attack on titan crunchyroll
 
La serie animata de'L'Attacco dei Giganti è semplicemente l’anime in corso più popolare del pianeta. Lo dimostra il fatto che, pur se il manga risulti terminato l'anno scorso, la prima puntata di quella che tutti pensavamo fosse l’ultima parte del capitolo finale è riuscita nell’impresa di mandare in tilt i server di Crunchyroll a livello mondiale per il troppo traffico generatosi. A finire KO per lo stesso motivo anche siti come AnimeClick, invasi da persone nella spasmodica ricerca della nuova puntata da guardare. Effetto popolarità, misto ad hype lanciato dai social e al fatto che avevamo lasciato questa serie con un tremendo cliffhanger alla fine della sua prima parte a marzo 2021. Dopo quasi un anno dall’episodio 75, la pazienza dei fan only anime era davvero stata provata oltre ogni limite...ma evidentemente negli studi di Mappa si pensa diversamente!

Andiamo però con ordine. l'attesa viene ripagata da alcune puntate davvero di alto livello, dove gli animatori MAPPA sembran aver aggiustato il tiro e aver notevolmente migliorato l'integrazione dell'animazione 2D tradizionale con l'animazione CGI nelle grandi scene di azione con i Giganti. E di azione all'inizio c’è ne davvero in gran quantità laddove l’antagonismo tra Eren e Reiner viene sfruttato alla grande, lasciando spazio anche per Pieck Finger e Porco Galliard. Prima però di essere brutalmente scagliati nel pieno di una guerra senza esclusione di colpi, noi spettatori veniamo amabilmente trollati. Non si parte infatti da dove ci eravamo lasciati, ma bensì da Levi che…diciamo non naviga in perfette acque. Un inizio che ci lascia interdetti ma che, poi sarà ampiamente spiegato in seguito.

Di spiegazioni invero ne riceviamo davvero a piene mani, accorgendoci che il più delle volte abbiamo subito pure diversi spoiler negli anni attraverso le sigle stesse della serie.

Con la puntata 80 poi si è arriva finalmente al punto di non ritorno con l’arrivo del tanto paventato Boato della Terra! In uno scenario roboante ed epico abbiamo così la vera rivelazione delle intenzioni di Eren. Diciamo: lo davamo per scontato! Dopo la grande rivelazione delle origini di Paradis e del ruolo di Eldia nel mondo, non c'era molto altro che Isayama poteva fare per mantenere alta la suspence e l’epicità di questo titolo. Eren quindi non ammette compromessi, beffa Zeke e si gioca il tutto contro tutti: solo parte rimarrà in piedi. Il tutto, dicevamo, al termine di una serie di rivelazioni che finalmente ci mostrano il passato e le vere origini di Ymir e dei Giganti (Ah quella ending spoierosa di qualche anno fa) . Il Boato è solo il degno finale di una puntata attesa da anni e capace di aprire un nuovo scenario che vedrà da ora in poi regnare il caos più totale e sviluppare alleanze che fino a una puntata prima non erano neanche lontanamente pronosticabili

L'Attacco dei Giganti è una storia corale, si rivelano essere le variabili dovute alle varie scelte fatte dai tanti protagonisti, scelte a volte divisive per lo stesso fandom. Come dice Armin, ora come ora non esiste percorso facile da seguire. Ciò che Eren ha fatto e sta facendo ha ribaltato la situazione e lasciato molti senza alcun reale piano o scopo, tranne quello di coalizzarsi con chi ha la stessa ferma volontà di fermarlo.

L'Attacco dei Giganti è una storia che spiazza, dove i confini tra bene e male sono labili, dove il tuo eroe diventa villain e gli equilibri in gioco si sovvertono. Una stagione ottima se non fosse che forse si poteva fare di più a livello comunicativo. l'operazione di rinviare ancora di un anno il "vero" finale sicuramente non è stato capito, figuriamoci accettato dai fan. Non fa piacere essere lasciati sul più bello, sono sincero, anche se ormai lo avevamo capito da tempo che non si poteva chiudere tutto con così pochi episodi. L'operazione di procratinazione mette davvero a dura prova chi come me ha guardato fino ad oggi solo l'anime, resistendo alla tentazione di concludere con il manga. Ora questa tentazione sarà ancora più forte.
 
attack on titan crunchyroll
 
Siamo giunti alla conclusione di questa stagione e contemporaneamente alla battute finali di questa immensa opera. Le alleanze e gli schieramenti, a differenza del passato, ormai sono ben delineati e definiti: da una parte la visione nichilista e distruttrice di Eren e i suoi seguaci, dall’altra l’unione di tutti i coprotagonisti della storia che intendono “salvare il mondo”.

