Continuiamo la nostra rubrica tramite cui andare a vedere cosa succedeva nel mondo dell'animazione giapponese negli scorsi decenni, tornando indietro di 10 anni esatti alla volta. Che anime guardavamo nel 2005? Quali erano i nostri preferiti? Quali riguardiamo / ricordiamo ancora oggi, e di quali invece ci siamo già dimenticati? E nel complesso, il 2005 è stato un buon anno per gli anime?
 

Late-Night Anime e l'epoca d'oro dell'home video


Dopo la nascita di un pubblico di adolescenti e giovani adulti interessati ad anime più maturi, l'industria si rese conto di poter realizzare prodotti rivolti agli appassionati direttamente in home video, dando così il via agli OVA. Tuttavia, la piena maturazione di questo fenomeno iniziò solo nella seconda metà degli anni '90, con il terzo Anime Boom e l'esplosione dei Late-Night Anime innescata dal successo delle repliche notturne di Evangelion. Secondo i dati riportati nei riepiloghi annuali dell'AJA, il 2005 fu un anno importante all'interno del Boom, sancendo il record per l'home video anime. Negli anni successivi, la costante crescita di internet avrebbe indebolito il mercato home video, gradualmente sostituito dallo streaming.
 

Il successo dell'home video fu seguito l'anno successivo da un altro record, riguardante i minuti di animazione prodotti. Il 2005 fu comunque il miglior anno fino a quel momento, sia per la quantità di serie animate televisive che per i minuti trasmessi. I Late-Night Anime erano ormai arrivati a occupare il 40% di tutta l'animazione televisiva, con sempre più studi e produttori desiderosi di entrare in questo settore in espansione.
 

Passiamo ora alla classifica dei migliori anime del 2005 secondo l'utenza del sito. I voti sono aggiornati a giovedì 18 settembre.

1. Honey & Clover


Serie TV da 24 episodi
Studio: J.C. Staff
Regia: Ken'ichi Kasai
 
Le vicende sono ambientate in una università votata alle belle arti, tra un gruppo di studenti che passano assieme le loro giornate. Tra questi c'è Hagu, una piccola artista geniale che fatica a essere compresa proprio a causa del suo modo speciale di vedere il mondo; c'è Yamato, una ragazza dall'animo gentile, piena di dubbi e incertezze, ma con capacità e forza d'animo non indifferenti; c'è Mayama, il tipico ragazzo razionale che non soffoca le emozioni, ma teme il confronto con esse e cerca scappatoie; c'è Takemoto, un ragazzo confuso alla ricerca del proprio talento; e, infine, c'è Morita, un genio eccentrico, estroverso e unico che però tende ad isolarsi dagli altri.


2. Maho shojo Lyrical Nanoha A's


Serie TV da 13 episodi
Studio: Seven Arcs
Regia: Keizo Kusakawa
 
Seconda serie televisiva del franchise.
Nanoha era una comune bambina di terza elementare prima di ottenere dall'alieno Yuno il potere del Raging Heart. Dalla minaccia dei jewel seed sono passati sei mesi, ma un nuova catastrofe sembra in procinto di arrivare. Ecco quindi ritornare i membri dell'equipaggio dell'Asura, Fate Testarossa e nuovi improbabili avversari.


3. Gaiking Legend of Daiku-Maryu


Serie TV da 49 episodi
Studio: Toei Animation
Regia: Masahiro Hosoda
 
Durante un'uscita in barca con il padre pescatore, il giovane Daiya Tsuwabuki assiste all'apparizione di un gigantesco mostro. Solo l'intervento di un misterioso drago meccanico riesce a salvare la vita di Daiya, ma nel corso di questo incidente suo padre scompare nel nulla. Cinque anni dopo Daiya è uno studente tredicenne, considerato da tutti un bugiardo a causa del suo racconto di quei tragici eventi. Ma quando improvvisamente di fronte alla sua città appare un altro mostro, inseguito nuovamente dal drago meccanico (in realtà una nave da battaglia di nome Daiku-Maryu), Daiya scopre per caso di riuscire a pilotare il robot gigante Gaiking, una delle armi più potenti in grado di contrastare gli invasori. Unendosi alla ciurma della Daiku-Maryu, Daiya inizia così il suo viaggio verso il subspazio, mosso dal desiderio di proteggere la Terra dalle armate del mondo di Darius e con la speranza di riuscire un giorno a ritrovare suo padre.


