manga narra le vicende del Dottor Norimaki e della sua incredibile invenzione, la robottina Arale; entram1 [ continua a leggere]

    8.0/10
    -

    Velvet Kiss è un’opera realizzata in 4 volumi dalla mangaka Chihiro Harumi e pubblicata dalla casa editrice Magic Press a partire dal 2013.
    La storia narra le vicende di un giovane impiegato Shin Nitta che si ritrova senza volerlo a contrarre un debito enorme con una società, non essendo in grado di saldarlo gli viene proposto di tenere compagnia alla figlia del capo di nome Kanoko.
    La giovane Kanoko non ha un carattere facile, all’apparenza è1 [ continua a leggere]
    -

    Blue Giant Supreme è il sequel di Blue Giant, pubblicato dall’editore JPOP a partire dall’anno 2023 in un’edizione lussuosa composta da 5 corposi tomi di grande formato. Nonostante l’enorme numero di pagine, i volumi sono facilmente sfogliabili con alcune pagine a colori ed un poster allegato che impreziosisce non poco questa pubblicazione.

    Il manga è realizzato dal talentuoso Shinichi Ishizuka che sta continuando la pubblicazione di quest’oper1 [ continua a leggere]
    -

    Il merito di Riyoko Ikeda è quello di realizzare opere eccelse con cui anche il più somaro degli alunni riuscirà ad appassionarsi alla storia; una delle materie che, a causa delle lezioni di certi professori, restano fra le più noiose che insegnano a scuola.
    Così come è accaduto con Le Rose di Versailles e l’epica storia d’amore raccontata durante la rivoluzione francese, anche con La finestra di Orfeo ci ritroveremo nel bel mezzo dei sanguinosi1 [ continua a leggere]
    -

    Moyoco Anno è una prolifica mangaka che se non fosse stato per Dynit sarebbe finita nel dimenticatoio come gran parte degli autori più noti del recente passato.
    Infatti, nel 2020 la casa editrice ha pubblicato Memorie di un gentiluomo in 2 volumi di grandi dimensioni, riproposto un paio d’anni dopo in un box di buonissima fattura.
    In Giappone il manga è stato pubblicato nel 2013 e, nonostante sia un’opera piuttosto breve, la Anno è riuscita a1 [ continua a leggere]
    -

    "Queen Emeraldas" è un manga realizzato da Leiji Matsumoto nel 1978 che è stato pubblicato in Italia per la prima volta nel 2005 da Hazard Edizioni, e poi, più di recente nel 2021, è stato riproposto da JPOP in un box da 2 volumi di grandi dimensioni.
    Non avendo avuto occasione di leggere altre opere più famose del maestro Matsumoto perché ad oggi sono di difficile reperibilità, "Queen Emeraldas" è stato il mio primo approccio all’autore.
    La st1 [ continua a leggere]
    -

    "Mandarin Gypsycat's Barricade" è un’opera realizzata da Akane Torikai e pubblicata nel 2024 dall’editore Dynit in un volume unico di 344 pagine con un formato di grandi dimensioni.
    Possiamo considerare questo manga un po' atipico nel repertorio della mangaka in quanto l’autrice abbandona completamente la cornice contemporanea delle precedenti opere per immergersi in un mondo futuristico e distopico.
    Ci viene presentata una realtà in cui da div1 [ continua a leggere]

    8.0/10
    -

    Ci sono pochissimi mangaka che sono riusciti a fare breccia nel cuore di milioni di lettori in tutto il mondo con le primissime opere realizzate e, Tsukasa Hojo è uno di questi. Infatti, con appena due manga all’attivo come Cat’s Eye e City Hunter riuscì negli anni ’80 a raggiungere uno straordinario successo.
    City Hunter è stato pubblicato da noi da Star Comics dal 1996 al 1999 e, poi, da Panini Comics in due differenti edizioni.
    La più recent1 [ continua a leggere]

    7.5/10
    -

    "Georgie" è una di quelle opere che ha appassionato intere generazioni negli anni ’80-90 grazie alla trasmissione in tv dell’anime, diventando un simbolo del periodo d’oro dell’animazione sulle reti italiane.
    Dobbiamo ringraziare la Star Comics per l’arrivo del manga in Italia che fu pubblicato nella sua interezza a partire dal 1994; successivamente è stata riproposta da Magic Press in 4 volumi fedeli all’originale e poi, più di recente, da Ishi1 [ continua a leggere]

    10.0/10
    -

    Aggiornamento con indicazioni sulla nuova edizione.
    ---------------------------------------------------------------------
    Il primo approccio che ho avuto con Yawara!, è stato l’anime quando veniva trasmesso sulla rete locale Junior Tv (quanti bei ricordi!!), per un certo periodo veniva ritrasmesso tutti gli anni e puntualmente veniva interrotto dopo i primi 26 episodi.
    La serie in realtà è lunga ben 124 episodi ma mi son bastati quei primi episo1 [ continua a leggere]