Un’alleanza, quest’ultima, che non credevo possibile fino a qualche episodio fa e che mi lascia comunque alcuni dubbi, specie sul ruolo di Annie la cui entrata nella cerchia mi è parsa frettolosa e non ben spiegata. Gli episodi si alternano molto bene tra sequenze di pura azione con altre di spiegazioni e dialoghi. Vengono fatti i conti con il passato e alcuni dissapori vengono giustamente alla luce, visti i trascorsi bellicosi tra le varie fazioni dei “salvatori del mondo”. Una volta risolti questi dissidi si passa alla battaglia finale vera e propria, il boato è stato lanciato e tempo da perdere ce n’è veramente poco. Il piano di Armin è debole, fallisce dopo pochi minuti e si scatena una battaglia vecchio stile tra giganti (stavolta dalla loro parte) e dispositivi di manovra tridimensionale. Finalmente ci lascia per sempre l’odioso Floch, personaggio che non ho mai sopportato. La battaglia ci mostra lati di ognuno dei protagonisti che raramente avevamo visto. Le lacrime di Annie, la disperazione di Armin emergono appieno e sono assordanti, nonostante il rumore dei colpi.

A livello tecnico mi ha pienamente soddisfatto sia dal punto di vista grafico che musicale, un ottimo lavoro degno di uno dei momenti cardine dell’intera opera. Sono stato poi piacevolmente colpito anche dal lungo flashback dell’ultimo episodio; rari momenti di spensieratezza dei protagonisti con tanto di sbornia finale che mi hanno fatto anche ridere, cosa che non succede spesso ne “L’attacco dei giganti”. Nel mezzo della baldoria c’è anche un significativo dialogo tra Eren e Mikasa con la ragazza che non riesce nemmeno stavolta a esprimere esplicitamente i suoi sentimenti nei confronti del protagonista. A proposito di questo sono stato felice quando è stato rivelato che Mikasa ha agito secondo le sue volontà e non per questa fantomatica maledizione degli Ackerman. In conclusione di tutto, i giganti usciti dalle mura si apprestano a distruggere tutto, guidati da Eren, o almeno da quel poco che è rimasto di Eren ossia il gigante d’attacco, un mostro enorme e spaventoso. Il cliffhanger era preventivabile ma è stato lo stesso un finale epico. Epico come tutta la stagione appena conclusa! Ho divorato gli episodi, li vedevo nel primo momento libero che avevo dopo l’uscita su Crunchyroll. Mi hanno emozionato e mi hanno fatto riflettere. Riguardo quest’ultimo punto non posso fare a meno di qualche considerazione e parallelismo tra gli eventi della serie e quelli tristemente attuali.

Per una strana coincidenza gli ultimi episodi sono usciti in concomitanza con lo scoppio della guerra in Ucraina e, proprio per questo, alcune scene mi hanno colpito maggiormente: la disperazione dei personaggi, le persone che perdono tutto, il sacrificio di Magath e Sadies, le scelte dolorose di Connie e Armin al porto riportano alla mente e al cuore molto scene che vediamo tutti i giorni nei telegiornali. Forse le bellissime parole di Onyankopon dell’episodio 83 qualcuno le dovrebbe stampare e appendere nello studio.

Tornando alla serie, ora manca solo il finale del finale. Ho resistito a seguire esclusivamente l’anime senza toccare il manga e ho intenzione di continuare in questo modo ma, ad essere onesto, alla notizia che gli ultimi episodi sarebbero andati in onda in un generico 2023 non mi ha fatto piacere, anzi tutt’altro. Aspetterò e, tempo libero permettendo, magari riuscirò a fare anche un rewatch completo prima di vedere l’epilogo di questo piccolo capolavoro.
 
 
C'è poco da aggiungere, siamo stati di fronte in questi mesi a una esperienza unica, che è già entrata nella storia dell'animazione (e magari già da qualche anno), cosa vi è rimasto dentro? Se devo parlare sinceramente, per quanto io avessi già letto tutto il manga, devo ammettere che le emozioni che ho provato sono state comunque molto forti. La discesa di Eren sempre più ripida verso una spirale discendente, il mondo che sta sempre più per crollare, tutti che non sanno davvero come reagire, cosa fare, non può lasciare freddi, a prescindere da quel che si prova per la serie, se l'hai seguita in tutti questi anni questi avvenimenti possono colpirti se non cambiare assolutamente la tua percezione di questo anime.

