La stagione primaverile è indubbiamente quella di punta in Giappone, ed offre il più ampio numero di anime di tutte. Pensate a questo giro abbiamo ben 56 serie, speriamo quindi che qualcosa potrà incontrare i vostri gusti o stuzzicare la vostra curiosità.
Alcune note per agevolare la comprensione di questo riepilogo:
-L'elenco dei titoli è cronologico, secondo la data di broadcasting riportata dai siti ufficiali. Vi rammentiamo che in Giappone, a causa di esigenze di programmazione televisiva, si è soliti estendere la giornata oltre le canoniche 24 ore, per cui, stando al nostro computo del tempo, numerosi anime notturni inizierebbero in realtà il giorno successivo a quello indicato ufficialmente. Ad esempio, se una serie iniziasse il 4 aprile alle ore 1:30 AM, la programmazione ufficiale potrebbe riportare 3 aprile alle 25:30.
-Nell'elenco, per ogni serie trovate il link notizia su AC, dove, se disponibile, potrete visionare il trailer, altrimenti diffuso in streaming attraverso il sito ufficiale (N.B.: non tutte le serie dispongono di PV o teaser trailer). A corredo, vi forniamo il link alle schede anime presenti in database su AnimeClick.it, così da permettervi di aggiungerle immediatamente alla vostra lista anime.
N.B. In questa stagione viene incluso in molte liste sul web anche My little pony – tomodachi wa mahou-, ma si tratta di una produzione americana del 2010, semplicemente doppiata in giapponese, che sarà trasmessa da TV Tokyo da aprile. Noi quindi abbiamo scelto di non includerla nel seguente elenco approfondito.
Un ringraziamento va, come sempre, al lavoro di tutti i redattori che hanno contribuito quotidianamente alla compilazione e stesura delle notizie, le quali costituiscono il corpus di questo collage/riepilogo, a quello dei redattori impegnati nella creazione delle schede anime. Grazie in particolare a Melany per le schede; alla preziosa consulenza e collaborazione di キョン, specie per le traduzioni dal giapponese; e a Swordman che più di tutti ha condiviso con me il carico delle notizie di questo kūru.
Vi ricordiamo inoltre che, se cercati nuovi anime da guardare, potrebbe risultarvi utile la nostra guida sul come trovare nuovi anime che potrebbero piacervi.
Buona lettura e buona visione!
ReiRan->--@
sito ufficiale - notizia su AC - scheda anime su AC

Il 12 marzo è stato rilasciato in streaming sul sito del magazine Weekly Young Jump un adattamento anime web per il manga 4-koma Cyclops Shoujo Saipuu. Yasu Tora ha lanciato la sua opera come one-shot, e grazie al successo da esso riscosso, nel 2011 è stata intrapresa la serializzazione, che ha portato all’uscita del II volume a marzo 2013 per Shueisha.
È stato annunciato che, in occasione del trentennale della serie Hokuto no Ken (meglio noto in Italia col titolo Ken il guerriero), sarà realizzata una nuova produzione tv ispirata al celebre manga degli anni '80. Si tratterà di una nuova serie TV basata su DD Hokuto no Ken, uno spin-off firmato da Kaijo e pubblicato sul mensile Monthly Comic Zenon della casa editrice Coamix sin dal 2010, di cui sono stati rilasciati al momento due volumetti.
DD Hokuto no Ken, che aveva già goduto nel 2011 di una trasposizione animata in una miniserie di 12 brevi episodi da 3 minuti, un demenziale spin-off disegnato in stile superdeformed.
È stato anche reso noto il cast dei doppiatori principali, fra i quali spicca innanzitutto il nome di Akira Kamiya, una delle colonne del doppiaggio nipponico che vanta nel suo curriculum personaggi del calibro di Kinnikuman, Ryo Saeba (City Hunter), Shutaro Mendo (Lamù), Shun Mitaka (Maison Ikkoku), Souichi Tomoe (Sailor Moon) e Kogoro Mori (Detective Conan), ma, soprattutto, Kenshiro, il protagonista della storica serie a cui questa nuova produzione è ispirata. Il ritorno in sala di doppiaggio di Kamiya, tuttavia, non sarà al servizio dell'uomo dalle sette cicatrici sul petto, poiché il doppiatore stavolta darà la voce al vecchio maestro Ryuken. Il prode Kenshiro, in questa sua nuova e demenziale incarnazione, avrà la voce di Shinnosuke Tachibana (Nanamine in Bakuman).
Per quanto riguarda gli altri personaggi, Toki avrà la voce di Tomokazu Seki (Domon in G Gundam, Kenichi in History's strongest disciple Kenichi), Raoh sarà Kazuya Ichijou (Zafira in Magical Girl Lyrical Nanoha), Julia sarà Yui Horie (Minori in Toradora, Naru in Love Hina), Bart sarà Shuta Morishima (Isobe in Kamisama Kiss), Shin sarà Ryotaro Okiayu (Yuu in Marmalade Boy, Byakuya in Bleach), Lynn sarà MAO e la voce narrante sarà Shocker Ono.
Devil Survivor 2 The Animation – 2 aprile 2013 - Bridge -
L’edizione di gennaio del magazine Newtypedella casa editrice Kadokawa Shoten ha annunciato che l’RPG (role-playing game) Devil Survivor 2 della Atlus per Nintendo DS sebbe stato adattato in una serie anime per la TV: Devil Survivor 2 The Animation (ds2a). L’anime debutterà aprile 2013 sulla rete nipponica MBS all’interno dal contenitore dedicato all’animazione Animeism.
Seiji Kishi (Persona 4 The Animation) dirige il progetto, Yoshimichi Hirai (Angel Beats!) funge da aiuto regista, Makoto Uezu (School Days) cura la sceneggiatura, e Kotaro Nakagawa compone le musiche, il tutto presso lo studio Bridge. Il characheter design del videogioco è stato curato da Suzuhito Yasuda (Durarara!!, Yozakura Quartet).
Vengono rivelati anche i membri del cast, tra i personaggi principali troviamo:
- Hiroshi Kamiya (Angel Beats! - Yuzuru Otonashi; Durarara!! - Izaya Orihara;Natsume yuujinchou - Takashi Natsume) interpreterà “l’estremamente normale” 18enne studente delle superiori Hibiki Kuze,
- Aya Uchida (Freezing - Tichie Fenille) - Io Nitta
- Junichi Suwabe (Highschool of the Dead - Takashi Komuro; X TV - Fuuma Monou) - Yamato Hotsuin,
- Nobuhiko Okamoto (Ao no Exorcist - Rin Okumura; Kaichou wa Maid-sama! - Takumi Usui) - Daichi Shijima,
- Takahiro Sakurai (Berserk Ougon Jidai-hen - Griffith; Code Geass - Lelouch of the Rebellion - Suzaku Kururugi; Psycho-Pass - Shoogo Makishima) - Anguished One.
- Miyuki Sawashiro - Makoto Sako
- Fuko Saito - Keita Wakui
- Rikako Yamaguchi - Fumi Kanno
- Mitsuaki Madono - Yuzuru Akie
- Ami Koshimizu - Hinako Kujō
- Yuka Iguchi - Otome Yanigaya
- Kana Asumi - Airi Ban
- Daisuke Namikawa - Jungo Torii
- Rikiya Koyama - Ronaldo Kuriki
- Hiroshi Kamiya - Hibiki Kuze
Train Heroes – 2 aprile 2013 - Carloon Animation, Total Planning Office -
sito ufficiale - notizia su AC - scheda anime su AC

A fine gennaio 2011 l’emittente nipponica TV Tokyo aveva annunciato la messa in produzione di Train Heroes, una serie anime full-CG per la TV, in coproduzione con l’artista canadese Pat Lee (Transformers, Darkminds), lo studio cinese Carloon Animation, e il nipponico Total Planning Office. L’anime era previsto per l’aprile 2012, ma poi la messa in onda dei suoi 26 episodi è stata rimandata all’anno seguente.
La Carloon è affiliata ad all’emittente Changzhou Broadcasting & TV, che raggiunge un’odiance di 5 milioni di spettatori nel territorio di Shanghai. Il lancio dell’anime in Cina doveva celebrare l’inaugurazione della tratta ferroviaria ad alta velocità Beijing-Shanghai.
L’anno scorso vi sono state non poche polemiche nel fandom orientale, che accusavano il titolo di plagio ai danni della serie anime TV nipponica Cho Tokkyuu Hikarian, andata in onda tra il 1997 e il 2000.
Danball Senki Wars – 3 aprile 2013 - Oriental Light and Magic -
sito ufficiale - notizia su AC - scheda anime su AC

Il sito web per l’evento “Danboru Senki/Inazuma Eleven GO – Fan Kansha'sai” (Little Battlers eXperience/Inazuma Eleven GO – Fan Appreciation Festival), che si terrà il 30 marzo, al Tokyo Big Sight convention center, ha annunciato a metà febbraio la produzione di una terza serie anime per Danboru Senki (Danball Senki) e che in tale occasione sarebbe stato proiettato in esclusiva il primo episodio del nuovo anime per la TV. La terza serie si intitola Danboru Senki Wars e debutterà su TV TOKYO il 3 aprile alle 19:27.
Dansai Bunri no Crime Edge – 3 aprile 2013 - Studio Gokumi -
sito ufficiale - notizia su AC - scheda anime su AC
Una fascetta messa in bella vista intorno ai volumi del manga Dansai Bunri no Crime Edge di Tatsuhiko Hikagi ha annunciato lo scorso novembre la produzione di un adattamento anime per la TV dell’opera.
Il blog ufficiale del magazine Comic Alive di Media Factory, dedicato al manga di Tatsuhiko Hikagi, ha rivelato alcuni dettagli sulla trasposizione animata. Intanto veniamo a sapere che l’anime: Yuji Yamaguchi (Fate/stay night, Strawberry Eggs) dirige la serie presso Studio Gokumi (Oda Nobuna no Yabō, Saki Episode of Side A,NAKAIMO); Tatsuhiko Urahata (Monster, Saki) cura la sceneggiatura; Katsuzo Hirata (Angel Beats!, Hand Maid May) adatta il character design all’animazione.
Natsuki Hanae (Tari Tari - Wien) si calerà nei panni del protagonista maschile Kiri Haimura, mentre Kotori Koiwai (Joshiraku - Kigurumi) presterà la voce alla protagonista Iwai Mushanokoji. La vincitrice del titolo “Koetama Princess” al concorso 2nd Koetama Audition, organizzato dalla Pony Canyon, canterà l’ending dell’anime, come primo singolo, per il suo debutto.
Gakkatsu! 2 – 3 aprile 2013 – NHK e Fanworks -
sito ufficiale - notizia su AC - scheda anime su AC
L’emittente pubblica nipponica NHK ha lanciato questa serie di corti, animati in Flash, da 25 episodi, su NHK Educational TV, la scorsa primavera. Sul sito ufficiale è disponibile uno spot promozionale della prima edizione.
L’animatore Rareko (Yawaraka Sensha, Chi-Sui Maru) ha diretto il progetto e ne ha curato la colonna sonora e lo screenplay insieme a Kouta Fukihara. Per quanto riguarda il cast di doppiagggio Miyuki Kawasho (Kekkaishi) ha interpretato Chiho, mentre Sota Arai (ruoli minori in One Piece, Black Rock Shooter) ha dato la voce al geniale Kuroda-kun, infineYōhei Azakami è stato lo studente Hiroshi-kun.
Karneval - 3 aprile 2013 – Manglobe –
sito ufficiale - notizia su AC – scheda anime su AC

La fascetta che avvolge il IX volume di del manga Karneval di Touya Mikanagi ha annunciato che il titolo sarebbe stato adattato in anime, e in tale occasione è stato lanciato un sito web. Il josei avventuroso viene serializzato sulla rivista Comic Zero-Sum della casa editrice Ichijinsha; inoltre ne viene serializzato anche uno spin-off su Comic Zero-sun Online in via gratuita. Il manga è edito in Italia da Goen.
Di recente è stato rilasciato anche il V drama CD, e i fan che lo hanno compreranno presso la catena Animate hanno ricevuto in regalo un speciale one-shot manga. La catena di negozi online ANIMATE ha annunciato a suo tempo anche l’uscita in allegato al X volume, di un OAD in edizione limitata. Il DVD in questione, venduto dal 25 ottobre 2012, contiene una preview della serie anime e “materiale video esclusivo che potrà essere visto solo in esso”.
Il cast del drama CD viene confermato per la serie TV, e commenta l’OAD. Si tratta dei tre protagonisti:
- Nai - Shimono Hiro (The World God Only Knows - Keima Katsuragi; Baka and Test - Akihisa Yoshii; Uta no Prince-sama Maji Love 1000% - Shō Kurusu)
- Gareki - Hiroshi Kamiya (Angel Beats! - Yuzuru Otonashi; Honey and Clover - Yuuta Takemoto; Kobato. - Takashi Dōmoto;Natsume yuujinchou - Takashi Natsume;Super GALS - Rei Otohata)
- Yogi - Mamoru Miyano (Chihayafuru - Taichi Mashima; Death Note - Light Yagami; Ouran High School Host Club - Tamaki Suou; Skip Beat! - Shoutaro/Shou Fuwa; Vampire Knight - Ichiru Kiryū e Zero Kiryū)
Il sito ufficiale, ci rivela lo staff di produzione: Eiji Suganuma (Kodomo no Jikan, Mashiroiro Symphony, Sasameki Koto) dirige la seria presso lo studio Manglobe (Deadman Wonderland, Ergo Proxy), Touko Machida (THE IDOLM@STER, Lucky Star) cura la sceneggiatura, Toshie Kawamura (Yes! Precure 5, Smile Precure!) adatta il character design all’animazione e serve da direttore degli animatori.
Kuromajo-san ga Touru!! 2 – 3 aprile 2013 – Shin-Ei Animation -
sito ufficiale - notizia su AC - scheda anime su AC
L’etichetta Aoi Tori Bunko della casa editrice Kodansha ha lanciato le novel Kuromajo-san ga Touru!! di Hiroshi Ishizaki nel lontano 1980, con le illustrazioni di Kaori Fujita. I 15 volumi della serie – numerati da 0 a 14 – hanno venduto oltre 2,6 milioni di copie. Nel 2012 la serie è stata trasposta in anime: una serie di corti da 7 minuti, trasmessi durante il programma Dai! Tensai TV-kun del canale educativo E-Tele, della TV pubblica NHK, dalle 18:20 alle 18:54. L’anime torna per una seconda edizione questo 3 aprile sempre sulla stessa emittnete.
Line Town – 3 aprile 2013 –
NHN Japan e Shogakukan-Shueisha Productions -
sito ufficiale - notizia su AC - scheda anime su AC

