Recensioni utente
Recensione di annadaifan
-
"Ikoku Nikki" è un’opera realizzata in 11 volumi dalla mangaka Tomoko Yamashita con una lunga carriera alle spalle, e con questo manga, molto apprezzato dalla critica, ha fatto breccia sul grande pubblico.
Dobbiamo ringraziare ancora una volta l’editore Flashbook che ha pubblicato nel nostro paese tutto il manga in un’edizione fedele all’originale.
"Ikoku Nikki" è la storia di Asa, una quindicenne che ha appena perso entrambi i genitori in un1 [ continua a leggere]
Dobbiamo ringraziare ancora una volta l’editore Flashbook che ha pubblicato nel nostro paese tutto il manga in un’edizione fedele all’originale.
"Ikoku Nikki" è la storia di Asa, una quindicenne che ha appena perso entrambi i genitori in un1 [ continua a leggere]
Cara Sacchan
7.0/10
Recensione di annadaifan
-
Cara Sacchan è una serie breve in solo 4 volumi della mangaka Iori Asaga; si tratta della sua primissima opera che è arrivata da noi grazie a J-POP che ce l’ha proposta anche con un elegante box.
Il manga è stato realizzato dal 2019 al 2020, per lo stile dei disegni e per le tematiche trattate è un titolo piuttosto moderno.
Il protagonista è Kyosuke, un ragazzo diciannovenne che decide di trasferirsi a Tokyo per frequentare l’università, ha un1 [ continua a leggere]
Il manga è stato realizzato dal 2019 al 2020, per lo stile dei disegni e per le tematiche trattate è un titolo piuttosto moderno.
Il protagonista è Kyosuke, un ragazzo diciannovenne che decide di trasferirsi a Tokyo per frequentare l’università, ha un1 [ continua a leggere]
Recensione di annadaifan
-
Il giocattolo dei bambini ("Kodomo no Omocha") è un manga realizzato da Miho Obana dal 1994 al 1998. In Italia ha riscosso un enorme successo soprattutto grazie al traino dell’anime che fu trasmesso più volte a partire dagli anni 2000 su Italia 1 con il titolo “Rossana”.
L’edizione che mi appresto a recensire è quella pubblicata dalla Dynit in 7 volumi di grandi dimensioni. Il prezzo di 12,90 a volume è un po' altino ma, almeno in questo caso, s1 [ continua a leggere]
L’edizione che mi appresto a recensire è quella pubblicata dalla Dynit in 7 volumi di grandi dimensioni. Il prezzo di 12,90 a volume è un po' altino ma, almeno in questo caso, s1 [ continua a leggere]
Recensione di annadaifan
-
Di recente ho recuperato questa serie di cui sentivo spesso tessere le lodi per essere uno shoujo differente dagli altri e mi sono ritrovata con un’opera che mi ha lasciato sentimenti contrastanti.
Il manga, pubblicato da noi dalla casa editrice Flashbook, è composto da 16 volumi rilasciati in Giappone dal 2002 al 2012, si è trattato di una pubblicazione un po' travagliata perché la mangaka si è fermata al 12° volume per poi tornare, dopo ben 31 [ continua a leggere]
Il manga, pubblicato da noi dalla casa editrice Flashbook, è composto da 16 volumi rilasciati in Giappone dal 2002 al 2012, si è trattato di una pubblicazione un po' travagliata perché la mangaka si è fermata al 12° volume per poi tornare, dopo ben 31 [ continua a leggere]
Amour Placebo
5.5/10
Recensione di annadaifan
-
"Amour Placebo" è un manga di Akane Torikai in 2 volumi pubblicato in Giappone nel 2017 e arrivato da noi nel 2024 grazie all’editore Dynit.
Fra tutte le opere della Torikai è quella che mi è piaciuta meno, se la mangaka si fosse limitata solo alla pubblicazione del primo volume avrebbe raggiunto la sufficienza.
Partiamo con la trama, il protagonista di questa storia è un insegnante d'arte, Tamio Sato, single e infelice in amore, una sera decide1 [ continua a leggere]
Fra tutte le opere della Torikai è quella che mi è piaciuta meno, se la mangaka si fosse limitata solo alla pubblicazione del primo volume avrebbe raggiunto la sufficienza.
Partiamo con la trama, il protagonista di questa storia è un insegnante d'arte, Tamio Sato, single e infelice in amore, una sera decide1 [ continua a leggere]
Girl Friends in the Hell
8.0/10
Recensione di annadaifan
-
Di Akane Torikai ho letto tutte le opere pubblicate nel nostro paese e questa mini-serie in 3 volumi mi ha sorpreso positivamente perché ci ritroviamo una storia sorprendentemente luminosa e spesso divertente.
Siamo lontani dalle vicende cupe e tormentate a cui ci ha abituato la mangaka con titoli come "La Professoressa Mente", "Saturn Return", "Amour Placibo" ecc. ecc.
"Girl Friends In The Hell" ci racconta l’incontro di 3 donne molto diverse1 [ continua a leggere]
Siamo lontani dalle vicende cupe e tormentate a cui ci ha abituato la mangaka con titoli come "La Professoressa Mente", "Saturn Return", "Amour Placibo" ecc. ecc.
"Girl Friends In The Hell" ci racconta l’incontro di 3 donne molto diverse1 [ continua a leggere]
Recensione di annadaifan
-
Un dolce veleno per gli occhi è la prima opera della mangaka ma2 ad arrivare da noi grazie all’editore Flashbook.