Il finale è sempre più in salendo, la storia ormai è nella sua direttura d'arrivo e ci manca solo la ciliegina sulla torta, un bacio per dormire tranquilli sperando che ormai il peggio sia passato. Dispiace solo che i diversi anime-only dovranno aspettare ancora così tanti per la conclusione ma ne varrà la pena. Elementi che sento di criticare magari non ce ne sono, qualche episodio è stato più sottotono e uno in particolarmente l'ho apprezzato molto forzatamente, registicamente avrei preferito qualcosa di diverso e non vedere solo degli alberi e magari l'ultimo sacrificio che abbiamo visto (doppio) un po' troppo fine a se; ma vabbè è solo un episodio, non cambia il mio parere generale sull'opera.

Ho adorato l'evoluzione narrativa di Annie, le sue lacrime mi hanno fatto capire che anche il suo lato più umano è finalmente arrivato nella storia, un personaggio letteralmente messo in naftalina per tantissimo tempo e che ora riesce anche ad aggiungere qualcosa, tra cui sonore mazzate che di certo male non fa, ogni aiuto è gradito. Il dramma che li ha costretti a uccidere loro stessi compagni del resto è la solita storia del genere umano che è destinato a rivivere i propri errori, ma non avevano altra scelta... questo è un concetto che io sottolineerei tantissimo nel momento in cui parliamo di questo manga: quali sono le reali scelte? Esistono davvero?

Il boato fa davvero paura anche se non ricordavo i giganti nuotatori (complimenti) ma come potrà mai fare questo avanzamento di Eren?
 


L'attacco dei giganti 87

Titolo italiano:  L'alba dell'umanità
Titolo Originale: Jinrui no yoake
Titolo Inglese: The Dawn of Humanity
Titolo Kanji: 人類の夜明け

Data italiana: 03/04/2022
Data in patria: 03/04/2022
Durata: 24 minuti

Totale voti:   135   8   3 


Mikoto

Come Mikasa e gli altri, anche noi abbiamo frainteso Eren. Ha sempre voluto che andasse in questo modo atroce. E no, Mikasa, non credo sarebbe cambiato nulla se fossi stata più sincera, lui sapeva già dei tuoi sentimenti e ha deciso così lo stesso

 28/06/2024

Eri$

Episodio che lascia nostalgia e amarezza. Un flashback in cui ancora tutto deve succedere, un velo di spensieratezza che però svanisce in fretta. Ci prepariamo al gran finale.

 10/11/2023

gros chat

Episodio abbastanza inutile... quasi un filler...in attesa della terza parte!

 14/11/2022

*Alexiel*

Ogni episodio è una scoperta e un tassello in più. La decisione di eren è drastica, ma ogni tentativo è andato male. Il suo metodo è deprecabile, ma il suo desiderio ci viene mostrato in tutta la sua semplicità. E cmq non c'è da trovarlo: è in prima linea

 04/07/2022

Krimen

Ma quindi la nave a carbone riuscirà a raggiungere i giganti che nuotano come siluri e camminano più veloce dei cavalli?

 27/05/2022

alessiox1

Episodio spettacolare.

 13/05/2022

Victorique

stagione pazzesca, vedremo come chiuderanno il tutto

 05/05/2022

Ataru Moroboshi 83

Episodio finale veramente spettacolare, per le emozioni che ci ha regalato, probabilmente la migliore o tra le migliori della final season. Sarà veramente durissimo aspettare fino al 2023 per la parte 3

 15/04/2022

Constance91

sarà durissima aspettare l'ultima parte...finale meraviglioso

 15/04/2022

kirk

Inizio agrodolce e guerra in fondo episodio che racchiude tante idee... bello in attesa della fine

 15/04/2022

Mei_Chan

Forse ultimo o penultimo buon episodio della serie, visto cosa accadrà poi.

 14/04/2022

esseci

Sul più bello si conclude l'episodio lasciando la smania di vedere finalmente cosa combina Eren con il suo esercito di giganti... pazienza, tanta pazienza!

 14/04/2022

Kiya91

Finisce questa seconda parte della stagione finale, ora non resta che aspettare il 2023

 12/04/2022

Julaaar

Fantastico episodio che parte in maniera spensierata per poi pian piano sbatterci in faccia la realtà dei fatti, sinceramente io continuo a non comprendere Eren... ho empatizzato un casino con Mikasa! E ora armiamoci di pazienza per la parte finale...