La compagnia di net services NHN Japan sta producendo con Shogakukan-Shueisha Productions una nuova serie TV per la mascotte degli stickers dell'app di messaggistica Line.Line Town debutterà su TV Tokyo il 3 aprile alle 18:30, per poi passare anche sul canale BS Japan alle 17:00 del 9 aprile. A differenza di Line Offline Salaryman, iniziata a gennaio, questa serie non sarà composta di corti animati da 5 minuti, ma da veri e propri episodi di 30 minuti.Shoko Nakagawa (Shokotan) canterà l’ending "millefeuille nights".
I personaggi/emoticon di Line (di proprietà della NAVER Japan Corporation) sono apparsi anche sulle pagine di due differenti manga: Character Times di Fujiminosuke Yorozuya, ospitato su Weekly Shonen Sunday di Shogakukan; e il 4-koma Line Offline ~Bokura Zukan~ (Line Offline - Our Illustrated Guide) di Renjuro Kindaichi, su Weekly Young Jump di Shueisha.
RDG: Red Data Girl – 3 aprile 2013 (preair 16/03) - P.A. Works -
sito ufficiale - notizia su AC - scheda anime su AC

La Kadokawa aveva annunciato nel dicembre 2011 l’inizio dei lavori per un adattamento anime TV della serie fantasy novel RDG Red Data Girl di Noriko Ogiwara.
Toshiya Shinohara (Black Butler, Inuyasha film, The Book of Bantorra) è al il timone della regia;Michiko Yokote (Bleach, Gintama, Princess Tutu) cura la sceneggiatura; Minako Shiba (Black Butler, .hack franchise, Noir, Letter Bee) adatta il character design originale di Mel Kishida all’animazione; invece i musicisti Myu e Masumi Itou curano la colonna sonora; il tutto presso lo studio P.A. Works.
Ed ecco il cast di doppiaggio:
- Izumiko Suzuhara - Saori Hayami (AnoHana - Chiriko "Tsuruko" Tsurumi; Bakuman. - Miho Azuki)
- Yukimasa Sagara - Jun Fukuyama (Code Geass - Lelouch of the Rebellion - Lelouch Lamperouge;Spice and Wolf - Kraft Lawrence; xxxHOLiC - Kimihiro Watanuki)
- Miyuki Sagara - Kouki Uchiyama (Zetsuen no Tempest: The Civilization Blaster - Yoshino Takigawa;Shiki - Natsuno Yuuki)
- Satoru Wamiya - Rie Kugimiya (Fullmetal Alchemist - Alphonse Elric; Gintama - Kagura; Shakugan no Shana - Shana)
- Mayura Souda - Madoka Yonezawa (K-On!- Ui Hirasawa)
- Masumi Souda - Ryohei Kimura (Eden of the East - Akira Takizawa; Boku wa tomodachi ga sukunai TV - Kodaka Hasegawa; Sakamichi no Apollon - Kaoru Nishimi)
- Manatsu Souda - Kaito Ishikawa
- Ogiwara ha lanciato i romanzi nel giugno 2011, dopo aver creato Nishi no Yoki Majo - Astraea Testament (The Good Witch Of The West); mentre Ranmaru Kotone (Blood-C) ne sta curando un adattamento manga da ottobre 2012.
Uta no Prince-sama: Maji Love 2000% – 3 aprile 2013 - A-1 Pictures -
sito ufficiale - notizia su AC - scheda anime su AC

A fine novembre 2012, all’evento "Uta no Prince Sama - Maji Love Live 1000%" era stato annunciato che il franachise avrebbe goduto di una seconda serie animata.
I videogiochi della serie Uta no Prince-sama sono già stati convertiti in un anime di chiaro stampo reverse-harem, indirizzato ad un pubblico prettamente femminile, che è andato in onda durante l’estate del 2011, col titolo Uta no Prince-sama— Maji Love 1000%.
Yuu Kou (Chrono Crusade, Loveless, Monochrome Factor) ha diretto l'anime, per la produzione di A-1 Pictures Inc. mentre Tomoko Konparu (Kimi ni Todoke, NANA, Nodame Cantabile) ha supervisionato il copione e Mitsue Mori ha adattato il characer design originale del videogioco di Chinatsu Kurahana.
Lo staff viene confermato anche per la seconda stagione: Yuu Kou (Chrono Crusade, Loveless, Monochrome Factor) torna a dirige l'anime e curare lo storyboard, per la produzione di A-1 Pictures; mentre Tomoko Konparu (Kimi ni Todoke, NANA, Nodame Cantabile) supervisiona il copione; e Mitsue Mori continua ad adattare il characer design originale del videogioco di Chinatsu Kurahana all’animazione.
Il cast di doppiaggio viene confermato al completo: Miyuki Sawashiro - Haruka Nanami; Takuma Terashima - Otoya Ittoki; Kenichi Suzumura - Masato Hijirikawa; Kishô Taniyama - Natsuki Shinomiya; Mamoru Miyano - Tokiya Ichinose; Junichi Suwabe - Ren Jingūji; Hiro Shimono - Shō Kurusu; Kousuke Toriumi - Aijima Cecil.
Ginga Kikotai Majestic Prince – 4 Aprile 2013 - Dogakobo e Orange –
sito ufficiale - notizia su AC 1,2 - scheda anime su AC
I cinque potenti mecha sono affidati al Team Rabbit, ognuna delle unita è dotata di armi ed sistemi particolari che la distinguono dalle altre: il Gold Four è un mezzo specializzato in bombardamenti a lunga gittata, dotato di numerose bocche da fuoco; il Purple Two, unita di controllo del campo di battaglia è dotato di un sistema radar e comunicazioni integrato ad amplissimo raggio; il Blu One ha un'ampia dotazione di armi per selvaggi combattimento corpo a corpo, fra cui spiccano delle affilatissime lame. Ogni AHSMB è capace di particolari trasformazioni ed in particolare il Rose Three. A realizzare il Mecha Design delle cinque unità è Hiroshi Tani.
Majestic Prince è la nuova serie di animazione, adattamento dell'omonimo manga di fantascienza creato da Hikaru Niijima e Rando Ayamine.
Lo staff che è coinvolto nella relativa produzione è diretto dal regista Keitaro Motonaga (Katanagatari, Getbackers, Jormungand) e conta sulla presenza del celebre character designer Hisashi Hirai (noto per il suo lavoro sul mondo di Mobile Suit Gundam Seed), e sulla sceneggiatura elaborata da Reiko Yoshida (K-ON!), per la produzione generale in "joint Venture" da parte delle compagnie Dogakobo e Orange.
Ma veniamo al doppiaggio:
Aiba Hiroki - Izuru Hitachi, il giovane protagonista della serie, ansioso di svolgere il suo compito -
Asanuma Shintarou - Toshikazu Asagi, un'arrogante pilota del Team.
Iguchi Yuka - Tamaki Irie, una ragazza bella ma piuttosto impacciata.
Ikeda Jun`ya - Ataru Suruga, un vero otaku del mondo delle armi, loquacissimo.
Hikasa Youko - Kei Kugimiya, ufficiale del controllo missione, apparentemente sicura di se ma molto ingenua.
Touchi Hiroki - Simon Gato comandante del Progetto MJP
Asano Masumi - Amane
Suzuki Chihiro - Daniel
Midorikawa Hikaru - Jiato
Sawashiro Miyuki - Suzukaze Rin
Hataraku Maou-sama! – 4 aprile 2013 – White Fox -
sito ufficiale - notizia su AC - scheda anime su AC

La light novel fantasy di Satoshi Wagahara, Hataraku Maou-sama!, sarà adattata in un anime che andrà in onda durante il prossimo aprile.
Naoto Hosoda (Mirai Nikki OAV) è il regista per la produzione WHITE FOX mentre Atsushi Ikariya (Fate/Zero) è responsabile dell'adattamento delle illustrazioni della novel per l'anime realizzate da029. Masahiro Yokotani (Dance in The Vampire Bund) è addetto agli scrips per l'intera serie.
Il cast è il seguente:
Ryota Ohsaka (Tsuritama) - Sadao Maou / Re Demone Satana
Yōko Hikasa (High School DxD) - Emi Yusa / Eroina Emilia
Nao Tōyama (Horizon in the Middle of Nowhere) - Chiho Sasaki
Yuuki Ono (Medaka Box) - Shirou Ashiya / Generale Demone Arushieru.
Wagahara ha iniziato la pubblicazione della light novel nel 2011, come suo primo lavoro, e l'editore Kadokawa Group Publishing ha rilasciato il sesto volume nel mese di ottobre 2012. La serie ha già vinto il Silver Prize ai diciassettesimi Dengeki Novel Awards.
Akio ha iniziato un adattamento manga sulla rivista mensile Monthly Comic Dengeki Daioh dell'editore ASCII Dengeki Works lo scorso a dicembre 2011, e la pubblicazione del primo volume si è avuta in giugno2012. Kurone Mishima inoltre sta disegnando un ulteriore adattamento manga, ma spinoff, chiamato Hataraku Maou-sama! High School! per la rivista Dengeki Maoh, sempre dello stesso editore.
Photo Kano – 4 aprile 2013 - Madhouse -
sito ufficiale - notizia su AC - scheda anime su AC

Photo Kano, un gioco di appuntamenti sviluppato da Enterbrain e Dingo, verrà adattato in una serie anime da MADHOUSE e sarà trasmesso tra gli anime primaverili 2013 sui canali TBS e BS-TBS. Akitoshi Yokoyama (Naruto Shippuden: Gli eredi della volontà del fuoco, Cowboy Bebop the Movie) dirige e supervisiona la serie mentre Mae Shimada si occupa dei personaggi.
Tra i doppiatori giapponesi abbiamo Nobunaga Shimazaki (Taichi Tanaka in Tari Tari) nel ruolo del protagonista Maeda Kazuya, Itou Kanae (Elsee in The World God Only Knows) nel ruolo della protagonista Niimi Haruka, Nakahara Mai (Nagisa Furukawa in Clannad) per Muroto Aki, Kanemoto Hisako (Squid Girl) per Sakura Mai, Mizuhashi Kaori (Mami in Puella Magi Madoka Magica) per Sanehara Hikari, Saitou Chiwa (Homura in Puella Magi Madoka Magica) per Misaki Nonoka, Oogame Asuka per Yunoki Rina, Sawashiro Miyuki (Kurapika in Hunter x Hunter) per Misumi Tomoe, Ise Mariya (Stocking in Panty and Stocking) per Maeda Kanon, Endou Aya (Yurika Fukahori in Sakamichi no Apollon) per Ootani Momoko, Mizuhara Kaoru (Misao in Lucky Star) per Kurebayashi Katsumi, Hasegawa Akiko (Miki Hoshii in The IdolM@ster) per Narita Ruu, Takagaki Ayahi (Wakana Sakai in Tari Tari) per Uchida Yuuko, Midorikawa Hikaru (Tenshinhan in Dragon Ball) per Kudou Hiromichi, Shiraishi Minoru (Sakamoto-san in Nichijou) per Nakagawa Itta e Okamoto Nobuhiko (Eiji Niizuma in Bakuman) per Takashi Azuma.
Nello stesso periodo sulla rivista giapponese Famitsu è stata annunciato la riedizione del gioco per PSVITA chiamato Photo Kano Kiss, che uscirà sempre nella primavera 2013. Questa nuova versione avrà un aggiornamento grafico, comandi adattati alle funzionalità touch ed un nuovo scenario "Love Love Days" ambientato una settimana dopo la dichiarazione d'amore nel gioco principale.
Yahari Ore no Seishun Love Come wa Machigatteiru. / My Youth Romantic Comedy Is Wrong As I Expected. - 4 aprile 2013 - Brains Base -
sito ufficiale - notizia su AC - scheda anime su AC
Un flyer dell'etichetta editoriale GAGAGA Bunko di Shogakukan ha svelato la prossima realizzazione di un adattamento animato per la serie di LN Yahari Ore no Seishun Love Come wa Machigatteiru.(やはり俺の青春ラブコメはまちがっている。, Come previsto, la commedia romantica della mia giovinezza è sbagliata.) di Wataru Watari.
L'anime presenta il medesimo cast del precedente adattamento in drama CD delle light novel, conTakuya Eguchi (Inu x Boku SS) nel ruolo di Hachiman Hikigaya, Saori Hayami (Bakuman) come Yukino Yukinoshita, Nao Tōyama (The World God Only Knows) nei panni di Yui Yuigahama, Mikako Komatsu (K anime project) nel ruolo di Saika Totsuka ed Aoi Yūki (Gosick) in quello Komachi Hikigaya. Inoltre Nobuyuki Hiyama (Eden of the East) sarà Yoshiteru Zaimokuza, mentre Ryoka Yuzuki darà voce a Shizuka Hiratsuka.
Ai Yoshimura (alla regia in alcuni episodi di Gintama ed Oreimo) dirigerà la serie per Brains Base, mentre Shôtarô Suga (Ghost in the Shell: Stand Alone Complex, Rinne no Lagrange) supervisionerà gli script. Yuu Shindou (direttore delle animazioni in Mawaru Penguindrum e Sengoku Collection S) si occuperà del character design.
Date A Live – 5 aprile 2013 (preair 30/03) - AIC PLUS+ -
sito ufficiale - notizia su AC - scheda anime su AC
L’etichetta Fantasia Bunko della casa editrice Fujimi Shobo ha annunciato, a novembre 2011, che è in produzione un adattamento anime della light novel Date A Live di Koushi Tachibana con le illustrazioni di Tsunako. Secondo quanto rivelano dagli editori, non è mai stato deciso da loro così velocemente di convertire un progetto cartaceo in animazione prima d’ora, difatti la novel è stata lanciata solamente a marzo 2011, e contava 3 volumi all’attivo nel novembre 2011.
Keitaro Motonaga (GetBackers, Jormungand) dirige il progetto presso lo studio AIC PLUS+ con la collaborazione del visual director Hisashi Saito (Boku wa tomodachi ga sukunai TV, Sora no otoshimono); Hideki Shirane (Hayate no Gotoku!, Queen's Blade: Rebellion) cura la sceneggiatura;Takaaki Suzuki (Strike Witches, Last Exile) funge da consultente per la realizzazione delle ambientazioni; Satoshi Ishino (Excel Saga, Nogizaka Haruka no Himitsu) adatta all’animazione i personaggi disegnati da Tsunako nella novel; Mika Akitaka (Mobile Battleship Nadesico) si occupa del design dei mecha; infine sul lato musicale Go Sakabe (Gosick) compone la colonna sonora insieme a Yasunori Ebina (To Aru Majutsu no Index, Naruto) presso la Nippon Columbia, invece Sweet Arms contribuisce con l’opening.
- Nobunaga Shimazaki (Tari Tari - Taichi Tanaka) sarà Shidō Itsuka
- Marina Inoue (Gurren Lagann - Yoko) sarà Tohka Yatogami
- Ayana Taketatsu (K-ON! - Azusa Nakano) sarà Kotori Itsuka
- Misuzu Togashi (Mirai Nikki - Yukiteru Amano) sarà Origami Tobiichi
- Iori Nomizu (Sora no Otoshimono - Nymph) sarà Yoshino
- Asami Sanada (Rozen Maiden - Jun Sakurada) sarà Kurumi Tokisaki
- Kaori Sadohara sarà Tamae Okamine
- Misato sarà Mana Takamiya
- Aya Endo (Macross Frontier - Sheryl Nome) sarà Reine Murasame
Eagle Talon Max – 5 aprile 2013 – DLE Inc. e FROGMAN -
sito ufficiale - notizia su AC - scheda anime su AC
Sul sito ufficiale di Himitsu Kessha Taka no Tsume (conosciuto anche con il titolo inglese Secret Society Eagle Talon, Società segreta Eagle Talon) anime comico composto da brevi episodi, è stata annunciata una nuova serie per aprile: Max.
La compagnia di produzione DLE Inc. e la FROGMAN hanno lanciato la prima serie televisiva nel 2006, a cui sono seguiti due film nel 2007 e nel 2008. Un’altra serie, Himitsu Kessha Taka no Tsume Countdown, è andata in onda nel 2009 mentre uno spin-off, Himitsu Kessha Taka no Tsume Gaiden Mukashi no Yoshida-kun, è stato trasmesso in Giappone il 21 gennaio. L’ultimo film in programmazione, Himitsu Kessha Taka no Tsume The Movie 3 ~http://takanotsume.jp wa Eien ni~, è stato registrato con la collaborazione di 14,137 fan provenienti da tutto il Giappone. Infine nel 2012 è stata la volta di Himitsukessha Taka no Tsume Neo, una serie TV in corso, che si concluderà a fine marzo.
Hyakka Ryouran: Samurai Bride– 5 aprile 2013 - ARMS –
sito ufficiale - notizia su AC - scheda anime su AC

