Recensioni manga
The Promised Neverland
10.0/10
Dopo la grandissima delusione data dalla visione della seconda stagione dell'omonimo anime, ho deciso di voler conoscere la vera storia e non fermarmi a quella malamente inventata e portata avanti dopo la prima stagione.
Quindi ho acquistato i 20 volumi suddivisi in 181 capitoli ed ho iniziato a leggere. Più leggevo e più volevo sapere cosa il futuro avesse in serbo per questi ragazzini; più leggevo e più la mia curiosità aumentava; più leggevo1 [ continua a leggere]
Quindi ho acquistato i 20 volumi suddivisi in 181 capitoli ed ho iniziato a leggere. Più leggevo e più volevo sapere cosa il futuro avesse in serbo per questi ragazzini; più leggevo e più la mia curiosità aumentava; più leggevo1 [ continua a leggere]
Super Mario MANGAMANIA
8.0/10
"Super Mario MANGA MANIA" è un manga del 2017, scritto da Yukio Sawada, costituito da un unico volume e suddiviso in 9+1 capitoli. Il protagonista non ha certo bisogno di presentazioni, ma devo dire che vederlo in azione in un'opera del genere mi ha fatto molto piacere.
Si tratta di una compilation di avventure che il famosissimo Super Mario ha affrontato in vari videogiochi che lo vedono come protagonista. I capitoli presentati in questo volu1 [ continua a leggere]
Si tratta di una compilation di avventure che il famosissimo Super Mario ha affrontato in vari videogiochi che lo vedono come protagonista. I capitoli presentati in questo volu1 [ continua a leggere]
Kanon
7.0/10
Chiho Saito è un artista ancora in attività, d’altronde ha solo 11 anni più di me (ha 58 anni), e anche se ha debuttato solo a 18 anni continua a lavorare senza sosta.
Per uno che vede le tavole che dipinge oggi (veramente belle) il tratto di un’opera come Kanon non può che sembrare immaturo ma era in linea con quello di molti shojo di quel periodo storico.
Qualcuno di voi può ribattere che è un josei, ma la sostanza non cambia.
Il tratto della1 [ continua a leggere]
Per uno che vede le tavole che dipinge oggi (veramente belle) il tratto di un’opera come Kanon non può che sembrare immaturo ma era in linea con quello di molti shojo di quel periodo storico.
Qualcuno di voi può ribattere che è un josei, ma la sostanza non cambia.
Il tratto della1 [ continua a leggere]
Trasparente
8.0/10
Recensione di alex di gemini
-
Una sorpresa dei manga brevi? Una goccia di Delitto e castigo in un manga, piccola quanto si vuole ma sufficiente a farlo apprezzare? Una piccola sorpresa della vita e l’ennesima conferma che i manga hanno un anima? Tutto questo è stato per me Trasparente. Ma andiamo con ordine. Trasparente è la storia di una ragazza come tante, senza talenti particolari, di nome Aya. Un tempo la sua famiglia funzionava, ma poi, dopo alcuni anni il padre ha com1 [
continua
a leggere]
Hina Change
8.0/10
Recensione di alex di gemini
-
Hina è una bambina grassoccia, occhialuta, un po' goffa e ciò le causa molti problemi. Ren, suo amico d’infanzia, ha un carattere deciso e spigliato ed é molto atletico. Fin dall’infanzia i due scoprono di avere un grande potere, quello del change: intrecciando i mignoli possono scambiarsi i corpi. In questo modo Ren riesce ad aiutare Hina in varie occasioni. I due, poi, si perdono di vista fino all’arrivo al liceo. I problemi di Hina sono aumen1 [
continua
a leggere]
Recensione di alex di gemini
-
Recensire Episode G assassin è, a mio avviso, una contraddizione in termini, un compito impossibile. Siamo, infatti, in presenza dell’opera più complicata e sfaccettata della saga dei nostri bronzini, per cui più che una recensione senza spoiler ci vorrebbe un commento approfondito pieno di dettagli. Ma alla fine ho pensato che uno scritto breve e poco dettagliato e pure con pochissimi spoiler si possa fare, non fosse altro per invogliare a legg1 [
continua
a leggere]
your name.
4.0/10
Questa recensione contiene alcuni spoiler sulla trama.
Your name è una trasposizione dall'omonimo film (titolo originale Kimi no Na wa) scritto da Makoto Shinkai e disegnato da Ranmaru Kotone. In Italia è edito da J-pop e lo si può trovare direttamente in un box da tre volumi.