 11/04/2022

Densetsu

Episodio molto bello e triste allo stesso tempo che in anime rende ancora meglio che nel manga secondo me. Aspettiamo la conclusione.

 10/04/2022

Wan_shotto

clamoroso

 10/04/2022

PokeNew

Fa male vedere questi momenti di spensieratezza conoscendo già gli eventi futuri. Le scelte di Eren sono difficili da comprendere, ma non riesco a prendermela con lui. Adesso sarà dura aspettare il 2023.

 09/04/2022

Alex Ziro

Meraviglia, un qualcosa di valore gigantesco e non è solo un gioco di parole ma è semplicemente il modo più giusto per definire quello che abbiamo l'onore di vedere. Eren non possiamo ancora dire che lo capiamo ma intanto il cuore rimane stretto in mano.

 08/04/2022

MayuriK

Questo episodio è stato splendido: bellissimo e dolce il flashback, mi è scesa la lacrimuccia a vedere Sasha. Per il resto l'ultima sequenza è stata epica, peccato mi abbia messo una voglia incredibile di vedere come continui... un anno di attesa: muoio.

 08/04/2022

Hayato F.Seiei

L'episodio si spezza in due, da una parte un flashback dolceamaro e dall'altra il boato della terra che si scatena. Le motivazioni di Eren non sono mai cambiate dal primo episodio e Mikasa finalmente lo ha capito.

 08/04/2022

Franky-san

Un flashback pieno di spensieratezza che fa da contrasto alla dura realtà dei fatti attuali. Conosciamo qualcosa degli eventi passato... il dialogo tra Eren e Mikasa molto significativo. Poi il grande boato e la distruzione! Cavolo il 2023 è lontanissimo!

 07/04/2022

Mirokusama

Un salto nel passato prima di lanciare quella che sembra sempre più la fine del mondo, sequenze finali spettacolari giusto per far venire l'acquolina in bocca nell'attesa di un'altra, ennesima, stagione finale, maledetti.

 05/04/2022

marcotano-san

Episodio sublime,perfetto il flashback esplicativo,il tentativo di evitare la guerra fa venire i brividi data la situazione attuale... Ci vediamo nel 2023...

 05/04/2022

Xen_x

Episodio ben fatto, parte finale spettacolare, emozionante rivedere Sasha, bello vederli divertirsi, Mikasa che balbetta quando non deve...

 04/04/2022

grandebonzo

Gli uomini, nella loro cecità, non comprendono il valore della pace, sicché un cupo destino appare ormai ineluttabile. Un po' didascalico, un po' preparatorio, il finale di stagione, pur buono, si limita a rimandarci all'epilogo (si spera) definitivo.

 04/04/2022

Rad blacker04

Episodio finale di questa seconda parte di quest'ultima stagione davvero spettacolare. Ci toccherà aspettare per un bel po' prima di vedere la terza parte •ω•

 04/04/2022

Lauramomiji

Flash back che chiarisce parecchi aspetti (uno su tutti: Mikasa ha agito per sua volontà, non certo perché "pilotata" dal suo essere una Ackerman). Adesso aspettiamo! Niente film (e ne sono ben contenta), ma passaggio televisivo nel 2023.

 04/04/2022

Naco

Prima parte che fa male, ben sapendo cosa accadrà poi. Ultimi minuti spettacolari, dal punto di vista visivo e delle musiche. Sarà dura aspettare fino all'anno prossimo.

 04/04/2022

Imperator

Mikasa ripensa alla prima volta che il gruppo degli eldiani dell'isola sbarcò sotto copertura sul continente di Marley per parlare con gli Azumabito e trovare una via pacifica alla guerra che stava per scoppiare.

 11/11/2024

Haizhong_Musume

Interessantissimo il flashback con loro appena sbarcati, e che ha offerto un po' di leggerezza in tutto questo dramma. Si vede poi per la prima volta il titano dei titani. Ancora non è finito, ma arrivati sin qui non si può non vederlo fino in fondo.

 04/04/2022

NanaOsaki85

gli ultimi 5 minuti sono spettacolo puro....peccato per questo ultimi 4-5 veramente da latte alle ginocchia.

 04/04/2022

Clickarot26

La miglior parte di AOT aspettando il gran finale, emozioni forti.

 04/04/2022

optimus07

Devo dire che la scelta di posticipare questo capitolo si è rilevata vincente. È stato un buon adattamento. Anche l'episodio in sé, come finale di serie, colpisce molto. Vorrei dire "Finalmente inizia il boato" ma dovremo aspettare fino il 2023,quindi...