Partito come una serie di Light Novels scritte da Akira Suzuki e illustrato da Niθ, Hyakka Rouran Samurai Girls è diventato un progetto multimediale che oltre all'anime ha dato avvio anche a un manga, una serie di Action Figures e brani musicali sotto l'etichetta Lantis.
È stato confermato dalla prima serie lo staff di produzione e sono anche emersi i nominativi per il cast dei doppiatori sui nuovi personaggi. Tra di essi (anzi, tra di esse) ritroviamo Chinatsu Akasaki (Shinka Nibutani di Chuuninbyou) per Sasuke Sarutobi, Yoko Hikasa (Mio di K-ON!, Rias di High School DXD) per Musashi Miyamoto, Naomi Shindo (Cagalli Yula Athha di Gundam Seed) per Kojiro Sasaki, Haruka Tomatsu (Lala di To LoveRu) per Mataemon Araki, Satomi Sato (Ritsu d K-ON!) e Mamiko Noto (Nodoka di Negima!, Aya Tojou di Ichigo 100%) per Kenji Maeda.
Aku no Hana / Flower of Evil – 6 aprile 2013 - ZEXCS -
sito ufficiale - notizia su AC - scheda anime su AC
L’edizione di gennaio di Bessatsu Shonen Magazine della casa editrice Kodansha aveva rivelato il primo key visual (il fiore nero tra i palazzi in gallery) e lo staff dell’anime: Hiroshi Nagahama (Mushi-Shi, Detroit Metal City) dirige il progetto con l’assistenza alla regia di Tetsuo Hirakawa (Kawa no Hikari, Ground Control to Psychoelectric Girl) e sulla base della sceneggiatura di Aki Itami (Mushi-Shi, Prince Mackaroo); il character design è disegnato da Hidekazu Shimamura (Nodame Cantabile, Detroit Metal City) con l’ausilio di Kentaro Akiyama (Penguindrum) in veste di art director e Hiroko Umezaki (Basilisk) come color key. Yoshihisa Oyama (Say, "I Love You"., Detroit Metal City) dirige la fotografia, mentre Kazuya Tanaka (Prince Mackaro, Mushi-Shi) si presta come direttore del suono. Il tutto per la produzione dello studio ZEXCS. Ecco il sito ufficiale dell’anime.
Ed ecco il cast di doppiaggio principale:
Mariya Ise - Sawa Nakamura (Panty & Stocking with Garterbelt - Stocking)
Shinichiroh Ueda - Takao Kasuga
Yōko Hikasa - Nanako Saeki (K-ON! - Mio Akiyama; Code:Breaker - Sakura Sakurakōji)
Lo shonen Aku no Hana (Flowers of Evil / I fiori del male) di Shuuzou Oshimi, da non confondere con l’omonimo manhwa di Lee Hyeon-Sook, sarà adattato in una serie anime per la TV.
Hiroshi Nagahama (Detroit Metal City; Mushishi) avrà il timone della regia.
Il manga, nominato nel 2012 al 5° Manga Taisho Award, viene serializzato dal 9 settembre 2009 su Bessatsu Shounen Magazine di Kodansha e in autunno è uscito il VII volume.
Baku Tech! Bakugan Gachi – 6 aprile 2013 -
TV TOKYO , Shueisha, Shogakukan Production -
sito ufficiale - notizia su AC - scheda anime su AC

TV Tokyo ha rivelato che il 6 aprile alle 9:00 debutterà Baku Tech! Bakugan Gachi, sequel della serie anime Baku Tech! Bakugan, che aveva debuttato nell’aprile dell’anno scorso. Il nuovo anime andrà in onda al sabato all’interno della trasmissione "Ohayou Colosseum POP".
Boku wa Ouu-sama – 6 aprile 2013 – Graphinica -
sito ufficiale - notizia su AC - scheda anime su AC
Il soggetto non è ispirato ad una serie di light novel o di manga, bensì ad un libro di favole pubblicato in passato in Giappone. Boku wa Ouu-sama (Io sono l'Altezza Reale) fa parte infatti di una serie di raccolte di favole scritte da Teruo Taremura e illustrate da Shizuko Wakayama. Serie iniziata nel 1959 con Zou no Tamago no Tamagoyaki (L'omelette d'uovo d'elefante) e composta da 50 volumi che hanno venduto nel complesso cinque milioni di copie. L'anime inizierà il 6 aprile il sabato mattina sull'emittente satellitare BS11.
Il progetto è diretto da Horiuchi Takashi per la produzione di Graphinica e le musiche di Muramatsu Ken.
Danchi Tomoo – 6 aprile 2013 –
Shogakukan Music & Digital Entertainment e NHK Enterprises -
sito ufficiale - notizia su AC - scheda anime su AC

La doppia uscita 6/7 del magazine Big Comic Spirits di Shogakukan ha annunciato che il manga Danchi Tomoo di Tobira Oda sarebbe stato adattato in un anime per la TV. La serie, diretta da Watanabe Ayumu (Nazo no Kanojo X; Uchuu Kyoudai), sarà trasmessa dall’emittente pubblica NHK la prossima primavera, a partire dal 6 aprile.
Il progetto è diretto da Ayumu Watanabe (Nazo no Kanojo X; Uchu Kyodai - Fratelli nello spazio) con la series composition di Takashi Yamada (InuYasha; Doredo Doremi; My Melody) che partecipa anche alla sceneggiatura a 4 mani con: Michihiro Tsuchiya (Fullmetal Alchemist Brotherhood), Mika Abe eShigenori Tanabe. Michiru Kuwabata cura il character design, con la direzione artistica di Kenichi Tajiri, con la fotografia di Koichi Gonda e il color design di Tomoko Kohioki. Le musiche sono curate da Tomoki Hasegawa, mentre la direzione del suono è di Toshiki Kameyama. La produzione è affidata a Shogakukan Music & Digital Entertainment insieme all’emittente NHK Enterprises.
Ed ecco il cast: Sanpei Yuuko - Kinoshita Tomoo; Hitosugi Kasumi - Hayama Yoriko; Fujimura Ayumi- Kamakura Keiko; Nabatame Hitomi - Kikukawa Mitsuo; Makino Yui - Kinoshita Kimiko; Sakamoto Chika - Kinoshita Tetsuko; Tone Kentarou - Kinoshita Tetsuo; Asako - Nezu Yukio; Takeda Hana - Yoshida Yoshinobu; Tamura Mutsumi - Yoshimoto Masato.
Oda ha lanciato il suo manga su Big Comic Spirits nel 2003, e Shogakukan ha pubblicato il XXI volume il 30 gennaio. L’opera è stata candidata ben tre volte al prestigioso premio Osamu Tezuka, nel 2005, 2006, e 2007.
Haitai Nanafa 2 – 6 aprile 2013 – Passione -
sito ufficiale - notizia su AC - scheda anime su AC
Il sito ufficiale di Haitai Nanafa ha annunciato che il 6 aprile è in arrivo una seconda stagione anime per la TV, che segue all prima iniziata in autunno.
Jewelpet Happiness - 6 aprile 2013 – Sanrio e SEGA -
sito ufficiale - notizia su AC - scheda anime su AC
La rivista Pucchigumi di Shogakukan da l'annuncio di una nuova serie anime, Jewelpet Happiness, legata al brand di giocattoli, creato nel 2008 in collaborazione tra la Sanrio e la SEGA. Questa è la quinta serie anime realizzata per il brand, in pratica una per ogni anno a partire dal 2009. Alla prima serie sono seguiti i vari Tinkle, Sunshine e Kira Deco. Happiness sostituirà proprio quest'ultima a partire dal 6 aprile.
Le prime due serie sono arrivate anche in Italia sulle reti Mediaset.
Mini Vanguard – 6 aprile 2013 – studio DLE -
sito ufficiale della Kadokava - scheda anime su AC
All’inizio di dicembre 2012 Bushiroad aveva annunciato la produzione di un anime per Mini Vanguard (Mini Van), manga 4-koma disegnato da Quily, e a sua volta basato sul gioco di carte Cardfight!! Vanguard. Si tratta di una serie di corti animati in flash, con personaggi in super-deformed, prodotti da studio DLE (Thermae Romae, Haiyoru! Nyaru-Ani, Eagle Talon) che andranno in onda su TV Tokyo dal 6 aprile, ma non è ancora disponibile una pagina ufficiale, dedicata all’anime, sul sito dell’emittente. Quily serializza il manga sul magazine Kerokero Ace e la casa editrice Kadokawa Shoten ha pubblicato il primo volume a luglio 2012.
Il franchise di Cardfight!! Vanguard conta 3 serie anime: Cardfight!! Vanguard (del 2011); Cardfight!! Vanguard: Asia Circuit Hen (del 2012); e Cardfight!! Vanguard: Link Joker-hen (del 2013 e in corso), nati dall’omonimo gioco di carte e creati dalla collaborazione di Akira Ito, il creatore del manga Yu-Gi-Oh! R, spin-off di Yu-Gi-Oh; Satoshi Nakamura (Duel Masters); e Takaaki Kidani, presidente della Bushiroad. Inoltre esiste un adattamento in drama andato in onda nel 2012.
Namiuchigiwa no Muromi-san– 6 aprile 2013 - Tatsunoko -
sito ufficiale - notizia su AC - scheda anime su AC

È ormai notizia ufficiale che Namiuchigiwa no Muromi-san, manga di Keiji Nashima, verrà presto adattato in anime. Il progetto sarà diretto dal regista Tatsuya Yoshihara, e prodotto da Tatsunoko.
Di seguito vi riportiamo informazioni più dettagliate sulla composizione dello staff che ha preso parte alla realizzazione del progetto:
- Regista [kantoku]: Tatsuya Yoshihara (Milky Holmes, Arve Rezzle Kikaijikake no Yousei-tachi,Princess Resurrection);
- Character Designer e Direttore dell’animazione [sakuga kantoku]: Kikuko Sadakata (Princess Resurrection, Shikabane Hime Kuro, Mayo elle Otokonoko);
- Supervisiore per la sceneggiatura [kyakuhonka]: Kazuyuki Fudeyasu (Ben-Tou, Bleach, Monster,Nana);
- Direttore del suono [kouka, onkyou kantoku]: Yuichi Imaizumi (Sengoku otome - Momoiro Paradox);
- Produzione del suono: Half HP Studio
- Fondali: Studio Tulip (Baka to Test, EF - a Tale of Melodies);
- Animazioni: Tatsunoko Production (C - The Money of Soul and Possibility Control, Kimi no iru machi - A town where you live, Sket Dance);
- Musiche: Starchild Records
Ed ecco il cast:
Mukoujima Takurou: Mizushima Takahiro (Romeo x Juliet - Romeo; Beelzebub - Furuichi Takayuki); Muromi-san: Tamura Yukari (Mahou Shoujo Lyrical Nanoha - Takamachi Nanoha; Higurashi no Naku Koro ni- Furude Rika); Fuji-san: Harada Hitomi; Harpy: Sakai Kanako; Hii-chan: Nonaka Ai; Rivaia-san: Nakahara Mai; Sumida-san: Uesaka Sumire; Yeti: Saitou Chiwa.
OreImo 2 – 6 aprile 2013 - A-1 Pictures -
sito ufficiale - notizia su AC - scheda anime su AC