4. Blood+


Serie TV da 50 episodi
Studio: Production I.G
Regia: Jun'ichi Fujisaki
 
I Chiropterans sono creature immortali che traggono il loro nutrimento dal sangue. Un organizzazione chiamata Red Shield combatte da sempre per sterminare questa sorta di "pestilenza", ma la lotta si è infine evoluta in qualcosa di più vaste e incontrollabili proporzioni.
Okinawa, Giappone. Anno 2005. Ai giorni nostri.
Saya Otonashi è una ragazza delle superiori che vive tranquillamente insieme alla sua famiglia, un esistenza comune ma con una triste peculiarità: non ha memoria del suo passato se si esclude quella riguardo l'ultimo anno. Un giorno però, uno spaventoso evento finisce per ridurre in pezzi la sua felicità. Un nemico da distruggere, una missione da compiere: il vortice di un antico conflitto trascina inesorabilmente Saya indietro, verso il suo crudele destino. Un giovane e bel violoncellista fa la sua apparizione: il suo nome è Hagi. Nell'istante in cui porge a Saya una Katana, la storia entra in un nuovo corso. Riuscirà Saya a ripristinare le sue memorie e a ritrovare la sua vera identità?


5. Basilisk


Serie TV da 24 episodi
Studio: Gonzo
Regia: Fuminori Kizaki
 
Il clan ninja di Iga e Koga condividono una lunga tradizione di odio reciproco e il solo motivo per il quale attualmente non sono impegnati in una sanguinaria faida è l'imposizione, da parte dello shogunato, di un patto di non aggressione. Gli eventi narrati hanno origine diversi anni prima quando, in mezzo a tanto odio, inaspettatamente nasce un sentimento d'amore tra due giovani. Il loro sogno dura poco: gli eventi precipitano e i due saranno costretti a vivere separati, divisi dal loro scomodo ruolo e dall'odio provocato da una nuova insensata guerra, guidando i rispettivi clan. Due generazioni dopo, grazie al patto di non belligeranza, la storia sembra ripetersi quando i loro due nipoti si innamorano. Questa volta le condizioni sembrano favorevoli: il patto è in vigore e i relativi nonni, a capo dei clan, sono favorevoli alla loro unione. Sfortunatamente, ancora una volta, il destino decide di giocare uno scherzo ai giovani innamorati: lo shogunato, per risolvere dei problemi di successione interna, non solo rescinde il patto, ma invita i due clan a scontrarsi fra di loro in rappresentanza dei legittimi successori dello shogun. Iga e Koga dovranno creare una lista e includere in essa i loro dieci migliori ninja, che dovranno scontrarsi in un sanguinario scontro che potrà concludersi soltanto con l'eliminazione di una delle due fazioni.


6. Mushishi


Serie TV da 26 episodi
Studio: Artland
Regia: Hiroshi Nagahama
 
In natura esistono i mushi, strane creature simili ad insetti invisibili alla maggior parte degli uomini, entità legate alla vita e alla natura in modo più profondo rispetto all'uomo, in grado di alterare, anche profondamente, la vita di tutte le creature con cui vengono a contatto. Ginko è un mushishi, un uomo in grado di vedere i mushi, che viaggia per tutto il Giappone senza fissa dimora; suo compito è risolvere i più disparati problemi causati dai mushi agli esseri umani. Ogni episodio è una nuova storia, un nuovo mushi di cui esplorare storia, natura ed effetti, una nuova situazione di cui indagare personaggi, caratterizzazioni psicologiche, situazione sociale ed economica.


7. Emma - Una storia romantica


Serie TV da 12 episodi
Studio: Studio Pierrot
Regia: Tsuneo Kobayashi
 
Londra, fine del XVIII secolo. Emma è una giovane cameriera impiegata presso l'abitazione di Mrs. Stowner, un'istitutrice ormai a riposo. William Jones, un ex allievo della signora, è il figlio maggiore di un ricco commerciante che fa parte della piccola aristocrazia londinese. Durante una visita alla sua vecchia maestra, William incontra Emma e se ne innamora perdutamente. Da quel momento il giovane Jones cerca in tutti i modi di passare del tempo con Emma, iniziando dal farsi trovare sul percorso abituale seguito dalla ragazza per andare al mercato, fino ad inventarsi delle scuse pur di far visita alla signora Stowner.


8. Glass no kamen


Serie TV da 51 episodi
Studio: Tokyo Movie
Regia: Mamoru Hamatsu
 
Kitajima Maya è una ragazzina di 13 anni che vive da sola con la madre. Nonostante le difficoltà, Maya affronta la vita grazie al suo entusiasmo e alla sua passione per il teatro. Un giorno viene notata dall'attrice di successo Chigusa Tsukikage, che decide di prenderla come propria allieva nella sua scuola di recitazione. Tutte le sfide che Maya affronterà sono rivolte ad un unico scopo: riuscire ad ottenere la parte della protagonista ne La Dea Scarlatta, un'opera teatrale leggendaria di cu ila signora Tsukikage detiene i diritti. Nel corso del tempo, Maya avrà il sostegno di un ammiratore segreto che le invia un mazzo di rose in occasione di ogni sua interpretazione.