 04/04/2022

Miriam22

La scoperta del gelato, ed il banchetto improvvisato (scena musicata egregiamente) ci mostrano in un flashback rari momenti di spensieratezza. Si intravede anche un barlume di un sentimento, mai palesato, tra Eren e Mikasa. Altri 9 ep come i 9 giganti?

 05/04/2022

ShorumTOO

WOW *o* Solo la resa degli ultimi 60 sec. vale la visione di questo ep! Un po' scoraggiato dai tanti rumors che parlavano di finale orribile, ora completamente spariti e personalmente ricredutissimo. È dura dirlo, ma... al 2023 ;)

 04/04/2022

Whyte149

Per me Eren si sta immolando volutamente come Lelouch di Code Geass. E' lontano dalla forma umanoide. Che si sia trasformata solo la testa per il colpo di Gabi?. Quindi è ormai quello? Ma poi Historia ha chiesto ad Eren di fare un bambino? Tante domande.

 04/04/2022

ceres19

Spettacolare! Che bell'immagine quella di tutti loro, uniti, alla scoperta di questo "nuovo mondo". La maestosità dei giganti colossali è resa perfettamente.

 04/04/2022

Akatosh94

Episodio incredibile, gli orrori della guerra oggi fanno più male che mai. Chiaro messaggio che l'umanità non imparerà mai dai propri errori. Fa ancora più male a vedere gli ultimi attimi di felicità di tutti. Attendiamo con ansia il vero finale adesso.

 04/04/2022

Kary89

No, Mikasa, sarebbe andato per la sua strada lo stesso.

 04/04/2022

Riccardo80

Sapevo cosa sarebbe successo ma l'ansia mi è venuta lo stesso!

 04/04/2022

filidema

CHE EPISODIO! Che ep, cribbio! Sto livello di hype non lo avevo dai tempi di Erwin che guida le reclute alla morte! Bene, l’attesa sarà dura ma ne varrà la pena spero! Eren, sono con te, “chi la fa l’aspetti” vai e distruggi questo mondo sbagliato.

 03/04/2022

Elly_

Non vedevo l'ora che animassero la parte iniziale! E niente io piango

 03/04/2022

SimoSimo_96

finalmente ci arrivano i dettagli, ormai intuibili dagli sviluppi che ne sono conseguiti, che hanno preceduto la grande guerra finale e la decisione di Eren. il suo pensiero è meno condivisibile che mai, ma odiarlo per questo risulta comunque molto arduo.

 03/04/2022

Ekros

Altro episodio magistralmente trasposto di Mappa. Buchi narrativi nella produzione di Isayama non esistono, ecco pertanto questo flashback andare a colmare un vuoto narrativo voluto che fa da collante. Ennesima dimostrazione di un capolavoro senza tempo.

 03/04/2022

Nishikata

ed anche la seconda parte si conclude, con un episodio che epico, è dir poco. la netta divisione tra un flashback passato ed il presente, e affilatissima. fra poco meno di un anno, scopriremo come finirà questa storia grandiosa. Mappa encomiabile.

 03/04/2022

chomp96v2

Episodio che non ha letteralmente nessuna sbavatura, disegni sempre perfetti, musiche sempre perfette e azzeccate, costruzione dell'episodio a due facce perfetta, l'apocalisse è iniziata

 03/04/2022

Thorgrim

Si conclude questo secondo cour della stagione finale, in attesa del prossimo. Un lungo flashback ci svela cosa sia successo fra la fine della terza e l'inizio della quarta stagione con Eren di nuovo protagonista. Il suo Fondatore è reso magistralmente

 03/04/2022

ALUCARD80

altro episodio eccezionale, come tutta la stagione. Wit e Mappa si sono passati il testimone di questa pietra miliare. ma non finisce qui, manca la annunciata ultimissima parte. ambientazione e vestiti anni 20, flashback che fa male al cuore..

 03/04/2022

Markyun

E anche questa parte e andata, a differenza dei precedenti, tra alti e bassi quest'ultimo episodio ci ricorda perché seguiamo questa serie, ci rivediamo nel 2023

 03/04/2022

Kareem

Episodio tremendamente accurato. Ritmo, comparto sonoro, dialoghi. E nonostante l'emozione durante il banchetto, scena clout per ovvie ragioni, i brividi veri sono arrivati negli ultimi tre minuti. Lavoro completo nello studio

 03/04/2022

ptmion

Buon finale per la seconda parte in attesa dell'ultima

 03/04/2022


Altri Voti