L'annuncio della seconda stagione di OreImo (Ore no imōto ga konna ni kawaii wake ga nai - 俺の妹がこんなに可愛いわけがない) è stato dato a sorpresa domenica 1º aprile 2012 all'Anime Contents Expo, durante un evento dedicato (intitolato “Yūichi no Manma 2 ~Taketatsu to Hanazawa ga Debut Suru Wake ga Nai~), che ha visto coinvolti Yūichi Nakamura (voce di Kyōsuke Kōsaka), Ayana Taketatsu (Kirino Kōsaka) e Kana Hanazawa (Kuroneko). La notizia è rimbalzata sul web attraverso Dengeki Online, ed ha progressivamente convinto i fan, guardinghi di fronte ad un possibile “pesce d'aprile”. Le riserve sono state praticamente sciolte di fronte all'annuncio dato sul sito ufficiale dell'anime. L'account twitter ufficiale di Kiririn (きりりん) ha aggiunto, sempre nella giornata di domenica, che l'indomani sarebbero stati rivelati altri dettagli in merito al progetto sulle pagine di Akiba Blog (アキバBlog).
Il character designer Hiroyuki Oda adatterà ancora una volta le illustrazioni della LN originale, curate da Hiro Kanzaki; l'editor degli script della serie Hideyuki Kurata provvederà invece alla trasposizione dei testi di Tsukasa Fushimi. Hiroyuki Kanbe tornerà alla cabina di regia — questa volta per A-1 Pictures piuttosto che per AIC Build. Il cambio di studio di produzione è stato deciso dopo consultazioni con l'AIC Build, che si era occupato della prima stagione, in merito allo scheduling delle fasi di produzione. Cionondimeno, l'etichetta di ASCII Media Works Dengeki Bunko ha riportato, durante l'evento Aki no Saiten, che la seconda stagione riproporrà lo staff della precedente.
Pretty Rhythm Rainbow Live – 6 aprile 2013 - Dongwoo Animation -
sito ufficiale - notizia su AC - scheda anime su AC

L'emittente Giapponese TV Tokyo, che trasmette regolarmente numerosi anime tra cui anche Naruto Shippuden, ha annunciato per il prossimo 6 Aprile (nella prossima stagione primaverile) la trasmissione nello slot del Sabato mattina di Pretty Rhythm Rainbow Live, la terza serie per la saga delle aspiranti idol pattinatrici. La terza serie seguirà direttamente alla seconda stagione Pretty Rhythm Dear My Future che conterà 51 episodi, così come la prima serie Aurora Dream.
L'anime è basato su un arcade game per ragazze prodotto dalla Takara Tomy (Beast Saga).
Robocar Poli – 6 aprile 2013 - RoiVisual -
sito ufficiale - notizia su AC - scheda anime su AC

Robocar Poli (로보카 폴리) è un anime prodotto dalla coreana RoiVisual e andato in onda in Sud Corea nel 2011 sull’emittente EBS. Dal 6 aprile i 52 episodi da 11 minuti andranno in onda anche in Giappone su TV Tokyo. Non si tratta però del prima messa in onda internazionale, poiché i diritti del cartone sono stati già esportati in Francia e Spagna, col titolo di Piyo Piyo Friends.
Shingeki no Kyojin / L'attacco dei Giganti – 6 aprile 2013 -
Wit Studio / Production I.G -
sito ufficiale - notizia su AC - scheda anime su AC

La giapponese Pony Canyon ad inizio dicembre 2012 aveva annunciato un nuovo progetto anime pubblicando sul proprio canale YouTube un teaser promozionale, per un progetto che sarebbe stato diretto da Tetsuro Araki (Death Note, Highschool of the Dead). In un primo momento era stato intitolato solo “Attack”, nei giorni seguenti la rivista Bessatsu Shonen Magazine (pubblicata dalla Kodansha) ha annunciato che in realtà si sarebbe trattato di una serie animata televisiva per L'attacco dei Giganti (alias Shingeki no Kyojin) manga di Hajime Isayama, una delle serie rivelazione dello scorso anno. L'annuncio era stato ritirato dal sito poco dopo, ma non era comunque passato inosservato. Infine oopo la "fuga di notizie" dei giorni precendenti, arrivò la conferma ufficiale sempre dalle pagine di Bessatsu Shonen, con la puntualizzazione della messa in onda a primavera.
Lo staff principale è coinvolto nella lavorazione del progetto presso il Wit Studio (in cooperazione con la Production I.G): Yasuko Kobayashi (Shakugan no Shana, Claymore) per la sceneggiatura, Kyoji Asano (Psycho-Pass) per il character design, e Hiroyuki Sawano (Ao no Exorcist, Guilty Crown) per le musiche si affiancano al regista Tetsuro Araki (Death Note, Highschool of the Dead). Nelle prime dichiarazioni, Araki ha detto di essere da tempo un fan del manga di Hajime Isayama e di essere onorato di poter partecipare alla lavorazione dell'anime.
E oltre allo staff sono già stati confermati i primi nomi per il cast dei personaggi. Il protagonista Eren ha la voce di Yuuki Kaji (Amata in Aquarion Evol); Mikasa, sorella adottiva di Eren da lui salvata anni prima, è doppiata da Yui Ishikawa; Marina Inoue (Yoko di Gurren Lagann) interpreta invece Armin, amica d'infanzia di Eren e Misaka, che li guiderà nel mondo esterno.
Tanken Driland: 1000 nen no ma Takara – 6 aprile 2013 – Toei Animation -
sito ufficiale - notizia su AC - scheda anime su AC
Tanken Driland con una II serie: Tanken Driland: 1000 nen no ma Takara dal 6 aprile su TV Tokyo. L’anime, prodotto dalla Toei Animation è ispirato al social game della GREE. La regia è affidata a Toshinori Fukuzawa, il character design è di Yuki Hayashi
A seguire il cast: - Kanako Miyamoto (Naru in Eureka Seven: AO, Imoko in Ojarumaru) darà voce a Mikoto. - Kenji Nojima (Fumito Nanahara in Blood-C, Yūto Kiba da High School DxD) sarà Wōrensu, il responsabile e diligente assistente di Mikoto. - Motoko Kumai (Gon in Gon, Li Syaoran in Card Captor Sakura) sarà Poron, hunter amato da tutti che in battaglia non teme le avversità. - Kouki Uchiyama (Natsuki Usami in Tsuritama, Kagura Demuri in Aquarion Evol) sarà la voce di Pān, cavaliere con un forte senso della giustizia che ha in odio le cose irrazionali.
Tetsujin 28-gou Gao!– 6 aprile 2013 - Eiken -
sito ufficiale - notizia su AC - scheda anime su AC

I disegni del robot Tetsujin 28, della sua nemesi robotica Black Ox, ed altri elementi saranno disegnati in stile pop-art, come da immagine. Il produttore Daisuke Hara è fiducioso del fatto che anche chi non ha mai visto nessun prodotto del franchise fin’ora potrà gradire questo remake, e visto che sarà trasmesso di prima mattina, potrà risultare particolarmente gradito alle famiglie.
Tetsujin 28 è nato nel 1956 sotto forma di manga dall’estro del defunto Mitsuteru Yokoyama, ed è stato serializzano fino al 1966. La storia originale seguiva Shoutaro, un ragazzino che pilotava un enorme robot per combattere le forze del male.
Il manga ha ispirato: una serie live action nel 1960; una serie anime TV in onda tra il 1963 e il 1966 (conosciuta anche come Gigantor); svariate altre serie anime TV in ordine nel 1980, 1992 e 2004; un secondo live action nel 2005, questa volta sotto forma di film, 28 1/2 Moso no Kyojin; un anime film nel 2007 Tetsujin 28-go: Hakuchuu no Zangetsu, un adattamento teatrale nel 2008. Sono stati innumerevoli anche gli adattamenti manga tra spinoff o remake. La città di Kobe ha eretto un robot alto 18 metri nel luogo di nascita di Yokoyama.
A metà novembre 2012 il blog nipponico Comic Natalie aveva anticipato un annuncio della rivista Evening di Kodansha: la messa in produzione della seconda stagione anime TV per Yondemasu yo, Azazel-san. Il mangaka Yasuhisa Kubo, creatore del manga originale, aveva subito smentito il blog, dicendo che non vi erano assolutamente progetti per una seconda stagione, almeno al momento, aggiungendo però che la rivista effettivamente avrebbe riportato un importante annuncio, il seguente martedì, nella sua 23esima uscita.
Nella rivista invece è arrivata la conferma definitiva, suffragata dall’apertura di un nuovo sito ufficiale ove è stato anticipato il ritorno dello staff e del cast che hanno curato la prima serie: su tutti il regista Tsutomu Mizushima (xxxHOLiC, Genshiken, Girls und Panzer) e lo studio Production I.G; ma tornano anche i doppiatori: Masaya Onosaka (Azazel), Rina Satou (Rinko Sakuma), Daisuke Namikawa (Akutabe), e Hiroshi Kamiya (Beelzebub).
Il manga originale è serializzato su Evening di Kodansha dal 2007 e nel 2009 è stato nominato al Manga Taisho. L’opera ha già ispirato una serie TV (2011 in 13 episodi), e una serie OAD (2010-2012 in 3 episodi).
Zettai Bouei Leviathan – 6 aprile 2013 - Gonzo -
sito ufficiale – pagina di TV Tokyo - notizia su AC - scheda anime su AC

In seguito alla caduta di alcune meteoriti, delle creature demoniache compaiono seminando distruzione. A quel punto la fata Syrup, per affrontare le oscure creature mette insieme una squadra formata da tre ragazze esponenti dei clan di dragoni più importanti: Leviathan, Bahamuth e Jörmungandr.
Anche lo studio Gonzo (Last Exile, Shangri-La) si aggiunge con una sua produzione nella lista di nuovi anime che partiranno nella prossima stagione primaverile. Arriverà infatti Zettai Bouei Leviathan (Leviathan della difesa assoluta), titolo fantasy-bishojo ispirato a un mobile-social game prodotto dalla compagnia Gree.
L'anime avrà la regia di Kenichi Yatani (Doujin Work, Tenchi Muyo! Ryo Ohki). "Hajimari no Resolution" e "Truly" saranno rispettivamente l'opening e l'ending cantate da Yuki Kanno e Passpo.
L'anime andrà in onda a partire dal 6 Aprile su TV Tokyo, anticipando si poco lo sbarco del gioco su sistemi iOS e Android.
Ecco un altro anime al debutto nella affollata stagione primaverile: il sito ufficiale di Dibetagurashi: Ahiru no Seikatsu (Dibetagurashi: A Duck's Life) annuncia che il 4-koma a colori di Yuka Matsuda sarà trasposto in una serie anime televisiva. Il debutto è previsto per il 7 aprile, nel corso del programma Otousan to Issho, sul canale NHK BS Premium.
Battle Spirits: Sword Eyes Gekitouden – 7 aprile 2013 - Sunrise -
sito ufficiale - notizia su AC - scheda anime su AC

Lo studio Sunrise ha annunciato ad inizio marzo che l’anime Battle Spirits: Sword Eyes - iniziato a settembre 2012 - dal 7 aprile cambierà titolo in Battle Spirits: Sword Eyes Gekitouden (Battle Spirits: Sword Eyes Fierce Battle Legend), dando inizio di fatto da primavera ad una nuova serie. Si tratta della VI serie del franchise ispirato al card game della Bandai.
Il franchise anime ha esordito nel settembre del 2008 con una serie di 50 episodi: Battle Spirits: Shōnen Toppa Bashin; nel 2009 è stata la volta di Battle Spirits: Shōnen Gekiha Danfollow-up, che ha debuttato in anche in Italia con il titolo di Battle Spirits: Dan il guerriero rosso su RAI2 nel 2011, seguita da Battle Spirits Brave del 2010. Invece la IV serie Battle Spirits: Heroes è stata lanciata in Giappone settembre 2011.Sul fronte cartaceo nel nostro paese sono arrivati Battle Spirits: Dan (3 volumetti del 2009) e Battle Spirits: Bashin (4 volumi del 2008), grazie a GP Publishing.
Dibetagurashi: Ahiru no Seikatsu – 7 aprile 2013 -
Dibetagurashi Production Committee -
sito ufficiale - notizia su AC - scheda anime su AC
Possiamo vedere quali altri volatili saranno presenti nell’anime - oltre che dal keyvisual - grazie alla lista dei personaggi del cast di doppiaggio:
- Ahiru (Anatra): Taiki Matsuno (Kindaichi Shounen no Jikenbo - Hajime Kindaichi),
- Karafuto-ojisan (Gufo Grigio): Juurouta Kosugi (Magic Knight Rayearth - Lantis; Zagato),
- Hagekou-ojisan (Marabù): Hidenobu Kiuchi (Darker than Black - Hei; Nana - Ren Honjo),
- Sasagoi (Airone Striato): Hiroshi Shimozaki (After School Midnighters - Mr. Fly),
- Komadori (Pettirosso Giapponese): Kokoro Kikuchi (Air Gear - Akito),
- Daisagi (Grande Airone Bianco): Kuniko Ishijima (primo ruolo di rilievo),
- Kosagi (Airone Minore): Asami Yoshida (esordiente),
- Narratore: Naoki Tanaka (del duo comico Cocorico).
Il manga attualmente conta 2 volumi editi da Libre Publishing, l’ultimo dei quali è uscito a novembre 2012. I due volumi coprono le 4 stagioni: primavera/estate, nel primo; autunno/inverno, nel secondo.
Glass no Kamen Desu ga – 7 aprile 2013 - DLE Inc. -
sito ufficiale - notizia su AC - scheda anime su AC