La trama è abbastanza semplice, abbiamo due protagonisti: Mitshua, ragazza liceale di campagna che vorrebbe vivere in città, e Taki, ragazzo liceale di Tokyo. Un giorno1 [ continua a leggere]
Your name è una trasposizione dall'omonimo film (titolo originale Kimi no Na wa) scritto da Makoto Shinkai e disegnato da Ranmaru Kotone. In Italia è edito da J-pop e lo si può trovare direttamente in un box da tre volumi.
La trama è abbastanza semplice, abbiamo due protagonisti: Mitshua, ragazza liceale di campagna che vorrebbe vivere in città, e Taki, ragazzo liceale di Tokyo. Un giorno1 [ continua a leggere]
Dragon Quest Dai no daibouken è un manga che qui da noi in Italia non ha goduto di popolarità, è anche l'anime anni 80 da cui è tratto il manga è un anime che è caduto presto nel dimenticatoio da noi in Italia.
Il manga in sé si configura, a una prima lettura(è la prima volta che leggo questo manga), come un'opera indubbiamente capace di attirare l'attenzione del lettore con la sua dinamicità e il suo ritmo, (anche sé sinceramente i primi volu1 [ continua a leggere]
Il manga in sé si configura, a una prima lettura(è la prima volta che leggo questo manga), come un'opera indubbiamente capace di attirare l'attenzione del lettore con la sua dinamicità e il suo ritmo, (anche sé sinceramente i primi volu1 [ continua a leggere]
Spriggan
8.0/10
Quest’opera pubblicata dalla Shogukakan tra il 1989 e il 1996 non è un’ opera imprescindibile e a qualche difetto ma tutto sommato fa il suo dovere intrattenere…
Si ci tengo a precisarlo perché negli anni’ ‘90 (Granata Press) e inizio 2000 (Panini) la pubblicarono tentando di farla passare per un’opera che invita alle riflessioni profonde: potere e libertà, dovere e ricerca del guadagno personale, il tutto condito da misteri sulle antiche civilt1 [ continua a leggere]
Si ci tengo a precisarlo perché negli anni’ ‘90 (Granata Press) e inizio 2000 (Panini) la pubblicarono tentando di farla passare per un’opera che invita alle riflessioni profonde: potere e libertà, dovere e ricerca del guadagno personale, il tutto condito da misteri sulle antiche civilt1 [ continua a leggere]
B no Seisen
4.5/10
I disegni non sono brutti… detto questo è l’unica cosa positiva che posso dire di questo manga “star of Beethoven” è la storia di un giovane pianista deluso e in disarmo che dall’incontro con uno strano tipo che parla tedesco è che in realtà Beethoven redivivo prende la spinta per riprendere a suonare e diventare una stella di primo piano nella musica classica.
Detto così potrebbe sembrare una buona storia in realtà lo svolgimento di questa tram1 [ continua a leggere]
Detto così potrebbe sembrare una buona storia in realtà lo svolgimento di questa tram1 [ continua a leggere]
PTSD Radio
9.0/10
Pstd Radio è una serie in tre volumi scritta da Masaaki Nakayama e pubblicata in Italia da Coconino Press. L'edizione è veramente curata, sia nel formato che nella qualità della carta, le sovracopertine sono veramente ben fatte e disegnate anche all'interno. Il costo è di €15.90 per volume, personalmente trovo li valgano tutti data la qualità riscontrata.
Pstd Radio è una raccolta di racconti e storie paranormali, alcune di esse hanno un contin1 [ continua a leggere]
Pstd Radio è una raccolta di racconti e storie paranormali, alcune di esse hanno un contin1 [ continua a leggere]
Usagi Drop
9.0/10
Recensione di GialluGamer97
-
La storia è veramente carina e interessante, trasmette tranquillità e allegria e l'ho trovata molto dolce.
Il suo svolgimento è suddiviso in due parti. L'infanzia di Rin nei primi 4 volumi e la sua adolescenza nei restanti. Non mi è dispiaciuta questa scelta e permette anche di poter fermare la lettura prima del passaggio al 5° volume, risultando comunque un'opera piuttosto completa nei primi 4.
La prima parte ti tocca proprio nel profondo, co1 [ continua a leggere]
Il suo svolgimento è suddiviso in due parti. L'infanzia di Rin nei primi 4 volumi e la sua adolescenza nei restanti. Non mi è dispiaciuta questa scelta e permette anche di poter fermare la lettura prima del passaggio al 5° volume, risultando comunque un'opera piuttosto completa nei primi 4.
La prima parte ti tocca proprio nel profondo, co1 [ continua a leggere]
news