Si tratta di una divertente serie in 3 volumi con protagonista una diligente impiegata di 30 anni, Todoroki Oto che si ritrova ad avere come colleghi di lavoro due affascinanti uomini su cui inizierà a fantasticare su una loro possibile relazione.
La presunta coppia è formata dal capo-reparto Jo Hongo di 32 anni e dal giovane Daichi1 [ continua a leggere]
Si tratta di una divertente serie in 3 volumi con protagonista una diligente impiegata di 30 anni, Todoroki Oto che si ritrova ad avere come colleghi di lavoro due affascinanti uomini su cui inizierà a fantasticare su una loro possibile relazione.
La presunta coppia è formata dal capo-reparto Jo Hongo di 32 anni e dal giovane Daichi1 [ continua a leggere]
First Kiss
7.5/10
Recensione di annadaifan
-
"First Kiss" è un volume unico che raccoglie le prime storie realizzate da Coco Uzuki, una giovane e promettente mangaka che ha debuttato nel 2020 sulla rivista Dessert.
La mangaka è arrivata da noi per la prima volta nel 2025 grazie all’editore J-POP che ha pubblicato sia questo volume che la serie "Fall in Love, You False Angels" (ancora in corso in Giappone).
In "First Kiss" ci vengono raccontate quattro tenere storie sul primo bacio: si p1 [ continua a leggere]
La mangaka è arrivata da noi per la prima volta nel 2025 grazie all’editore J-POP che ha pubblicato sia questo volume che la serie "Fall in Love, You False Angels" (ancora in corso in Giappone).
In "First Kiss" ci vengono raccontate quattro tenere storie sul primo bacio: si p1 [ continua a leggere]
Proteggi la mia Terra
7.0/10
Recensione di annadaifan
-
"Proteggi la mia Terra" è un’opera realizzata dalla mangaka Saki Hiwatari dal 1987 al 1994; ho recuperato questo manga grazie all’ultima edizione, in 12 corposi volumi, pubblicata da Panini Comics.
La storia parla di una tipica studentessa delle superiori, Arisu che ha come vicino un ragazzino di 7 anni, Rin, che la prende in giro ogni volta che la vede, perciò lei lo detesta. A scuola, la ragazza si imbatte in due bei ragazzi (Jinpachi e Isse1 [ continua a leggere]
La storia parla di una tipica studentessa delle superiori, Arisu che ha come vicino un ragazzino di 7 anni, Rin, che la prende in giro ogni volta che la vede, perciò lei lo detesta. A scuola, la ragazza si imbatte in due bei ragazzi (Jinpachi e Isse1 [ continua a leggere]
Amane Gymnasium
7.0/10
Recensione di annadaifan
-
"Amane Gymnasium" è un manga realizzato dall’apprezzato Usamaru Furuya e pubblicato dal 2017 al 2020 in Giappone, si compone di 7 volumetti pubblicati da noi dall’editore Coconino Press.
La protagonista della storia è Amane Miyakata, un’impiegata piuttosto ordinaria di 27 anni che nel tempo libero si dedica alla creazione di bambole. Un giorno riceve dell'argilla da un uomo anziano, proprietario del negozio in cui di solito acquista il material1 [ continua a leggere]
La protagonista della storia è Amane Miyakata, un’impiegata piuttosto ordinaria di 27 anni che nel tempo libero si dedica alla creazione di bambole. Un giorno riceve dell'argilla da un uomo anziano, proprietario del negozio in cui di solito acquista il material1 [ continua a leggere]
Il pane di Maria Antonietta
7.5/10
Recensione di annadaifan
-
Il pane di Maria Antonietta è un volume unico del mangaka Masakazu Ooi che è noto in patria per le sue commedie ecchi come la popolare “Oku-san” o la stramba famiglia protagonista del manga “Ashitaba-san Chi no Muko Kurashi”.
Nell'opera “Il pane di Maria Antonietta” la componente ecchi viene messa da parte per regalarci una simpatica e a tratti commovente storia che ha come protagonista la giovane Tamaki che ottiene in eredità da sua nonna la ge1 [ continua a leggere]
Nell'opera “Il pane di Maria Antonietta” la componente ecchi viene messa da parte per regalarci una simpatica e a tratti commovente storia che ha come protagonista la giovane Tamaki che ottiene in eredità da sua nonna la ge1 [ continua a leggere]
Claudine
7.0/10
Recensione di annadaifan
-
"Claudine" è una storia breve realizzata da Riyoko Ikeda alla fine degli anni ’70.
Ci troviamo nella Parigi di inizio Novecento, Claudine a partire dall'età di otto anni inizia a identificarsi come uomo, nonostante l'obiezione della madre che la porta da un medico per cercare di capire cosa non vada in sua figlia.
Il dottore non troverà nulla di anomalo, anzi verrà colpito dalla sua personalità, perciò seguirà Claudine nella sua crescita dive1 [ continua a leggere]
Ci troviamo nella Parigi di inizio Novecento, Claudine a partire dall'età di otto anni inizia a identificarsi come uomo, nonostante l'obiezione della madre che la porta da un medico per cercare di capire cosa non vada in sua figlia.
Il dottore non troverà nulla di anomalo, anzi verrà colpito dalla sua personalità, perciò seguirà Claudine nella sua crescita dive1 [ continua a leggere]