La Maschera di vetro - Il grande sogno di Maya (Glass Mask /Glass no Kamen) di Suzue Miuchi sarà adattato in una serie anime gag, Glass no Kamen Desu ga (It's Glass Mask But), che andrà in onda a partire da aprile. Lo studio DLE Inc. (Thermae Romae, Himitsu Kessha Taka no Tsume Neo) ne curerà la produzione insieme a Katsuya Inoue. L'anime è diretto da Eri Asahi e Yukari Shinohara, secondo il copione di Yukiko Nonomura.
La serie si comporrà di 17 brevi episodi, da 3 minuti a puntata, e andrà in onda sull’emittenteBS12, dal 7 aprile, ogni domenica. Mantan Web, il sito del quotidiano Mainichi Shimbun, ospita una gallery con il character design.
Haiyore! Nyaruko-san W – 7 aprile 2013 - Xebec -
sito ufficiale – pagina di TV Tokyo - notizia su AC - scheda anime su AC

A ottobre 2012 è stata annunciata una seconda serie anime televisiva per Haiyore! Nyaruko-san: Haiyore! Nyaruko-san W.
Ketsuekigata-kun – 7 aprile 2013 - Assez Finaud Fabric. e feel -
sito ufficiale - notizia su AC - scheda anime su AC
Ketsuekigata-kun, tratto dall'omonimo manga dell'autore che si firma con lo pseudonimo di "Real Crazy Man". Il manga originale è pubblicato in Giappone dalla Earth Star Entertainment con tre volumi all'attivo.
L'anime inizierà il 7 aprile in Giappone. La produzione è affidata agli studi Assez Finaud Fabric. e feel. per la regia di Yoshihisa Oyama (Say "I love you") e la sceneggiatura di Kenichi Yamashita (Ishida to Asakura). Interessante è il cast dei doppiatori annunciato che vede rispettivamente sui gruppi A, B, O e AB Jun Fukuyama (Lelouch in Code Geass, Toori in Horizon on the middle of Nowhere), Yūichi Nakamura (Gray di Fairy Tail), Akira Ishida (Gaara in Naruto) e Tetsuya Kakihara (Simon di Gurren Lagann).
Space Battleship Yamato 2199 TV – 7 aprile 2013 - XEBEC e AIC -
sito ufficiale- notizia su AC - scheda anime su AC
Il sito ufficiale del progetto Space Battleship Yamato 2199 nel novembre 2011 aveva confermato la produzione di una serie di anime film cinematografici, che poi sarebbero usciti in DVD/BD, per infine approdare in TV, suddivisi in episodi da 25 minuti.
Il primo lungometraggio è uscito il 7 aprile 2012, mentre ora siamo arrivati al V, che uscirà nelle sale nipponiche il 13 aprile, e comprenderà gli episodi 15-18 della serei TV. La serie TV invece, dopo che il canale satellitare via cavo Family Gekijou ha trasmesso in anteprima televisiva assoluta il primo episodio il 6 aprile 2012, oltre ad uno special con molte curiosità sul progetto, debutterà nella sua interezza ad aprile 2013. La storia base è la stessa del primo Yamato ambientata nel 2199.
Nobuteru Yuki (I cieli di Escaflowne, Record of Lodoss War - Cronache della Guerra di Lodoss) ha disegnato i personaggi, mentre gli studi XEBEC e AIC sono stati impegnati in questa importante coproduzione. Yutaka Izubuchi (RahXephon), il 52enne animatore che ha curato il mechanical designs e i concept fantascientifici dei precedenti lavori, qui ricopre il ruolo di chief director. Invece Yoshinobu Nishizaki, in precedenza solo produttore del franchise, qui si occupa anche della storia originale, quindi il ruolo di mechanical designer viene ricoperto da Makoto Kobayashi (Giant Robo, Last Exile, Space Battleship Yamato: Resurrection). Hideaki Anno il regista di Neon Genesis Evangelion ha partecipato alla serie, disegnando gli storyboard per la sequenza di apertura, l’ex membro dello studio GAINAX è un grande fan dell’originale anime del 1974 sulla nave spaziale Yamamto, ed egli stesso ha affermato: “Senza Yamato, non sarei quello che sono diventato”.
Akira Miyagawa (Shin Mazinger Shougeki! Z-Hen, Emily della luna nuova) ha composto la colonna sonora; suo padre, Hiroshi Miyagawa, aveva composto le musiche per l’anime capostipite del 1974 e per i relativi sequel. Il giovane Miyagawa ha ri-arrangiato precedenti lavori del padre, ma allo stesso tempo ha composto nuovi pezzi, che sono stati registrati con un orchestra dal vivo.
Ecco il cast di doppiaggio principale:
- Takayuki Sugo (Jigoku Shoujo - Wanyuudou) interpreterà Jūzō Okita, capitano della Yamato;
- Daisuke Ono (Kuroshitsuji - Sebastian Michaelis; Durarara!! - Shizuo Heiwajima; Haruhi Suzumiya - Itsuki Koizumi; Umineko no naku koro ni - Battler Ushiromiya) rivestirà i panni di Susumu Kodai;
- Kenichi Suzumura (Kara no kyoukai - Mikiya Kokutō; Gintama - Okita Sougo; Ichigo 100% TV - Junpei Manaka; Mobile Suit Gundam SEED - Shinn Asuka; X - Kamui Shiro) presterà la voce a Kodai, il migliore amico di Daisuke Shima;
- Houko Kuwashima (Clannad - Tomoyo Sakagami; Claymore - Clare; FullMetal Alchemist - Rose Tomas; Hakuouki - Chizuru Yukimura; Inuyasha - Sango) si calerà nel ruolo dell’eroina Yuki Mori.
È doveroso ricordare che non si aveva una serie anime per la TV della Corazzata spaziale Yamato, dalla storica produzione Uchuu Senkan Yamato 3 (Star Blazers: The Bolar Wars) di ben 30 anni fa. La saga spaziale di Nishizaki e Leiji Matsumoto aveva debuttato nel lontano 1974, e nel tempo ha collezionato due sequel televisivi, due progetti OVA, 6 film animati - incluso l’ultimo del 2009, Space Battleship Yamato: Resurrection-, e un film live action del 2010.
Suisei no Gargantia / Gargantia on the Verdurous Planet –
7 aprile 2013 - Production I.G -
sito ufficiale - notizia su AC - scheda anime su AC

Si alza il sipario su una nuova serie della Production I.G che arriverà in Giappone la prossima primavera: Suisei no Gargantia, una serie di fantascienza che pare unire battaglie e avventure spaziali con uno scenario che ricorda vagamente un certo film dal titolo Water World.
Lo staff coinvolto nella produzione appare già interessante dai primi nomi: in pole position di sicuro Gen Urobuchi, famoso sceneggiatore di Psycho Pass, Madoka Magica e Fate/Zero, qui alle prese con un nuovo soggetto originale; design dei personaggi affidato al mangaka Hanaharu Naruko (Shoujo Material) alla prima prova su un anime; da Fullmetal Alchemist: La stella sacra di Milos viene il duo Kazuya Murata e Taro Iwashio per la regia e le musiche.
Dall'account Twitter aperto per l'anime sono poi stati comunicati i nominativi dei doppiatori scelti per i personaggi principali. Red: Kaito Ishikawa (Esordiente di fatto); Amy: Hisako Kanemoto (Ika Musume, Cure Peace in Smile Precure); Saaya: Ai Kayano (Mikono di Aquarion Evol); Melty: Kana Asumi (Miya Tachibana di Amagami SS).
Arata Kangatari – 8 aprile 2013 - Satelight -
sito ufficiale – pagina di TV Tokyo - notizia su AC - scheda anime su AC

Il numero doppio, 2-3, di Shonen Sunday, in vendita a inizio dicembre 2012, ha annunciato che La leggenda di Arata (Arata Kangatari) di Yu Watase (Ayashi no Ceres; Zettai Kareshi - Assolutamente lui; Fushigi Yugi) sarebbe stata adattata in anime.
Veniamo a conoscere anche alcuni nomi dei membri dello staff della serie anime per la TV: Kenji Yasuda (Ikoku meiro no Croisee - The Animation, Shugo Chara!) sarà il regista, Mayori Sekijima (Skip Beat!) il supervisore della serie, Masahiro Aizawa (Lo Stregone Orphen, Nishi No Yoki Majo) il character designer, il tutto per la produzione dello studio Satelight. L’opening sarà eseguita dal gruppo delle Sphere e l’ending da OLDCODEX.
Un volantino ci ha rivelato il cast a fine febbraio:
- Hinohara Arata: Nobuhiko Okamoto (Ao no Exorcist - Rin)
- Arata: Yoshitsugu Matsuoka (Sword Art Online - Kirito)
- Kotoha: Ayahi Takagaki (Tari Tari - Ayahi Takagaki)
- Kannagi: Yûki Ono (Medaka Box - Zenkichi Hitoyoshi)
- Masato Kadowaki: Ryôhei Kimura (Eden of the East - Akira Takiazawa)
- Akachi: Tatsuhisa Suzuki (My Little Monster - Haru Yoshida)
- Katena: Junko Minagawa
- Yorunami: Sôichirô Hoshi
In Giappone il manga è tutt’ora in corso, da ottobre 2008, sempre su Shonen Sunday di Shogakukan, in Italia invece l’opera è edita da Panini.
Cibi Devi! 2 – 8 aprile 2013 – SynergySP -
sito ufficiale - notizia su AC - scheda anime su AC
Nel 2011 la rivista shoujo Ciao, edita da Shogakukan, aveva annunciato una prima trasposizione anime per il manga comico Chibi Devi!, di Hiromu Shinozuka, né è nata una lunga serie di corti animati da 5 minuti ciascuno. L'anime era stato lanciato come parte del programma Dai! Tensai Terebi-kun sul canale pubblico NHK il 10 ottobre 2011, e ora godrà di un sequel in onda a partire dall’8 aprile 2013 sempre prodotto da Synergy SP.
Hayate no Gotoku! Cuties – 8 aprile 2013 - Maglobe -
sito ufficiale - pagina di Tokyo TV - notizia su AC - scheda anime su AC
Sul numero della rivista Shonen Sunday di Shogakukan, uscito a dicembre, è stata annunciata una nuova serie televisiva per Hayate no Gotoku, originariamente un manga di Kenjirou Hata, già reso in anime in tre serie TV e un film.
Il maggiordomo di casa Nanzenin ritornerà così in TV nella prossima primavera a poco tempo di distanza dall'ultima serie, Hayate no Gotoku: Can't Take my Eyes off You in corso fino a fine inverno, la quale però presenta una storia nuova non direttamente collegata a quella del manga com'erano le sue che l'hanno preceduta. Il settimanale Shounen Sunday di Shogakukan ha anticipato che la nuova serie si intitolerà Hayate no Gotoku! Cuties e si presenterà come una carrellata di episodi dedicati in particolare a un personaggio di volta in volta diverso secondo una differente "route". Nell'ordine:
- Hayate Ayasaki
- Nagi Sanzenin
- Atene Tennousu
- Isumi Saginomiya / Sakuya Aizawa
- Hinagiku Katsura
- Izumi Segawa
- Ruka Suirenji
- Ayumu Nishizawa
- Chiharu Harukaze / Kayura Tsurugino
- Maria
Tutte e tre le serie dell'anime sono diffuse in streaming ufficiale dal portale Crunchyroll con accesso anche per gli utenti italiani (che però troveranno sottotitoli in lingua inglese o, probabilmente, francese o portoghese).
Mushibugyou – 8 aprile 2013 – Seven Arcs Pictures -
sito ufficiale - notizia su AC - scheda anime su AC
Nel giugno 2011 era stata annunciata una serie anime per Joujuu Senjin!! Mushibugyou (Jinbe Revolution), ma poi lo studio Production I.G aveva realizzato solo uno spot animato per il maga.Invece a fine gannaio 2013 il numero 9 della rivista Weekly Shonen Sunday della casa editrice Shogakukan ha coonfermato che una serie anime per la TV è davvero in lavorazione, per il manga di Hiroshi Fukuda, senza peraltro aggiungere maggiori dettagli. Il numero 14 di Weekly Shonen Sunday della casa editrice Shogakukan annuncia che Joujuu Senjin!! Mushibugyou debutterà l’ 8 aprile su TV Tokyo, ed impiegherà la fascia oraria delle 18:00 del lunedì sera, prendendo così il posto di Gon.
L’anime è l’ultimo degli 8 titoli facenti parte del Sunday Anime Project. Intanto il dominio mushibugyo.jp è stato registrato a nome della Avex Marketing. Veniamo anche a conoscere lo staff di produzione: Takayuki Hamana (Library War, Appleseed XIII, Kemono no souja Erin, Il Principe del Tennis) dirige il progetto presso Seven Arcs Pictures. Yoichi Kato (Aikatsu!, Kekkaishi, Magi - The Labyrinth of Magic, Uchu Kyodai - Fratelli nello spazio) cura la series composition, Yoshimitsu Yamashita (L'Immortale, Phantom - Requiem for the Phantom ~) adatta il character design di Fukuda all’animazione, Akiharu Ishii (Blood+, Il Principe del Tennis) è direttore dell’animazione, mentre Tetsuro Oda (Soukou Kihei Votoms: Koei Futatabi, Busou Shinki) cura le musiche.
Ed ecco il cast di doppiaggio:
- Tsukishima Jinbee - KENN (Uchu Kyodai - Fratelli nello spazio - Hibito Nanba)
- Hibachi - Rumi Ookubo (Suite Precure - Ako Shirabe/Cure Muse)
- Mugai - Takuma Terashima Sousei no Aquarion - Apollo; My Little Monster - Kenji Yamaguchi)
- Koikawa Shungiku - Takuya Eguchi Kuroko no Basket - Shinji Koganei)
- Ichinotani Tenma - Yuu Serizawa
- Matsunohara Kotori - Mamoru Miyano (Chihayafuru - Taichi Mashima; Death Note - Light Yagami; Death Note - Light Yagami)
- Mushibugyō - Megumi Han Hunter x Hunter (2011) - Gon Freecss)
- Tsukishima Genjūrō - Rikiya Koyama Fate/Zero - Kiritsugu Emiya; Ghost in the Shell: Stand Alone Complex - Hideo Kuze)
- Nagatomimaru - Jun Fukuyama (Code Geass - Lelouch of the Rebellion - Lelouch Lamperouge;Spice and Wolf - Kraft Lawrence; xxxHOLiC - Kimihiro Watanuki)
sito ufficiale - pagina di TV Tokyo - notizia su AC - scheda anime su AC