9. My Zhime


Serie TV da 26 episodi
Studio: Sunrise
Regia: Masakazu Ohara
 
Serie ambientata in un universo alternativo con alcuni membri del cast di Mai-HiME, sebbene con diverse personalità.
Arika Yumemiya ha viaggiato molto alla ricerca del suo obiettivo: la prestigiosa Gualderobe Academy. Questa è la scuola dove le ragazze vengono addestrate per diventare Otome, protettrici dei governanti di ogni angolo del mondo. Qui, Arika farà nuove amicizie ma incontrerà anche persone ostili che conoscono qualcosa sul suo passato che lei stessa ignora. Tuttavia, il suo spirito e la sua determinazione continueranno a spingerla ad andare avanti.


10. The Legend of Mahjong: Akagi


Serie TV da 26 episodi
Studio: Madhouse
Regia: Yuzo Sato
 
Nangou è un giocatore compulsivo che ha accumulato debiti per oltre tre milioni di Yen. Nel disperato tentativo di cancellare i suoi debiti, scommette la propria vita in una partita a Mahjong (famoso gioco di carte di origini cinesi) con la mafia. Le cose però cominciano subito a girargli male, ma a un certo punto interviene in suo aiuto Akagi, ragazzo dal talento innato per il gioco...


# TITOLO VOTO
1 Honey & Clover 8,49
2 Maho shojo Lyrical Nanoha A's 8,39
3 Gaiking Legend of Daiku-Maryu 8,37
4 Blood+ 8,27
5 Basilisk 8,26
6 Mushishi 8,26
7 Emma - Una storia romantica 8,20
8 Glass no kamen 8,09
9 My-Zhime 7,98
10 The Legend of Mahjong: Akagi 7,98
11 Ichigo Mashimaro 7,96
12 Paradise Kiss 7,94
13 Full Metal Panic! The Second Raid 7,82
14 Eureka Seven 7,81
15 Iriya no sora - Ufo no natsu 7,79
16 Capeta 7,78
17 Ginga densetsu Weed 7,78
18 Aria the Animation 7,76
19 Suzuka 7,75
20 Major 2nd Season 7,73
21 Rozen Maiden Träumend 7,70
22 Shuffle! 7,68
23 Air 7,65
24 Solty Rei 7,58
25 Amici nemici - Le avventure di Gav e Mei 7,56
26 Eyeshield 21 7,55
27 Loveless 7,54
28 Futakoi Alternative 7,53
29 Pani Poni Dash! 7,52
30 Front Innocent 7,48
31 Elemental Gerad 7,48
32 Pokémon - Lucario e il mistero di Mew 7,46
33 Ichigo 100% (OVA) 7,46
34 Karin 7,44
35 RockMan: The Day of Sigma 7,43
36 Twin Princess - Principesse gemelle 7,42
37 Noein 7,40
38 Milk Junkie: shimai hen 7,40
39 Pretty Cure Max Heart 2 - Amici per sempre 7,39
40 Maria-sama ga miteru: haru 7,36
41 Hell Girl 7,36
42 Mahoraba - Heartful Days 7,35
43 Hotori: tada saiwai o koinegau 7,33
44 Sokyu no Fafner: Right of Left 7,31
45 Kamichu! 7,31
46 Gokujo seitokai 7,30
47 Ginban Kaleidoscope 7,29
48 Mushiking: il guardiano della foresta 7,28
49 Air - The Movie 7,28
50 Negadon, il mostro venuto da Marte 7,28
51 Bokusatsu tenshi Dokuro-chan 7,28
52 Gintama (Jump Festa 2005) 7,28
53 Zettai shonen 7,26
54 Kaleido Star - Legend of Phoenix 7,26
55 Mezame no hakobune 7,25
56 Maho shojo Ai 7,23
57 Speed Grapher 7,23
58 The Snow Queen 7,22
59 Bible Black Only Version 7,22
60 Sugar Sugar Rune 7,22
60 Tsubasa Chronicles - La principessa del regno delle gabbie 7,22

Proseguendo nella classifica, possiamo trovare altri titoli come Guyver, Oh, mia dea, Aquarion, Shakugan no shana, Tsubasa Chronicles, Detective Conan: la strategia degli abissi, Maho sensei Negima, Eiga futari wa Pretty Cure Max Heart, xxxHOLiC - Sogno di una notte di mezza estate, Trinity Blood, Fullmetal Alchemist - Il conquistatore di Shamballa, Pretty Cure Max Heart, Mobile Suit Z Gundam - A New Translation, The Prince of Tennis - Two Samurai: The First Game, School Rumble First Term, The Law of Ueki, One Piece - L'isola segreta del barone Omatsuri, IGPX, Karas, I's Pure, Peach Girl, MAR, Ichigo 100%, Lupin III - Le tattiche degli angeli, Final Fantasy VII - Advent Children, Buzzer Beater, I cavalieri dello zodiaco - Hades Chapter - Inferno, Black Jack: futari no kuroi isha, Giochi d'amore, Angel Heart, Beet the Vandel Buster Exelion, Naruto - La leggenda della pietra Gelel, Doraemon, Digimon X-evolution e Mars of Destruction.

 

Com'erano gli anime nel 2005?