Dopo i casi degli allegri redattori di riviste manga di Mangirl! e del club dei poteri ESP di Koutora-san, un nuovo 4-koma (il formato di quattro vignette in colonna tipico dei manga umoristici, esempio su tutti K-ON!) si appresta ad essere trasposto in un anime. Questa volta tocca a Aiura, manga realizzato da Chama.
L'anime verrà diretto e sceneggiato da Ryosuke Nakamura (Aoi Bungaku 2 episodi) con il design dei personaggi realizzato da Mieki Hoso e la composizione delle musiche di Youji Shimizu (Tibetan Dog).
Si compone di nomi che saranno tutti alla prima esperienza su dei personaggi principali quelli scelti per il cast dell'anime: le tre studentesse indolenti e svagate Kanaka Amaya, Saki Iwasawa e Ayuko Uehara saranno doppiate rispettivamente da Yui Nakajima, Yuko Iida e Nao Tamura.
Le stesse doppiatrici canteranno le sigle dell'anime "Kani Do-Luck" (OP) e "Ichigo Ichie" (ED) sotto lo pseudonimo delle Aiu♥rabu.
Il manga è iniziato sul web nello spazio di Nico Nico Seiga (sito spin-off del più celebre Nico Nico) per poi essere accolto dalla rivista cartacea 4-Koma Nano Ace (Upotte!) di Kadokawa. Due i tankobon finora pubblicati in Giappone.
sito ufficiale - notizia su AC - scheda anime su AC

Sul numero di aprile – in vendita a fine febbriao 2012 - della rivista Manga Life (periodico specializzato in manga disegnati in stile 4-koma, cioè a quattro vignette verticali) della Takeshobo è stato dato l'annuncio dell'avvio dei lavori per fare della serie manga Sparrow's Hotel un anime.
L'anime sarà diretto da Tetsuji Nakamura (Zatch Bell) dietro produzione degli studi Dream Creation (Recorder to Randsell) e Hotline (Ishida to Asakura). Il character design e le animazioni verranno affidate a Daisuke Kusakari (Street Fighter Alpha) mentre la colonna sonora andrà in carico a Masakatsu Ookuro (Senran Kagura).
Comunicati anche i ruoli del cast per i personaggi principali che vedono Minori Chihara (Yuki di Haruhi Suzumiya, Horizon…in the middle of Nowhere) nel ruolo della letale ma goffa receptionist Sayuri Satou, Daisuke Kishio (Imadori di School Rumble) su Misono-kun e Haruka Nagashima (Kaori Tanaka di Shiki) su Takaki Shiokawa.
L'anime inizierà il 9 Aprile sul canale satellitare AT-X. Si tratterà di episodi brevi della durata di 5 minuti ciascuno.
Il manga di Yuna Santoh è in corso dal 2008 sulla stessa rivista Manga Life, dove sono stati pubblicati anche alcuni one-shot. Due volumi monografici sono stati pubblicati in Giappone.
Yuyushiki – 9 aprile 2013 - Kinema Citrus -
sito ufficiale - notizia su AC - scheda su AC
L’edizione di settembre di Manga Time Kirara della casa editrice Houbunsha ha nnunciato che il manga Yuyushiki di Komata Mikami sarebbe stato adattato in una serie anime per la TV. Mikami ha lanciato il suo 4-koma nel 2008.
Invece l’edizione di gennaio del magazine ha rivelato il character design dell’anime e la messa in onda primaverile. Inoltre è stato reso noto lo staff: la produzione è affidata all studio Kinema Citrus (Code:Breaker, .hack//Quantum, Tokyo Magnitude 8.0); per la regia di Kaori (episode director in Code:Breaker, .hack//Quantum); la sceneggiatura è di Natsuko Takahashi (Moyashimon, Tokyo Magnitude 8.0); mentre il character design è curato da Hisayuki Tabata(animatore in Accel World, animation director in Code Geass); Hiroshi Kato (Evangelion: 1.0 You Are (Not) Alone) funge da art director; Jin Aketagawa (Toaru Kagaku no Railgun, AnoHana) da direttore del suono; Yu Wakabayashi (T2studio) da direttore della fotografia.
Il sito ufficiale ci rivela il cast di doppiaggio delle tre protagoniste:
- Rumi Ookubo (Yuru yuri - Chinatsu Sengoku Collection S - Nobunaga Oda) sarà Yuzuko
- Minami Tsuda (Yuru yuri - Yui Funami, Fractale - Phryne) sarà Yui
- Risa Taneda (Shinsekai Yori - From the new World - Saki Watanabe - Kaoru Yuui, Say, "I Love You". - Asami Oikawa) sarà Yukari
Kakumeiki Valvrave – 11 aprile 2013 – Sunrise -
sito ufficiale - notizia su AC 1, 2 - scheda anime su AC
La Sunrise proprio nei fatidici giorni della "Profezia Maya" ha rilasciato un nuovo teaser ed una serie di nuove informazioni dedicate allo staff che realizzerà nella prossima primavera, l'annunciato progetto di Anime Mecha, Valvrave the Liberator. Altre informazioni sulla trama sono state rivelate dal Mainichi Shimbun's Mantan Web. La serie verrà programmata a partire da Aprile nell'ambito del programma notturno della rete MBS, "Animeism"
Alla regia della serie Kou Matsuo (Kurenai, Natsuyuki Rendezvous, Rozen Maiden) ma soprattutto da segnalare la presenza nello staff di Ichiro Okouchi (Code Geass - Lelouch The Rebellion, Negima!,Guilty Crown), che gestirà la composizione della serie. Il design originale dei personaggi è diKatsura Hoshino (D Gray Man), ad adattare i suoi disegni per l'animazione è stato chiamatoTatsuya Suzuki che ha lavorato su Mobile Suit Gundam Battlefield Record.
Ben interessante lo staff dei mechadesign fra i quali da annoverare anche la presenza diKunio Okawara, anche se in secondo piano: Makoto Ishiwata (Robotics;Notes, Blassreiter), Naohiro Washio (Mouretsu Pirates, Mobile Suit Gundam 00, Fafner), e Kunio Okawara (Mobile Suit Gundam franchise, Armored Trooper Votoms, Yatterman).
Si apprende poi che ad eseguire la sigla di chiusura della serie "Boku ja nai" (Non io), sarà il duo Angela (Fafner, [K], Asura Cryin') che segnerà così il decimo anniversario dal suo debutto artistico. È stato poi confermato che ad eseguire l'opening "Preserved Roses" sarà l'inedito ed esclusivo duo formato da T.M. Revolution (ben noto interprete di tante sigle in Gundam Seed, Soul Eater) e Nana Mizuki (sigle in Rosario + Vampire, Nanoha).
Infine è stato svelato il cast dei personaggi nella sua interezza.
- Haruto Tokishima: Studente del secondo anno della Jiōru's Sakimori Academy.Voce di Ryota Ohsaka (Akito di OniAi)
- L-elf: Agente speciale del Dorushia Military Pact Federation. Voce di Ryohei Kimura ("Kai" di Robotics;Notes)
- Shōko Sashinami: Amica d'infanzia di Haruto. Voce di Asami Seto (Chihaya di Chihayafuru)
- Saki Rukino:Idol professionista attualmente in pausa. Voce di Haruka Tomatsu (Lala di To LoveRu)
- Kyuuma Inuzuka: Sempai di Haruto e dei suoi amici. Voce di Yuuki Ono (Zenkichi di Medaka Box)
- Aina Sakurai: Una compagna di classe di Haruto. Voce di Ai Kayano (Menma di AnoHana)
- Marie Nobi: Un'amica di Shōko. Voce di Misato Fukuen (Cure Happy di Smile Precure!)
- Yūsuke Otamaya: Presidente del club della cultura. Voce di Hiroyuki Yoshino (Bossun in Sket Dance)
- Raizō "Thunder" Yamada: Leader di una gang giovanile. Voce di Yuuichi Nakamura (Tomoya di CLANNAD)
- Satomi Renbōkoji.: Il Presidente del Consiglio degli Studenti. Voce di Daisuke Namikawa (Italia in Hetalia)
- Takahi Ninomiya: Il capitano del club di atletica. Voce di Minako Kotobuki (Cure Diamond in Dokidoki! Precure)
- Akira: Una ragazza senza tetto che vive nel campus, facendosi una casa con i cartoni. Voce di Aoi Yuuki (Shizumo in Saki Achiga-hen)
- Takumi Kibukawa: Un insegnante piuttosto taciturno. Voce di Wataru Hatano (Gajil di Fairy Tail)
- Rion Nanami: Una professoressa svampita molto popolare fra gli studenti maschi. Voce di Yui Horie (Yuuki Cross in Vampire Knight)
To aru Kagaku no Railgun S. – 12 aprile 2013 - J.C.Staff -
sito ufficiale - notizia su AC - scheda anime su AC

Durante un evento speciale per il 20° anniversario del brand Dangeki (di ASCII Media Works) è arrivato l'annuncio di una nuova serie televisiva per l'anime di A Certain Scientific Railgun (Alias To aru Kagaku no Railgun) opera spin-off di A Certain Magical Index. Il titolo del nuovo anime sarà To aru Kagaku no Railgun S.
Lo staff e il cast dei doppiatori ritornano all'opera dopo le precedenti serie di Railgun e Index. La nuova stagione di Railgun andrà a coprire l'arco narrativo delle "Sisters".
Le nuove sigle "Sister's Noise" (OP) e "Grow Slowly" (ED) verranno eseguite dai fripside (già all'opera sulle sigle della prima serie) e Yuka Iguchi (Opening di Haganai e doppiatrice di Index).
Hentai Ouji to Warawanai Neko. – 13 aprile 2013 – J.C. Staff -
sito ufficiale - notizia su AC - scheda anime su AC

L'account Twitter celebrativo MF Bunko J 10 shūnen kinen kikaku kōshiki akaunto (MF文庫J10周年記念企画公式アカウント) ha confermato il disco verde per l'adattamento animato della serie di light novel di Sou Sagara Hentai Ouji to Warawanai Neko. (変態王子と笑わない猫, Il principe hentai e il gatto di pietra.). L'annuncio è stato dato nel corso del gran finale del Summer School Festival tenutosi appunto per il decennale dell'etichetta editoriale targata Media Factory.
All'Anime Festival Asia 2012 è stato annunciato anche lo staff della serie: al debutto come regista di un'intera serie per J.C. Staff Youhei Suzuki (regista di singoli episodi in Karin, Kimikiss pure rouge,Nodame Cantabile: Finale). Haruko Iizuka (Little Busters!, Inu X Boku SS, Tamayura) adatterà il character design originale pensato da Kantoku per le light novel di Sou Sagara. Michiko Itou sarà lo script writer (Ōkami-san to shichinin no nakamatachi, Rou-Kyuu-Bu!, Kaitou Tenshi Twin Angel: Kyun Kyun tokimeki Paradise!!).
Sul finire del 2012 era stato frattanto rivelato il cast principale:
- Yuuki Kaji (Yōta Yokodera)
- Yui Ogura (Tsukiko Tsutsukakushi)
- Kaori Ishihara (Azusa Azuki)
- Yukari Tamura (The King of Ste
Sagara ha lanciato la serie di LN lo scorso anno, avvalendosi delle illustrazioni di Kantoku; il sesto volume uscirà il prossimo mese. L'adattamento manga, serializzato da un anno sul Gekkan Comic Alive e giunto al secondo tankōbon, beneficia dei disegni di Okomeken.
Kousaku Shima's Success Story in Asia – 1 maggio 2013 - ? -
sito ufficiale - notizia su AC - scheda anime su AC

Shima Kōsaku no Asia risshiden (島耕作のアジア立志伝, Kousaku Shima's Success Story in Asia) è un anime documentary che andrà in onda su NHK BS1 da maggio a circa settembre 2013. La programmazione sarà la seguente: ogni primo venerdì del mese dalle 24:00 alle 24:50.
L'anime trae informazioni e reference da riprese dal vivo e interviste con aziende al top della linea. Kousaku Shima è un manager di successo, già protagonista di una saga manga, avviata a partire dal lontano Kachou Shima Kousaku di Kenshi Hirokane (serializzato tra il 1983 e il 1992), capostipite di numerosi sequel. Esiste già anche un anime parodia in flash dedicata a questo personaggio: Shuukan Shimakou - Shima Kousaku.
Higurashi no Naku Koro ni Kaku ~Outbreak~ – primavera – Shin-Ei -
sito ufficiale - notizia su AC - scheda anime su AC
Higurashi no Naku Koro ni Kaku ~Outbreak~, il nuovo progetto anime del del franchise Higurashi no Naku Koro ni non si sa ancora che formato avrà, serie o OAV, e la data di rilascio non è stata nemmeno precisata, dobbiamo attenderlo per una generica primavera,.
Il nuovo anime si basa sul racconto breve "Higurashi Outbreak" di Ryukishi07 (07th Expansion). Nello staff vediamo tornare Toshifumi Kawase, già alla supervisione della sceneggiatura dei precedenti anime, e alla regista di Higurashi no Naku Koroni Rei, che dirigerà questo anime. Sappiamo anche già che Souichiro Hoshi, Mai Nakahara, e Satsuki Yukino riprenderanno i loro ruoli nel doppiaggio.
Le visual novel horror splatter di 07th Expansion hanno ispirato due serie televisive animate, diversi OAV, 2 film live, e svariate versioni manga per mano di differenti artisti.
Miyakawa-ke no Kuufuku – primavera 2013 - Ordet e Encourage Films -
sito ufficiale – pagina di Unstream - notizia su AC - scheda anime su AC
Questa primavera è in arrivo una serie anime per il manga Miyakawa-ke no Kuufuku (The Miyakawa Family's Hunger) di Kagami Yoshimizu, uno spinoff di Lucky Star. Il manga stesso si basa infatti sul gioco Lucky Star Moe Drill, ed il 4-koma è serializzato del 2009 per Kadokawa Shoten. L’anime sarà postato online sul sito Ustream a primavera.
Yutaka Yamamoto detto "Yamakan" (Kannagi: Crazy Shrine Maidens; Lucky Star) dirige il progettopresso il suo studio Ordet con la coproduzione di Encourage Films. Takeshi Yasuda e Hiroaki Takeuchi hanno pianificato e sviluppato il progetto in collaborazione con Touyou Ikeda; inveceTouko Machida (Lucky Star, The IDOLM@STER) cura la sceneggiatura e Mamoru Ikeya disegna il character design. Ken'ichi Maeyamada (Baka to Test, Nichijou, Bodacious Space Pirates) compone le musiche.
Il cast non è stato ancora annunciato, ma l’opening "Kachigumi" sarà cantata dalle doppiatrici dei personaggi Konata Izumi e Kagami Hiiragi; mentre l’ending "Makegumi" sarà cantata dalle doppiatrici di Hinata e Hikage Miyakawa.
Nel gioco originale il giocatore deve crescere una creaturina chiamata appunto Clinoppe, fornirgli vestiti e accessori per poi osservarla danzare (una sorta di Tamagotchi insomma). L'anime, definito "commedia surreale", racconterà le vicende quotidiane di un Clinoppe e della sua padrona "Onei-san".
Un altro gioco per cellulari sviluppato dalla compagnia giapponese GREE si appresta a debuttareanche in forma di anime in occasione della prossima stagione. Questa volta si tratta di Odoriko Clinoppe (letteralmente Il Clinoppe Danzante).
Nell'ottica di espandere il business per i propri titoli affidandosi agli anime, la GREE lancerà in marzo una serie di gadgets e accessori per telefonini a tema mentre la Sega produrrà dei cabinati da gioco ove si potranno vincere dei premi. Il gioco originale in Giappone risulta piuttosto popolare tra le donne d'età compresa tra i venti e i trent'anni.
DRAMA e FILM LIVE ACTION TRATTI DA MANGA DELLA PRIMAVERA:
drama
Gozen 3 ji no Muhouchitai, 20/3/2013 notizia su ac, scheda live
Itazura Na Kiss ~Love in Tokyo, 29/3/2013 notizia su ac, scheda live
Nagasawa-kun, 1/4/2013, notizia su ac, scheda live
Bad Boys J, 6/3/2013, notizia su ac, scheda live
Meshibana Keiji Tachibana, 10/4/2013, notizia su ac, scheda live
Minna! ESPer Dayo!, 12/4/2013, notizia su ac, scheda live
Otoriyose Oji Iida Yoshimi, 28/4/2013, notizia su ac, scheda live
Special TV
GTO Final Volume ~Farewell Onizuka! Graduation Special~ 2/4/2013 notizia su ac, sheda live
film:
HK: Hentai Kamen 13/4/2013 notizia su ac, scheda live
Library Wars (film) 20/4/2013 notizia su ac, scheda live
Jellyfish Eyes 26/4/2013 notizia su ac, scheda live
I'll Give It My All... Tomorrow (film)10/5/2013. notizia su ac, scheda live
Kankin Tantei 1/6/2013 notizia su ac, scheda live
Scary Lessons 14/6/2013 notizia su ac, scheda live
Hello, My Dolly Girlfriend 15/6/2013 notizia su ac, scheda live
OVA/OAD/Special televisivi della stagione primaverile

- Arcana Famiglia: Capriccio, OVA, 27/3/2013. scheda anime
- Kira Kira 5th Anniversary Live Anime: Kick Start Generation OVA, 27/3/2013. scheda anime
- Kono Naka ni Hitori, Imouto ga Iru!, OVA, 27/3/2013. notizia su ac, scheda anime
- Hiiro no Kakera Taizen: Totsugeki! Tonari no Ikemens, OVA, 28/3/2013. notizia su ac, scheda anime
- Ichigeki Sacchuu!! Hoihoi-san: Legacy, OVA, 28/3/2013. scheda anime
- Dakara Boku wa, H ga Dekinai 2013, OAD, 29/3/2013. notizia su ac, scheda anime
- Vanquished Queens, OVA 2 ep, 29/3/2013. notizia su ac, scheda anime
- Dream 9: Toriko & One Piece & Dragon Ball Z Chou Collaboration, Special TV, 7/4/2013, notizia su ac, scheda anime
- Iron Man: Rise of Technovore OVA 16/4/2013. notizia su ac, scheda anime
- Koitabi: True Tours Nanto, Special TV, 28/4/2013. notizia su ac, scheda anime
- Kick-Heart, OVA, ? /4/2013. notizia su ac, scheda anime
- Seitokai Yakuindomo Shin, OAD, 8/5/2013. notizia su ac, scheda anime
- The World God Only Knows 2013, OAD, 18/6/2013. notizia su ac, scheda anime
- Rescue Me!, OVA, 20/6/2013. notizia su ac, scheda anime
- Ghost in the Shell Arise, OVA 4 ep, 22/6/2013. notizia su ac, scheda anime
- Papa no Iukoto o Kikinasai! 2013, OAD, 25/6/2013. scheda anime
- Ro-Kyu-Bu! 2013, OAD, primavera. scheda anime
FILM D'ANIMAZIONE DESTINATI ALLE SALE DELLA PRIMAVERA NIPPONICA
- Dragon Ball Z: Kami to Kami 30/3/2013. notizia su ac, scheda anime
- Hanasaku Iroha: Home Sweet Home uscito il 9/3/2013 solo a Ishikawa, e il 30/3/2013 nel resto del Giappone. notizia su ac, scheda anime
- Hana Kappa Hana-sake! Pakkaan Chou no Kuni no Daibouken 12/4/2013. notizia su ac, scheda anime
- Aura: Maryuuinkouga Saigo no Tatakai 13/4/2013. notizia su ac, scheda anime
- Crayon Shin-chan: Bakauma! B-Kyuu Gourmet Survival Battle!! 20/4/2013. notizia su ac, scheda anime
- Steins;Gate: Fuka Ryouiki no Deja vu 20/4/2013. notizia su ac, scheda anime
- Meitantei Conan: Zekkai no Private Eye 20/4/2013. notizia su ac, scheda anime
- Saint Oniisan 10/5/2013. notizia su ac, scheda anime
- Kotonoha no Niwa 31/5/2013. notizia su ac, scheda anime
- Hal 8/6/2013. notizia su ac, scheda anime
- Glass no Kamen Desu ga the Movie Onna Spy no Koi! Murasaki no Bara wa Kiken na Kaori!? 22/06/2013 notizia su AC, scheda dell'anime
- Cyclops Shoujo Saipuu (molto carino, con episodi di breve durata).
Per il resto seguirò:
- Devil Survivor 2 The Animation (darò un'occhiata).
- RDG: Red Data Girl (come sopra).
- Hataraku Maou-sama! (come sopra).
- Photo Kano (come sopra).
- Yahari Ore no Seishun Love Come wa Machigatteiru. / My Youth Romantic Comedy Is Wrong As I Expected. (m'incuriosisce).
- Date A Live (me ne hanno parlato bene).
- Hyakka Ryouran: Samurai Bride (avendo seguito la prima).
- Oreimo 2 (come sopra).
- Shingeki no Kyojin / L'attacco dei Giganti (darò un'occhiata, potrebbe piacermi).
- Haiyore! Nyaruko-san W (avendo visto la prima).
- Mushibugyou (darò un'occhiata, ha quel tocco di demenziale che mi piace.
- Hentai Ouji to Warawanai Neko. (m'intriga).
- Miyakawa-ke no Kuufuku (darò un'occhiata).
OAV:
- Iron Man: Rise of Technovore (forse lo acquisterò, dal trailer mi piace)
- Seitokai Yakuindomo Shin (non posso non vederlo, ho visto ogni episodio).
- The World God Only Knows 2013 (come sopra).
- Rescue Me! (darò un'occhiata).
- Papa no Iukoto o Kikinasai! 2013 (avendo visto la serie).
Film:
- Saint Oniisan (lo attendo con ansia).
- Hal (m'intriga parecchio).
Speriamo non deluda tutto questo hype
Vorrei vedere anche Meitantei Conan: Zekkai no Private Eye!
E l'anime che mi ispira in tutto quel groviglio è RDG: Red Data Girl.
Vedremo se riuscirò a vederli (a trovare il sub). Li ho aggiunti nella lista "Da vedere"
- Oreimo 2
- Karneval
- La leggenda di Arata
Approfitto del basso numero di serie in corso durante questa stagione per recuperare cose più vecchiotte.
Peccato che alla fine me ne sono segnate si e no un quinto...vabbe dai speriamo che almeno queste non deludano le attese!
Ciò che aspetto con più ansia però è il movie di Steins;Gate!
DD Hokuto no Ken II
Devil Survivor 2 The Animation
Ginga Kikotai Majestic Prince (che seguirò sicuramente in contemporanea)
Hataraku Maou-sama!
Shingeki no Kyojin (che seguirò sicuramente in contemporanea)
Tetsujin 28-gou Gao! (che qualcuno lo subbi ve ne prego, come per Best Saga della passata stagione!)
Yondemasu yo, Azazel-san. Z
Space Battleship Yamato 2199 TV
Suisei no Gargantia
Mushibugyou
Kakumeiki Valvrave (che seguirò sicuramente in contemporanea)
Kousaku Shima's Success Story in Asia
Degli oav:
Iron Man: Rise of Technovore
Ghost in the Shell Arise
Movie:
Dragon Ball Z: Kami to Kami
Steins;Gate: Fuka Ryouiki no Deja vu
Stagione abbastanza ricca per i miei gusti, seguirò o comunque proverò;
Devil survivor 2
Karneval
Red data girl
Haku no Hana
Oreimo 2
Shingeki no Kyojin
Arata kangatari
Miyakawa-ke no Kuufuku
Chibi devil 2
Hentai Ouji to Warawanai Neko
Higurashi
Per il resto si aspettano commenti e opinioni altrui!
- Devil Survivor 2 The Animation
- Ginga Kikotai Majestic Prince
- Hataraku Maou-sama!
- Yahari Ore no Seishun Love Come wa Machigatteiru
- Date A Live
- Shingeki no Kyojin / L'attacco dei Giganti
- Zettai Bouei Leviathan
- Mushibugyou
- Kakumeiki Valvrave
- To aru Kagaku no Railgun S.
- Higurashi no Naku Koro ni Kaku - Outbreak (lo attendo con grande ansia).
DD Hokuto no Ken II- 2 aprile 2013 - Asia-Do -
To aru Kagaku no Railgun S. - 12 aprile 2013 - J.C.Staff
Space Battleship Yamato 2199 TV - 7 aprile 2013 - XEBEC e AIC
Hataraku Maou-sama! - 4 aprile 2013 - White Fox -
Di certo non posso perdermi:
- Shingeki no Kyojin
- To aru Kagaku no Railgun S.
- Hyakka Ryouran: Samurai Bride
- Aku no Hana
- Ore no imōto ga konna ni kawaii wake ga nai 2 (solo perchè ho visto il primo nonostante non mi fosse sembrato granché...)
- Hanasaku Iroha: Home Sweet Home
- The World God Only Knows
Inoltre potrei dare uno sguardo a:
- Cyclops Shoujo Saipuu
- RDG: Red Data Girl
...e per perdere tempo direi:
- Hentai Ouji to Warawanai Neko.
- Yahari Ore no Seishun Love Come wa Machigatteiru.
Queste saranno le serie, ma nulla potrà reggere la stessa attesa che ho per:
- Steins;Gate: Fuka Ryouiki no Deja vu!!
Non vedo l'ora!!
-DD Hokuto no Ken 2, giusto per completezza
-Photo Kano, non mi aspetto niente di che ma i disegni sembrano belli
-L'attacco dei Giganti
-Suisei no Gargantia
-Sparrow's Hotel
-Valvrave
film, special e oav
-Iron Man - Rise of the Technovore
-Dream 9: Toriko & One Piece & Dragon Ball Z Chou Collaboration
-The World God Only Knows 2013
-Dragon Ball Z: Kami to Kami
Darò un occhiata all'Attacco dei Giganti e Suisei no Gargantia
- Shingeki No Kyojin
- Aku No Hana
- Higurashi no naku koro ni kaku Outbreak (se esce)
- Mushibugyou
Per il resto mi farò un "assaggino" di alcune delle altre serie perchè sicuramente si potrebbe trovare qualche perla e quindi finirò con tipo quindici serie da vedere xD
Dai film dò la priorità a Saint Oniisan su tutti, poi il futuro mi porterà consiglio
Dunque, a pelle mi 'spirano:
1. Karneval - di cui conosco il Manga. Se vedo che è interessante potrei provare a prenderlo! u.u - ;
2. RDG~Red Data Girl;
3. Uta no Prince-sama~Maji Love 2000%;
4. Hataraku Maou-sama!;
5. Date A Live;
6. Hyakka Ryouran~Samurai Bride;
7. Zettai Bouei Leviathan;
8. L'attacco dei giganti - sembra disegnato molto meglio del Manga! *_* - ;
9. Glass no Kamen Desu ga - così potrei avvicinarmi a quest'opera! >_< - ;
10. Space Battleship Yamato 2199 TV - idem come sopra - ;
11. Arata Kangatari - anche di questo ne conosco il Manga - .
Insomma, ci sono molti più anime che mi potrebbero interessare questa stagione!
karneval
RDG red data girl
Ginga Kikotai Majestic Prince
Hataraku Maou-sama!
Yahari Ore no Seishun Love Come wa Machigatteiru. / My Youth Romantic Comedy Is Wrong As I Expected
Date A Live
Pretty Rhythm Rainbow Live
Shingeki no Kyojin / L'attacco dei Giganti
Space Battleship Yamato 2199 TV
Suisei no Gargantia / Gargantia on the Verdurous Planet
Arata Kangatari (questo è forse l'anime che attendevo di più)
Kakumeiki Valvrave
To aru Kagaku no Railgun S.
Devo dire che di prima occhiata noto 60% minimo, di serie che penso eviterei a prescindere...ma proprio che mai e poi mai guarderei.
Però stavolta c'è anche una lista di cosette che guarderò con piacere, sperando che siano di mio gusto:
-L'attacco dei giganti (Quella di punta per quanto mi riguarda)
-Yondemasu yo, Azazel-san. Z
-Space Battleship Yamato 2199 TV
-Suisei no Gargantia / Gargantia on the Verdurous Planet
Invece tra i film d'animazione sono interessato a Saint Oniisan e a quello di dragon ball(anche se non mi sembra granchè).
In fine forse mi guarderò anche il film di Hentai Kamen per farmi due risateXD
- OreImo 2
- Shingeki no Kyojin / L'attacco dei Giganti
- Space Battleship Yamato 2199 TV
- Suisei no Gargantia / Gargantia on the Verdurous Planet
Mi interessa qualche film ma prima dell'estate/autunno dubito che potrò vederli.
- Devil Survivor 2 The Animation
- Dansai Bunri no Crime Edge
- Karneval
- Dibetagurashi: Ahiru no Seikatsu
- Ketsuekigata-kun
- Arata Kangatari
- Hentai Ouji to Warawanai Neko.
Vorrei poi dare un occhio a:
- Namiuchigiwa no Muromi-san
dato che amo le sirene XD
- Devil Survivor II - The Animation: mi ispira il character design e anche la trama non sembra male!!
- Dansai Bunri no Crime Edge
- Karneval, questo non me lo perdo!!
- Utapri2: vengo a sapere ora che c'è un seguito!!
- Ginga Kikotai Majestic Prince: un anime di fantascienza non può mancare!!
- Hataraku Maou-sama!: così come uno demenziale XD
- Aku No Hana... I Fiori del Male vanno parecchio a quanto pare!!
- Kousaku Shima's Success Story in Asia sono troppo curiosa di vedere se è una cosa seria o no XD
...dai una primavera un po' più ricca dopo il semi-vuoto invernale... ne guarderò la metà se va bene lo so TwT
-Glass no Kamen Desu ga
-RDG: Red Data Girl
-Hataraku Mahou-sama!
-Devil Survivor 2 The Animation
Inoltre darò un'occhiata all'"Attacco dei giganti".
Yamato 2199 e l'attacco dei giganti sono tra i pochi titoli che mi interessano.
- Cyclops Shoujo Saipuu (già visti i primi 3 mini-episodi)
- Yahari Ore no Seishun Love Come wa Machigatteiru. (è la serie che attendo di +)
- Photo Kano (anche se, non so cosa aspettarmi)
- Date A Live (sembra interessante)
- Devil Survivor 2: The Animation (gli darò un occhiata)
- Hyakka Ryouran: Samurai Bride (Eheh, d obbligo dopo la prima serie )
- Ore no Imouto ga Konnani Kawaii Wake ga Nai. (Idem come Hyakka)
- Attack on Titan (mi aspetto molto da questa serie)
- Haiyore! Nyaruko-san W (Idem come Hyakka e Oreimo)
- Suisei no Gargantia (gli darò un occhiata)
- Mushibugyo (gli darò un occhiata)
- Valvrave the Liberator (gli darò un occhiata)
- Toaru Kagaku no Railgun S (Idem come Hyakka e Oreimo e Haiyore!)
- Hentai Ouji to Warawanai Neko. (Il manga, mi piace... quindi lo guarderò)
- Space Battleship Yamato 2199 TV
Credo che ci sia tutto quello che seguirò....
* Shingeki no Kyojin / L'attacco dei Giganti
* Hyakka Ryouran: Samurai Bride
*Sparrow's Hotel
Su questi nutro qualche aspettativa:
* Devil Survivor 2 The Animation
* Hataraku Maou-sama!
* Aku no Hana / Flower of Evil
* Higurashi no Naku Koro ni Kaku ~Outbreak~
Beh, qualcosina c'è, mi aspettavo il nulla cosmico invece stavolta dovrebbero uscir fuori diverse cosucce interessanti
- RDG
- Majestic Prince
- Aku no Hana
- Gargantia
e soprattutto...
- VALVRAVE
Caspita, non 5, non 7, ma ben 6 serie interessanti! Record assoluto degli ultimi 5 anni! Che l'animazione giapponese stia iniziando a risollevarsi...?
Hyakka Ryouran: Samurai Bride (ho visto la prima serie e mi è piaciuta molto)
L'attacco dei giganti (spero che le aspettative non siano troppo alte per poi non apprezzare appieno l'opera, si sa che succede spesso cosi).
Sembrano interessanti (ergo proverò a seguirle):
Cyclops Shoujo Saipuu( già visti i primi episodi, è molto carina)
Devil Survivor 2 The Animation
Suisei no Gargantia / Gargantia on the Verdurous Planet
Mushibugyou
Guarderò i primi episodi:
Karneval
RDG: Red Data Girl (il primo in sd è già reperibile)
Ginga Kikotai Majestic Prince
Date A Live
Aku no Hana / Flower of Evil
Zettai Bouei Leviathan
Kakumeiki Valvrave
Sembrano stupidate, nel bene o nel male, li darò un occhiata per averne certezza:
Photo Kano
Namiuchigiwa no Muromi-san
Dibetagurashi: Ahiru no Seikatsu
Sparrow's Hotel (sono proprio curiosa di vederla
Hentai Ouji to Warawanai Neko
Serie di riserve/non molto interessanti( da guardare se proprio non ho di meglio):
Haitai Nanafa 2 (sto seguendo sporadicamente il primo)
Higurashi no Naku Koro ni Kaku ~Outbreak~ ( mi interessa abbastanza ma dovrei iniziare dalle prime serie)
Mentre per gli special devo ancora decidere, idem per film, avrò tempo prima che escano qua, mentre le mini serie, fin tanto che durano massimo 5 minuti potrei seguirle un po' tutte, vedrò…
Ho stilato questo elencone, (troppa roba, in gergo fanciullesco) ovviamente è tutto relativo, non so se avrò tempo voglia e modo di seguire tutto, più avanti potrei cambiare opinione ecc…
Per il resto proverò a dare un'occhiata a Devil Survivor 2 The Animation e forse a Higurashi no Naku Koro ni Kaku ~Outbreak~... ma non mi aspetto nulla di particolare sinceramente.
Ultimamente non si riesce a trovare proprio niente di buono
- Shingeki no Kyojin / L'attacco dei Giganti
- Higurashi no Naku Koro ni Kaku ~Outbreak~ (sperando che esca davvero)
- To aru Kagaku no Railgun S
- Dragon Ball Z: Kami to Kami.
Mi incuriosiscono e proverò a guardare:
- Devil Survivor 2 The Animation
- Date A Live
- Zettai Bouei Leviathan
- Suisei no Gargantia / Gargantia on the Verdurous Planet
- Yahari Ore no Seishun Love Come wa Machigatteiru
- Aku no Hana.
Tutto sommato non mi sembra malaccio come stagione, spero in qualche bella sorpresa nelle serie nuove.
- Date A Live
- Aku no Hana (I fiori del male)
- OreImo 2
- Shingeki no Kyojin / L'attacco dei Giganti
- Zettai Bouei Leviathan
- Haiyore! Nyaruko-san W
- To aru Kagaku no Railgun S.
- Hentai Ouji to Warawanai Neko.
- Higurashi no Naku Koro ni Kaku ~Outbreak~
- Ghost in the Shell Arise
- Ro-Kyu-Bu! 2013
- Steins;Gate: Fuka Ryouiki no Deja vu
Un'occhiata a:
- Devil Survivor 2 The Animation
- Red Data Girl
- Haitai Nanafa 2
- Yondemasu yo, Azazel-san. Z
- Suisei no Gargantia
- Mushibugyou
- Aiura
- Papa no Iukoto o Kikinasai! 2013
- Dragon Ball Z: Kami to Kami
- Saint Oniisan
Più avanti per Luglio invece, sicuramente:
- Choujigen Game Neptune The Animation
- Genei wo Kakeru Taiyou - Il sole penetra le illusioni
Temo che buona parte dei titoli non supereranno le aspettative, ma l'importante è divertirsi senza fissarsi troppo sui giudizi.
Indubbiamente mi interessano Shingeki no Kyojin (di cui acquisto il manga) e la nuova serie di Higurashi, perché ho amato le prime serie e confido che questa possa esserne all'altezza.
Per quanto riguarda le altre, non posso che andare a sensazione e sicuramente alcune che mi ispirano ora non mi piaceranno, e ne imparerò ad amare altre che attualmente non mi dicono niente.
Basandomi sulle locandine e i pochi disegni mi viene da dire: RDG: Red Data Girl , Gargantia on the Verdurous Planet e Aku no Hana / Flower of Evil (mi ispira il titolo e l'immagine che si vede
Per il resto darò un'occhiata a:
- Karneval
- Samurai Bride
- Haku no Hana
- Date A Live
- (forse) OreImo 2, tanto per amore di completezza dopo aver visto la prima stagione
Mentre guarderò sicuramente:
- Uta no Prince- Sama: Maji Love 2000% (non perchè mi sia piaciuta la seconda serie ma solo per guardare il limite di demenza che può aver raggiunto con ulteriori episodi... e poi c'è Mamoru Miyano :3)
- L'attacco dei Giganti!!
Poi mi incuriosiscono anche Boku wa ou-sama, Tetsujin 28 e quello sugli uccelli, ma purtroppo questo tipo di produzioni per bambini non sempre vengono sottotitolate e son difficili da trovare
Mi tenta anche Space Battleship Yamato, ma per quello aspetterò il giudizio di Micheles
-DD Hokuto no Ken II (mi fara scompisciare dalle risate...almeno spero XD)
-L'attacco dei Giganti (be penso sia quello piu atteso e speriamo non deluda)
-Mushibugyou (Bo in effetti non mi ispira molto ma voglio provarlo)
-Space Battleship Yamato 2199
-Suisei no Gargantia
Mi sarebbe interessato anche l'Attacco dei giganti ma tanto sarà il solito spot televisivo dalla storia incompleta.
Devil Survivor 2 - dove c'è Atlus c'è figaggine;
Karneval - bishonen everywhere, ma è Manglobe;
Aku no Hana - sembra intrigante;
L'attacco dei Giganti - è Production I.G, diretto da Araki e del manga si parla benone;
Suisei no Gargantia - visivamente splendido, vediamo se eccellerà in tutto il resto;
Per gli oav e film:
Ghost in the Shell Arise - speriamo bene;
Saint Oniisan - nell'attesa recupero gli oav;
Kotonoha no Niwa - è il nuovo di Shinkai, va visto.
Solo un'occhiata, in cerca di sorprese, a:
Dansai Bunri no Crime Edge
RDG
Majestic Prince
Hataraku Maou-sama
Photo Kano
Yahari Ore no Seishun Love Come wa Machigatteiru
Arata Kangatari
Mushibugyou
Aiura
Yuyushiki
Kakumeiki Valvrave
Hentai Ouji to Warawanai Neko
In termini numerici mi è andata meglio della primavera scorsa, dove ero arrivato a più di 10 serie in lista D:
- Steins;Gate: Fuka Ryouiki no Deja vu
- Ghost in the Shell Arise
Sembrano interessanti:
- Aku no Hana
- Majestic Prince
- Photo Kano
- Kousaku Shima's Success Story in Asia
Ma non si nega un'occhiata a qualche altra commedia...
Tra i film "Steins;Gate", "Hanasaku Iroha" e il nuovo di lavoro di Makoto Shinkai, "Kotonoha no Niwa", tutti titoli imperdibili.
Per ora:
- To aru Kagaku no Railgun S
- Hentai Ouji to Warawanai Neko (un'occhiata perchè ho letto il manga, non so se poseguirò)
- Kuromajo-san ga Touru!! 2 (a 'sto punto lo finisco, sperando sia meglio della prima serie)
Poi c'è qualcosa a cui vorrei dare un'occhiata, ma non escludo che lascerò perdere anche quella.
Contrariamente all'autunno non c'è nulla che mi emozioni particolarmente.
Poi a seguire l'Attacco dei Giganti, che davvero incuriosisce, Valgrave, Majestic, ovviamente l'altra serie, di cui dimentico, programmaticamente, sempre il titolo! Yamato, che però non riuscirò mai a vedere nella realtà, ed le 2 regine. Che qui non è compreso ma credo valga la pena di esser considerato.
Beninteso, al più riesco a seguire le prime puntate, poi come sempre le troppe cose da fare mi costringono a mollarli!!
Attendo con impazienza anche i film di Dragonball, Saint Oniisan, e soprattutto Steins;Gate
12 Aprile 2013 - To aru Kagaku no Railgun S
Poi vedrò:
RDG Red Data Girl (I love P.A. Work!!!) <3
Haitai Nanafa 2
Chibi Devi 2
Aiura
Yahari
Yuyushiki
Hentai Ouji to Warawanai Neko
Aku no Hana
Arata Kangatari (avendo il manga non posso non guardare l'anime!!
To aru kagaku no railgun S e OreImo 2.
Mi interessano anche Aku no Hana, RDG red data girl, Karneval, L'attacco dei giganti, Aiura e Zettai bouei leviathan.
le due regine non esce mica questa primavera!
Proverò l'Attacco dei Giganti, tanto per....
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.